Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - zack509

Pagine: [1]
1
Secondo me M_W_C sei un po pesino...  ;)

Sourcerer permette di inserire pezzi di codice a mano nell'editor, senza passare alla modalità HTML ed evitando interpretazioni e modifiche del codice da parte dell'editor (a volte succede).

Questo è comodo quando gli snippets che volete inserire sono tag indipendenti. Sicuramente non è lo strumento ideale per arricchire tag già esistenti come DIV o altro.

Un esempio per inserire il blocchetto con le informazioni sulla data:
Codice: [Seleziona]
{source}
<time itemprop="startDate" datetime="2009-10-15T19:00-08:00">15 ottobre 2009, 19:00</time>
{/source}

Queste tre righe possono essere scritte liberamente all'interno del testo e non verranno mostrate a chi legge l'articolo da frontend, ma Joomla le considererà come codice HTML.

Lo stesso strumento oltre che per gli snippets, può essere utilizzato per qualsiasi tipo di codice, CSS, HTML, PHP.

Caro M_W_C, al link precedente era presente anche il rimando alla guida: http://www.nonumber.nl/extensions/sourcerer/userguide

 8) spero di essere stato d'aiuto anche se non avrò soddisfatto tutte le esigenze immaginabili.

Buon lavoro a tutti!

2
Anche se in ritardo, per aggiungere codice a mano senza problemi di editor, vi consiglio questo:
http://www.nonumber.nl/extensions/sourcerer
Secondo me funziona che è una meraviglia.

3
Sicuro di trovare professionisti in linea col mio pensiero, vi saluto e mi dedico al mio lavoro.

Cordialissimi saluti.

4
valà... valà...

5
giovi, stai scherzando? non fomento nessuno e non ho intenzione di riaffrotnare ora una migrazione.
non ho avuto nessuna disavventura, ma credo che chiunque faccia un sito serio in joomla (quidni con differenti componenti oltre a quelli base) si troverà a dover rifare quasi tutto per mancanza di retrocompatibilità fra gli "accessori", non parliamo poi dei css, visto anche il nuovo framework (guarda caso ne abbiamo adottato uno differente).
io, leggendo le parole che ho riportato, sottolineo semplicemente che chi evolve il sistema Joomla (e lo ringrazio per il grande lavoro che fa) trascura però il discorso della retrocompatibilità.
Devo dire che anche chi produce i più seri componenti non prevede un tool sufficentemente affidabile per esportare da una vecchia versione e importare in una nuova.

Se siete anche voi dei professionisti potete capire questo discorso: i sistemi si evolvono e per restare al passo bisogna seguirli.
Faccio un esempio assurdo: fra un anno andrà di moda il sito in 3D e chi svilupperà un componente per avere il 3D in Joomla non dedicherà certo risorse importanti a farlo per Joomla 2.5, ma lo farà direttamanete per Joomla 3 o 3.5 che vogliate. A questo punto, se vuoi restare al passo coi tempi sei costretto a sfracassarti le balotas e rifare tutto sul 3.x.

Ribadisco la mia opinione: se non si è messa la retrocompatibilità (non base come fra 1.5 e 2.5) come punto fondamentale del progetto, la cosa mi risulta imbarazzante.

E con ciò ho il massimo rispetto per gli sviluppatori Joomla.

Ah, per giovi, spero che questo ulteriore chiarimento ti abbia portato la dove lo sforzo non è riuscito. ;-)

Grazie comunque dell'attenzione :-)

6
Devo sfogarmi: sono imbarazzato!
Ma tanto imbarazzato.
Ho creduto che Joomla fosse una cosa seria e mi sono fidato.
Ho realizzato un sito che è partito piccolo ed è diventato complesso, sfruttanodo la 1.5.
Comunque un sito serio, non un giochino.
Ho passato gli ultimi tre mesi a rifare tutto sulla 2.5 (con inevitabili picchi di stress) perché cominciavano a scarseggiare nuove risorse professionali per la 1.5 che mi permettessero di continuare l'evoluzione.
Ora il pensiero di passare alla 3, dopo aver letto "Il passaggio dalla 2.5 alla 3.0 viene indicato come semplice attraverso la procedura automatica. Sarà quindi mantenuta una compatibilità con la precedente versione, probabilmente le estensioni esterne ed i template dovranno essere riadattati secondo le nuove specifiche del framework.", mi mette molto in imbarazzo.

Amen

7
Joomla! 1.5 / Re:Come potrei realizzarlo?
« il: 18 Set 2012, 11:23:50 »
Io mi sono trovato bene con Pop Image Slider che, però, fa lo scroll orizzontale http://extensions.joomla.org/extensions/photos-a-images/rotators/images-rotators/12954

8
Sezione dedicata ai Server / Re:Joomla e Hosting gratuiti!
« il: 20 Feb 2012, 17:11:54 »
C'è anche JoWe.it che offre gratuitamente un hosting virtuale con Joomla! 1.6.3 precaricato su dominio di terzo livello, con estensioni aggiuntive eventualmente installabili a richiesta (sempre gratuitamente).

Il link lo trovate in firma.

Trovo questo spazio gratuito abbastanza scomodo, dal momento che non è possibile fare alcuna installazione di componenti o templates in modo autonomo.

9
Hai perfettamente ragione e credo proprio di aver risolto.

1) deduco che siti come google.it e .com, facebbok, twitter ecc... ultimamente impediscano di essere caricati in iframe

2) il mio caso, nel quale volevo caricare una mappa di google in un popup realizzato con jcepopup, richiedeva semplicemente di evitare gli &amp; (messi da google maps di default nel codice dell'ifrme) traformandoli in &. Il problema era nell'url mentre io lo cercavo su joomla.

Non so se il problema del mio punto 1) può essere una valida risposta per Dottorrobert.

Grazie comunque per l'aiuto.

10

siti come wired.it si caricano, ma google.it, .com o mappe di google no....


11
Ho seguito tutte le soluzioni che proponete, ma non riesco a far apparire google dentro un iframe.

Sembrerà una sciocchezza, ma non ne vengo a capo.

Ho provato in joomla 1.5.25, 1.7.4 e 2.5.1, con editor, senza editor, senza filtri.... grrrr.... vorrei una soluzine base, senza ricorrere a trucchetti

siti come wired.it e si caricano, ma google.it, .com o mappe di google no....

grrr.......

12
Editor / Re:[RISOLTO] Funzionanamento java in jcepopup
« il: 30 Gen 2012, 17:30:49 »
Ciao, se l'hai risolto, potresti pubblicare il "come"?

Grazie.

13
Mi dispiace, se hai seguito gli stessi passaggi che ho fato io e non funziona, le mie limitate competenze non mi permettono di aiutarti  :-[

14
Nel backand, menu "Estensioni/Gestione template", vedi una stellina di fianco al template che stai utilizzando come predefinito.

A questo punto, con un programma tipo FTP o con un estensione come eXtplorer, devi raggiungere la cartella "templates", che è nella cartella principale del sito, individuare ed entrare nella cartella con il nome del template che stai usando come default (vedi sopra - nel mio esempio è MIO-TEMPLATE) e creare le cartelle del percorso che ho indicato, nel caso non ci fossero già (html, com_content, article).
Ora copi il file form.php, o lo crei come file vuoto e ci incolli dentro il contenuto del file /components/com_content/views/article/tmpl/form.php

Se non puoi creare cartelle c'è un problema di permessi. Devi rivolgerti a chi amministra il server nel quale c'è il tuo sito.

15
Modificate articles creation date in front end - Joomla 1.5

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Avendo pubblicato questo post da poco tempo mi permetto di modificarlo aggiungendo una soluzione che mi è stata chiesta per limitare solo a certi utenti la presenza del campo per la modifica della data di creazione.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Cercando in giro su internet non ho trovato un guida in italiano o una guida completa che illustrasse come aggiungere la possibilità di modificare la data di creazione agli utenti del front end.

Prendendo spunto da questo articolo provo a fare un breve riassunto di come ho risolto io
http://www.blogging-it.com/override-created-date-im-frontend-eingeben-joomla-1-5/cms/joomla-1-5.html

Innanzi tutto premetto che, ove possibile, verrà fatto un override in modo da non modificare i files originali di Joomla.

1)
Cominciamo subito dal file del quale non possiamo fare l'override e che dovremo modificare in modo definitivo finché non verrà sovrascritto da un aggiornamento di Joomla.

Il file, per la lingua italiana, è:
/language/it-IT/it-IT.com_content.ini

In questo file bisogna aggiungere queste due righe
Codice: [Seleziona]
# Segue una riga aggiunta
CREATED DATE=Data di creazione

Preferibilmente in ordine alfabetico, quindi probabilmente lo inserirete dopo la riga già esistente
Codice: [Seleziona]
CREATED=Creato

2)
Questa è la fase di override, che permette di no alterare il file originale.

2.1)
Copiate il file form.php che trovate qui
/components/com_content/views/article/tmpl/form.php

in questa posizione
/templates/MIO-TEMPLATE/html/com_content/article/form.php
MIO-TEMPLATE è il nome del template che state utilizzando come default.
Create le altre cartelle se non esistono.

Fate queste modifiche al fiale appena copiato.

2.2)
Dopo la riga
Codice: [Seleziona]
$publish_up = $publish_up->toFormat();che è circa la settima del codice

aggiungete
Codice: [Seleziona]
// righe aggiunte - fase 1 di 2 - v 1.1
$created =& JFactory::getDate($this->article->created);
$created->setOffset($config->getValue('config.offset'));
$created = $created->toFormat();
// 2 righe seguenti - visualizzazione solo per utenti
$user =& JFactory::getUser();
if ($user->id != 0000) {echo "<style type=\"text/css\"> .created-date {display:none;} </style>";}
// fine righe aggiunte
In questo codice vedete 0000 che va sostituito con l'ID dell'utente al quale volete dare la possibilità di vedere il suddetto campo modificabile. Se gli utenti ai quali volete dare questa possibilità sono più di uno potete aggiungere dopo l'ID (quindi dopo il primo 0000) uno spazio e poi il codice che segue, ripetendolo una volta per ogni diverso utente, sostituendo poi 0000 con gli ID specifici.
Codice: [Seleziona]
&& $user->id != 0000La logica sposata è quella di elencare gli ID degli utenti che potranno vedere e modificare il campo.
E' possibile riscrivere il codice per elencare gli utenti che NON devono vedere o modificare il campo, ma non è questo l'esempio.

2.3)
Poi, a seguire, dopo le righe
Codice: [Seleziona]
<tr>
    <td class="key">
        <label for="created_by_alias">
            <?php echo JText::_'Author Alias' ); ?>:
        </label>
    </td>
    <td>
        <input type="text" id="created_by_alias" name="created_by_alias" size="50" maxlength="100" value="<?php echo $this->escape($this->article->created_by_alias); ?>" class="inputbox" />
    </td>
</tr>
che finiscono circa alla riga 159, tenendo conto anche delle aggiunte precedenti

aggiungete queste righe
Codice: [Seleziona]
<!-- righe aggiunte - fase 2 di 2 - v 1.1 -->
<tr class="created-date">
    <td class="key">
        <label for="created">
            <?php echo JText::_'CREATED DATE' ); ?>:
        </label>
    </td>
    <td>
        <?php echo JHTML::_('calendar'$created'created''created''%Y-%m-%d %H:%M:%S', array('class'=>'inputbox''size'=>'25''maxlength'=>'19')); ?>
    </td>
</tr>
<!-- fine righe aggiunte -->

FINE

L'articolo tedesco (santo google translate) dal quale ho preso spunto spiega anche come pubblicare la data di creazione, ma a me non serviva quindi non mi sono cimentato nell'operazione e non ne descrivo i passaggi.

Spero questo sia utile a chi ne ha bisogno.

Ciao

16
Gallerie di immagini / Problemi dimensioni Accordion Gallery
« il: 19 Feb 2010, 12:45:12 »
Ciao, rinnovo i miei complimenti per il lavoro svolto e chiedo aiuto per un problema con una galleria.

Dopo alcune prove per prendere dimestichezza ho tentato di fare qualcosa di personalizzato e ho avuto problemi.

Ho creato una galleria nel modo più semplice in un Joomla pulito (1.5.14, tema JA_Purity, server Turnkey in locale, com_oziogallery2.3), creando una voce di menu.

Ho aggiunto 4 immagini (jpg 685x250px) nella cartella di default.

Voglio una galleria di 685x250 (per ora non mi interessa se le immagini vengono tagliate), quindi ho modificato le dimensioni nelle preferenze "Manual Settings" della specifica voce di menu indicando 685x250, e nelle preferenze "Accordion Settings" indicando una misura a caso, più piccola, cioè 320x250.

Del resto ho lasciato tutto come di default.

A questo punto la galleria mi si presenta sfasata a destra, come se il flash fosse di dimensioni giuste, ma slittato a destra rispetto a una cornice. Inoltre deduco dai titoli che fuoriescono in basso dalla stessa cornice che l'altezza del flash non è quella che ho indicato io, ma porbabilmente sempre i 300px di default.

Con degli accorgimenti molto empirici e poco professionali ho modificato il codice generato, ingrandito le dimensioni generate nello script e inserito il tutto in un div traslato a sinistra quanto basta. Così ho ottenuto un apparente posizionamento corretto di un flash comunque troppo alto, ma non posso pensare di usare questo "barbatrucco" in produzione.

Ho descritto il percorso più semplice, ma ho provato, senza successo, molte combinazioni, anche copiando l'xml automatico e personalizzandolo a mano, però non ho trovato una guida delle opzioni che è possibile indicare nell'xml. Mi sono limitato a variare leggermente quello che c'era già scritto.

Spero di essere stato chiaro perché non posso indicarvi il link del server locale. Allego screenshots del risultato ottenuto con il processo descritto sopra.

E' possibile avere un aiuto?

Se con il componente riuscirò a fare quello che vorrei sono interessato a rimuovere i credits dalla pagina, è possibile trovare un accordo?

Grazie comunque a tutti per l'attenzione e l'eventuale aiuto.

Michele Galassi

[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]

17
Buongiorno! E' quasi un anno che studio Joomla! e questo è il primo post che scrivo sul forum ufficiale italiano ;D
Sono molto contento di aprofittare di questo argomento per presentarmi e fari i complimenti per il lavoro svolto e per la presenza nella pubblicazione.

Grazie e buona fortuna!

Zack

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif