Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - etorreti

Pagine: [1] 2
1
Grazie intanto per la risposta e riflettendo probabilmente è come dici tu.

Mi sono posto il problema però di capire chi lo passava a google il link "[nomesito]/Home.html" e nel topmenù del sito effettivamente la voce Home non rimanda alla root del sito ma appunto a "[nomesito]/Home.html".

Al momento ho modificato la voce Home del topmenù facendo si che il link associato ora sia semplicemente [nomesito], e non come prima [nomesito]/Home.html.

Così dovrei avere tra i risultati indicizzati solo la pagina ove realmente si trova l'articolo, metto su il [RISOLTO] nel nome del topic.

Spero di essermi spiegato, che ne dici ?

Ciao e grazie ancora

2
SEO / Posso evitare di indicizzare la homepage ?!
« il: 08 Lug 2010, 17:54:56 »
Mi spiego con un esempio che forse è meglio:

inserisco un nuovo articolo in una specifica sezione e ne imposto la pubblicazione anche in homepage; aggiungo che nel sito ho impostato l'alias che quindi poi viene usato per generare il SEF url.

Passa Google a visitare il sito e indicizza l'articolo in homepage, quindi sul motore di ricerca, risulterà il nuovo articolo il cui url sarà però anche presente come: www.miosito.it/Home.html perchè in quel momento Google si è trovato anche sulla Homepage il mio nuovo articolo.

Questo mi pone due problemi:

1) quando faccio ricerche su google praticamente tutti gli articoli del mio sito figureranno come www.miosito.it/Home.html (perchè sono stati indicizzati quando erano in homepage)

2) chiaramente lo stesso comportamento ce l'ho se faccio ricerche all'intrno del mio sito sfruttando googlesearch.

Quindi, la domanda banale è (ammesso che sia una soluzione valida): posso dire a Google di non indicizzare ciò che trova in Homepage ma di farsi un giro solo nella varie sezioni del sito ?

Spero di essermi spiegato...

Ciao e grazie
Emilio

3
Quel che dici è vero, a patto che le modifiche da fare in locale siano veloci e non richiedano molto tempo, visto che altrimenti dovresti tenere bloccati gli aggiornamenti della versione remota per lo stesso tempo (per evitare disallineamenti)

4
Infatti l'alternativa che avrei sarebbe, bloccare gli aggiornamenti della versione on line, riportare in locale il db remoto, aggiornare ciò che devo in locale e poi ri-esportare tutto (sito joomla aggiornato e db) in remoto.

Certo a mio avviso sarebbe un tema da espandere.

5
Ciao,

io ho un problema analogo di cui sto valutando una soluzione con Mau, il punto è esattamente lo stesso, sviluppo un nuovo sito, che magari prevede modifiche sostanziali alla parte di frontend, il template per capirci, modifiche che magari richiedono giorni di lavoro (soprattutto perchè magari non ci si può lavorare su giornate intere...), poi  il tutto va riportato on line, come si fa ?

Considerando appunto che il sito on line nel frattempo ha continuato a "vivere" con nuovi articoli, documenti etc..

La soluzione c'è, e da quanto leggo qui e da quanto sto dicendo su altro topic, è artigianale, ossia ricopi in remoto via ftp tutti i files di joomla e poi rimane il nodo sincronizzazione DB.
Come dicevo in altro topic, speravo (ma mi sono reso conto che non si può fare) che al momento opportuno potessi "girare la chiave" (variando i parametri del db in configuration) srfuttando il nuovo frontend ed i contenuti aggiornati, ma ripeto, mi sono reso conto che non è possibile visto che nel db sono contenute anche info relative al db in uso etc...

Possibile che chi usa Joomla per scopi professionali debba lavorare proprio così ?
O ci sono vie alternative ?

Ciao!!!

6
Quel che rimarrebbe anche differente è il template.

Guarda, le cose che potrebbero essersi aggiunte nel frattempo sul sito on line sono 3:

1) documenti in remository;
2) articoli;
3) eventi nel calendario jevents.

Ecco perchè chiedevo se c'era un modo più smart per fare tutta l'operazione, ossia di sviluppare un sito mentre una vecchia versione è già online.

Ciao!

7
Di fatto è così, ossia il sito in locale ha sicuramente qualche contenuto di meno di quello on line.

Sul sito locale, ho avuto solo cura di sviluppare la parte grafica modificando un template di partenza; i contenuti sono nel db di produzione associato al sito remoto che nel frattempo ha continuato "a vivere" con nuovi articoli, nuovi documenti etc..

La mia idea era: sviluppo il frontend del sito con il nuovo template, aggiungo eventuali nuovi moduli, poi vado on line linkando il db di produzione su cui trovo "magicamente" tutti i contenuti aggiornati, peccato che non avevo pensato alle tabelle "di sistema" di joomla in cui si trovano riferimenti ai template usati etc., ecco perchè parlvo di merge che ovviamente pone altri problemi come dicevi anche tu, ossia di evitare di fare casini.. ;)

Possibile che solo io ho avuto questa situazione ?
Mi sembra strano perchè altrimenti, se vuoi sviluppare un nuovo sito rispetto ad uno già funzionante, che si fa ? Si blocca il sito on line, si sviluppa il sito nuovo e poi si rimette on line ?
Ma così facendo, per quanto tempo lasci il sito di produzione off line ?

Ciao!!


8
Si, probabilmente hai ragione, ma non avevo idea di come fare altrimenti.

In sostanza sono partito dal sito che già è online, ne ho fatto una copia in locale e da lì sono partito per sviluppare la nuova versione.

Ho preso un nuovo template, ne ho modificato parzialmente l'aspetto fino ad arrivare ad un punto soddisfacente per la nuova pubblicazione, sempre in locale.

Ovviamente ora ho due siti che differiscono chiaramente per il template grafico con cui si presentano e mi pongo il problema di come riportare on line il più possibile velocemente le modifiche fatte al sito sviluppato in locale.

Che via alternativa potevo seguire ?
Suggerimenti sono sempre più che ben accetti..
Anche perchè ora devo decidere come procedere, se ad esempio mettere offline il sito attualmente in produzione per un intervallo di tempo sufficiente a riportare tutte le modifiche o se invece c'è un modo più smart per procedere.

 ;)

Grazie ancora
Ciao!

9
Ho dato un'occhiata alla miniguida (Migrazione da Joomla 1.0.x a 1.5.x), cercando di non saltare pezzi interi...  ;)

Ma evidentemente non ho colto alcuni passaggi o non mi sono spiegato correttamente.

Io ora sono su ar*ba dove ho già attivo il mio sito Joomla con un determinato template.

In locale me ne sono sviluppato un clone (esportando in remoto il db e reimportandolo poi in locale) ma con veste grafica diversa, nuovo template etc..

Il mio dubbio non è tanto nel trasferimento in sé del sito locale in remoto, banale da fare, ma nel merge tra le tabelle sul db che ho in locale che contengono info relative ad esempio al template in uso, e le tabelle in remoto che contengono i contenuti veri e propri del sito (articoli, documenti etc).

In sostanza, se trasporto in remoto joomla che ho ora in locale su cui ho lavorato, modificando nel configuration.php remoto il db a cui fa riferimento, mi trovo in uso il vecchio template (perchè è registrato così nel vecchio db).

Non so se sono riuscito a spiegarmi bene, magari è una banalità, perchè immagino sia una cosa comune, lavorare su un nuovo sito, mentre il vecchio è già in linea e poi fare lo swap "al volo" a sviluppo terminato.

Ciao e grazie!

10
Grazie!

Corro...  ;)

Nel caso ci si risente...

11
Ciao a tutti,

sto sviluppando una nuova versione del sito che ho ora on line.

Lo sviluppo riguarderà l'utilizzo di un nuovo template e quindi di conseguenza una nuova veste grafica.

Ora mi si pone il problema di mettere on line la nuova versione tenendo il minor tempo possibile off line il sito in produzione.

Le opzioni che ho:

1) copio tutto via ftp in remoto, facendo pescare al nuovo sito (cambio la configurazione) il db attualmente in uso - problema: il db attualmente in uso, ha i riferimenti al vecchio template, corretto ?

2) copio tutto via ftp in remoto, esportando il db attualmente in uso su un nuovo db - problema: il db attualmente in uso, ha i riferimenti al vecchio template, corretto ?

In sostanza, avevo pensato, sviluppo in locale (o in remoto in una nuova cartella nascosta), poi faccio un upload via ftp aggiornando il db, ma il dubbio è che mi restino dei settaggi del vecchio sito che dovrei aggiornare (es. come detto, il riferimento al template).

Vorrei in sostanza fare un merge tra i contenuti del db in linea, e i settaggi del db locale relativi al nuovo sito.

Cosa mi consigliate ?

Ciao!

12
Joomla! 1.5 / Re:Novità del sito in Homepage
« il: 05 Mar 2010, 11:51:33 »
56francesco può solo indicarti la soglia...sei tu che la devi oltrepassare!!
Detto questo, per gli articoli è già presente un modulo che fa al caso tuo (mod_latestnews). Basta attivarlo e settarlo. Se usi Remository immagino tu l'abbia scaricato dal sito del produttore. Beh se ci ritorni e ci giri un pò scoprirai che puoi scaricare il modulo che fa al caso tuo.

eheheh...fatto...post arrivato mentre stavo avvisando... :)

13
Joomla! 1.5 / Re:Novità del sito in Homepage
« il: 05 Mar 2010, 11:48:28 »
Ciao,

penso di aver fatto.

Ho scaricato il modulo custom di remository ed ho attivato anche il modulo latest news di Joomla.

Così ho due moduli separati in HP, sarebbe stato carino averne uno solo che raggruppasse ogni novità.

Ciao e grazie
 

14
Joomla! 1.5 / Re:Novità del sito in Homepage
« il: 05 Mar 2010, 09:40:41 »
certo che ci sono, basta prenderli ed installarli..
fai nuovo modulo per gli ultimi articoli e per remository (come per ogni altro componenente terzo) guarda nel sito dove lo hai scaricato..

Ciao, quando mi dici di prenderli ed installarli, sai segnalarmi anche il nome di qualche estensione per fare ciò ?

Grazie!

15
Joomla! 1.5 / Novità del sito in Homepage [RISOLTO]
« il: 04 Mar 2010, 20:20:00 »
Ciao a tutti,

volevo aggiungere un modulo in homepage del mio sito in cui poter presentare quali novità ci sono nel sito.

Ad esempio, notificare se c'è stato un inserimento di un nuovo articolo, notificare se ho aggiunto un nuovo file con remository nell'apposita sezione download etc.

Secondo voi c'è qualcosa del genere ?

Ho provato a cercare in giro ma quel che ho trovato non è esattamente ciò che cerco.

Grazie mille
A presto!!

16
I Template di Joomla 1.5.x / Usare CssJsCompress
« il: 12 Feb 2010, 14:55:53 »
Ciao,
ho installato sul mio sito il componente CssJsCompress per cercare di migliorarne le prestazioni al momento del caricamento delle pagine.
Soprattutto mi interessava sfruttarne le feature di unione dei css e dei js.
Il punto è che una volta installato e configurato nelle 4 opzioni che offre, non c'è nessun cambiamento nel sito.

Ossia, misurandone le prestazioni con i vari pagespeed o yshow, con o senza CssJsCompress non cambia nulla.

Devo lasciarlo configurato e attendere o c'è dell'altro ?

Qualcuno ha delle info in più su questo componente ?

Grazie mille

17
SEO / Re:Indicizzazione duplicata ?
« il: 28 Dic 2009, 17:05:21 »
Ciao,
da circa 3 mesi ho messo in linea un sito w w w. q u i t e r a m o .it su cui sto riscontrando uno strano (almeno credo) comportamento.

La mia homepage ha come titolo "nome del sito - Home".

Uso la riscrittura di friendly url tramite sh404sef.

Quando pubblico nuovi articoli, li pubblico oltre che nella propria sezione, anche nella homepage.

Ciò che accade quando google mi indicizza i nuovi articoli, è che me li indicizza una volta nella propria sezione con il friendly url riscritto da sh404sef.

Poi me lo indicizza una seconda volta perchè viene visto in homepage e quindi nei risultati di google trovo Nomesito - Home e poi l'articolo.

Insomma, il risultato è che lo stesso articolo se lo cerco per alcune parole chiavi lo trovo tra i risultati indicato come Nomesito - Home e non ad esempio come Nomesito - TITOLO ARTICOLO.

Se però faccio una ricerca specifica su google del tipo:

pagina:"Url dell'articolo" vedo che google comunque l'ha indicizzato ma ciò che si presenta prima dopo una ricerca è quello che figura in homepage.

Questo secondo voi mi penalizza nell'indicizzazione e posizionamento generale delle pagine?

Spero di essere stato chiaro, la cosa è più facile da vedere che da descrivere..... :))

Grazie mille!!

18
SEO / Re:Indicizzazione duplicata ?
« il: 20 Nov 2009, 10:11:23 »
Appunto...  :)

La scansione è più frequente nella home quindi è normale che prima ti indicizzi la home  - che contiene l'articolo - che poi verrà sostituita dal reale contenuto portando i tuoi visitatori direttamente lì e non alla home. Tranquillo.  :)

Scusami, ma evidentemente non ho capito la tua risposta.

La domanda che faccio è: se mi dici che "...poi verrà sostituita dal reale contenuto portando i tuoi visitatori direttamente lì e non alla home..." mi viene qualche dubbio visto che nell'esempio che ti ho fatto, il primo dei due risultati fa riferimento alle parole chiavi da me ricercate, ma poi il link a cui fa riferimento punta alla home e non come fa correttamente il secondo risultato, all'articolo vero e proprio.

Ciao

19
SEO / Re:Indicizzazione duplicata ?
« il: 19 Nov 2009, 15:23:00 »
Ciao,

grazie innanzitutto per la risposta, ho però un dubbio rispetto a quello che mi dici.

Ho provato a fare una ricerca con un paio di keywords che portano ad un articolo del mio sito.

Quel che emerge è il seguente risultato (ad inizio di seconda pagina tra i risultati di google):


QuiTe ra mo...Home
<<<<testo dell'articolo>>>>
w w w.qui t e r a m o.it/


QuiTe ra mo...<<<<titolo dell'articolo>>>>
<<<<testo dell'articolo>>>>
w w w.qui t e r a m o.it/<<<<URL CORRETTO DELL'ARTICOLO>>>>.html



Quindi, di fatto, se io oggi vado a cliccare sul primo dei due risultati vengo ricondotto in homepage, ove chiaramente oggi trovo articoli diversi rispetto a quello per cui ho fatto la ricerca su google.

Cliccando invece sul secondo vengo invece reindirizzato correttamtne sulla pagina dell'articolo ricercato.

Da qui i miei dubbi... HELP!

20
SEO / Indicizzazione duplicata ?
« il: 18 Nov 2009, 16:49:00 »
Ciao,
da circa 3 mesi ho messo in linea un sito w w w. quiteramo .it su cui sto riscontrando uno strano (almeno credo) comportamento.

La mia homepage ha come titolo "nome del sito - Home".

Uso la riscrittura di friendly url tramite sh404sef.

Quando pubblico nuovi articoli, li pubblico oltre che nella propria sezione, anche nella homepage.

Ciò che accade quando google mi indicizza i nuovi articoli, è che me li indicizza una volta nella propria sezione con il friendly url riscritto da sh404sef.

Poi me lo indicizza una seconda volta perchè viene visto in homepage e quindi nei risultati di google trovo Nomesito - Home e poi l'articolo.

Insomma, il risultato è che lo stesso articolo se lo cerco per alcune parole chiavi lo trovo tra i risultati indicato come Nomesito - Home e non ad esempio come Nomesito - TITOLO ARTICOLO.

Se però faccio una ricerca specifica su google del tipo:

pagina:"Url dell'articolo" vedo che google comunque l'ha indicizzato ma ciò che si presenta prima dopo una ricerca è quello che figura in homepage.

Questo secondo voi mi penalizza nell'indicizzazione e posizionamento generale delle pagine?

Spero di essere stato chiaro, la cosa è più facile da vedere che da descrivere..... :))

Grazie mille!!

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif