1
Database / Re:Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to MySQL
« il: 15 Set 2010, 00:45:14 »
Nel mio caso problema risolto!
Come da oggetto, l'errore stava nella comunicazione con il database MySQL del proprio hosting
Utilizzare un programma ftp (nel mio caso Filezilla) per accedere alle cartelle del sito ed individuare il file configuration.php
Editare il file (io ho utilizzato TexEdit), in particolare individuare questa parte:
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'server di riferimento';
var $user = 'nome utente di database';
var $password ='password utente database';
var $db = 'nome database';
var $dbprefix = 'jos_';
Mettere i parametri corretti (sono reperibili nel pannello di controllo del sito dove avete registrato il dominio)
In conclusione:
Il database a cui il mio sito faceva riferimento era danneggiato o pieno per un mio errore.
Bastava metterlo in comunicazione con un nuovo database, di conseguenza parametri nuovi anche per il file configuration.php
Come da oggetto, l'errore stava nella comunicazione con il database MySQL del proprio hosting
Utilizzare un programma ftp (nel mio caso Filezilla) per accedere alle cartelle del sito ed individuare il file configuration.php
Editare il file (io ho utilizzato TexEdit), in particolare individuare questa parte:
var $dbtype = 'mysql';
var $host = 'server di riferimento';
var $user = 'nome utente di database';
var $password ='password utente database';
var $db = 'nome database';
var $dbprefix = 'jos_';
Mettere i parametri corretti (sono reperibili nel pannello di controllo del sito dove avete registrato il dominio)
In conclusione:
Il database a cui il mio sito faceva riferimento era danneggiato o pieno per un mio errore.
Bastava metterlo in comunicazione con un nuovo database, di conseguenza parametri nuovi anche per il file configuration.php