Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - FabrizioF

Pagine: [1] 2
1
Come immagino sia chiaro dall'immagine allegata (se non si vede allora immagino non si capisca il problema), quando vado su di un modulo per selezionare su quali voci di menu deve comparire (scelgo "SOLO NELLE PAGINE SELEZIONATE") , vedo le voci di menu non ordinate (vedi immagine).
Inoltre non le vedo tutte quindi non posso togliere la spunta da quelle che non vedo, ne consegue che quando ricado nella pagine associate a queste scelte di menu, il modulo sarà visibile anche se non lo voglio




2
Salve a tutti, Vi disturbo per chiedere un aiutino.
Sui moduli, se scelgo di mostrare il modulo solo nelle "pagine selezionate" ottengo un eleno do voci di menu che inizia bene ma poi si interrompe e mostra le voci in modo non ordinato e non si capisce di quale menu fa parte la sottovoce.
Inoltre non funziona "de/selezione tutto" da questi punto in poi
Allego immagine per spiegarmi meglio


Il problema è più grosso in quanto non ho modo di impedire ai moduli di NON apparire nelle voci che non appaiono in questa lista, perchè è parziale.
Avete idea di come poter risolvere? devo lavorare sulle tabelle? quali?
Grazie


3
chiedo scusa, era per capire se poteva essere legato al provider.
In ogni caso il problema è identico a quello segnalato, non ho provato in locale ma ho usato un spazio dedicato
Parse error: syntax error, unexpected '[' in /web/htdocs/www.miodominio/home/je/plugins/system/gantry5/gantry5.php on line 97

4
anche io ho lo stesso identico problema. Installato su *****.
Se qualcuno può fornire un aiuto sarei curioso di provare la versione joomla estesa

edit by mod: No a citazione servizi commerciali

5
Buonasera, cercavo un componente per mostrare negli articoli le immagini connesse a vari account facebook.


Ho  tentato con D4J a questo indirizzo (http://extensions.joomla.org/extensions/social-web/social-media/photo-channels/facebook-images/25689) ma purtroppo non riesco ad agganciare il componente all ' ID della APP creata (con relativa password) su facebook.


Ho provato anche con componenti a pagamento (nella loro versione free ) ma il problema sembra essere sempre lo stesso.
Creo la APP da facebook, ottengo l'ID e la 'password' ma non riesco a connettere l'estensione all'album e quindi negli articoli non vedo gli album presenti sul profilo-
Qualcuno può aiutarmi ? avete usato con successo D4J riuscendo a collegare i Vostri album ?
Grazie



6
Infatti pensavo di chiedere i danni ! ;) 


E' tutto risolto!


avevo scritto ieri dopo avere aperto il post qui quando mi sono accorto di non avere l'ultima versione.
Poi tu mi hai risposto e mi hai confermato che il problema si risolve con l'aggiornamento.


Come immagino saprai mi è appena arrivato il link per l'update che ha aggiunto quel check !
 ;D
Grazie

7
Purtroppo se faccio l'aggiornamento all'ultima versione (da gestione estensioni, aggiorna)  mi viene ricaricata la versione free e sono costretto a ricaricare la mia commerciale che però mi fa regredire il componente.


Ho scritto ieri all'assistenza riportando il numero del mio ordine (di febbraio 2014) per ricevere la versione commerciale aggiornata ma ancora non ho avuto risposta.


Forse tu mi puoi aiutare ? la email con cui ho fatto l'ordine è fabrizio.farneti@gmail.com


8
Grazie, ma non trovo il flag che indichi.
Dove trovo il DeepLink ? [size=78%]ho la versione 3.3.16 con joomla 2.5[/size]
Questo flag dovrebbe essere sul menu di ogni galleria o è una impostazione dell'estensione ?


Grazie

9
Salve, ho acquistato ed installato oziogallery3 perchè la versione gratuita aveva un problema con un componente che ora non ricordo, ma comunque era risolto in quella a pagamento, e visto il prezzo esiguo ho ritenuto corretto dare il mio contributo.


Ora però ho questo problema, dovunque inserisco una galleria non riesco più a tornare indietro col tasto del browser.
Praticamente ogni immagine che viene caricata ha un nome diverso con un indicatore del numero di foto mostrata, per cui quando clicco sul tasto INDIETRO mi passa alla immagine precedente


potete vederne un esempio qui http://www.lidodiclasse.com/spiaggia-28403/156-32-bagno-cayman.html


ho lasciato anche la vecchia galleria in attesa di risolvere i problemi con oziogallery, ma non influisce sul problema.
Per dimostrarlo ho creato questa pagina http://www.lidodiclasse.com/component/content/article/118-da-verificare/505-prova-oziogallery.html
dove è presente solo Oziogallery.
Come vedete, una volta mostrate le immagini, queste diventano le pagine precedenti .


Sbaglio qualcosa io ?
come si può superare il problema ? il tasto indietro deve andare alla pagina precedente, non alla immagine precedente.


grazie




10
Io ho le stesse difficoltà di Futuraimmagine, ho dato il +, è pubblico ma continuo ad avere il messaggio di Sorry!
[/size]Una domanda, la pagina che deve ricevere il +1, in un sito joomla è la http:\www.nomesito\index.php   ?
[/size]siccome il mio joomla è sotto http:\www.nomesito\joomla\index.php  quale pagina devo indicare ?
[/size]Come faccio a sapere quale pagina sta ricevendo i +1 ??
[/size]
[/size]Grazie, anche se concordo che sia un po' troppo macchinoso, nel mio caso non ho contenuti tali da giustificare questa richiesta.
[/size]

11
Salve a tutti, ho appena realizzato con successi la versione mobile di un sito in joomla 1.5 sfruttando Joomla Mobile letto qui.
La lacuna che vorrei colmare è di offrire sui telefoni un menu tipo apri e chiudi in modo da non fare slittare l'articolo molto in basso (il menu compare sempre, almeno quello di pari livello), il produttore vende un template ma a me basterebbe in menu.


Un altro problema di Vi cui chiedo risposta è se esiste un modo per 'spegnere' alcuni plugin in relazione al tipo di visualizzazione che uso, premetto che non uso sottodomini, ma sfruttando il plugin Mobile content switch  (tag {mobile} ... {/mobile}) è possibile pilotare ciò che è il contenuto di un articolo in relazione al tipo di visualizzazione, mi piacerebbe estendere questa possibilità in modo che, per esempio, in modalità mobile, sugli articoli non agiscano plugin tipo"Content - AlphaToolbar" che agiscono sui contenuti.


Questo plugin può essere attivati in modalità FULL PAGE invece di CONTENT ONLY ma non sono in grado di comprendere come sfruttare questa possibilità.


Grazie




12
Mi hanno detto che è parte di un piano business, per cui spazio illimitato frazionabile, ma c'è un limite di 25k query sul dominio primario (quello del rivenditore) e 10k query sui domini secondari.
L'ho scoperto solo ora !
Ancora una domanda prima d pagare, è 'normale' che una prima pagina come quella del mio sito www.lidodiclasse.com esegua 40 50 query ? se secondo voi  perfettamente in linea per un sito joomla non mi resta che pagare o spostarmi 8ma ho appena pagato per un anno !) in caso contrario vorrei capire cosa c'è che non va, non vorrei avere qualche modulo che crea query inutili ( ance se temo non sia così)

Grazie della disponibilità e per li Vostro lavoro ... volontario.
Fabrizio


13
Scusami, ho abilitato il debug ed in effetti ho notato che ogni pagina sono almeno 40 query, di questo passo arrivo a 10000 con solo 250 pagine al giorno, senza contare quelle che faccio io dall'amministrazione !
Ho capito che sono vietati riferimenti commerciali ma vi risulta che sia frequente un simile limite su di un hosting a pagamento (in linux) ?
Per sbloccare la cosa mi chiedono 3 euro al mese che sono più di quanto ho pagato per lo spazio.
Grazie per il Vostro parere

14
non è affatto un hosting gratuito è http://***.****.**/ e non costa pochissimo.
Eppure per togliere il limite mi triplicano il prezzo !

==== edited
niente riferimenti commerciali,
grazie.

marco

15
Il mio provider mi attiva un blocco di 10000 query giornaliere e nonostante il mio sito accolga mediamente 100 persone al giorno la sera questo valore viene spesso superato e quindi mi compare questo messaggio:
User 'lid27se55' has  exceeded the 'max_questions' resource (current value: 10000) SQL=SET sql_mode = 'MYSQL40'

Quando ho chiesto al provider mi suggerisce "la invito a verificare la programmazione del sito verso il db mysql, in quanto satura le 10k giornaliere del db"
Ma non s in  che modo 'contare' le query fatte per capire cosa provoca questo traffico.
Il sito è velocissimo ed a parte joomfish non ho modulo che replicano contenuti.
Ho il modulo eventlist con un plugin che mostra il calendario, potrebbe causare traffico ?
potrei sospendere qualche modulo ma ho necessità di capire come controllare il contatore delle query su cui il provider di basa.
Qualche idea ? se volete dare una occhiata il sito è www.lidodiclasse.com
Grazie

16
Ho capito !!! prendendo spunto da un altro POST ho scoperto che è colpa del mio template ! in effetti impostando BEEZ tutto va alla grande ! il mio JA Rutile invece non permette agli autori di modifciare pagine, neppure le loro !
qualcuno ha suggerimenti ? siccome ho modificato il css e l'html potrebbe valere la pena rpristinare la versione originale del template nel caso abbia io stesso introdotto questo baco  ?
Grazie

17
Inizialmente anche io avevo capito che gli Autori potessero modificare i propri articoli una volta pubblicati.
In realtà questo non mi capita. Gli autori possono creare nuovi articoli che dovranno essere autorizzati, ma una volta fatto, bechè il proprietario sia ancora l'autor non mi compare la matitina che ne permetterebbe nuovamente la modifica. A cosa può essere dovuto ? per cortesia, un aiutino, ho provato di tutto e sono arrivcato a K2 ma non vorrei usarlo per coprire un 'buco' che non esiste, almeno in questa mia prima esperienza.

Grazie

18
Ho aggiunto joomfish ed ho tradotto parte del sito, poi ho ho scoperto K2 che mi risolve l'esigenza di poter far pubblicare dal frontend limitando gli autori ai loro contenuti.
Ho scoperto però che se joomfish è attivo viene K2 non  perette di aggiungere articoli ne di modificare quelli esistenti.
Esiste un modo per farli convivere senza rinunciare a questa caratteristica di K2 per me fondamentale ?
(ultime versioni sia di joomfish che di k2 su joomla 1.5)
Grazie

19
Sto provando K2 ma ho problemi nel creare le categorie.
Ottengo questo errore:
PHP Notice: The data could not be converted to UTF-8 in ...httpdocs\web\libraries\simplepie\simplepie.php on line 1801

Ho provato a disattivare il SEO ma il problema non si risolve. Uso un server windows. c
Ci sono speranze di fare un passo in più ?
Grazie

20
Questo fa un sacco di roba ma ancora non ho finito di testarlo perchè mi capita una cosa strana, in realtà quello che vorrei sembra essere già perfetto senza aggiunte su si un sito di prova che ho fatto sul "il bello.com" ma il comportamento non è lo stesso sul mio sito.
Ovvero creato un utente "AUTHOR" ed indicato su di una vecchia pagina il suo nominativo come "autore" dell'artcolo, sulla istanza creata su ILBELLO ottengo la matita e la possibilità di modificare quella pagina (pur non essendo EDITOR) ed è quello che vorrei ! mentre sulla versione 'ufficiale' del sito non posso modificare nessuna pagina (neache quelle a lui attribuite) .
Quale dovrebbe essere il comportamento previsto da joomla ? c'è qualche motivo che possa giustificare il comportamento ? se volete vi posso fornire indirizzo e credenziali per farci un giro !
Grazie

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif