Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - joomj

Pagine: [1] 2 3
1
... e, giusto per curiosità, che cosa c'entra questo con joomla!4 ?


... cioè joomla 4 non ha la form contatti ?



Ma lo sai quanti moduli per form invio email trovi in rete fatti da solo html?

ovvio ,
ma la domanda è inerente alla possibilità ad usare la form di joomla .
(in caso la risposta sia stata "buttata" là tanto per.... , senza aver letto)



propongo di eliminare la discussione visto anche il livello del titolo.
Teniamo pulito ed ordinato il forum.

..ah ecco sembrava strano che "qualcosa" fosse "migliorato" in questo forum..


ancora le solite ........ , e atteggiamenti tutt'altro che ....... ,


Proprio l'esempio eccelso del "supporto" .










2
ecco che a complicare le cose ci si mette una frase senza senso: un sito non riceve nessuna email.

Da bravo su, spendi qualche parolina in più o usa la funzione "acquista vocali e consonanti", che con questo caldo non mi metto a fare giochini.


concettualmente nell'apparenza non sembra complicato ,
nel senso che di default Joomla ha un modulo/form "contacts" dove chi vuole inviare una richiesta di info o altro ,
compila le solite varie caselle (attivabili nel pannello relativo al modulo in backend)
nome , numero tel , indirizzo , email , ecc.. ,
poi lo spazio dove inserire il messaggio)


inviando così ev richiesta di contatto o info
senza dover utilizzare il classico link che poi va ad aprire il programma di posta
presente nell' OS del computer (Apple mail , Outlook, ecc..)


quindi la domanda riguarda la possibilità di usare solo l'opzione del modulo contatti di Joomla
richiamandolo con un link da tipo una pagina di semplice Html utilizzata come home page ,


quindi un sito semplice , con pochissimi contenuti essenziali ,
tipo qualche pagina di html ,
nelle quali inserire il link "Contacts" che poi apre la form dei contatti di Joomla,


grazie.














3
E come se dovresti comprare una macchina solo per usare il posacenere...


grazie per il post
la form contatto servirebbe per ricevere  le email .

4



Salve a tutti ,


sarebbe possibile usare joomla solo per la contacts form ?
o esistono dei templates "standalone" (indipendenti) gratuiti  da poter integrare (o indirizzare mezzo solito "contacts" link)
da pagina html ?


grazie anticipatamente
per ogni suggerimento relativo.

5

Grazie , per le info ,
un server managed è troppo costoso , purtroppo .


JJ

A parte che su questo forum non è possibile discutere di prodotti e servizi commerciali ti posso solo suggerire di prendere un server dedicato managed.

6
Salve a tutti


apro questa discussione come da oggetto


per poter valutare su quale provider "adeguato" , trasferire un sito basato su joomla+virtuemart


purtroppo l'attuale provider continua solo che a :
creare problemi ,
far perdere quantità bibliche di tempo preziosissimo (non risarcito) ,
e continuare a buttare letteralmente il sito ko ,


ogni info è benvenuta


grazie a tutti anticipatamente
JJ

7
ho agito sull'unico database presente ,


alchè vista "l'imbarcata" ho cancellato il contenuto della cartella


uplodato il backup e relativi files kickstart necessari per il restore


e ora nonostante i permessi siano tutti "spalancati"


continiua a darmi errore di "unwritable" come da immagine allegata


cosa altro potrebbe essersi "ingragnato" ?


grazie anticipatamente


JJ

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

8
Salve a tutti ,


ho provato a recuperare le credenziali per l'accesso al back end
dopo aver ripristinato da un back up


ho provato tutte le modalità qui descritte :
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/7383-come-recuperare-i-dati-di-accesso-al-sito-in-joomla.html


ma ancora non vuole saperne di "schiodarsi"


qualche altra possibilità ?


grazie a tutti anticipatamente
JJ






9
Allegato :


indicate (in rosso) le cartelle del sito joomla
e il doc index "redirect" ,
tutti gli altri files e catelle li "mette" il server di default
grazie
JJ

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

10

Grazie per il post !

Dovresti specificare cosa intendi per files di joomla e anche cosa intendi per cercare, sostuire, correggere. Mi sa che hai un po le idee confuse circa l'utilizzo di un cms e su come questo funziona.

la cartella httpdocs dove devo copiare i files di joomla non è vuota!
contiene già diversi  files (cartelle e files) ,
(quelli "messi" di default del server)


JJ


11
Salve a tutti ,
e "scusate per il post" ,


chiedo se è possibile che tutti i files del sito joomla possono essere contenuti
tutti in una unica cartella/directory dedicata appositamente,


senza doverli mescolare con gli altri "obbligatori" necessari per gestire l'account del server ,
contenuti nella cartella/directory "httpdocs" ,


(evitando la possibilità di sbagliare quando c'è da cercare , sostituire , correggere , eliminare ,ecc.. , files di joomla , o del server ..)


e senza dover utilizzare un file " index " di redirect (con relative "penalità" seo , page rank,ecc..)
che porta al file index principale del sito joomla contenuto nella cartella/directory dedicata al sito joomla relativo.


grazie anticipatamente
JJ

12
Installazione, migrazione e aggiornamento / Re:joomla 2,6 ?
« il: 11 Lug 2012, 13:10:26 »
grazie per il post!


Una piccola nota, craccare applicazioni o software commerciali per usufruirne gratuitamente è illegale. Ciao


beh guardi sfonda un aperta (da una vita...)
la pirateria è una realtà consolidata da parecchio...
e le persone da molti anni ne vengono a conoscenza fin da piccoli inziando con i videogames


la ho citata esclusivamente per riportare
che nonostante i danni dalla medesima che le aziende subiscono
mettono ugualmente a disposizione anche ai per come dire non "autorizzati"
dei "supporti" di aiuto all'utilizzo.


politiche di "market" per la diffusione , e contro la concorrenza...
(..l'assaggio per la dipendenza ? ...)


cordialmente saluto
jj


13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Da Joomla 1.5 a 2.5, come?
« il: 11 Lug 2012, 12:49:27 »

14
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Da Joomla 1.5 a 2.5, come?
« il: 11 Lug 2012, 10:21:41 »
in questo post cerchiamo di riassumere la procedura per la migrazione da Joomla 1.5 alla versione 2.5

Questa una utile guida:
http://wiki.joomla.it/index.php/Migrare_da_Joomla_1.5_a_Joomla_2.5


Arriverà anche un video a riguardo ?


cordiali saluti
jj

15
Installazione, migrazione e aggiornamento / Re:joomla 2,6 ?
« il: 11 Lug 2012, 09:24:47 »
grazie per il post !

Hola

joomj: la vita è dura!!!


eh sì la vita è dura soprattutto negli ultimi tempi ....


purtroppo però questo suo post non ha utilità alcuna .....


cordialmente saluto
jj

16
Installazione, migrazione e aggiornamento / Re:joomla 2,6 ?
« il: 11 Lug 2012, 09:20:22 »
grazie per il post  !

Beh certo le tue considerazioni lasciano riflettere, devo darti ragione joomla non è per tutti perlomeno non lo può essere per chi non riesce nemmeno a capirne la versione, e non venirmi a dire che si tratta   di errore di scrittura. Non siamo tutti uguali e non può esistere un qualcosa alla portata di tutti, 3 o 4 persone o più  purtroppo resteranno fuori dalla comprensione.  :(

condivido la sua opinione !
ho conosciuto "joomla" quando ancora si chiamava "mambo"
ha presente ?

e già allora veniva pubblicizzato come "semplice" ,"intuitivo", personalizzabile
accessibile anche per i meno esperti ....
e ancora oggi continuano a diffondere il cms allo stessio modo
quando in realtà non è proprio così ....


continuo a seguirne per quanto mi sia possibile la sua evoluzione negli anni
e rinnovo i complimenti agli sviluppatori
in quanto il cms è stato estremamente migliorato
e migliorerà sicuramente ancora in futuro ,

riguardo gli indispensabili aiuti da parte dei "contributors" volontari
fatta eccezzione  per i problemini dove con poche righe di post  si risolve

per le problemnatiche più "complesse"

in assoluta modestia credo che i video tutorial siano molto più efficaci,veloci,e immediati
soprattutto quando per risolvere bisogna metter mano a : php , ecc....

tenuto presente che molte software house di "applicativi" commerciali a pagamento
nonostante sappiano bene che i propri prodotti vengono sistematicamente "craccati"
dopo poco tempo dal loro rilascio

pubblicano comunque dei video tutorial dettagliati e precisi
che spiegano largamente e dettagliatamente come utilizzare il prodotti stessi

nonostante l'accesso ai medesimi video sia disponibile a nche a chi si procura
l'applicativo "sottobanco" ...

