Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - nidirex

Pagine: [1] 2
1
Sono ore che cerco, ma non ho trovato nulla a proposito.

Mi serve una soluzione semplice ed efficace per assegnare un template diverso ad ogni articolo (in realtà ad uno solo, il titolo voleva essere quanto più esplicativo possibile).

Ho capito che si possono assegnare solo le voci di menù ai template, ma nulla in merito agli articoli. Mi andrebbe bene anche assegnare un template diverso ad ogni categoria..

Ho Joomla 1.6.2, grazie.

2
Uh, scusate, risolto da solo: basta andare in "Personalizza e visualizza in anteprima la mappa incorporata" sotto lo spazio del codice di GMaps, e centrare la mappa come si vuole, il codice sarà automaticamente aggiornato :)

3
Salve, ho un piccolo problema: sto utilizzando Google Maps all'interno di un articolo e funziona alla perfezione, tranne che per un particolare, ovvero il "fumetto" bianco, ovvero le informazioni di GMaps sulla località indicata - che nella mapa è visualizzata al centro - non si vede per intero. Per ovviare, devo trascinare un pò in basso tutta la mappa.

Domanda: è possibile decentrare la località indicata in modo che possa vedere tutte le info?

Grazie :)

4
Gallerie di immagini / Impossibile installare OzioGallery2
« il: 01 Set 2010, 12:47:37 »
Ho provato ad installare OzioGallery2 - mi serve la versione plugin, compresa all'interno del pacchetto zip - sia caricando il file dal pannello di installazione J!, che scompattando il file zip nell'omonima cartella sul server, quindi provando con l'installazione da cartella, ma in entrambi i casi ottengo questo messaggio:

JFolder::create: Impossibile creare la cartella componente Installa: Creazione cartella fallita.: "/home/mhd01/www.manganelloarte.it/htdocs/components/com_oziogallery2"

Qualcuno ha una soluzione?

5
Joomla! 1.5 / Re:Posizione modulo fissa, ovvero no-scroll
« il: 31 Ago 2010, 18:37:54 »
Mi rispondo da solo: giocando con "position: fixed" e "position: relative" ho risolto. :)

6
Salve, mi trovo ad avere un template che presenta le posizioni dei moduli logo, menù e breadcrumb fisse in alto - e mi va bene - mentre tutto il resto "scrolla". Sarebbe possibile fissare, ovvero no-scroll, la posizione del modulo "left"?

Scusate se sono poco chiaro, ho un pò di confusione.. :(

7
Risolto anche io per questione di permessi: ho chiesto alla gentilissima assistenza del provider del sito, e mi hanno risolto tutto in meno di 24 ore :) Scusate se rispondo dopo mesi.. non riesco a modificare il titolo per scrivere "risolto"

8
Ta-Daaaa! Ecco il problema:

the translation of the field doesn't work in chronoforms embedded as plugin into an article.
The easiest way to do this is creating a different form for each language (just cloning each one and editing)and than embedding the plugin, with the help of joomfish, linking it to the corresponding form for each language


multilingua=multiform

l'errore riscontrato da alcuni utenti non era dovuto a incorretta implementazione del codice, quindi, ma ad una deficienza del plugin :)

9
Niente spazi prima e dopo il segno = nelle tab.

Già fatto...  ???

Allego il codice:

in Multilanguae setting:

it-IT,en-GB,fr-FR

in Default language:

it-IT

nella tab in italiano:

Nome=Nome
Required field=Campo richiesto
Cognome=Cognome
Indirizzo=Indirizzo
Telefono=Telefono
E-Mail=E-Mail
Richiesta=Richiesta


in quella inglese:

Nome=Name
Required field=Field required
Cognome=Surname
Indirizzo=Address
Telefono=Phone
E-Mail=E-Mail
Richiesta=Request


in quella francese:

Nome=Nom
Required field=Champ obligatoire
Cognome=Prénom
Indirizzo=Address
Telefono=Téléphone
E-Mail=E-Mail
Richiesta=Request


in Form code -> html code:

<div class="form_item">
 
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Nome</label>
    <input class="cf_inputbox required validate-alpha" maxlength="150" size="30" title="Required field" id="text_2" name="name" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Cognome</label>
    <input class="cf_inputbox required validate-alpha" maxlength="150" size="30" title="Required field" id="text_3" name="surname" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Indirizzo</label>
    <input class="cf_inputbox required" maxlength="150" size="30" title="Required field" id="text_4" name="address" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Telefono</label>
    <input class="cf_inputbox required validate-digits" maxlength="150" size="30" title="Required field" id="text_6" name="phone" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">E-Mail</label>
    <input class="cf_inputbox required validate-email" maxlength="150" size="30" title="Required field" id="text_7" name="e_mail" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textarea">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Richiesta</label>
    <textarea class="cf_inputbox required" rows="3" id="text_11" title="Required field" cols="54" name="request"></textarea>
   
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_checkbox">
    <label class="cf_label" style="width: 500px;">Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi del Decreto Legge 196/03</label>
    <div class="float_left">
      <input value="Acconsento" title="" class="radio validate-one-required" id="check00" name="check0[]" type="checkbox" />
      <label for="check00" class="check_label">Acconsento</label>
     

     

    </div>
   
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_captcha">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">Codice di verifica</label>
    <span>{imageverification}</span>
   
    </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_button">
    <input value="Invia" name="button_19" type="submit" />
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>



10
Hai creato e definito i parametri title di ogni campo con il rispettivo messaggio, come descritto alla figura 4 dell'articolo ?

Ricordo inoltre che per un corretto funzionamento è necessario aggiornare un file con quello indicato nel link del primo post.

Assolutamente si, ma nonostante questo l'unico messaggio di errore che appare quando ometto di compilare i campi richiesti è quello che ho inserito invece durante la creazione del form. E' come se la traduzione la bypassasse completamente...

Anche il file è aggiornato, senza di quello la traduzione neanche avrei avuto le tab per inserirla.. qualche suggerimento?  ???

11
Ho lo stesso problema di Oslino: non riesco ad avere tradotti i campi di errore, né tantomeno le label dei campi... JoomlaFish funziona bene, poiché il sito è già tradotto in tre lingue, ma con chronoform nulla da fare... suggerimenti?  :-[

12
Ho implementato tramite l'apposita pagina (http://developers.facebook.com/docs/reference/plugins/like-box#) il Like Box di Facebook, e mi sono accorto che riesco a visualizzare le immagini dei fans solo se sono parallelamente collegato a Facebook nell'account da cui ho creato la pagina. La pagina di Fb è pubblica, e non capisco il perché di questa restrizione... qualche suggerimento?

13
Conti1, mi stai palesemente accusando di aver utilizzato un template commerciale, quindi a pagamento, senza autorizzazione. Non so se te ne sei accorto, per la verità, perché abituato come sono a misurare le parole mi sembra fuori da ogni logica accusare qualcuno senza avere benché la minima idea di chi e di cosa stiamo parlando. E mi viene da rabbrividire, con tutta sincerità, solo a pensare che la presunzione di innocenza sia un principio tanto distante anche in un forum, sebbene fondamentale della Costituzione Italiana (dai pure un'occhiata all'Art.27).

Ma sono pronto a difendermi, per cui se vuoi posso mandarti gli estremi della ricevuta di paypal che evidenzia la transazione verso Yootheme, oppure dimmi tu cosa possa servire a farti cambiare idea, abolita la possibilità che io possa pagarti per convincerti, naturalmente.

Per tutti gli altri, che si chiedono - giustamente - cosa sia successo, e come mai non abbia utilizzato l'assistenza nei tre mesi previsti dal contratto, eccolo di seguito. Ho acquistato un template da Yootheme il 9 febbraio 2009, con la formula della sottoscrizione al club per tre mesi, per fare un sito ad una mia amica. Poiché esisteva già un sito, e poiché non avevo voglia di lavorare in locale visto che serviva che la mia amica monitorasse l'evoluzione del sito stesso, ho deciso di sottoscrivere un abbonamento gratuito con Netsons su cui installare il tutto, tenendo però sempre il sito offline. I tempi si sono allungati a dismisura poiché i contenuti non erano pronti - la mia amica aveva preso questa attività in mano da poco - e ci siamo ridotti a mettere il sito on-line solo la settimana scorsa. Con un mare di problemi, poiché il dominio era ospitato da sgaragnao, e nonostante avessi installato Akeeba backup il sito non ne voleva sapere di funzionare, alché per tagliare la testa al toro e visto che ho solo un mac, ho praticamente rifatto il sito da zero - avendolo però già fatto una volta - nuovamente su sgaragnao.

Quindi ho installato J!, ho copincollato tutti gli articoli, i moduli, le variazioni al tema, etc etc. C'è da dire che in questo periodo la mia amica ha visto funzionare tutto, finché il sito fosse su Netsons, mentre adesso sono sorti i problemi. Problemi tipo settaggio dei permessi, oppure qualche distrazione risolta comunque da sgaragnao, però sta di fatto che prima su netsons funzionava tutto al primo colpo, qui invece non è proprio così scontato.

Tornando alla domanda, perché non me ne sono accorto prima? Perchè ho un mac - e solo quello - e uso Safari e Ffox. La mia amica ha FFox, ma ora che il sito è online una sua amica lo ha visualizzato con IE6, e in effetti il mainmenù non funziona. Alché mi sono procurato un pc win, e con IE7 funziona uan volta ogni tanto. Questo è quanto.

Potei risolvere benissimo acquistando altri tre mesi di abbonamento presso Yootheme, ma mi sono sentito legittimato a tentare questa strada, visto che nei tre mesi non ho mai usato una volta l'assistenza, per cui ho chiesto qui sul forum, incoraggiato dal fatto che, ad es., sul forum di Joomla.org domande di questo genere sono al'ordine del giorno.

Ringrazio quanti sono arrivati alla fine di questo lungo post sopportando i toni non proprio rilassanti, e tonicopi per la sua immediata disponibilità a risolvere il problema :)

14
So che non è questo il posto adatto per chiedere aiuto riguardo ad un template commerciale, però una domanda che esula dalla commercialità posso farla: possibile che un menù - con cui navigo in tutto il sito - non funzioni completamente con IE6, nel senso che spunta una finestra di errore e il sito non si apre, funzioni "ogni tanto" con IE7, nel senso che quando "dice lui" e aggiorno la pagina il menù funziona, ma la maggior parte delle volte no, e invece funzioni con IE8?

Ma mi chiedo: visto che problemi con Safari e Ffox - sia su Mac che Win - non ne ho, e neanche addirittura con l'iPhone, quelli della Microsoft quando hanno "creato" questo magifici browser, a cosa diamine pensavano?!?  :o

15
E' commerciale, ma purtroppo mi sono scaduti i tre mesi di assistenza...  :'(

16
Preso ormai di mira dall'odiosa Legge di Murphy, stavolta ho problemi con la visualizzazione del sito con IE (tutte le versioni)... il messaggio è chiaro: impossibile visualizzare il sito. Ciliegina sulla torta, usando mac ho solo Safari e FFox per visualizzarlo :)

Mah... e dire che il mio template ha pure dei file di "hacks" per IE6 e IE7... sapete di qualche "miracolosa" soluzione per casi del genere, o qualche strumento di diagnostica? :(

17
Si, in effetti era proprio un parametro relativo ad una voce di menù... grazie, capisco sempre più di Joomla, e questo lo devo anche a voi!  :)

18
POur avendo settato su Off l'attributo "Scritto da..." per tutti gli articoli, quindi da Contenuti -> Gestione articoli -> Preferenze, gli stessi me li ritrovo quando visualizzo una pagina che raccoglie tutti gli articoli, pagina che è stata formattata come "Blog categorie"... non ho trovato il modo per farli sparire, avete suggerimenti?

19
Apro, e chiudo, questo topico qui visto che il buon maicolstaip mi aiutato due volte, in un'ottica di condivisione e sperando possa servire a qualcuno.

Avendo installato il componente xxxxxxxxxxxxxxxx su xxxxxxxxxxx - si può dire -, (Moderazione: no, non è gradito)  sia in versione plugin che in versione modulo non riuscivo a visualizzare bene le immagini poiché mi risultavano incolonnate una sotto l'altra e senza alcuna  formattazione, nonostante fosse selezionata dall'apposito pannello.

Gira e rigira, dopo aver perfino credito che il componente avesse un bug - ma come, se funzionava tutto a meraviglia su Netsons (si può dire?) - e dopo aver provato altre soluzioni - inefficaci - mi è venuto il "lampo di genio", leggasi "botta di c..o" di dettare a 755 i permessi del file gallery.css.php, sia nella versione plugin che in quella modulo. Il file si trova mod_yoo_gallere -> yoo_gallery (versione modulo) e in plugin -> da qualche parte in quella plugin.

Felice se potrà servire a qualcuno, e a passare meno notti insonni.. :)

20
La legge di Murphy, ma direi anche La Grande Sfiga: sarà questo host "abbubba", sarà l'estate alle porte, sarà quel che sarà, intanto questa migrazione di hosting rimarrà alla storia, se un giorno deciderò di scrivere le mie memorie..  :P

Oggetto: ChronoForms

Problema: il captcha (il codice di verifica, insomma) è timido, si vergogna, non si vuole far vedere.. nonostante il campo esista, il form sia stato salvato più volte, venga richiamato e si vedano tutti i campi tranne proprio quello. Leggo solo il nome del campo, che l'ho chiamato "verification code" - eccome sennò? :) - ma manca proprio l'immagine e anche lo spazio per inserire la codice corretto...

Sarà anche che sono davanti al pc da stamattina...  :(

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif