Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - doc.h

Pagine: [1] 2 3 4
1
Una domanda: con sobipro è possibile far creare le schede direttamente agli utenti in fase di registrazione o anche in uno step successivo? È importante ma non ho a trovato niente nella documentazione on line


Saluti!

2
Ci avevo pensato. Questa conferma mi da manforte.


Grazie mille!

3
Salve

sembrerà una domanda un po banale, ma volevo chiedervi se esiste un componente per l'auto creazione di schede utenti, ovvero:
  • costruiamo un form con tutte le caratteristiche che ci servono nella scheda profilo
  • l'utente usa quel form completo per registrarsi
  • obbligatoriamente deve indicare una città e la scheda viene pubblicata nel sito, associata (in un menu a discesa o altro) alla città selezionata in fase di registrazione.
Grazie mille per il vostro tempo.

4
Salve a tutti


non so se questa sia la sezione giusta ma avrei bisogno i voi:
mi serve un componente o modulo o quant'altro per joomla (ultima versione) che, alla scelta da parte del visitatore di un paese di una regione (da un menu tendina) appaia in auto matico il relativo agente che copre quella zona. Ovviamente la lista dei paesi e l'assegnazione dell'agente è a carico mio e il risultato deve essere "fisso" solo nome cognome tel e email


Esiste un componente per fare questo?


Grazie in anticipo

5
no, non esiste.
Per passare dalla 1.5 alla 2.5 è necessario effettuare la migrazione.

Il pacchetto esisteva. L'ho usato io su un sito in fase di sviluppo una settimana fa. Adesso ho perso il link, ma funzionava egregiamente. Idiota io a buttarlo. GRazie di tutto!

6
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Migrare_da_joomla_1.5_a_joomla_1.6

poi passi alla 2.5


Grazie, ma fino a quì ci arrivavo. L'ho scritto prima. Io vorrei sapere perchè è scomparso il meraviglioso pacchetto da utilizzare tramite ftp che passava dalla 1.5 alla 1.6 senza dover utilizzare jupgrade. Gli altri pacchettio sono reperibili quà, alla sezione 1.6. La scorsa settimana l'avevo, ma non ritrovo più il link da cui è stato prelevato (era comunque prodotto da joomla.it)
Potete aiutarmi?

7
Salve a tutti
mi è rimasto un sito con la versione di joomla 1.5.25.


La scorsa settimana ho utilizzato la procedura manuale come sempre fatto, ma non ritrovo più il fantomatico aggiornamento da 1.5.x a 1.6.0. Questo perchè non mi piace assolutamente la procedura di jupgrade, alla fine più laboriosa.


Mi dite dove ho pescato quel pacchetto? Giuro che ha funzionato perfettamente e dalla 1.6.0 ho utilizzato gli aggiornamenti quì presenti dalla 1.6.0 alla 1.6.6 e via dicendo. Vi prego, non riesco a ritrovare il link del download!


8
Salve

Avrei bisogno di essere contattato per la realizzazione /modifica per joomla, con una funzione particolare richiestami da un cliente.

Il sito è già in fase di pubblicazione e sarebbe urgente una risposta (entro due gg)

Contattatemi possibilmente via skype o email.
Gian Luigi Grandi

bcons.net
Viale Caprera , 20 - Sassari
P. IVA 01982100909

contatto skype: bcons.net

9
Salve

un cliente VORREBBE realizzare un sito per un torneo di golf amatoriale. vorrebbe che l'ordine di merito ricalcasse il sistema proposto nel sito www.italianprotour.com (ultimo menu in basso a sinistra).

Sapete se c'è una soluzione tipo articoli dentro un modulo o qualcosa di simile?

Grazie in anticipo

10
Sai che ti dico? Non riuscivo a risolvere neanche con una nuova query per la colonna. I contenuti non erano tanti, Ho reinstallato tutto e ripristinato i contenuti. Mezza giornata di lavoro e via.
Grazie mille per la risposta.

11
Salve

ho installato il modulo globalnews e volevo sapere una cosa: è possibile settare il tempo tra una news e l'altra? Sembra che il settaggio del modulo in millisecondi, influisca solo sul delay, ovvero su quanto tempo la news deve essere visibile. Vorrei, oltre a questo, "velocizzare" lo scrolling mantenendo invariato il delay. Ho dato uno sguardo ai files .js dello scroller ma non è chiaro. Si può intervenire?

Grazie in anticipo-

12
Joomla! 1.5 / Re:errore 500 causato da qualche modulo
« il: 27 Mar 2011, 15:55:09 »
Attiva il debug e vedi che tipo di errore ti dà quando avviene errore 500

Attivato. Che dovrei guardare? È la prima volta che mi succede un problema simile. Scusate l'ignoranza

13
Joomla! 1.5 / Re:errore 500 causato da qualche modulo
« il: 27 Mar 2011, 15:54:22 »
errore 500 merita sempre una segnalazione alla assistenza hosting,  la descrizione infatti avvisa: errore interno al server

Certo, dimenticavo di dire che ho fatto la segnalazione. Ma sono sicuro non dipenda da loro

14
Joomla! 1.5 / errore 500 causato da qualche modulo
« il: 27 Mar 2011, 13:43:23 »
Salve

dopo varie peripezie per un errore banale, mi ritrovo un sito ancora da consegnare con un bell'errore 500

Smontato tramite directadmin pezzo per pezzo, ho verificato (con grande fatica) che non ci fossero malware o script anomali di nessun tipo.

L'area amministrativa funziona alla grande; tutti i contenuti sono al loro posto e funzionanti. MA, quando vado a gestire un qualsiasi template (vecchie prove o nuove installazioni): errore 500.

Mi viene l'idea che ci sia qualche problema con uno o più moduli e per non sbagliare, li disattivo tutti quanti; risultato: il sito riappare come per magia, (naturalmente un po monco per la mancanza dei menu)

Come posso fare per ripristinare tutti i moduli danneggiati? Tenete presente che ho un backup troppo vecchio, non ci sono installazioni di componenti nuove e joomla è alla versione 1.5.22

GRazie in ogni caso!

15
Salve

dopo una pulizia su un sito che sto elaborando in una sottocartella di un mio dominio, se vado a visitarlo ora, abbiamo un bell'errore 500.

la parte amministrativa del sito funziona egregiamente, tutti i contenuti sono al loro posto, immagini, articoli, etc, copme se niente fosse. Verifico l'anteprima del template: errore 500

Installo un QUALSIASI altro template per prova: errore 500

ho provato ad installare un QUALSIASI componente per prova: tutto a posto. Poi, ancora come test, ho installato il componente per le accesskey che, sicuramente, ha a che fare anche con i menu e le relative tabelle sql. Si installa e funziona alla grande, ma se vado a disinstallarlo, ecco il problema:

JInstaller::install: Errore SQL. DB function failed with error number 1091
Can't DROP 'accesskey'; check that column/key exists SQL=alter table `jos_menu` drop column accesskey;
SQL =
alter table `jos_menu` drop column accesskey;componente Rimuovi: Errore file sql non leggibile o non presente. DB function failed with error number 1091
Can't DROP 'accesskey'; check that column/key exists SQL=alter table `jos_menu` drop column accesskey;
SQL =
alter table `jos_menu` drop column accesskey;


Ho idea che abbia combinato qualche pasticcio nel database per cui, gli errori 500 (anche nei templates) sono da attribuire al fatto che non funzionano queste due tabelle. Purtroppo non ho (del db) un backup recente.

Vi sarei grato se mi diceste come fare per ripararlo. Il sito è stato smontato pezzo per pezzo per cercare altre grane ed è tutto a posto.

GRazie e scusate il lungo 3d

16
Penso di aver risolto con un "hack" davvero interessante: C'è la possibilità di utilizzare joomla come una intranet, semplicemente permettendo agli utenti registrati di qualsiasi tipo, di vedere il frontend del sito quando questo è offline:

1) ricercare il file application.php  nella carterlla /includes

sostituire nella riga 154:
 
if ($this->getCfg('offline') && $user->get('gid') < '23' ) {
               $file = 'offline';

con:

if ($this->getCfg('offline') && $user->get('gid') < '18' ) {
               $file = 'offline';

fatto questo, ho provato a creare un nuovo utente "registered" e, con il sito offline ho provato ad accedere al frontend (login iniziale). Beh, ha funzionato! Il sito offline è completamente fruibile dall'utente registrato, che ha, ovviamente, i permessi caratteristici della sua utenza e nessun potere di modifica nel sito.

fonte originale
http://blog.joomlatools.eu/2008/05/using-joomla-as-intranet.html

Spero possa essere utile

17
Salve

sarebbe possibile rendere il sito realizzato con joomla inaccessibile se non a delle utenze registrate? per intenderci, come quando il sito è offline e si può accedere solo come amministratori (schermata di login iniziale) ma senza avere le caratteristiche da amministratori e cioè solo da utenti registrati? Servirebbe per un sito di una famiglia che circolerebbe solo tra i membri della stessa.

Grazie in anticipo

18
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re:update at revision 107
« il: 21 Gen 2010, 11:05:31 »
ah ecco, ho visto un template nuovo. Ora ho capito

19
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / update at revision 107
« il: 20 Gen 2010, 17:31:26 »
Scusate, ho provato un aggiornamento tramite tortoise, ero fermo alla revisione 104 e ora mi da la 107. Ho controllato i files, ma non c'è un nuovo diff e i files sembrano quelli di prima.
Mi è scappato qualcosa?

20
Se intendi le righe del copyright, devi cercare e modificare le LINE1 e LIE2 del file it-IT.mod_footer.ini dentro la cartella language/it-IT

metti il template in formato zip sul tuo hosting e crea un collegamente nella sezione dell'accessibilità del tuo sito.

Spero sia tutto giusto.

Saluti e Buone Feste

Pagine: [1] 2 3 4


Web Design Bolzano Kreatif