Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - misonsan

Pagine: [1]
1
Joomla! 3 / problemi in istallazione su XP Sp3
« il: 08 Gen 2015, 23:05:16 »
Ciao a Tutti
Mi chiamo Moreno e sto iniziando a muovere i primi passi su Joomla.
Ho istallato in locale su XP Sp3 xampp versione xampp-win32-5.5.19-0-VC11-installer.
Alla fine dell'istallazione, eseguita senza problemi, ha visualizzato i seguenti errori.
Ho istallato anche Microsoft Visual c++2008 Redistribuible package e eseguito da cartell xampp, come da istruzioni nel terzo screenshot, il setup_xampp.bat
Mi continua a dare errore su php
Aperto poi control panel di xampp, non apre apache.
che posso fare ?
Ciao

Moreno

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

2
I Template di Joomla! 3 / Lingua in Gantry 4.1.27
« il: 07 Gen 2015, 18:13:46 »
Ciao a tutti.
Sono un nuovo portatore d'acqua e mi sto affascinando a Joomla.
Ho istallato Gantry  vers. 4.1.27
Iniziando a personalizzare il template mi sono accorto che vengono visualizzate le date (al momento ho impattato solo su quelle)
in inglese. Controllando in Language vedo che è presente solo la cartella en-GB.
Dove posso trovare il language pack per istallare la lingua italiana ?
Grazie

Moreno

3
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / istallazione in locale su windows xp
« il: 26 Feb 2012, 23:06:16 »
Grazie  a tutti gli amici di ML

Sto tentando di istallare in locale su una macchina windows Xp joomla 1.7 con xampp

Dopo aver scaricato e dezippato sia xampp che joomla 1.7 ho copiato la cartella xampp sulla root di C:
Seguendo alcuni video su youtube, dove dicevano di inserire la cartella joomla dentro al webserver, ho creato una directory virtuale sotto inetpub\wwwroot chiamadola joomla e copiandoci dentro il contenuto delle sottocartelle contenute nel file joomla dezippato.
Pensavo che scrivendo nel browser (uso firefox) localhost\joomla mi comparisse la form per iniziare a fare l'istallazione, mentre compare una pagina con dei link alle sottocartelle contenute nella cartella joomla sotto inetpub.
Sicuramente ho fatto un gran casino,o meglio non ho capito molto dei passi di installazione xampp e joomla.
Qualcuno è paziente per insegnarmi a uscire da questo banalisimo problema ?
Vorrei, in definitiva, poter utilizzare joomla avendo in locale IIS
grazie

Moreno


[/color]Non abbiate paura di dirmi che sono un emerito somaro; vorrei capire bene il giro.


4
grazie Cyborg

la tua risposta mi incoraggia a muovermi nel mondo joomla.
Forse, nella mia descrizione, non sono riuscito a far passare che sono un neofita e quindi faccio enorme fatica a muovermi nel mare dei plug in offerti.
Chi ha ben chiara la problematica, sa indirizzarmi nella scelta dei moduli da caricare ?
sarà già un'impresa caricarla e personalizzarla.
Spero di aver chiarito il contorno della mia richiesta.
Ho la necessità che il mio sito diventi blog-forum.
grazie ancora a quanti hanno la pazienza e la cortesia di aiutarmi.

Moreno

 :-\


5
Ripropongo la presente richiesta rimasta assolutamente inevasa nella prima richiesta.
Chi vi scrive è un neofita del mondo joomla e quindi in ginocchio vi chiedo una particolare attenzione.
Probabilmente la mia richiesta potrà sembrare stupida o forse infantile, ma appunto per questo vi chiedo di aiutarmi a percorre i sentieri della conoscenza con umiltà.



grazie a tutti gli amici della ML
Mi presento inizialmente
Mi chiamo Moreno e faccio parte di un'associazione di volontariato.
Abbiamo la necessità di utilizzare un sistema di comunicazione per far veicolare il nostro stare nella società.
Necessariamente abbiamo pensato a joomla come strumento per poter mettere in rete tutte le informazioni che ci necessitano per poter condividere il nostro progetto.
Ora, con l'aiuto di un grande amico Fabrizio che fraternamente ringrazio, abbiamo istallato un blog (almeno spero che questo sia il termine esatto). Abbiamo cioè la possibilità di creare degli articoli e pubblicarli.
Questo è un passo iniziale, ma non esaustivo per poter comunicare con la rete.
Abbiamo la necessità di permettere a chi si registra di poter commentare gli articoli e le notizie che mettiamo in onda.
Tecnicamente non so se quello che attualmente abbiamo sia un un blog, ma avremmo la necessità che fosse interattivo con la possibilità di interagine con quanto noi inseriamo.
In un mare di plug in mi perdo e non so come orientarmi conne scelta.
Qualche anima buona può aiutarmi (forse anche a educarmi nella modalità di espressione della richiesta che ritengo molto carente) a completare il mio progetto ?
Io avrei bisogno che il sito fosse un Blog e Forum assieme .
E' Possibile ? Sto diendo delle emerite cretinate ?
Grazie

Moreno

 :-[

6
Joomla! 1.5 / installare il componente blog-forum
« il: 13 Lug 2010, 21:42:09 »
grazie a tutti gli amici della ML
Mi presento inizialmente
Mi chiamo Moreno e faccio parte di un'associazione di volontariato.
Abbiamo la necessità di utilizzare un sistema di comunicazione per far veicolare il nostro stare nella società.
Necessariamente abbiamo pensato a joomla come strumento per poter mettere in rete tutte le informazioni che ci necessitano per poter condividere il nostro progetto.
Ora, con l'aiuto di un grande amico Fabrizio che fraternamente ringrazio, abbiamo istallato un blog (almeno spero che questo sia il termine esatto). Abbiamo cioè la possibilità di creare degli articoli e pubblicarli.
Questo è un passo iniziale, ma non esaustivo per poter comunicare con la rete.
Abbiamo la necessità di permettere a chi si registra di poter commentare gli articoli e le notizie che mettiamo in onda.
Tecnicamente non so se quello che attualmente abbiamo sia un un blog, ma avremmo la necessità che fosse interattivo con la possibilità di interagine con quanto noi inseriamo.
In un mare di plug in mi perdo e non so come orientarmi conne scelta.
Qualche anima buona può aiutarmi (forse anche a educarmi nella modalità di espressione della richiesta che ritengo molto carente) a completare il mio progetto ?
Io avrei bisogno che il sito fosse un Blog e Forum assieme .
E' Possibile ? Sto diendo delle emerite cretinate ?
Grazie

Moreno

 :)
 
---------------

ilvanni - edit: corretto titolo

7
grazie per la cortese risposta.
Dal tono delle mie risposte vi farete certamente l'idea della mia assoluta nebulosità del mondo in cui voglio e devo immergermi per dare una risposta al gruppo di volontariato in cui opero.
Ho provato a linkare gli indirizzi che mi avete gentilmente passato, ma non riesco a chiarirmi ulteriormente la situazione.
Vorrei farvi il quadro della mia situazione.
Ho una macchina xp pro sp3 e ho istallato la Virtual Box di Sun.
Vorrei poter fare 2 cose
1) istallare joomla in una macchina virtuale
2) istallare joomla su localhost.

Spero che riusciate ad apprezzare il mio stato d'animo.
Mi sento un pesce fuor d'acqua che non sa che operazione fare. Ho vaghe informazioni sull'architettura e quindi, vi chiederei, qualora la vostra pazienza lo consente, di guidarmi passo passo come si fa all'asilo con i bambini, non dando per scontato nulla. Preferirei fare anche la figura dell'imbecille, ma di poter prima capire il contesto delle applicazioni e sucessivamente eseguire i passi per la creazione dell'ambiente.
Se non mi date retta posso capirvi.
Un abbraccio a chi si prende la pazienza di aiutarmi a muovermi su questo nuovo mondo.

ciao

Moreno

 :-\




8
ciao a tutti gli amici della ML

per non creare falsi allarmismi e per chiarire bene il senso della mia richiesta, mi presento.
Sono un neofita del mondo web e spero le mie richieste siano scusate.
Vorrei sapere se l'istallazione di Joomla, a cui mi sono avvicinato per la pazienza di un amico, può essere effettuata anche in "Locale" (per intendersi Localhost) e se non possibile (come presumo) se potete indicarmi qualche hosting gratuito su cui fare un'istallazione di test.
Faccio parte di un'associazione di volontariato senza fini di lucro e sto pensando di utilizzare joomla come strumento per la realizzazione di un sito che ci consenta di pubblicare le nostre iniziative.
Se qualcuno ha qualche idea, sono felicissimo di receperle.
Grazie per la pazienza e cortesia.
Ciao
Moreno

 >:(

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif