Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - vinsvins

Pagine: [1]
1
Gestione Form / modifica tabella database da form
« il: 14 Apr 2010, 00:17:40 »
ciao a tutti
sto creando un form-menu (sto provando vari form-editor) in cui l'utente seleziona il tipo e quantità di item da ordinare, e fin qui tutto ok.
Vorrei sapere secondi voi se è possibile che tutte le richieste siano inviate ad un database e non via email in modo tale che possano essere controllate tutte insieme e non una ad una via email
grazie
ciao!

2
Gestione Form / Re:iprice pro
« il: 21 Mar 2010, 13:24:21 »
grazie ma mmmm no, virtuemart è un vero e proprio carrello e piu adatto a uno store con molti prodotti per me, iprice pro è un form avanzato che ti calcola in tempo reale tutto

altri pareri? :)
ciao!

3
Gestione Form / iprice pro
« il: 19 Mar 2010, 01:13:10 »
ciao a tutti, c'è qualche estensione simile a iprice pro
http://lot-studio.ru/en/ipricecalcpro

che non costi 120 dollari senza plugin??
qualcosa o di gratuito o meno costoso, io non sono riuscito a trovare molto
grazie a tutti
ciao!

4
Gestione Form / Re:Form semplice con addizione campi
« il: 14 Mar 2010, 16:52:17 »
ok grazie ancora!
ciao! :)

5
Gestione Form / Re:Form semplice con addizione campi
« il: 14 Mar 2010, 16:16:57 »
Creare quel form non è un problema dal punto di vista codice.
In html code del form imposti una tabella ed inserisci nelle caselle le varie voci del form.
ok perfetto

Citazione
I problemi sono invece i seguenti:

1) i campi sono fissi o sono variabili nel senso nel tempo possono aumentare o diminure in relazione ai menu disponibili?
2) vuoi registrare  il form nel database?

Se i campi sono fissi, si possono attivare le due cose.

Se i campi sono variabili la seconda è da escludere riceverai solo le email di conferma con tutti i dati che vuoi.
i campi sono variabili, non ho la necessità di inserirli nel database, va bene solo la conferma dell'email

Citazione
Nel cecondo caso d'imbracciata imposterei la cosa così.

Creerei un sistemino chronoform e chronoconnectivity dove il gestore inserisce con un form i menu, li modifica, ed abilita alla visualizzazione quelli disponibili.

Un secondo form rivolto agli utenti dove i campi di inserimento vengono visualizzati dinamicamente (con script PHP con ricerca sulla tabella del gestore) in funzione dell'abilitazione del punto precedente.

in javascript code puoi inserire la funzione che ad ogni cambimento di campo del form, richiamata con  onchange, esegue il calcolo totale.

Alternativa a quest'ultima impostazione è:

1) sempre lo stesso form dinamico che prende i dati dalla tabella dei menu preparata dal gestore
2) un form di conferma dei dati inviati che con PHP prende i dati del primo form è li visualizza con i totali
3) inserire questi due form in un form Multipage che consente di tornare indietro dal form di conferma per fare anche modifiche a quanto precedentemente inserito.

quest'ultima soluzione e senza javascript tutta PHP.
preferisco la prima soluzione con javascript, mi sembra più funzionale e veloce:)

ti ringrazio moltissimo, mi sei stato davvero di grande aiuto, un'ultima cosa, dato che mi sto avvicinando ora al php sai dirmi per caso qualche tutorial simile o cmq una guida che spieghi a grandi linee i comandi basilari per quello che devo fare?

grazie ancora!
ciao!

6
Gestione Form / Re:Form semplice con addizione campi
« il: 14 Mar 2010, 15:06:17 »
ok, allora eccoci in questo 3d :)
per link, io intendo quello che ti ho inviato per mail, poichè è un link commerciale nn l'ho postato qui.
allego cmq uno screenshot del form

grazie ancora!

7
Gestione Form / Re:multiform "particolare"
« il: 14 Mar 2010, 02:20:10 »
Ciao grazie x la risposta ma il link che ti ho postato è riferito all'altro 3d, quello di una pagina sola:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,98070.0.html

ho abbandonato l'idea di più pagine dato che mi sembra inutile per quel che mi sembra

tu dici di utilizzare cmq quella guida per l'esempio che ti ho linkato?
e chronoform credi sia adeguato?
grazie ancora
ciao :)

8
Gestione Form / Re:Form semplice con addizione campi
« il: 13 Mar 2010, 01:30:47 »
grazie, ora me lo studio ;)

per la questione della riga:
se io dovessi fare per esempio:
NOME___________________DESCRZIONE______ _____________________PREZZO
prodottoA_______________descrizione____ ________________________10€_______[campo txt]
prodottoB_______________descrizione____ ________________________10€_______[campo txt]
prodottoC_______________descrizione____ ________________________10€_______[campo txt]
_______________________________________ ____________________________________[totale]

con chronoforms mi risulta scomodo creare questa tabella, mi converrebbe di più andare ad affiancare i moduli alle varie righe create a parte....ma tutto questo non sarebbe molto intelligente
come potrei fare?

grazie!

9
Gestione Form / Form semplice con addizione campi
« il: 12 Mar 2010, 18:22:04 »
ciao a tutti, ho ripensato al tipo di form che avevo postato tempo fa e ho alleggerito il tutto

in pratica ora vorrei che tramite dei campi di testo si inserisce un numero e che sull' ultimo campo esca il totale
sto lavorando con chronoform e jform

il problema di chrono form è che che non posso inserire in una riga più campi di testo

vorrei postarvi un link di come lo vorrei ma è un sito commerciale
qualcuno mi vuole aiutare ch eli mando il link?
grazie mille a tutti!
ciao

10
Gestione Form / multiform "particolare"
« il: 10 Mar 2010, 03:25:15 »
ciao a tutti
ho cercato in quasi tutti i 3d di questa sezione ma non ho trovato quello che cercavo o quasi:

devi inserire un form su più pagine tipo questo:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,96760.0.html
però con alcune differenze:
- che le diverse pagine non siano ne obbligatorie ne per forza consecutive, cioè che l'utente se vuole può compilare solo una pagina
- che le scelte di ciascuna pagina siano salvate in una specie di "carrello virtuale" o un report

voi ora vi chiedete perchè non istallare un carrello normale tipo vm o easycaddy?

perchè il pagamento non è online e perchè i prodotti sono davvero pochi, stiamo sui 10-20 prodotti con una frequenza di 10 ordini x 2-3 prodotti ciascuno al giorno (consegna domicilio articoli ufficio)

quindi con un form compilabile sarebbe tutto più facile e meno pesante

se non sapete aiutarmi potreste dirmi se per voi è una buona strada da seguire?

ps uso jform ma posso switchare su cf

grazie a tutti per l'aiuto

11
Gestione utenti e community / Re:codice segreto cb
« il: 08 Mar 2010, 22:50:45 »
nessuno? io ho pensato a una specie di ciclo for...ma nn saprei come applicarlo

12
Gestione e-commerce / Re:database prodotti composti
« il: 08 Mar 2010, 16:23:27 »
mmm interessante, ci studio sopra e vi aggiorno ;)
ciao!

13
Gestione e-commerce / database prodotti composti
« il: 08 Mar 2010, 14:54:10 »
ciao a tutti
ho istallato wmart ma credo che non sia al caso mio;
il mio forse è un caso un pò complicato ::)
secondo voi cosa dovrei fare per creare un database di pochi prodotti ma composti?

esempio:

PANINO A:
ingrdienti: prosciutto, formaggio, insalata

PANINO B:
ingrdienti: tonno, formaggio, insalata


ingrediente "prosciutto" non disponibile,

quindi PANINO A non disponibile

in pratica un database piccolo ma con prodotti composti che sono disponibili anche per i loro ingredienti

grazie mille!

14
Gestione utenti e community / Re:codice segreto cb
« il: 08 Mar 2010, 11:48:14 »
più che altro vorrei sapere se si può inserire un codice segreto con un report che dica il gruppo di apartenenza...
 ???

15
Gestione utenti e community / codice segreto cb
« il: 08 Mar 2010, 01:33:38 »
ciao a tutti, sto realizzando il mio sito in joomla e sto usando community builder come componente utenti.
Siccome non è un sito aperto a tutti ma a dei gruppi limitati, vorrei che durante la registrazione si inserisca un codice relativo  a ciascun gruppo e SOLO se il codice inserito è uno dei codici di un gruppo la registrazione va avanti

vorrei sapere solo se è possibile
grazie mille
ciao!

16
risolto:
in realtà la cartella di root era formata da due parole ed era lo spazio a dare problemi, tolto lo spazio funziona perfettmente
potete chiudere :D
ciao!

17
ciao a tutti sono nuovo e sono entrato da poco nel mondo joomla! attravero guide e videotutorial sono riuscito a capire abbastanza ma sono arrivato a un punto di blocco ???

ho istallato CB con tutti i componenti e la traduzione in italiano, e fin qui ok!
quando vado però a fare la prova e clicco sul tasto "registrati" (o su qualsiasi altro tasto del componente) mi da errore la pagina, e ho capito anche quale:
il link che mi da è questo:
http://localhost:8888/prova/prova/index.php?option=com_comprofiler&task=registers
ma se lo correggo cosi
http://localhost:8888/prova/index.php?option=com_comprofiler&task=registers
funziona (in pratica mi aggiunge 2 volte la cartella di root)
come posso fare per oviare a questo problema?
grazie mille a tutti
ciao!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif