3
« il: 17 Feb 2017, 12:29:12 »
Salve,
sto iniziando a sviluppare per la prima volta un sito con Joomla, sono già inserito nel mondo informatico e di programmazione in ambito lavorativo ma non su applicazioni web, principalmente applicazioni java custom e soluzioni di integrazione tra sistemi.
Ho deciso di iniziare questa esperienza come favore a un mio amico, per imparare qualcosina di nuovo che non fa mai male e perchè in fondo mi diverto anche.
Ho fatto un pò di prove in locale per cercare di capire come funzionano i componenti, le estensioni e in generale la struttura dei template e del funzionamento che ci è dietro. Mi sono fatto più o meno un idea ma essendo in generale a digiuno di php e del mondo web avrò ancora tanto da imparare e chiedere.
Fra poco vorrei installare sul server la bozza del sito in modo da verificare che non ci siano intoppi di alcun tipo (requisiti del server, imprevisti di installazione di qualche tipo, ecc che per chi è nel mondo dell'IT sa che ci sono sempre ) e non arrivare impreparati a ridosso del rilascio avendo lavorato sempre in locale.
Dopo questa piccola introduzione vorrei porre un'altrettanto piccola domanda?
Volendo utilizzare il framework Helix 3 di solito la miglior pratica è installare joomla e poi scaricare e installare il solo template oppure si può partire subito con l'installazione del pacchetto starter che comprende entrambi? Questa domanda, che forse può risultare banale, mi è saltata alla testa per essere sicuro di non inziare con il piede sbagliato nel caso scegliessi una delle due e poi scoprire a metà lavoro che ci sono delle Best Practices da seguire per agevolarti lo sviluppo.
Partendo da questa domanda se ci sono suggermenti in generale su cosa fare o cosa non fare in fase di installazione sono ovviamente ben accetti.
Grazie mille a tutti
Luca