(ok joomla non è commerciale...)

in ogni caso però il tutorial video contribuisce e accellera enormemente la diffusione
dell'applicativo ,
(ok anche joomla realizza dei video tutorial generici .....)

lancio un'idea tipo : " Video tutorial e Video Help  blog "
dove poter postare problemi e soluzioni
anche in formato video ,
(resterà un "sogno" ? )

cordialmente saluto
jj

17
Installazione, migrazione e aggiornamento / Re:joomla 2,6 ?
« il: 11 Lug 2012, 01:22:20 »

Grazie 1000 del post !
apprezzo la sua opinione!

e complimenti sinceri a tutti i "contributors" volontari del blog!

francamente cerco in modestia di esporre critiche costruttive su aspetti di joomla
che andrebbero per come dire possibilmente  "migliorati"
e contribuire a aumentare il numero di potenziali "fruitori".
poi:



chi riesce a configurare il tutto ad hoc sembra che siano solo web designers esperti ...
conoscitori di vari linuaggi tipo php,xml,ecc...
.....................................
ti assicuro che non è così altrimenti non si spiegherebbe il largo uso che la gente fa di joomla, come degli altri cms, non credo siano tutti webdesigners esperti
Ancora una volta ripeto che un conto è mettere su un sito semplice, un'altro paio di maniche è volere cose più complesse.

NON Disponibili a condividere le "Soluzioni" ..se non "by corrispettivo"...
e tutti gli altri solo "cerino spento in mano" ....
e giorni e giorni sprecati per nulla ...
--------------------------------------------------------
Beh, scritto in un forum gestito interamente di volontari, che dedicano parte del proprio tempo per aiutare gratuitamente chi ha bisogno, secondo le proprie possibilità e capacità suona un po' fuori luogo...


....  ::)  mah sarà come dice lei  ...... ma spesso le discussioni si fermano al "punto morto"
senza esito alcuno .....
e questo a mio umile parere credo che accada perchè "l'argomento" inizi ad addentrarsi
o meglio assumere un aspetto "appetibilmente economico" .....


altra impressione che avverto poi è che magari certi sfruttano il blog per risolvere i problemi
e ci riescono anche , grazie ai "suggerimenti" come dice lei di volontari ben disposti ...
poi però questi che trovano la soluzione no la postano manco morti .....
mi viene in mente (se non confondo con altro blog attinente a joomla) ,
una discussione di un "user" credo poi bannato ...
il quale contattato per "pm" rispose che aveva risolto e disposto a condividere la "procedura"
solo previo pagamento .....   >:(
 
faccio anche fatica a credere che i "Maestri" promotori di questo "blog"
e a quanto sembra esperti programmatori
non siano veramente capaci di risolvere certi "problemi" ...


il che appare un'attimo in antitesi
con quanto poi sostenuto ai joomla day ......


Ecezzione fatta per problematiche emergenti nei periodi di uscita e rilascio
di nuove versioni che ovviamente necessitano di essere testate
nelle varie configurazioni con componenti e plug-ins.



Per commentare la tua chiosa, non mi resta che aggiungere che per usare joomla e anche gli altri cms, devi avere un minimo di comprensione dei meccanismi, nessuno di noi è nato "imparato"

Non puoi pretendere di avere un sito online in 24 ore senza prima farti le ossa un pochino.

Per conto mio la curva di apprendimento di joomla è abbastanza lenta, diciamo che una settimana ti ci vuole almeno per capire bene bene come funziona il cucuzzaro, poi vedrai che le cose verranno naturali e veloci.



condivido la sua simpatica opininione sul "cucuzzaro" in quanto non è proprio "friendly"
mai ho preteso che un sito si potesse fare in 24 ore , tantomeno in html v1


dove forse l'unica cosa veloce fattibile in 10 minuti era la home page iniziale tipo :
foto logo + "Wellcome" + enter site ...... (fine)


visti anche i tempi di upload e configurazione da remoto a server host...


ma mi rifaccio a quanto scritto nel post precedente
cioè : almeno in onestà non dite : facile,veloce,per tutti , ecc...


bensì : per utilizzare ecc... è richiesta minima conoscenza di .....
in quanto una settimana con almeno 10 ore gg interamente dedicate per "metabolizzare" joomla
credo sia proprio insufficiente ,
esperienza personale !!!
figuriamoci poi se si vuole buttar dentro un virtuemart e settarlo al minimo delle esigenze ,
e peggio ancora provare a settare un template secondo le proprie necessità


ammesso di trovarne uno decente che si avvicini anche di pochissimo a quelli usati da siti "innovativi" ...
che per quanto uno ci perda sopra la vita , mai riuscirà a ottenere quanto voluto ,
( ok bisogna accontentarsi .... o meglio :  rassegnarsi  :-[  )


oltre che stare bene alla larga dall'azzardarsi di personalizzare qualche css.....
ottimo "labirinto" da emicrania ,
stile "cubo magico"  (....quello con i quadretti colorati "girevoli" ..)


mah....  ::)

ancora complimenti sinceri ai "contributors" volontari !
e
cordialmente saluto
jj

18
Installazione, migrazione e aggiornamento / joomla 2,6 ?
« il: 10 Lug 2012, 23:20:30 »
in altre discussioni mi consigliano di passare alla 2,6 ..
ma da quanto leggo meglio aspettare ...


da umile "smanettatore" e non esperto programmatore
non capisco perchè
continuino a pubblicizzare joomla come semplice e utilizzabile da tutti
anche se non proprio esperti di web "management", ecc...


cioè si viene attratti dalle 1000 cose ipotetiche che joomla "virtualmente" può fare
poi però quando si va al "sodo" sul banco di prova
escono "tribolazioni" di tutti i tipi .....
e chi riesce a configurare il tutto sembra che siano solo web designers esperti ...
NON Disponibili a condividere le "Soluzioni" ..se non "by corrispettivo"...
( "phishing" ... ?  :-[  )

e tutti gli altri solo "cerino spento in mano" ....
e giorni e giorni sprecati per nulla ....

(il tempo è prezioso , non solo economicamente..)

per carità : Complimentissimi per il team che sviluppa il cms ...

ma non sarebbe meglio un messaggino "warning"
per usare joomla bisogna avere le seguenti "conoscenze/capacità " ?

per evitare opinioni di massa negative come per un certo
sistema operativo meglio conosciuto come "colabrodo"
di cui il nome assomiglia a "Windoor" ....

e non perdere il "terreno conquistato" finora,
e tutte le "fatiche" e la gigantesca quantità di tempo dedicata andranno perse....

anche perchè molte altre piattaforme simili stanno "crescendo"
e appena qualche multinazionale deciderà di "lucrare a morte" sul web
diverranno disponibili motori "funzionanti" per siti ecommerce
gratuitamente in cambio di semplice contratto hosting-provider

correggetemi se mi "sbaglio"

jj

19
grazie per il post Arki !!!


inizierò con calma a "Tribolare" sul 2,5 .......


comunque per la multimail in contacts di joomla 1,0
ho risolto grazie a una buon'anima che mi ha inviato un pm !  ;)


in sintesi non serve far nulla sulla pagina global settings dove c'è la "tabella" o "sottopagina"
dove si deve inserire un indirizzo email quando si installa joomla ,


ma basta andare su components ->contacts
cliccare su NEW
e di fatto inserire i vari dati per la email specifica a seconda se serve essere :info o mail o support ecc....


poi andare sul cpanel nell'account del vs server e creare un indirizzo email
per ogni casella si abbia bisogno
e il gioco è fatto !!!
quando si fa alla form contacts cliccando sul pulsante medesimo sempre presente
sulla barra in alto in fianco (per esempio) al tasto Home
e si apre la pagina contacts con a dx una "tab" cliccando sulla quale
appare l'elenco di tutte le email che si vuole contattare a seconda dell'esigenza


poi ho messo in hide il campo email "destination" address


così nella form non appare e quindi parte dello spamming si elimina
poi se si vuole inserire il captcha tanto di guadagnato


spero quanto sopra "risolto" in mezza giornata (scusate non sono un web designer)
possa aiutare qualcuno


jj


















Se potessi te lo impedirei fisicamente, ma non posso quindi cerco di fare un esempio concreto.

Ti serve un auto per tutti i giorni: lavoro, spesa, uscite del sabato sera ecc.

Un tuo amico ti passa un golf degli anni 90! È stabile perchè si accende e cammina però va a benzina rossa e peccato che l'abbiano tolta.Certo puoi fare l'impianto a GPL ma ti costa un bel po'.Quasi quasi ti conviene comprarla nuova.

Poi c'è uno sconosciuto che si Joomla! che ti regala una golf del 2012: è stabile perchè si accende e cammina, va già a GPL e in oltre ce l'hanno tutti così se hai un problema con il motore puoi chiedere ai tuoi amici.

È abbastanza chiaro l'esempio:

Golf:  = Joomla
GPL = componenti/moduli/ ecc e soprattutto versioni di php!!!!

Non fare minchiate! Se inizi un progetto fallo con gli strumenti giusti perché in seguito potrebbe diventare molto oneroso sistemare le cose!!!

Fai attenzione ;)

ciao ciao

20
grazie ancora dei post !


->Arki :
si ho visto la 2,5,6
e ho letto velocemente qualche breve post a riguardo
a riguardo dei vari problemi riscontrati....


sto "pistolando" sulla 1,0 perchè un conoscente mi ha passato
una configurazione stabile che a parte il problema multi-email
funziona
JJ




però non lavorare su Joomla versione 1. Ora siamo alle 2.5.6. Sprecheresti solo tempo.

ciao

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif