Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alessandro.pierantoni

Pagine: [1] 2 3
1
SEO / Re:Info su mini siti
« il: 07 Ott 2012, 19:33:40 »
Tolto il discorso delle parole chiavi nei nomi, anche se sicuramrnte più facile che un cliente si ricordi polizzacommercialista.it che non il mio nome e cognome o altro, come dicevo, tolto il discorso delle parole chiavi, conviene comprare 10 singoli domini che fanno redirect sul ito principale, oppure 10 mini siti con 5/6 pagine? Un sito per ogni polizza

2
Gestionale / Re:Joomla è adatto per il gestionale?
« il: 07 Ott 2012, 11:48:06 »
http://gazie.sourceforge.net/


Si possno integrare i dati con joomla, lo uso senza integrazione, è in php e abbastanza completo.

3
SEO / Info su mini siti
« il: 07 Ott 2012, 11:26:38 »
Buongiorno,


Sto creando un portale e commerce assicurativo con tanto di carrellino x l acquisto delle polizze.


Per facilitare la ricerca da parte di utenti, volevo realizzare una di queste due alternative:
  • Comprare dei domini contenenti le parole chiavi del singolo prodotto assicurativo (es. Polizzacommercialista.it polizzageometra.it etc) senza piano hosting e fare il redirect sul portale principale alla sezione relativa (portaleass.it/polizzacommercialista);
  • Oppure acquisto i domini di cui sopra ma con relativo spazio web e creo dei mini siti.
Volevo sapere quali delle due alternative non vengono penalizzate da Google e quali migliorano la seo e il posizionamento organico?


4
Con chronoform non ci sono problemi, carichi sia i file (pdf e jpg vado a naso) e ti manda una email con il testo i campi formattati (il template lo formatti tu, almeno con la versione 3, ho provato l'ultima ma è un casino, almeno per le mie conoscenze).


Ho provato ad studiare ftpdf ma con scarsi risultati, peccato che chronoform i dati li copi nella email che generi, se generava un pdf da allegare alla mail era una bomba.

5
che non potevo mettere il mio pdf mi era chiaro, io l'ho messo sollo per far capire come deve essere impaginato.


non c'è nessun componente già fatto che uno può modificare a proprio piacimento? oppure è possibile implementare Chronoform?

6
forse mi sono spiegato male, so cosa è un pdf editabile (ne realizzo diversi ogni mese), in questo caso non mi serve, perché se devo attendere che qualcuno pieno di lavoro si metta a scaricarsi il questionario, lo compili e lo spedisca per fax o mail sto fresco (esperienza diretta).


Trovo più intuitivo rapido e veloce (per il cliente) compilare il form e attendere la risposta del preventivo (che per alcuni casi potrebbe essere in tempo reale) come quando fai un preventivo auto on line.


Quindi io cerco un plugin, componente, modulo o altro che stampano i dati dal cliente inseriti in un pdf coon una grafica preimpostata (chiamiamolo template) come il file in allegato.

[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

7
io non devo creare un pdf, il pdf già esiste (il modulo della mia compagnia assicurativa), mi serve qualche componente programma o che ne so io che trascrivi i dati compilati dal sito dagli utenti sui rispettivi campi da editare sul pdf già esistente, da quello che ho letto Tpdf genera uno nuovo (grafica, testo, impaginazione, etc).

8
Buonasera,


sto realizzando una serie di mini siti specifici per settore (es. polizza commercialisti, polizza edilizia, etc) ogni sito avrà due o tre pagine e una area riservata, l'utente che vuole avere un'offerta personalizzata dovrà registrarsi sul sito, loggarsi e compilare un form con i dati richiesti (nome cognome azienda partita iva fatturati, sinistri, etc).


Fin qui nulla di difficile, un bel template, cronoform o fox contact e il gioco è fatto (o quasi) ma il difficile è questo:

I dati compilati dal cliente dovranno essere riportati su un PDF già esistente (è il questionario della compagnia), o come un layer applicato sopra (es. sfondo trasparente e le parole distanziate a dei spazi predefiniti e "incollato sul pdf esistente) oppure il pdf lo rendo editabile con openoffice e i campi dei form riporterannno la stessa classe dei form del pdf editabile.


Avete suggerimenti in merito?

9
la soluzione è quella sopra, cancellate la cache del T3 con il pulsante in alto a dx (prima dovete fare quello detto nel post precedente)


10
io ci sono diventato pazzo per toglierla, dai ascolto a me, installa il quick star (se vuoi installa solo il template, nella guida c'è descritto come fare i moduli colorati con i simboli tipo il moduto hot red) cancella tutti i dati di esempio e nel pannello configurazione di joomla metti i meta desiderati, quando carichi i menu o link non inserire i meta e vai con il tango.

Altra cosa (mi è successo personalmente) devi pulire la cache del t3 framwork e del browser, altrimenti non vedi tutte le modifiche!

11
con joomla 2.5 anche i menù hanno le voci meta descript e meta tags, io l'ho tolte e ho risolto il conflitto. Un'altro consiglio elimina tutti i dati di esempio.

12
Prova a togliere i meta dai menu che linkano le pagine

13
ho questo problema, dall'area Administrator in configurazione globale/sito/impostazione meta tags ho impostato come titolo del sito Alessandro Pierantoni e i seguenti tags:


DESCRIZIONE:

  • Consulenza assicurativa e creditizia, puoi trovare tante informazioni sui nostri servizi di consulenza assicurativa, informazioni sulle polizze assicurative, sul mercato assicurativo e sulle curiosità del settore.
    Con noi puoi richiedere comodamente un preventivo per la tua polizza auto, polizza moto, confrontando fino a 25 compagnie e risparmiando fino a 500 euro rispetto alla tua vecchia polizza. Inoltre con noi puoi trovare tante soluzioni per la tua vita privata, l'azienda e la tua professione.
PAROLE CHIAVE DEL SITO:
  • assicurazioni on line, assicurazioni auto, assicurazione, vittoria assicurazioni, facile.it, facile.it assicurazioni, polizza rc professionale, polizza CAR, polizza decennale postuma, fideiussioni assicurative, fideiussioni bancarie.

invece dal browser andando su visualizza sorgente mi appare il seguente:

Codice: [Seleziona]
<head>
    <script type="text/javascript">
var siteurl='/';
var tmplurl='/templates/ja_elastica/';
var isRTL = false;
</script>


  <base href="http://www.alessandropierantoni.it/" />
  <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8" />
  <meta name="keywords" content="Joomla 2.5 templates design, 2.5 Joomla design template, Joomla 2.5 mobile design" />
  <meta name="description" content="Joomla 2.5 responsive design user guide for Joomla lovers." />
  <meta name="generator" content="Joomla! - Open Source Content Management" />
  <title>Alessandro Pierantoni - Joomla 2.5 Responsive Web Design</title>


Che sono i tag del template Ja_elastica, ho provato anche a cambiare il template, ma stesso risultato e come ben potete immaginare, il mio sito su google viene indicizzato con parole che non sono inerenti al sito.


COme posso risolvere? Sto diventando letteralmente pazzo.

14
SEO / Re:sito non visto da google
« il: 26 Mag 2012, 13:14:24 »
io lo vedo solo se lo cerchi per indirizzo esatto http://www.lacasadicuoricino.com/

15
Joomla! 1.5 / Re:Google docs
« il: 25 Mag 2012, 21:15:36 »
anche se il post è vecchio mi ci sono imbattuto e trovando la soluzione la posto.
Dovete riscrivere i permessi alla cartella del plugin (editors-xtd) in 755.
Ciao


Ciao la cartella ha i permessi 0755 (che credo corrisponda a 755) ma stesso problema, hho scaricato anche il plug in aggiornato per joomla 2.5

16
ciao ecco come risolvere.
htaccess.txt   >> DIVENTA >>   .htaccessVediamo nello specifico.......
Se il sito risiede in un hosting configurato su Joomla il file non va modificato.Per altri hosting i valori da configurare sono 2:1)  Options +FollowSymLinks2)  # RewriteBase /Per il primo, Options +FollowSymLinks con server simili ad sgaragnao basta commentare la riga con un # ottenendo:
# Options +FollowSymLinks
Per il secondo, # RewriteBase / le configurazioni possibili sono 2:
1) Basta eliminare il commento alla riga (l’asterisco) ottenendo:
RewriteBase /
2) Se si installa joomla in una directory secondaria si configura la direttiva in questo modo:
RewriteBase /cartella_secondariaE BASTA!!!!!!!Se dopo aver fatto queste modifiche il modrewrite non funziona ancora le possibilità sono 2:
1)  Siete sfigati (a me capita spesso)
2)  Il vostro hosting non ha il mod rewrite abilitato (aprite un bel ticket e fatevelo abilitare)
L’unico consiglio supplementare che mi sento di darvi è di utilizzare sempre il file .htaccess che viene fornito nel pacchetto di installazione del componente.


Ho il .htaccess così modificato ma se richiamo un articolo senza collegarlo ad una voce menù, mi esce sempre fuori l'id prima dell'alias dell'articolo.

Ma è un difetto della versione 2.5 o accadeva anche nel 1.5?


17
I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 / Re:Template Elastica
« il: 20 Mag 2012, 03:28:09 »
buongiorno,


sto risistemando dal punto seo il sito, ho notato che nonostante in configurazione globale/sito e inserisca il titolo del sito, i meta tag richiesti da joomla, poi da lato frontend se visualizzo la sorgente html trovo i meta tag's title description e keyword's del template elastica al posto di quelli inseriti nel backend, qualcuno sa come ovviare a questo problema gravoso?


18
ho lo stesso tuo problema, l'unico modo per togliere l'articolo (leggendo anche sul forum) senza usare estensioni seo (ho letto che qualcuno duplica i link) è creare una voce menu per singolo articolo.


Qualcuno ha una soluzione? Io ho aperto htacess.txt  (ho le tre opzioni seo su yes e il sito gira su server linux aruba) ma non capisco quale è la voce da modificare per togliere l'id dell'articolo.

19
Buonasera,

ho fatto l'upload del mio sito con un restyling ho messo il template ja_elastica, personalizzato un paio di cose (colore della barra in blu, logo personalizzato).


Sto cercando disperatamente una alternativa a ninja Rss + twittterfeed.com ( che in Joomla 1.5 funzionava perfettamente), ma non riesco a trovare l'alternativa a ninja per Joomla 2.5, inoltre ho provato tutte le extension per l'auto post su Twitter e Facebook non commerciali ma con scarsi risultati l'unica che ha una app su Twitter è AutoTweet NG pro (free) ma gli articoli rimangono in Job queue e nello status dell'applicazione leggo questo "200 ok (access level: read-write). Ho provato a configurare i RSS nativi di Joomla, ma non mi fa scegliere da quale categoria di articoli inserire.


Ho necessità di sistemare il tutto, in quanto voglio riprendere la pubblicazione quotidiana di almeno 10 articoli dal mio blog.


Il sito è www.alessandropierantoni.it

20
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / modifica template ja elastica.
« il: 05 Feb 2012, 21:42:19 »
Buonasera,

sto aggiustando il template di ja elastica e volevo aggiungere al modulo ja social l'icona di Linkedin, dopo un breve controllo dell'html personalizzato (tramite l'editor JCE)  di cui riporto il codice,
Codice: [Seleziona]
<ul class="ja-social">
<li class="social-twitter"><a title="Twitter" href="http://twitter.com/apierantoni" target="_blank">Twitter</a></li>
<li class="social-facebook"><a title="Facebook" href="http://www.facebook.com/valore.consulenze" target="_blank">Facebook</a></li>
<li class="social-gplus"><a title="Google+" href="https://plus.google.com/107866307674709985321/posts" target="_blank">Google+</a></li>
<li class="social-rss"><a title="RSS" href="#" target="_blank">RSS</a></li>
</ul>
ho notato che richiama un tag credo creato da loro, quindi sono andato a ricercare nel file template.css la riga interessata (riporto il codice)
Codice: [Seleziona]
/* Social */
#ja-social {
  height: 35px;
}


#ja-social ul {
  display: block;
  padding: 5px 1em 0;
}


#ja-social ul li {
  border-right: 1px solid #444;
  float: left;
  height: 30px;
  margin: 0;
  padding: 0;
  text-indent: -1000em;
  width: 30px;
}


#ja-social ul li a {
  background: url(../images/social-bg.png) no-repeat center top #444;
  display: block;
  height: 30px;
  width: 30px;
}


#ja-social ul li.social-rss a {
  background-position: center top;
}


#ja-social ul li.social-facebook a {
  background-position: center -30px;
}


#ja-social ul li.social-twitter a {
  background-position: center -60px;
}


#ja-social ul li.social-gplus a {
  background-position: center bottom;
}


#ja-social ul li a:hover {
  background-color: #EC534D;
}

quindi ho preso il file social-bg.png (dimensione 30px x 130px 4 moduli x 4 icone) l'ho trasformato in 30px x 150px nel modulo di 30x30 appena creato in più ho aggiunto l'icona di Linkedin, poi sono andato nel template.css e aggiunto la seguente riga:


Codice: [Seleziona]
#ja-social ul li.social-rss a {  background-position: center top; } #ja-social ul li.social-facebook a { background-position: center -30px; } #ja-social ul li.social-twitter a { background-position: center -60px; } #ja-social ul li.social-gplus a { background-position: center -90px; } #ja-social ul li.social-linkedin a { background-position: center -120px;
}
[size=78%] [/size]
e ho ricompilato il modulo con il seguente codice html:


Codice: [Seleziona]
<ul class="ja-social">
<li class="social-facebook"><a title="Facebook" href="http://www.facebook.com/valore.consulenze" target="_blank">Facebook</a></li>
<li class="social-twitter"><a title="Twitter" href="http://twitter.com/apierantoni" target="_blank">Twitter</a></li>
<li class="social-linkedin"><a title="Linkedin" href="http://it.linkedin.com/in/alessandropierantoni" target="_blank">Linkedin</a></li>
<li class="social-gplus"><a title="Google+" href="https://plus.google.com/107866307674709985321/posts" target="_blank">Google+</a></li>
<li class="social-rss"><a title="RSS" href="#" target="_blank">RSS</a></li>
</ul>



ma purtroppo al posto di uscire l'icona di Linkedin mi è uscita l'icona del rss, nel css modificato se al posto di -120px  inserisco botton (come era all'inizio) il risultato è lo stesso.

Qualcuno ha idea perché? Immagino che nel codice css ci sarà una limitazione nel 4 posti del file png.

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif