Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - arte83

Pagine: [1]
1
Grazie a tutti per i suggerimenti e le esperienze personali.
Sto cercando di aprire un account su joomlahost ma la pagina del sito si apre dopo 10 min e poi si blocca.
Sembra abbia qualche problema.


Vi aggiorno.
Grazie

2
grazie giusebos è proprio quello che immaginavo e penso anch'io.


Da un punto di vista invece di "ambiente" di sviluppo o test solitamente come ti organizzi?
Sviluppi sempre in locale e poi riporti il tutto in un sito di test in remoto e se va tutto bene lo riporti anche in quello di "Produzione" oppure altro?


Proprio su questo punto, c'è una qualche procedura automatica di deploy di un progetto da locale al server?


Luca

3


Salve,
sto iniziando a sviluppare per la prima volta un sito con Joomla, sono già inserito nel mondo informatico e di programmazione in ambito lavorativo ma non su applicazioni web, principalmente applicazioni java custom e soluzioni di integrazione tra sistemi.
Ho deciso di iniziare questa esperienza come favore a un mio amico, per imparare qualcosina di nuovo che non fa mai male e perchè in fondo mi diverto anche.
Ho fatto un pò di prove in locale per cercare di capire come funzionano i componenti, le estensioni e in generale la struttura dei template e del funzionamento che ci è dietro. Mi sono fatto più o meno un idea ma essendo in generale a digiuno di php e del mondo web avrò ancora tanto da imparare e chiedere.
Fra poco vorrei installare sul server la bozza del sito in modo da verificare che non ci siano intoppi di alcun tipo (requisiti del server, imprevisti di installazione di qualche tipo, ecc che per chi è nel mondo dell'IT sa che ci sono sempre ) e non arrivare impreparati a ridosso del rilascio avendo lavorato sempre in locale.


Dopo questa piccola introduzione vorrei porre un'altrettanto piccola domanda?
Volendo utilizzare il framework Helix 3 di solito la miglior pratica è installare joomla e poi scaricare e installare il solo template oppure si può partire subito con l'installazione del pacchetto starter che comprende entrambi? Questa domanda, che forse può risultare banale, mi è saltata alla testa per essere sicuro di non inziare con il piede sbagliato nel caso scegliessi una delle due e poi scoprire a metà lavoro che ci sono delle Best Practices da seguire per agevolarti lo sviluppo.
Partendo da questa domanda se ci sono suggermenti in generale su cosa fare o cosa non fare in fase di installazione sono ovviamente ben accetti.




Grazie mille a tutti
Luca

4
Joomla! 1.5 / Re:Personalizzazione per singolo Utente
« il: 19 Lug 2010, 23:50:38 »
Qualcuno ha un suggerimento in merito?

Grazie mille

5
Joomla! 1.5 / Re:Personalizzazione per singolo Utente
« il: 18 Lug 2010, 16:47:08 »
Grazie mille francesco per la risposta, adesso provo a guardare nel link che mi suggerisci.
Per il secondo punto invece cosa ne pensi?

Esiste un modulo che visualizzi una specie di explorer di cartelle?
In sostanza quello che vorrei legandomi al discorso dell'accesso è:

Per ogni singolo utente decidere se fargli visualizzare o meno il menu di questo ipotetico modulo di explorer cartelle, grazie al quale possa scaricarsi i documenti che Io metto nella sua cartella peronale nel file system del server.
Pertanto per ogni utente creerei sul server la sua cartella e il modulo in base all'utente conesso va al suo rispettivo path.

Spero di essere stato chiaro.

Grazie.

6
Joomla! 1.5 / Personalizzazione per singolo Utente
« il: 18 Lug 2010, 15:13:16 »
Ciao,
avrei un altro problema, anzi due.

1. problema
se volessi creare una sezione specifica per ogni utente?

Es.
se si logga l'utente "pippo" vorrei fare un menù personalizzabile solo per quell'utente

2. problema
in questo menu vorrei mettere un "modulo" se esite, che gli visualizzi un particolare percorso del file system del server dedicato a lui, da cui posso scaricare i file.

Praticamente vorrei poter creare per gli utenti che decido io una cartella specifica in cui posso mettere dei file e documenti, e avere un componente che in base all'utente registrato gli dia l'accesso ad uno specifico path.

Qualche suggerimento?
Grazie mille.


7
Ciao,
io invece avrei un altro problema, anzi due.

1. problema
se volessi creare una sezione specifica per ogni utente?

Es.
se si logga l'utente "pippo" vorrei fare un menù personalizzabile solo per quell'utente

2. problema
in questo menu vorrei mettere un "modulo" se esite, che gli visualizzi un particolare percorso del file system del server dedicato a lui, da cui posso scaricare i file.

Praticamente vorrei poter creare per gli utenti che decido io una cartella specifica in cui posso mettere dei file e documenti, e avere un componente che in base all'utente registrato gli dia l'accesso ad uno specifico path.

Qualche suggerimento?
Grazie mille.



Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif