1
Editor / Re:FCK editor 2.6.4 Personalizzare StyleSheet e Stili
« il: 29 Apr 2010, 12:24:14 »
Smanettandoci... ho scoperto un paio di cose nuove.
qui:
FCKConfig.CustomStyles =
{
'Red Title' : { Element : 'h3', Styles : { 'color' : 'Red' } },
'Red Title 2' : { Element : 'h1', Styles : { 'color' : 'Green' } },
};
è possibile aggiungere nuovi stili...
e sull'editor usando questo stili il tag viene modificato in quello definito nello stile alla voce element.
cioè se abbiamo <p>ciao</p> ..diventa <h3 class="Red Title">ciao</h3>
visto che è più comodo aggiungere gli stili tramite xml e css (vedi sotto), rimane il problema che "Red Title" è definito in fcconfig.js, per toglierlo basta sostituire in questo modo: FCKConfig.CustomStyles = ();
inoltre...
aggiungendo stili al css del template o custom, questi vengono automaticamente aggiunti al file fckstyles_template.xml in questa forma:
<Style name="Bold" element="h2">
<Attribute name="class" value="Bold" />
</Style>
sul css... gli stili vanno aggiunti in questo modo
h2.Bold { color:#ff0000; }
e non semplicemente con
.Bold { color:#ff0000; }
se no come element prende di default "P"
NB il file fckstyles_template.xml, viene sovrascritto nel caso si vada a impostare un file css custom.
NB nonostante abbia messo use template css e use custom css... prevale il primo.. il custom non viene visualizzato.
Speravo che impostando template e custom mi desse le due voci sul menu stylesheet.. ma niente.
qui:
FCKConfig.CustomStyles =
{
'Red Title' : { Element : 'h3', Styles : { 'color' : 'Red' } },
'Red Title 2' : { Element : 'h1', Styles : { 'color' : 'Green' } },
};
è possibile aggiungere nuovi stili...
e sull'editor usando questo stili il tag viene modificato in quello definito nello stile alla voce element.
cioè se abbiamo <p>ciao</p> ..diventa <h3 class="Red Title">ciao</h3>
visto che è più comodo aggiungere gli stili tramite xml e css (vedi sotto), rimane il problema che "Red Title" è definito in fcconfig.js, per toglierlo basta sostituire in questo modo: FCKConfig.CustomStyles = ();
inoltre...
aggiungendo stili al css del template o custom, questi vengono automaticamente aggiunti al file fckstyles_template.xml in questa forma:
<Style name="Bold" element="h2">
<Attribute name="class" value="Bold" />
</Style>
sul css... gli stili vanno aggiunti in questo modo
h2.Bold { color:#ff0000; }
e non semplicemente con
.Bold { color:#ff0000; }
se no come element prende di default "P"
NB il file fckstyles_template.xml, viene sovrascritto nel caso si vada a impostare un file css custom.
NB nonostante abbia messo use template css e use custom css... prevale il primo.. il custom non viene visualizzato.
Speravo che impostando template e custom mi desse le due voci sul menu stylesheet.. ma niente.