Nessuno ti vuole polemizzare ma solo aiutarti a capire che puoi fare la stessa cosa senza avere una pagina html di apertura che ti indirizza a contenuti joomla. In genere un index.html serve per avere una pagina di introduzione al sito , generalmente un flash, ma non è il tuo caso. Come ti dicevo nel post precedente non vedo la necessità di avere una pagina html costituita da un elenco di voci, menù, che ti riportano a contenuti all'interno di joomla, per poi ritornare ogni volta con la voce home in questo elenco, mentre puoi mettere in joomla direttamente l'equivalente della tua pagina html, evitando di ripetere indirizzamente inutili fra joomla e contenuto esterno, con conseguente aumento della complessità di gestione. O fai tutto in html e joomla non ti serve, oppure integri il tutto in joomla, e ti assicuro che puoi farlo, con lo stesso risultato ma con un unica gestione.
Con joomsef evidentemente non ti funziona perchè riscrive gli url che nei contenuti esterni a joomla non vengono considerati.
Ciao Tom...Grazie ancora per il tuo supporto e nulla da dire (se non nuvamente grazie) ai tuoi interventi. Tuttavia sentire continuamente: "ti ha funzionato qualche volta?", "non si può fare", "non doveva funzionare neanche prima", "non ti funziona affatto" etc. etc. comprendi che (a prescindere che io abbia torto o ragione, e ho pure dimostrato che ho ragione), sia piuttosto fastidioso. Non mi arrogo il diritto di insegnare niente a nessuno, ma a volte non ho nemmeno da imparare (soprattutto cose errate).
Io in effetti non ho bisogno a tutti i costi di una pagina html esterna a Joomla. L'ho fatto innanzitutto per una questione grafica e poi per una questione di indicizzazione. Come vedi nell'
index.html c'è anche un'animazione flash, so che potrei integrare con il wrapper ma a me piace questa benedetta pagina html così com'è. Per cui al momento ho risolto (in maniera non pulita sicuramente) agendo sul file error.php su /templates/system.
Subito dopo la riga 14 ho aggiunto questo codice:
<?phpheader(
"Location: http://www.miodominio.xxx/index.html");
exit;
?>In questo modo l'errore 404 (senza vedersi minimamente) viene ridiretto sulla index con velocità del tutto uguale a quella del normale caricamento della pagina. So che non è il massimo ma per il momento mi accontento

Non essendo del tutto soddisfatto lascio aperta la discussione ancora un pò.
oppure integri il tutto in joomla, e ti assicuro che puoi farlo, con lo stesso risultato ma con un unica gestione.
Se poi hai il tempo di spiegarmi come fare non potrei che ringraziarti ancora una volta.