Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - diocleziano

Pagine: [1]
1
Ho ricontrollato e trovato l'errore. Era nel path al file .htpasswd. Adesso funziona bene. Grazie per le risposte.

2
Salve ho provato ad aggiungere .htaccess e .htpasswd nella cartella /administrator ed ottengo "errore 500" quindi come sopra specificato vuol dire che il mio server non accetta una modifica di tale file. Lo stesso server però accetta le modifiche al file .htaccess nella root.
1)E' normale?
2)La vera domanda è la seguente: per un sito terminato e abbastanza statico, che dovrà avere accesso al back-end una volta a settimana per non dire una al mese, lasciare l'error 500 sull'accesso al back end può essere un'idea originale per essere sicuri che nessuno riesce ad entrare oppure è come temo una emerita stupidata? Ovviamente quando devo entrare io che sono l'unico admin tolgo i 2 file che creano il problema e sono libero di entrare senza neanche dover settare il doppio controllo username & password.
PS: Rispondete anche alla 1) please. Grazie  :D

3
Sviluppo / Re:Log applicativi con joomla
« il: 20 Feb 2010, 22:25:36 »
Evidentemente sono stato fortunato perchè le 5-6 estensioni che ho provato (tra cui virtuemart e oziogallery) in locale sembrano funzionare benone ma evidentemente per quello che tu mi dici non posso essere sicuro che mi vada sempre bene.
Comunque informazioni preziose le tue grazie.

4
Sviluppo / Re:Log applicativi con joomla
« il: 20 Feb 2010, 21:07:58 »
Ok grazie  ;)
allora mi butto selle google analitics. Per quel che riguarda i log di apache mi sembra di capire che non sono visibili tramite ftp ma bisogna chiedere all'host giusto?
Ancora grazie

5
Sviluppo / Re:Log applicativi con joomla
« il: 20 Feb 2010, 14:32:08 »
Aggiungo altri dettagli. In remoto ho piallato tutto e ho reinstallato direttamente sul server remoto (la volta precedente avevo fatto una migrazione). Il problema non si è risolto. C'è da dire che l'host dovrebbe essere pienamente compatibile con Joomla dal momento che offre l'installazione del software dietro minimo pagamento (io ovviamente me lo installo da solo e non so se questo cambia qualcosa).
Segnalo inoltre che durante la procedura di installazione mi dava errore nella configurazione dei parametri fpt (mi diceva che l'host poteva essere non compatibile con Joomla!) ma se poi li setti successivam. da pannello tutto sembra filare liscio e installi tranquillamente altri moduli.
Segnalo inoltre un'altra stranezza: Nel pannello di amministrazione, se vado su Aiuto -> Info Sistema -> Informazioni php è completamente vuoto. Non so se voglia dire qualcosa, in locale invece vedo tutte le info.
Comunqe in definitiva sembra funzionare tutto bene a parte la mancanza delle informazioni nella cartella logs e questo è il mio problema.
Grazie

6
Sviluppo / Re:Log applicativi con joomla
« il: 19 Feb 2010, 13:36:28 »
Grazie e scusa l'errore (mi sembrava il posto giusto :( ).
php ver. 5.3.1. su locale.
php 5.2.6-1+lenny3 su pubblico
Quale dovrebbe essere la versione giusta?
Grazie

7
Sviluppo / Log applicativi con joomla
« il: 19 Feb 2010, 13:18:58 »
Ciao se possibile vorrei tornare all'argomento dei log. Sistema:Joomla! 1.5.15 - php ver. 5.3.1. La mia directory ../logs resta vuota sia nella installazione locale sia in quella pubblica. Da ricerche fatte non mi pare Jlog crei i file di log altrove. Ho provato a mettere dei breakpoint nel codice della classe JLog e il flusso del programma non ci arriva neanche. La domanda è: per ottenere le informazioni di log (errori verificatisi, chi entra, che pagine ha visitato, ecc. ), devo attivare JLog da qualche parte?
Grazie

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif