Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - velina78

Pagine: [1]
1
Albo Pretorio On Line / Re:File P7m con firma digitale
« il: 07 Giu 2011, 09:10:49 »
Come la risolvete voi la cosa? Per voi non è un problema?

2
Albo Pretorio On Line / Re:File P7m con firma digitale
« il: 31 Mag 2011, 20:44:36 »
La firma digitale ha la funzione di attestare che il file è autentico, non alterato e proviene da chi lo ha emesso. Ed allo stesso tempo garantisce chi ha emesso il file che l'utente può solo contestare quel tipo di file e non altri non dotati della sua  firma, che potrebbero nei vari passaggi fra utenti, essere stati alterati.

Ineccepibile quello che scrivi.

Ragioniamo, però, per assurdo: allo stato attuale io potrei pubblicare 2 file pdf identici e scrivere che uno di essi è con la firma digitale. Il sistema non coglie la differenza se sono 2 pdf o invece 1 pdf e 1 p7m!
Non voglio complicare la vita al cittadino ma penso che tutelare chi pubblica l'atto significa rispettare il cittadino stesso.

3
Albo Pretorio On Line / Re:File P7m con firma digitale
« il: 31 Mag 2011, 17:43:40 »
Mi inserisco nella discussione. La tesi di canebianco non è, a mio parere, sbagliata. La pubblicazione del documento firmato digitalmente deve essere distinta e non visibile se non con viewer specifico.
Se io pubblico un atto in pdf e il suo omonimo in p7m, allo stato attuale, è come se pubblicassi 2 pdf.
E vi chiedo, come può un cittadino certificare quale è il file p7m? e quindi di conseguenza certificare che quell'atto è autentico?
A mio parere perchè il p7m sia autentico deve aprirsi solo con viewer specifico. E penso oltretutto che la cosa sia abbastanza seria.
Grazie per l'attenzione.

4
ok ok... la patch l'avevo applicata bene...
non avevo assegnato ad admin la proprietà di pubblicare nelle categorie... risolto... grazie

5
le sezioni e le categorie rimangono vuote solo nella pagina dell'inserimento dell'atto....

6
devo dirti che nell'applicazione della patch, non mi ritrovo questa cartella /com_chronoconnectivity

7
ho applicato la patch

8
ho aggiornato l'ultimo cpmponente... quando inserisco un atto e un allegato mi ritrovo con le Sezioni e Categorie vuote mentre prima no...

9
nella pagina in cui ci sono gli "Atti in corso di pubblicazione" c'è la data inizio e la data fine pubblicazione con il formato "Y-m-d"

10
posso cambiare la sintassi della data da Y-m-d a d-m-Y? Dove?

11
se volessi inserire come menù la categoria di riferimento (ad esempio, Delibera di giunta, Delibera di consiglio,...) in modo tale da cliccarci e far apparire i risultati della interrogazione per la stessa categoria.
E' inutile complimentarmi con vales, sei un grande...

12
C'è da farsi venire i capogiri... sto tenacemente cercando di imparare il componente grazie ai tuoi (vales) tutorials... ma aspetto impazientemente quello riferito all'albo pretorio...
in attesa

13
E' un lavoro eccezionale... Ma che non riesco ad utilizzare perchè non conosco bene il componente... Hai previsto una sorta di tutorial che può permettere ad una come me di sfruttare questa risorsa?
Complimenti ancora...

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif