Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - wgiachi

Pagine: [1]
1
ragazzi non posso aiutare nessuno perchè il problema non l'ho risolto, ma penso che un problema simile è capitato davvero a pochi perchè non ho trovato nulla in rete che gli assomigliasse, ne qui ne in inglese.
alla fine ho rifatto il sito da capo....

2
Grazie mille per la risposta,
ho atteso fino ad ora per rispondere perchè prima volevo fare una prova.
Ho appena uploadato tutti i file del pacchetto (eccetto la cartella installation) ho ritentato ad editare un articolo, e continua a perdere la formattazione.....
c'è nessuno che può darmi una mano per favore?

3
Salve a tutti
qualche settimana fà  grazie a voi sono riuscito a fare l'aggiornamento del mio sito da 1.5.9 a 1.5.22.
Chiaramente avendo paura ho fatto questo passaggio in locale.
Ora sono nella fase di verificare tutte le funzionalità dei vari moduli e componenti prima di farlo in remoto.
Tutti moduli e plugin funzionano correttamente (non ne ho tantissimi) mentre la cosa che ho perso è l'editor.
gli articoli funzionano bene, si vedono bene, ma se vado a modificarli con l'editor salta la formattazione precedente , anche se riformatto quando vado a salvare si annulla la formattazione .
ho provato a installare altri editor e il problema persiste.
come posso risolverlo?

4
Ero come avevi detto te, grazie mille consiglio.
Ho impostato il server FTP in locale ed ha funzionato correttamente, così ho preso coraggio ed in nottata l'ho fatto anche nel sito vero e proprio sul server remoto, ed è andato tutto bene.
Grazie mille a te e basta, visto che questa volta la community non è che è stata molto partecipativa.... ;)

andrebbe messo il simbolino risolto... ma non lo trovo... mi scusino gli amministratori

5
Grazie mille per la rapida risposta.
Penso tu abbia ragione, anche da quello che stavo leggendo proprio ora sembra un possibile problema.
infatti sto cercando di installare il backup del sito su un server vero e proprio anche se virtuale (TURNKEY, ottimo se non lo conosci) e usare l'FTP come metodo di sovrascrittura.

Comunque se qualcuno ha altri suggerimenti è pregato di farsi avanti.

Ancora grazie e a presto.

6
Salve a tutti
ho cercato notizie relative e 3d relative a questo argomento  ma non ho trovato niente, se non è così vi prego di postarmi il link e chiudere tranquillamente questo 3d.

allora io ho un sito che funziona correttamente sul server .
Versione del joomla 1.5.9, il sito è hostato in una subdirectory ed il file .htaccess.txt il mod rewrite è su on con il giusto percorso.

sul sito ho installato l'ultima versione di akeeba ed ho fatto un backup.
ho installato il backup in locale attraverso kickstart rispettando tutto il percorso ed il file .htaccess
una volta installato il sito con kickstart, rimossa la cartella installation funziona tutto correttamente in locale, sia in backend che frontend.

fino a qui tutto ok.
a questo punto metto il sito locale in offline. ho scaricato il package update di joomla 1.5.22.zip lo scompatto , con sovrascrivo nella directory giusta seguendo la guida che ho trovato.
rivado a cercare il sito in locale e non si visualizza, ne in backend ne in frontend.
dove ho sbagliato?
è un "salto"  troppo lungo da 1.5.9 a 22?
ci sono accortezze che non ho rispettato?

ps
lavoro in ambiente mac os , com mamp, stessa versione del php che ho sul server.
in locale prima di tentare l'aggiornamento il sito funziona davvero tutto perfettamente, ho anche installato nuovi moduli etc e funziona tutto.

7
Ciao a tutti, premetto che sono un super novellino, ma vorrei condividere la mia esperienza, magari torna comodo a qualcuno.
io ho avuto lo stesso problema , volevo aggiungere in tutti gli articoli uno spazio dove inserire il modulo bradcrumbs direttamente dentro gli articoli.
ho modificato il file xml dentro la cartella del template inserendo una nuova posizione, poi ho modificato l'html del template andando ad aggiungere il richiamo della posizione che ho creato  subito dopo il richiamo del content_container con il corrispettivo richiamo alla classe ccs. poi ho aggiunto la suddetta classe nel file css.
infine ho attivato il modulo bradcrumbs nella posizione da me creata.
penso che puoi fare lo stesso ed invecere di richiamare un modulo bradcrumbs fai il richiamo ad un html personalizzato ed invece di inserire codice html scrivi il testo che vuoi.
vi metto il link alla pagina in cui ho fatto questo lavoro e mi dite che ne pensate.

http://www.neurochirurgiapisa.it/Neuro/prova-template.html

spero di essere stato utile. altrimenti scusate la perdita di tempo.

8
Grazie mille tonicopi
funziona benissimo... se volete dare un'occhiata:
http://www.neurochirurgiapisa.it/Neuro/prova-template.html

9
scusate il ritardo con cui rispondo ma oggi non ho più avuto modo di ricontrollato il forum.
Grazie a tutti!!!
ora provo e poi vi dico, speriamo non mi esploda nulla....

10
Scusate se mi intrometto ma questa problematica interessa anche me...... e non riesco a trovare altre info sulle guide.
una volta creato il modulo  inseritoci il codice le scritte che io voglio visualizzare dove vanno messe?
è possibile renderle cliccabili???

11
adesso sembra funzionare correttamente, posso solo ringraziarvi di cuore tutti!!!!

ps

se qualcuno ha visto qualche errore grossolano e me lo vuole sbattere in faccia... è ben accetto!!!

12
Grazie mille della risposta, la soluzione che proponi è anche l'unica che mi sia venuta in mente, ma mi sembra una soluzione un pò troppo brutale come mossa. Pensi che poi il template si "comporterà" bene ?

Grazie ancora

13
per favore qualcuno che mi dà una mano....

14
ho provato a impostare una larghezza massima al content_container nel css e sono riuscito a farlo visualizzare bene. ma mi sembra una soluzione un pò brutale... ora lo tolgo così vi faccio vedere quello che succede senza....

15
Ciao a tutti
prima di tutto complimenti per il sito (forse anche meglio del .org) e per il forum . Ho trovato tante risposte alle mie domande senza neanche doverle fare leggendo tutorial e il forum, ma ora sono arrivato ad un punto morto....
Sto cercando di sistemare un nuovo template per il sito che gestisco e non lo posso lasciare off-line quindi per ora è su una pagina di prova.
Ho inserito un nuovo modulo nel template e funziona come vorrei, installato 2 plug-in che funzionano benissimo come consigliato da voi.
Ecco il problema: il template funziona bene solo in Chrome e internet exlporer se attivo la compatibilità altrimenti in firefox ed explorer  senza compatibilità non funziona affatto bene.
Ho provato a disattivare il modulo che ho creato , togliere i plug-in che ci sono ma il template non funziona neanche con il solo testo.
sono disperato non sò dove ho sbagliato..... vi prego se avete tempo aiutatemi......

il link alla pagina: http://www.neurochirurgiapisa.it/Neuro/prova-template.html

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif