Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - cesare_t

Pagine: [1]
2
Ho appena finito.
Niente da fare.
Nuova installazione con un pacchetto diverso (scaricato da joomla.org).
L'installazione (la quarta) su questo dominio, con db ripulito.
Lo stesso problema l'ho su un altro dominio (su cui non ho fatto test ma ho solo il sito in produzione).
Tutti i tre mailer falliscono su ognuna di queste installazioni.

Per quanto riguarda la soluzione che altri hanno trovato è esattamente quella che ho postato qui.
Cioè la modifica del file phpmailer.php eliminando il passaggio di $params. Non è farina del mio sacco.
La soluzione, nel mio caso, mi permette di utilizzare il phpmail.

boh, non ho parole.

ah, sempre utilizzato filezilla come client ftp.


3
grazie hapax.

possibile che sia un problema di php?
La versione del mio hosting provider, in effetti, non è aggiornatissima (5.2.9). Qualche settimana fa ho provato a chiedere se pensano di aggiornare... ma al momento parrebbe di no...
Possibile che i parametri passati alla funzione mail() non siano presenti in una versione che io utilizzo?

Non ho ancora provato a fare un installazione con una versione di Joomla! non localizzata.

Cmq, guardate che 'sto problema l'hanno segnalato anche altri. Io ricordo di aver verificato la compatibilità di Joomla anche con la versione di php che ho a disposizione io e mi pareva di essere in regola...

4
Hai ragione, ho corretto la porta, ma il risultato è lo stesso.
Inoltre avevo già anche provato con un altro smtp esterno che utilizziamo (sendgrid) con i parametri corretti.
Naturalmente ho fatto la figura del pirla  :'( sbagliando in questa occasione, ma fidati, sono giorni che sbatto su 'sta roba.
Oltretutto non funziona nemmeno con gli altri mailer, testati con diverse configurazioni.

Mi è venuto il dubbio che sia la mia installazione ad essere fallace (è una versione con già la localizzazione italiana).
Ho scaricato da joomla.org la versione "pura", farò una verifica con quella.

Mi hai parlato di avere una 15ina di installazioni di Joomla. Posso chiederti di quali versioni? Ne hai fatta una direttamente con una recente (2.5.7)? Era una versione localizzata oppure inglese e poi hai aggiunto la lingua italiana?

cesare

5
Ho fatto la controprova usando un account google, che effettivamente non avevo utilizzato.
Queste le impostazioni:


Questo il risultato:



Non escludo che sia una mia lacuna tecnica, possibile.
Però ho fatto nell'ultima settimana almeno 4 installazioni puliti della 2.5.7, in due (una è quella da cui ho postato gli screenshot) dove ho solo aggiunto il modulo dei contatti.

Non ho ancora fatto la controprova installando una versione 2.5.4 per essere certo che il problema sia quello che vedo io, magari poi facendo l'upgrade.

Rimane la mia sensazione che le versioni precedenti alla 2.5.4 funzionino correttamente anche se aggiornate. Oppure può essere il pacchetto di installazione che sto utilizzando io ad avere qualche errore.

Mi piacerebbe che qualcun'altro provasse una nuova installazione di 2.5.7 e verificasse se il problema si presenta.
Hai voglia di farla questa prova?



6
possibile che tu abbia ragione, non lo escludo.
Considera che ne ho molti in giro di siti con Joomla e che questa cosa mi è capitata solo ultimamente.
Tu hai fatto nuove installazioni pulite della 2.5.7?
cmq provo ad impostare una delle mie installazioni nuove con le impostazioni che tu mi hai dato, così faccio la prova del nove...

7
si, ho fatto tutte le prove del caso (non sono stato veramente ad indicarle tutte).
anche con smtp esterni (sia del sito, sia di servizi terzi che utilizziamo... come sendgrid.
Niente.

Tu hai sperimentato il problema? Comincio a trovare diversi post in cui utenti lo segnalano, però, come ho scritto, credo che non riguardi gli aggiornamenti ma solo le nuove installazioni dalla 2.5.5 in avanti... Possibile che gli aggiornamenti non vadano a sovrascrivere quello specifico file?

per il momento non sono preoccupato che $params sia sempre impostato su no.

Ho letto su un altro post che dovrebbe essere legato alla possibilità di inviare mail in formato html cosa che al momento, mi pare, non sia possibile con i componenti base di joomla.
Confermi?

8
Attenzione, le linee da modificare sono 4, tutte da

Citazione
$rt = @mail($val, $this->EncodeHeader($this->SecureHeader($this->Subject)), $body, $header, $params);

a
         
Citazione
$rt = @mail($val, $this->EncodeHeader($this->SecureHeader($this->Subject)), $body, $header);


9
Problema identificato nelle versioni 2.5.5 e successive.
A me parrebbe che se si è aggiornata una versione 2.5.4 o precedente il problema non sussiste, mentre si manifesta con le nuove installazioni dalla 2.5.5 in avanti.

Un workaround è questo: http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=615&t=752981

Andrò a verificare anche le altre funzioni, perchè il problema temo sia anche sugli altri file che si occupano dell'invio.

Ciao,
Cesare

10
Ciao,
ho un problema che non riesco a capire e quindi a risolvere.
Ho diversi siti e su un paio di domini su cui ho fatto la "solita" installazione di joomla 2.5 non mi funziona l'invio delle email.

Ho provato a testare la funzione mail()

$destinatario = "destinatario@esempio.it";
$soggetto = "Test";
$messaggio = "Ciao, questa è una mail di test.";
$headers = "From: mittente@esempio.it";
mail($destinatario, $soggetto, $messaggio, $headers);


e funaiona correttamente, mentre da dentro Joomla non c'è verso.

Ho provato con PHPmail, Sendmail, SMTP esterni. Niente. Con o senza autenticazione, con o senza crittografia. Con indirizzi dello stesso dominio o diversi (la funzione mail() invia tranquillamente anche con altri indirizzi, diversi dal dominio).

Mi vengono restituiti errori diversi a seconda del metodo selezionato.

Qualcuno ha idea di come risolvere?!

Grazie in anticipo.
Cesare

--------------
Esempio 1
Funzione mail: SMTP
Mail da: indirizzo dello stesso dominio
Auth SMTP No
Sicurezza SMTP    Nessuna
Porta SMTP 25
Nome utente SMTP: inserito
Password SMTP: inserito
SMTP: localhost

Errore: Il seguente indirizzo del mittente non è valido: email@nomedominio.it

--------------
Esempio 2
Funzione mail PHP Mail
Mail da: indirizzo dello stesso dominio
Auth SMTP No
Sicurezza SMTP    Nessuna
Porta SMTP 25
Nome utente SMTP: inserito
Password SMTP: inserito
SMTP: localhost

Errore: Impossibile eseguire la funzione mail.

--------------
Esempio 3
Funzione mail SendMail
Mail da: indirizzo dello stesso dominio
Auth SMTP No
Sicurezza SMTP    Nessuna
Porta SMTP 25
Nome utente SMTP: inserito
Password SMTP: inserito
SMTP: localhost

Errore: Impossibile eseguire: /usr/sbin/sendmail

11
vado a rileggere i link che hai postato.
Tu fai rientrare in un discorso di autorizzazione implicita il trattamento dei dati personali, secondo me non è così.
Certamente l'invio di una newsletter a fronte di una non concessione di autorizzazione rappresenta un illecito.
Però un venditore può subordinare l'iscrizione all'accesso dei propri servizi.
Il riferimento ad altre realtà straniere vale per modo di dire.
La normativa sulla privacy italiana è tra le più all'avanguardia, mi pare, credo presa almeno in parte da quella USA.

Poi il discorso di rispetto del cliente è altra cosa ancora, va oltre le normative.

Mi riservo di rileggere un po' di normativa per postare altri commenti.

12
mah.
il codice della privacy direi.

Tutti i trattamenti in forma elettronica devono essere autorizzati. Anche se non sensibili ma solo personali.

Questo mi pare di ricordare. Da qualche parte dovrei avere la legge. Non ti lascio in sospeso, vado a cercarla.

Però tu mi sembri molto sicuro.
Tu mi sai citare la norma e perchè escludi che ci debba essere il trattamento?

13
ok.
si tratta di un prodotto commerciale, quindi non posto.
Al limite se qualcuno ha la curiosità può chiedere in privato.

14
hem, non credo.
Sicuramente l'acquirente deve concedere l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, sempre che vengano conservati (ma virutemart lo fa).
Poi se si vuole usare l'indirizzo di posta elettronica per le comunicazioni devi autorizzare pure questo utilizzo.
Se poi vuoi poter cedere i dati trattati a terzi devi autorizzarlo.

Di default mi pare che non ci siano queste cose.

Ma ho approcciato joomla/virtuemart da poco, quindi potrei sbagliarmi.

15
Hai bisogno di un software apposta.
Esiste un software che fa al caso tuo.
E' attualmente in sviluppo proprio l'integrazione con joomla/virtuemart e con prestashop.

Se credete vi posto il link, se può essere d'interesse.

ciao

16
si, hai ragione.
Io ho approcciato joomla da poco per realizzare una integrazione con il nostro software per la gestione delle compravendite su ebay e virtuemart.
Sto pasticciando un po' e la prima cosa che ho notato è che nei moduli di iscrizione (anche in quello di joomla mi pare) non c'è la possibilità di aggiungere la doppia spunta per il trattamento dei dati.

Ho visto il tuo sito di test, come hai fatto?

grazie!

17
Gestione e-commerce / Re:Prodotto in offerta
« il: 11 Mar 2010, 16:57:36 »
anche io ho un problema analogo.
Il mio modulo non visualizza alcun prodotto in promozione...
boh, però i prodotti casuali si vedono e ovviamente di prodotti in promo ne ho messi.

18
grazie anche da parte mia.
molto chiaro.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif