Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - chicchina

Pagine: [1]
1
Posso accedre solo al remoto al locale mi da gli errori che sono nella figura..

2
Inanzitutto vi ringrazio per le risposte e per la disponibilità :)
Ho preso un file htaccess.txt da un pacchetto d'installazione di joomla e in effetti qualcosa è cambiato.
IL problema è che ora mi dà una serie di errori (per me indecifrabili :))
ho allegato l'immagine.

[allegato vecchio più di un anno eliminato automaticamente]

3
Niente sono ripartita dal backup dei file, del database,ricreato database e importato i file, rinominato il file in htaccess.txt, caricato il sito sulla nuova root e..
Error 500

4
Ok grazie faccio le prova e poi ti faccio sapere :)

5
non saprei l'errore 500 è un tipico errore del server.
non è che per caso in remoto avevi rinominato il file htaccess.txt?

Ciao! si in remoto avevo rinominato il file htaccess.txt in .htaccess
In locale come va impostato?

6
io uso xp. è anche probabile che mi sfugga qualcosa..
però la normale procedura di joomla in locale non ha avuto problemi. quindi credo che il problema sia nel file configuration..
 

7
ho riprovato senza / ma niente.. il server locale un errore? per quanto riguarda gli spazi? ho provveduto a toglierli.. io però per vedere i percorsi delle cartelle non ho fatto altro che cliccarci sopra e copiare l'indirizzo..

8
Salve a tutti, nonostante i molti post e tutorial a riguardo, ho grossi problemi con il passaggio da remoto a locale.
questa è stata la mia procedura:
Sito remoto
Ho messo il sito off line.
Ho salvato la cartella httpdocs via ftp sul mio pc.
Ho esportato il database sul pc.

Sito locale
Ho creato un nuovo database e ci ho importato il database salvato sul pc.
Ho caricato la cartella httpdocs (che ho rinominato joomla) in htdocs del server locale xampp.

Ho modificato il file configuration.php alle seguenti voci:
var $host = 'localhost';
   var $user = 'nome utente-database';
   var $db = 'nome database'
var $log_path = '\C:\Documents and Settings\HP_Proprietario\Desktop\sever locale\xampp\htdocs\joomla\logs';
   var $tmp_path = '\C:\Documents and Settings\HP_Proprietario\Desktop\sever         locale\xampp\htdocs\joomla\tmp';
Se richiamo l'url http://localhost/joomla ho l' Error 500.
In cosa sbaglio secondo voi?
Grazie in anticipo

9
Ti ringrazio tantissimo farò tutte le prove necessarie.

10
Si su quello ne sono sicura è anche piuttosto consigliato..
Ma mi è venuto in mente una prova da fare: se io copio tutti i file da remoto a locale, con la giusta procedura e tutto funziona, sono sicura che il problema è sul server, no? Adesso, ho si installato gli stessi componenti e template, ma con una nuova installazione in locale.
Potrebbe essere una prova attendibile?

11
L'ultimo dei tanti è stato phoca gallery che all'apertura dell'immagine mi lascia questo messaggio  ') else document.write('

') if (iebrowser&&dom||dom) /*if IE5+ or modern browsers such as Firefox*/ this.startit() else{ this.curimageindex++ setInterval("fadearray["+this.slideshowid+"].rotateimage()", this.delay) } } function fadepic(obj){ if (obj.degree' slideHTML+=

Poi ho avuto dei problemi con dei menu (che non cito perchè commerciali) con sh404sef che non sono riuscita ad installare..
Come template uso jo purity 2.
Ho provato tutto in locale e non ho avuto problemi.. stesso template stesse estensioni..

12
Salve a tutti sono nuova del forum :)
Avrei un problema con l'attuale versione di joomla 1.5 installata sul mio server remoto che fino ad ora non sono riuscita a risolvere in nessun modo..
Ho riscontrato diversi problemi con molti componenti..
A questo punto stanca d'impazzire ho deciso di reinstallare il tutto..
Ho diversi dubbi al riguardo: se rifaccio il sito in locale con i vari componenti , moduli menu ecc.. e poi lo rimando in remoto mi perdo tutti gli articoli già scritti e soprattutto già indirizzati da google!
Praticamente io vorrei lasciare, per ora, il sito in remoto attivo, nel frattempo rifarlo in locale per poi sovrasciverlo in remoto.
Ora (mi sa che chiedo troppo :)) c'è una procedura per non perdere tutti gli articoli e soprattutto l'indicizzazione di google?(a riguardo ho gia letto un articolo su questo stesso sito) o sono destinata a reindirizzare tutte le pagine?
Grazie in anticipo

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif