Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Lungo

Pagine: [1] 2
1
Ti ringraio per il suggerimento e consiglio,

Credo di aver risolto, avevo un componente che mi mandava in errore il plugin. Ho disattivato il componente ed ora effettua l'aggiornamento della lista in automatico secondo la frequenza impostata.(foto1))

Nel mio caso era il plugin e componente jch optmize, che mi creava problemi nell'esecuzione dell'automatismo


Purtroppo JCH Optimize crea non pochi problemi anche ad altre funzioni. Ormai ho imparato e come rilevo una anomalia, per prima cosa lo disattivo e ricontrollo, e tante volte il problema è lui.
Dalla versione 7.1, inoltre, bisogna stare attentissimi alla Ottimizzazione dell'HTACCESS: in una release cancellava tutti i dati presenti per sostituirli con il proprio codice di ottimizzazione, adesso mette questo codice prima di tutto il resto per cui se ci sono Redirect o forzature per usare sempre il www. o l'HTTPS in ogni caso, finendo dopo il suo codice non funzionano ovviamente più correttamente.

C'è da dire che lo sviluppatore è molto disponibile, per cui se ci si mette in contatto con lui e si spiega esattamente il difetto, interviene abbastanza prontamente.

2
Ciao a tutti,
vorrei implementare l'Autenticazione a Due Fattori per far sì che alcune parti del sito siano accessibili solo da utenti verificati, questo per far sì che i contenuti che ci andrei a mettere non fossero poi accessibili da soggetti che avessero userid e psw rubacchiate in giro. Ho visto che ci sono dei plugin che fanno questo (Akeeba e un altro che adesso non ricordo), però non sono riuscito a capire se, ad esempio appunto, li possa inserire dove voglio e come voglio all'interno del mio sito e non solo (da come ho capito) per accedere alla parte Administration del sito.
Vorrei quindi mettere su una situazione del tipo che un ramo del mio sito fosse controllato da questo sistema e che desse quindi poi accesso a chi ha pagato a corsi, ricette, video ed altro che metterei, appunto, a pagamento e con l'individuazione più certa possibile di chi c'è dall'altra parte.
Grazie a chi mi risponderà!

3
Procedendo all'ottimizzazione del mio sito ho visto che, mentre nella versione desktop ho il codice HTML, così diciamo, "pulito", nella versione mobile mi ritrovo letteralmente un mare di codice CSS caricato nell'HTML, un qualcosa di mai visto.
Non so spiegarmi il perché (non ho trovato una opzione relativa a ciò) e non so quanto poi incida, anche se ormai ho portato l'ottimizzazione del sito mobile dentro la zona verde di Pagespeed e di Lighthouse ma, come tutti, se si può fare di più, perché no?
Grazie a chi mi risponderà.

4
Salve,
sto impazzendo da qualche giorno appresso all'ottimizzazione del mio sito e, tra le ultime cose rimaste, c'è il caricamento dei font che, da quello che vedo con Lighthouse ed altri tools, non avviene da locale ma linka direttamente la url esterna. Ho cercato in giro ed anche qui una soluzione ma, o non l'ho trovata, o non l'ho capita. Ho visto solo che il CSS del template (Consultant) ha dentro il riferimento relativo dentro la dichiarazione font-face ma c'è poco da fare. Ho anche visto che si può inserire il parametro "local", ci ho provato ma il risultato è sempre uguale. Nella directory del template c'è la cartella "fonts", dentro ci sono i vari
fontawesome-webfont, con estensione eot, svg, ttf, woff e woff2. Purtroppo è la causa del principale rallentamento rimasto o quasi. Oltretutto, questo mi genera altri cavoli di problemi perché non so come spostare questo caricamento altrove e non dentro la sezione head del sito. C'è qualcuno che ci ha già sbattuto la testa e che mi sa dire come intervenire?

5
Uso SP-Pagebuilder e mi sono trovato un problemino che non riesco a risolvere.
Dentro ad un addon ho inserito le due immagini che mi richiede, ho messo il link relativo ma, nell'uso, utilizza il link con l'URL assoluto. Non ho trovato niente che mi spiegasse dove intervenire e perché. Nel sorgente, è solo quel plugin (il Flip) che fa questo scherzo.
Qualcuno di voi ha una soluzione?
Grazie!

un pezzo del codice:

"#sppb-addon-1572441560875 .sppb-flipbox-front {background-image:url(https://www.consulenzapizzerie.com//images/2018/07/19/consulenza-pizza-consulenza-impasti.jpg);color:#fff;}#sppb-addon-1572441560875 .threeD-flip-front {background-image:url(https://www.consulenzapizzerie.com//images/2018/07/19/consulenza-pizza-consulenza-impasti.jpg);color:#fff;}#sppb-addon-1572441560875 .sppb-flipbox-back {background-image:url(https://www.consulenzapizzerie.com//images/2019/10/29/impasti-indiretti-biga-polish-lievito-madre-fade.jpg);color:#FF0000;}#sppb-addon-1572441560875 .threeD-flip-back {background-image:url(https://www.consulenzapizzerie.com//images/2019/10/29/impasti-indiretti-biga-polish-lievito-madre-fade.jpg);color:#FF0000;}"

6
BONI CHE STAVORTA CE SO' ARRIVATO DA SOLO!!!

Risolto, era una cavolo di abilitazione per il modulo Mobile Menù, posizione Off Canvas.

Mostra sotto-voci di menù va settato a Sì (ovviamente).

https://screenshots.firefox.com/xELQe7R3LkhHwY5P/www.consulenzapizzerie.it

Meno male....

7
Ho realizzato un sottomenù sul mio sito. Sul pc funziona perfettamente, anche mettendolo con l'off canvas, mentre sul mobile non me lo mostra per niente.
Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla che mi sistemasse il problema.
Il sito è www.consulenzapizzerie.it, il sottomenù sta nella voce Servizi.
Il sottomenù lancia delle pagine realizzate con SP Page Builder, ogni voce una pagina separata.
Ho provato a vedere le permission ma non ho trovato un modo che funzionasse.
Spero possiate aiutarmi, credo che sia una stupidaggine ma ho esaurito le mie capacità di stargli appresso.
Grazie a chi mi dà una mano.

8
Infatti sto facendo così, più che altro è che ho il dominio che poi userò per il sito in inglese e stavo attivando quello. Però, forse, come dici tu è meglio.
Magari faccio una cartella "Sviluppo" e copio tutto dentro.
Mo' vedo, che stamane l'Assistenza aruba mi sembra che, o sta al mare, o sta a dire a tutti che hanno messo il GDPR (du' palleeeeee!!!!)

9
No, niente commodore per me, avevo già smesso. Apple 2c e 2e, poi LISA.

Non so come si possa superare la dicotomia tra ambiente di sviluppo e quello di esercizio (parlo vecchio, lo so...), forse spostare tutto online è meglio perché tanto non è che qui in locale abbia chissà che velocità, l'antivirus e non so cosa mi piantano il sistema più dell'online su aruba.

No, grazie del consiglio per Altervista, mi ci manca solo un provider in più. Pago due decini a aruba e mi preoccupo di meno.
Adesso mi ci metto a farlo.
Comunque credo di avere capito che è una cosa locale, appunto, Matty80.
Ho questo forte sospetto, quando ho trasferito vediamo che accade.

10
Ogni volta, prima di scrivere qui, cerco di fare il possibile per cercare e capire cosa devo fare.
Ci passo almeno due ore o più a scervellarmi.
Il problema di fondo è che questa informatica moderna è troppo diversa da quella su cui sono stato formato e lavorato, ovvero Assembler e linguaggi procedurali dei Mainframe IBM dei primi anni '80.
Sono un ex IBM, oltretutto, così come quando arrivò il Basic e questi fregni feci anche dei videogiochi.
Qui si danno per scontate certe cose che invece, con un diverso approccio, non lo sono affatto.
Non solo: vedo per la stessa cosa soluzioni diverse e solo una funziona veramente, oppure ne trovo io una più facile (con Microsoft mi è capitato spessissimo).
Per questo, sempre con mille scuse, chiedo poi aiuto qui.
Capisco che ho un sistema di sviluppo in locale che non aiuta chi potrebbe darmi una mano.
Adesso mi compro un altro spazio e sposto il mio sviluppo da locale a online.
Non mi pare di vedere altre soluzioni.

11
Non sto chiedendo nulla come pretesa di diritto.
Sembrava che questo posto fosse diverso.
Se mi stai dicendo velatamente che anche per queste stupidaggini c'è un prezzo da pagare o qualcosa del genere, beh, scrivete chiaramente che questo forum è un sito di consulenze a pagamento e che il sistema è solo finalizzato a far fare soldi a persone come te.
Si fa prima.
Molto prima.

12
Eh, certo.
Se non è possibile chiedere un qualche screenshot che aiuti, posso solo mettere a disposizione una sessione Teamviewer ad un volenteroso.

Se c'è un'altra soluzione, ditemi voi.

13
Finora questo problema non c'è mai stato, ho trasferito senza problemi da una parte all'altra senza troppi casini.

Però, torniamo alla mia domanda originale: dove ho sbagliato nel fare la voce di sottomenù? Perché non mi apre l'articolo ma invece mi prende un errore 404?

14
Cioè? Intendi il sito vero? È in locale, non è in linea.Cosa altro può servirti per capire?

15
Per quasi tutti voi sarà semplicissimo ma ci sto diventando matto.
Ho un template di Joomsharper, il Consultant, acquistato.
Sul menù di base voglio creare un sottomenù con delle voci che aprano ognuna il suo articolo specifico.
Le voci del sottomenù le ho create, ci sono (almeno quello...), però poi non aprono l'articolo che gli ho detto essere collegato ad esse.
Se seleziono una delle singole voci, infatti, mi prendo un bell'errore 404 che mi fa tanto felice...

La struttura si può vedere qui, è quella sottostante alla voce "Servizi": https://screenshots.firefox.com/eGRi1OpmQVNUIexF/localhost

Qui, invece, c'è la singola voce di sottomenù: https://screenshots.firefox.com/gpe80KREzp1ZkKNe/localhost

Grazie in anticipo a chi mi risponde.
Ancora di più, a chi mi risolve 'sto cavolo di problema...

(p.s.: ovvio che ho già cercato su web, su, almeno quello.... :-D :-D :-D)

16
Se usi Helix3 puoi inserire velocissimamente le icone di FontAwesome 4.7.0 e farci tutto quello che vuoi.

Ho scaricato quanto mi hai detto, ho scompattato e poi? Cosa ci faccio?
Oppure il .zip andava installato sotto Joomla come una normale estensione?

17
Estensioni -> Moduli -> Nuovo -> Personalizzato e ci metti le icone ed i dati che ti servono

Ecco, non capisco (anche perché a quello ci ero arrivato a farlo) ma tu la fai facile ed io non capisco come fare.
Mi stai dicendo che nell'editor JCE si riesce a fare una cosa del genere senza scrivere codice?
Il mio problema è solo quello, il codice necessario da mettere dentro.
Vorrei mettere solo una icona per telefonare ed una per WhatsApp.
Niente di più.

18
Eh, a saperlo fare!

Forse quindici anni fa un po' di HTML ancora lo masticavo ma oggi sto in alto mare.

Non mi potresti dare una mano?

19
Sto cercando un piccolo modulo che mi permetta di far vedere all'Utente le icone del Telefono, di WhatsApp e (se proprio ci avanza) Skype. Ma pure Facebook per mandarlo alla pagina relativa, va'....
Ho provato a cercare per circa un'ora e mezza ma non riesco a trovare nulla, anzi, non so proprio perché non ci sia un plugin che faccia questo, magari ad opzioni per attivare quello che si vuole.
Oppure non sono stato in grado di trovarlo?

Uso Joomla 3.x con Helix 3.

Grazie anticipate a chi mi aiuta!

20
Mah, il problema era un plugin.
Adesso la Sitemap porta 63 pagine, correttamente.
Possiamo iniziare a ragionarci.
Intanto a darlo in pasto così già è meglio.
Vediamo appresso che cosa succede, sto combattendo di più con le parole chiave.
Certo che è diventato un casino questa storia, in poco più di dieci anni.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif