Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - pier1981

Pagine: [1] 2
1
Buongiorno, vorrei sapere se la nuova struttura del componente prevede migrazioni del database da vecchie installazioni di Albo Pretorio, come ad esempio la 11 rc1.2, per la quale si possa pensare ad un trasferimento manuale dei file allegati agli atti.

Buon lavoro

2
Buongiorno e complimenti innanzitutto per il lavoro svolto.

Segnalo nuovamente il messaggio di errore "Ci dispiace, il tuo tipo di file caricato non è consentito." nel caso di caricamento di allegati di atti i cui file hanno dimensione di 6KByte sia in formato pdf, doc che p7m.

Inoltre vorrei chiedere se sia sia possibile impostare il radiobutton "Diritto all'oblio" della prima form di default al valore "Rendi visibile", visti e considerati gli adeguamenti normativi intercorsi, in particolare relativamente al D.Lgs. 33/2013.

Infine chiedo se sia possibile aggiungere anche la funzione per tornare "Indietro" anche nel form "submit" per il caricamento degli allegati.

Sono disponibile all'installazione del pacchetto su differenti installazioni Joomla una volta che il pacchetto sarà pronto.

Saluti e buon proseguimento di lavoro

3
Albo Pretorio On Line / Re:modifiche atti albo pretorio
« il: 09 Apr 2013, 09:08:53 »
come fare a farlo tecnicamente? non mi fa inserire una data diversa dalla data odierna

Dovresti agire direttamente sul database dal punto di vista tecnico in quanto non sono presenti le interfacce apposite per la modifica di atti già pubblicati.
Terrei in considerazione il fatto di possedere un'apposita autorizzazione prima di effettuare tale operazione.

4
Grazie vales, complimenti per il lavoro effettuato

5
Ciao a tutti mi inserisco nella discussione per segnalare che anche avendo nascosto tutti gli atti dopo la pubblicazione conoscendo il link esatto si visualizzano ugualmente, ipoteticamente un vecchio atto con link condiviso in tutto il mondo anche dopo la scadenza questo verra visualizzato anche se correttamento obliato (termine coniato da me) tale cosa è un problema per chi decide di conservare l'archivio degli atti.
Ho verificato sia la versione 10 che la 11 appena rilasciata.

Quoto in pieno. La cosa assume un po' di mancanza di "effetto oblio" (termine coniato da me), in quanto i contenuti sono comunque visibili attraverso i servizi di indicizzazione dei motori di ricerca e cache connesse (la url relativa ad un dato atto è comunque in "memoria" e "visibile" nei crawler).
Suggerirei di criptare/spostare record in altre tabelle/inibire l'accesso agli allegati o soluzioni alternative per quegli atti i cui termini di pubblicazione è trascorso: voi cosa ne pensate?

6
Ottimo lavoro, complimenti. Mi candido già da ora come beta-tester

7
Aggiunta:

http://www.comune.corfinio.gov.it

Penso che a breve ne seguiranno altri :)

8
Agenzia Regionale per l'Informatica e la Telematica
www.arit.it

9
Albo Pretorio On Line / Re:Notifiche automatiche
« il: 31 Mag 2011, 10:36:50 »
Non è determinate quel settaggio, le email sono inviate dallo script nella sezione validation server.

Controlla che un form diverso di invio email funzioni. C'è ad esempio il Basic demo nel pacchetto cronoform già pronto. Basta modificare gli indirizzi email.

Quei form "basic" utilizzano PHP-mail, sendmail od un server SMTP? Si appoggiano alle configurazioni base dell'istanza Joomla?

EDIT:
ho provato con basic demo e funziona, ma non configurando la form "atto_10_notifica", impostando gli stessi parametri. Sarebbe quella la form che viene innescata all'atto della pubblicazione di un atto?

10
Albo Pretorio On Line / Re:Notifiche automatiche
« il: 30 Mag 2011, 11:45:13 »
Qualcuno ha un'idea ed una soluzione da testare in breve tempo utilizzando il crontab unitamente alle funzioni della form "atto_10_notifica" del componente?

Mi quoto aggiungendo una questione: utilizzo al momento la versione 10.3, ho visto che esiste la form per le notifiche "atto_10_notifica" per l'invio di una notifica in cui ho abilitato il parametro "Email the results ?", ma non funziona ancora, nonostante le configurazioni del server siano corretta, in quanto le altre segnalazioni arrivano correttamente.

11
Rettifico una URL che compare in home:

ARSSA - Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo in Agricoltura
http://www.arssa.abruzzo.gov.it/

12
Albo Pretorio On Line / Re:File P7m con firma digitale
« il: 19 Mag 2011, 16:13:14 »
PS. andando su questo sito che http://sangiovannilapunta.gov.it/index.php?option=com_chronocontact&chronoformname=atto_10_mostra&valore=950&Itemid=9 usa Albo Pretorio ho potuto verificare che qui il file P7M non si apre senza un programma apposito quindi il problema è o della mia installazione che ha qualche cosa che non va oppure di come il file p7m è stato realizzato.

Suggerimenti?


Il file sembrerebbe esser stato firmato in maniera errata, l'allegato sembra essere a sua volta un file firmato digitalmente o una notifica di firma

13
Albo Pretorio On Line / Re:Notifiche automatiche
« il: 18 Mag 2011, 11:58:28 »
Qualcuno ha un'idea ed una soluzione da testare in breve tempo utilizzando il crontab unitamente alle funzioni della form "atto_10_notifica" del componente?

14
Albo Pretorio On Line / Re:File P7m con firma digitale
« il: 18 Mag 2011, 11:49:58 »
Certo, l'ultima versione supporta il caricamento anche di quel tipo di file

15
Albo Pretorio On Line / Re:Notifiche automatiche
« il: 03 Mag 2011, 09:38:15 »
Mi offro come volontario per testare il servizio di notifiche automatiche! ;)

Ho impostato il gateway SMTP dal pannello di controllo di Joomla, quali altri configurazioni devo effettuare affinché vengano inviate le notifiche all'indirizzo mail del destinatario impostato nell'Albo?

16
Non si può. Il componente AK è strettamente legato al template accessibile.

Esistono altri componenti o moduli che consentano di far ciò?

17
Ciao Vales
Ho collaudato la versione commemorativa su un sito di test, sembra che si blocchi nell'allegato nel senso che anche inserendo il titolo dell'allegato con rispettivo allegato non va avanti e da il messaggioSpero sia un errore mio altrimenti c'è qualcosa che non và.
Ciao

Quoto, anche io ho questo errore in più istanze.

18
Com'è possibile integrare il componente per gli access-keys in altri template non accessibili di natura da come per esempio i classici "rhuk_milkyway" e "JA_Purity"?

19
Perfetto, mi interessava soprattutto la feature sull'aggiornamento del componente!

20
Mi potresti dire qual'è il campo dell'oggetto dell'atto e la tabella relativa?

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif