Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - matsquared

Pagine: [1]
1
allora
ho caricato sul server tutte le cartelle che avevo in locale, e configurato il file configuration.php.
Ora il sito gira ma con i dati di esempio installati all'inizio.

Poi sono andato sul my php di mamp e ho esportato il file localhost.sql.
in seguito sono andato sul my php dell'hoster, ho selezionato il database con lo stesso nome che ho messo in quello di joomla. sono andato in alto su importa, ho selezionato il file .sql e puff, mi è apparso il messaggio che ho riportato in precedenza.

Da quello che ho capito io nn ho privilegi nel creare database, non posso nemmeno rinominarlo, in quanto il file .sql è il database vero e proprio.
secondo me la soluzione sarebbe copiare soltanto i dati presenti nel database che ho in locale e buttarli nel database del server. è possibile farlo?

Grazie mille cmq dell'aiuto XD

2
dopo varie ricerche dovrei aver capito il problema.
Praticamente il file che genero dal myadmin di mamp tende a creare un nuovo database. Io con i servizi di hosting non ho questi privilegi e quindi mi segnala l'errore. probabilmente il tipo che ha fatto la guida ha dato per scontato questo particolare, magari avendo un hosting che consente di rinominare e creare db, possibile?
C'è un modo per copiare le tabelle da db a db? credo che sia l'unica alternativa, altrimenti carico tutto e mi ricreo gli articoli direttamente dal server.
uffff sto diventando matto :)
grazie cmq

3
per quanto riguarda l'installazione sulla guida diceva di installare in remoto e tenere da parte il configuration php, per poi re uplodare il sito che sta in locale; cmq questa transizione mi è ben chiara.
La parte che per me è ostica è il database. Ti premetto che lavoro su piattaforma mac usando mamp come server per il locale. ho esportato il file localhost.sql dal myadmin di mamp, con tutte le impostazioni citate dalla guida. Fatto ciò quando provo ad importare il .sql su uno dei 5 server dal myadmin di aruba mi da questo errore

query SQL:
--
-- Database: `db`
--
CREATE DATABASE `db` DEFAULT CHARACTER SET utf8 COLLATE utf8_general_ci;

Messaggio di MySQL: Documentazione
#1044 - Access denied for user 'Sql349464'@'%' to database 'db'

grazie ancora per la pazienza.

4
Avevo gia provato a importare il .sql ma mi da errore.
Più che altro in fase di installazione su server nel  pannello degli errori di joomla mi riporta
Display Errors:    Off   on (in rosso)
Register Globals:    Off    On (in rosso)
possibile che dipenda da questi?

5
ecco infatti questa è un'altra cosa che mi sfugge, ho letto che si deve esportare un file del database dal my admin dell'operatore con cui ho l'host, solo che poi nn so dove devo metterlo :(
Purtroppo nn sono molto ferrato sulla programmazione. Grazie cmq dell'aiuto

6
Ciao a tutti, premetto che ho creato un sito in joomla ma a livello di smanettone.
Ho creato il mio sito in locale, ed ora devo trasferirlo nell'host di aruba.
Ho copiato tutti i file direttamente nella root principale del sito, in seguito ho modificato il file configuration php inserendo tutti i dati ftp etc...
Il problema è che poi digitando l'indirizzo del sito mi sono ritrovato con il template principale e con tutti i dati di esempio che ti mette all'inizio. è una cosa normale?
Grazie mille, matteo

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif