Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Oni-Link

Pagine: [1]
1
Ciao a tutti, scrivo perché ho qualche problema col mio sito in Joomla 2.5.
Vedrò di spiegarmi al meglio, premettendo che ho conoscenze solo basilari di php e css.


Al momento ho determinate unità AdSense posizionate direttamente nei file .php delle pagine. Per maggiore comodità e per poter filtrare le unità per categorie, ho bisogno di fare in modo che queste unità siano dei moduli.


Così sono andato in templateDetails.xml e ho creato le varie posizioni che mi servono, definendone le caratteristiche in template.css. Poi, in index.php, ho inserito un <jdoc:include type="modules" name="my_position">, ho calcolato accuratamente le coordinate di comparsa dei moduli (in position: relative e con le indicazioni top: e left: ), e funzionava tutto alla perfezione.


Il problema, e sono stato stupido a non pensarci subito, è che può capitare che la parte alta della pagina occupi più o meno spazio, a seconda della lunghezza del titolo. Di conseguenza, le coordinate su cui far apparire l'AdSense cambiano ed esso risulta posizionato a qualche decina di pixel di distanza.
Ora, mi chiedo, e soprattutto vi chiedo: come faccio a risolvere la cosa? I moduli devono apparire nelle pagine degli articoli, e di conseguenza in index.php non trovo le indicazioni per farli apparire dove dico io, e sono costretto a dare le coordinate precise via CSS. Ho provato ad inserire il jdoc:include all'interno di mio_template>html>com_content>article>default.php, esattamente dove devono comparire i moduli (e dove prima c'era il codice adsense, inserito lì manualmente), ma non funziona, non ho idea del perché. (ho letto in giro e sembrerebbe che quel comando funzioni solo su index.php, ma, ripeto, non ho idea del perché)


Qualcuno saprebbe dirmi cosa sbaglio? Servono indicazioni più specifiche?
Probabilmente la soluzione sarà semplice e mi sfugge, ma come vi ho già detto non ho una grande esperienza in merito.


Grazie e buone feste a tutti.  ;)

2
 Salve.
Ho un sito basato su Joomla 1.5, e utilizzo K2 per gestire i miei articoli. Per mostrarli in homepage uso un particolare modulo che, in teoria, dovrebbe creare automaticamente i thumbnail delle immagini degli articoli (e lo fa benissimo in altri siti in cui lo utilizzo). Qualche giorno fa, quasi dal nulla, il sito è andato in crash restituendomi il seguente errore:



Fatal error: Allowed memory size of 67108864 bytes exhausted (tried to allocate 122880 bytes) in ...

(il percorso del file penso non sia importante, anche perché è variabile, e non riporta quasi mai la stessa stringa, ma diversi file di diversi moduli presenti in homepage)
Dopo qualche ricerca ho provato a disabilitare la creazione dei thumbnail e ho visto che l'errore spariva. Così ho chiesto al mio hosting di aumentare il limite di memoria all'interno del php.ini (ora è 128MB), ma non ha funzionato ugualmente. Così mi è stato detto, sempre dall'hosting, che ciò dovrebbe essere dovuto a uno script esterno al php.ini che dà al sito quel limite di memoria.



Ora, vi chiedo: c'è un modo semplice e indolore per trovare questo presunto comando? Come faccio a sapere da dove proviene? Non ne ho davvero idea.



Vi ringrazio per il vostro tempo.

3
Salve.
Ho un sito basato su Joomla 1.5, e utilizzo K2 per gestire i miei articoli. Per mostrarli in homepage uso un particolare modulo che, in teoria, dovrebbe creare automaticamente i thumbnail delle immagini degli articoli (e lo fa benissimo in altri siti in cui lo utilizzo). Qualche giorno fa, quasi dal nulla, il sito è andato in crash restituendomi il seguente errore:


Fatal error: Allowed memory size of 67108864 bytes exhausted (tried to allocate 122880 bytes) in ...

(il percorso del file penso non sia importante, anche perché è variabile, e non riporta quasi mai la stessa stringa, ma diversi file di diversi moduli presenti in homepage)
Dopo qualche ricerca ho provato a disabilitare la creazione dei thumbnail e ho visto che l'errore spariva. Così ho chiesto al mio hosting di aumentare il limite di memoria all'interno del php.ini (ora è 128MB), ma non ha funzionato ugualmente. Così mi è stato detto, sempre dall'hosting, che ciò dovrebbe essere dovuto a uno script esterno al php.ini che dà al sito quel limite di memoria.


Ora, vi chiedo: c'è un modo semplice e indolore per trovare questo presunto comando? Come faccio a sapere da dove proviene? Non ne ho davvero idea.

Vi ringrazio per il vostro tempo.

4
si, è possibile.


Grazie per la rapida risposta.
Purtroppo ho sottinteso un'altra domanda, nel post di apertura: Come faccio?


Non ho davvero idea di quali estensioni usare e di come impostare la cosa, e vi sarei molto grato se poteste darmi qualche - anche sommaria - informazione per iniziare.


Grazie.

5
Buongiorno ragazzi,
chiedo a voi perché non ho idea di dove andare a sbattere la testa.
Da un paio d'anni possiedo un network focalizzato sui videogiochi, con un sito dedicato ad ogni console di nuova generazione. Fino al momento, per gestire le schede di ogni prodotto, ho usato il Gamesbox di Jooforge, componente davvero ottimo ma con i suoi grossi limiti. Limiti che, a questo punto, superano i servizi offerti, costringendomi a dover cambiare sistema di gestione.
Così ho pensato a K2, che, a quanto mi pare di aver capito, permette di fare praticamente qualsiasi cosa.

Il problema è che non l'ho mai usato. Facendomi un giro su internet ho visto decine di estensioni e plugin per il componente, e usandolo un attimo mi sembra abbia davvero tantissime opportunità di personalizzazione.

Quello che servirebbe a me, come già accennato, è un sistema di gestione di schede, con tutti gli articoli collegati. Ovvero, io ho gioco X, e per gioco X, impostato come Item singolo, devo avere Anteprime, Recensioni, Speciali e articoli collegati, oltre a una sidebar specifica per ogni gioco che ne dia le informazioni (cosa che a quanto ho capito è possibile fare con questa estensione).

Ho provato ad impostare degli Extra Field per gestire gli articoli, ma me li visualizza nella stessa "pagina iniziale" dell'Item, mentre io vorrei riuscire a gestire il tutto come fossero schede.
Quindi: per ogni Item, una pagina iniziale in cui sono riassunte le informazioni di base; una sidebar specifica; la possibilità di cambiare agevolmente scheda, spaziando tra Anteprime, Recensioni e così via.


È possibile tutto questo con K2?

Spero di essermi spiegato bene e spero di aver scritto nella sezione corretta.

Grazie per il vostro tempo.

6
Up speranzoso ;__; (se è consentito, altrimenti scusatemi.)

7
Buongiorno ragazzi.
Mi affido alla vostra conoscenza per cercare soluzione ad un quesito che mi fa compagnia da un po'.
Dunque, ho necessità di inserire un AdSense nel corpo dei miei articoli, dopo il read more. Non in homepage, quindi, ma solo nelle pagine relative alle news.
Ho provato sia ad inserirlo in templates/nometemplate/html/com_content/article/default.php , che in components/com_content/ , nei vari default.php che mi sembravano poter essere consoni  ;D (avrete già capito che non ho una enorme esperienza), ma sono riuscito al massimo ad inserire l'AdSense sotto il titolo, oppure sotto il testo.

Vorrei metterlo a metà, appena dopo il read more, come già detto.

Qualcuno può aiutarmi?  :)

Grazie a tutti.

8
Ok, in effetti disattivando ACESef e utilizzando il SEO nativo, quel problema sparisce. Si presenta però con i link generati da un componente fondamentale (quello di cui avevo modificato il router), che non vengono più riconosciuti.

Proverò a ripristinare il router originale.

9
Ciao adottauncane,
Grazie per la risposta.  :)

Sí, c'è il problema anche nelle categorie effettivamente. Rifacendo la voce di menu, le cose funzionano per un po' e poi danno lo stesso problema.
Ma disattivando ACESef che fine fanno i link già creati? Ho una buona indicizzazione su Google, non vorrei creare problemi ancora maggiori..

E ora che ci penso, le cose vanno in questo modo da un po' di tempo.. Probabilmente da quando ho modificato il router.php di un componente del sito. Magari dipende proprio da quello..

10
Buongiorno ragazzi,
Vi scrivo per esporre un problema piuttosto strano relativo al mio sito basato su Joomla 1.5.
Dunque, come si può vedere da qui, in ogni articolo ho impostato alcuni moduli nella colonna di destra, così da riempire la pagina, assegnandoli alle categorie di riferimento.
Il problema è che, improvvisamente ed apparentemente senza alcun motivo, alcuni articoli di determinate categorie perdono le informazioni relative ai moduli di destra, come se si resettassero e non le avessi mai impostate. Questo è un esempio abbastanza chiaro.
Ogni volta, in questo modo, mi tocca rifare le voci di menu e reimpostare i moduli relativi, così funzionano per un po' e poi mi ridanno l'errore.
A volte mi è capitato conseguentemente ad una modifica, quindi ho pensato potesse essere colpa dell'editor, ma non ne vedo sinceramente il nesso.

Da cosa può dipendere? Mi sfugge qualcosa?
La mia esperienza con Joomla è ancora piuttosto limitata, quindi mi affido alla vostra conoscenza.

Grazie mille.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif