Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - depejo

Pagine: [1] 2 3 4 5
1
Joomla! 3 / Re:Pagina bianca
« il: 19 Feb 2015, 11:08:33 »
E comunque: ho risolto il problema dei conflitti con le voci di menu che avevo cestinato, Però il problema di fondo rimane. Ho creato una voce "Contatti" che linka ad un singolo contatto (ovviamente precedentemente impostato). Ho indicato quale e adesso se si clicca su "Contatti" si apre una pagina completamente vuota. Anche controllando il sorgente (prodotto) si vede che non c'è affatto codice. Qualcuno mi sappia dare un suggerimento, grazie.

2
Joomla! 3 / Re:Pagina bianca
« il: 19 Feb 2015, 10:38:54 »
Ehm... indovina qual è la prossima domanda (che scaturisce soltanto DOPO aver cercato una soluzione senza disturbarti, ma senza trovarla)?


EDIT: Al tempo! Ho scoperto come svuotare il cestino. Certo che però ci si sono impegnati nel nasconderlo bene... :-\

3
Joomla! 3 / Pagina bianca
« il: 18 Feb 2015, 16:42:23 »
Dunque, succede questo:

vorrei creare un link sul menu principale, del tipo "Contatti", che porti a un pagina con un bel form dove riempire un po' di campi e che dopo un click su Invia (e dopo aver passato il captcha) venga recapitata a un indirizzo email ben preciso (non visualizzato). Quindi ho creato il link nel menu, l'ho collegato alla voce "Contatti" e mi segnala un conflitto: "Attenzione Salvataggio fallito con il seguente errore: Un'altra voce di menu dello stesso livello ha già questo alias".
Ora, l'unica voce che aveva questo alias era sempre "Contatti" che avevo creato sotto un altro menu ma che poi ho cestinato per inserirla nel menu attuale. E' come se si ricordasse tutti gli alias utilizzati anche quando cancellati. 
Infine: a proposito si accettano consigli per un estensione che mi faccia creare un bel form di contatto. Una volta con joomla 1.5 usavo aiContactSafe.
 

4
Joomla! 3 / Immafine di background ingrandita [RISOLTO]
« il: 16 Feb 2015, 16:13:39 »
Il background-cover? Vedi che succede a rimanere tanto tempo lontani dai css?  >:( Che poi passano da 2 a 3 e fuoriscono tutti questi nuovi comandi. Ho dovuto inserire un background-size: 100% 100% e adesso è tutto a posto.  ;D

Grazie ragazzi.

5
Joomla! 3 / Re:Immafine di background ingrandita
« il: 16 Feb 2015, 15:48:24 »
ALT!! Fermi tutti. Con chrome si vede quasi decente. E' con Firefox che si allarga un casino tutto il content. Eppure è visualizzato al 100%...  ???
Non capisco...

6
Joomla! 3 / Re:Immafine di background ingrandita
« il: 16 Feb 2015, 15:44:37 »
Io non riesco a spiegarmi: ci riprovo. Lo spazio dedicato a ospitare l'immagine 1287 x 229, se faccio un salva schermo e lo schiaffo su photoshop e lo misuro è di 1287 x 229. Però l'immagine non ci va. Questo vuol dire (e io che l'ho fatta lo vedo anche a occhio) che l'immagine viene strechata. E' come se avendo una spazio di 100 x 100 io ci infilassi un'immagine di 100 x 100 però tramite css definissi l'altezza da 100 ma la larghezza da 150. Ovvio che si stretcha e nello spazio da 100 x 100 non ci va.

Ora io che quello spazio sia da 1287 lo so con sicurezza perché l'ho misurato con photoshop. E che l'immagine viene stretchata ne sono sicuro perché su photoshop la vedo (al 100% ovviamente) che è più piccola.

Ho provato comunque a settare #all a 1287 pixel e s'è espanso a tutto schermo. Però io ho il pc con la configurazione a 1600 px di larghezza. :-(

7
Joomla! 3 / Re:Immafine di background ingrandita
« il: 16 Feb 2015, 15:22:42 »
Be' il contenitore del sito non ha una larghezza definita, per quello che vedo io. Infatti #back ha definiti soltanto il margin e il padding a zero. E poi se fai una salvaschermo e misuri quanto è largo lo spazio dove dovrebbe visualizzarsi l'header (quello nei toni del rosso) è esattamente 1287 pixel. E' per quello che l'ho fatto di quella misura. Invece come vedi l'header va oltre come se fosse più largo, come se venisse "stretchato" da qualcosa.

8
Joomla! 3 / Re:Immafine di background ingrandita
« il: 16 Feb 2015, 14:58:30 »
Il sito era offline e l'ho posto online almeno finché qualcuno non riesca a darmi il consiglio giusto.
http://www.associazioneapri.org/

L'immagine dell'header (il rettangolone rosso) è larga 1287 pixel però nello spazio apposito (viene caricata come background), che è largo esattamente 1287 pixel, non entra. Questo vuol dire che qualcosa la ingrandisce ma non riesco a capire cosa.

9
Joomla! 3 / (RISOLTO) Immafine di background ingrandita
« il: 16 Feb 2015, 12:41:28 »
Sto utilizzando il template blue-point e nel tentativo di sostituire l'immagine di background ho caricato quella fatta da me e ho modificato il nome immagine che viene caricato dal css. Fin qui tutto semplice. Quello che non capisco (ma me lo faceva anche con il classico beez) è per quale motivo l'immagine header che ho fatto viene visualizzata zoomata, ossia più grande di quello che è. E' tutta la mattina che smanetto con i css ma non trovo il motivo per cui il background dell'header (in entrambi i template citati) viene ingrandito.

10
Joomla! 3 / Re:Eccessiva lentezza
« il: 27 Ott 2014, 19:17:44 »
Esattamente, ho letto proprio quei due articoli e su quelle basi ho provato qualche modifica, come raccontavo, e adesso non funziona più nulla oltre la homepage. E rimettendo tutto com'era non torna più a posto.
Inoltre, come dicevo, il file htaccess.txt non posso rinominarlo .htaccess perché in questo caso non funziona più neanche l'homepage.

Non capisco: se una certa modifica ai settaggi SEF ha trasformato un indirizzo da

www.nomedominio.org/index.php/nomefile

a

www.nomedominio.org/nomefile

Perché rimettere tutto com'era non ripristina anche gli indirizzi com'erano?

11
Joomla! 3 / Re:Eccessiva lentezza
« il: 27 Ott 2014, 19:01:19 »
Che qualcosa sia sotto attacco tenderei a escluderlo, se non altro perché il sito, per lo più vuoto e innocuo, è offline ed è lì da 3 giorni.

Che io abbia sbagliato hosting me ne sto convincendo ogni minuto di più. Ora, per esempio, seguendo una guida che ho trovato qui su joomla.it, ho provato a smanettare sui settaggi SEF.
Devo fare una premessa: il sito funziona soltanto se il file htaccess.txt mantiene questo nome. Se gli cambio nome in .htaccess non funziona più niente. "Error 500 internal server error" è l'unica cosa che ottengo.

Dicevo: smanettando con le 4 scelte relative ai settaggi SEF, improvvisamente i collegamenti agli articoli hanno perso tutto quello che c'era fra il nome del dominio e il collegamento ultimo. Voglio dire: prima per raggiungere un certo articolo avevo le url www.dominio.org/index.php/link-allarticolo e adesso è www.dominio.org/link-allarticolo che però non va da nessuna parte e restituisce l'errore "pagina non trovata". E non c'è modo di ripristinare com'era.
Ma che diamine sta succedendo? Io non ho mai avuto tutti 'sti problemi. E non avevo mai usato questo provider del quale avevo letto cose mirabolanti (fra i tre migliori hosting italiani!!).

Credo che dovrò trasferire tutto... dopo 3 giorni soltanto. :-(

12
Joomla! 3 / Eccessiva lentezza
« il: 27 Ott 2014, 17:55:40 »
Ho installato Joomla 3.3.6 in italiano sullo spazio web acquistato presso un certo fornitore del quale avevo letto molte cose positive in rete. Appena installato ho iniziato a lavorarci sopra predisponendo qualche menu. Non ho inserito ancora nessun plugin, nessun modulo nuovo, nessun nuovo template. Il problema è che è tutto lentissimo.
A ogni click nel menu di amministrazione, ma anche sul sito (che è offline al momento), corrisponde un'attesa di una decina di secondi per vedere cosa succede. E' imbarazzante. Non riesco a capire se c'è qualcosa che ho sbagliato io nell'installazione.
Oltre a questo, i gestori dell'hosting, in risposta a un paio di ticket che io ho aperto, lamentandomi di questa lentezza, mi hanno rifilato sempre la stessa risposta pre-impostata che non risolve niente. Pochissima serietà. La risposta standard è la seguente:

"Gentile cliente,
la ringraziamo per averci contattato.

Tale anomalia indica che il sito ha saturato le richieste consentite al server web, in base alle impostazioni del sistema di QOS ( http://www.XXXXXXX.it/aiuto/cat2/15/193/ ). Questo non significa necessariamente che ha troppi accessi, ma semplicemente che gli script richiedono troppe risorse server.

Generalmente basta 'alleggerire' il sito eliminando i 'richiami multipli' a script nella stessa pagina che si attivano da soli o magari facendo un po di caching dove possibile.

Ad esempio per wordpress consigliamo di installare qualche plugin per il caching dei contenuti, es 'DB Cache Reloaded Fix' insieme a 'Quick Cache'

Le auguriamo buona giornata"


Ora la mia domanda, che ho rivolto anche a loro, è la seguente: come sarebbe a dire che un sito appena installato, ancora praticamente senza contenuti, e per giunta OFFLINE, riesca a saturare le richieste consentite al server web? E quando sarà online e qualcuno, si spera, lo visiterà? Che farà? Esploderà?

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Il "Leggi tutto" smonta tutto
« il: 22 Ott 2014, 13:28:51 »
...e infatti non capivo.
Pensavo ti riferissi al blind text generator e anche in quel caso non capivo.  ;D

14
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO] Impossibile configurare ogni cosa
« il: 21 Ott 2014, 14:36:32 »
Ho scoperto l'inghippo. Ho notato che utilizzando un template di ammnistrazione diverso funzionava tutto bene. Boh? Mi dico:"ma forse è tornato tutto normale?", cosa che comunque non mi avrebbe soddisfatto in quanto non avrei capito l'origine del problema. Torno al template di amministrazione default ma il problema si manifesta ugualmente. Provo con Chrome e funziona tutto benissimo. Illuminazione: LA CACHE DEL BROWSER!!!

Ho riaperto Firefox, ho svuotato la cache e, MIRACOLO, adesso funziona tutto.

Se penso alle installazioni e disinstallazioni che ho fatto :-(

15
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Il "Leggi tutto" smonta tutto
« il: 21 Ott 2014, 14:30:00 »
Sì, come dicevo in altro momento, il prototipo è tutto in locale. E comunque, quando sarà pronto non si tratterà di un sito commerciale.

16
Joomla! 3 / Re:Impossibile configurare ogni cosa
« il: 21 Ott 2014, 13:23:24 »
Perfetto... ho appena installato la versione successiva, la 1.8.3. E non è cambiato nulla. Anzi, mi pare peggiorato. Quello che non capisco è che: possibile che non succeda a nessuno? Se il mio problema deriva da una questione di versioni, chi è che non installa l'ultima versione di xampp con l'ultima versione di joomla? A rigor di logica si tende a utilizzare le ultime versioni, no? Eppure solo io mi lamento del fatto che i tasti "save" e "save and close" non fanno nulla. In certe schermate neanche il "cancel" funziona. I permessi dell'administrator sono tutti su "allowed".
Non so più cosa fare.

Ho trovato vecchi post di qualcuno che risolveva disattivando un plugin relativo a jquery. Io non l'ho neanche tale plugin.

17
Joomla! 3 / Re:Impossibile configurare ogni cosa
« il: 21 Ott 2014, 12:02:34 »
Provo anche questa. Ti saprò dire più tardi  ???

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Il "Leggi tutto" smonta tutto
« il: 21 Ott 2014, 12:01:12 »
Scusami, il problema che introduceva il leggi tutto, era sull'installazione del 2.5. Il 3.3.5 mi generava un problema diverso e ne ho parlato altrove. Problema che comunque s'è ampliato con l'installazione della 3.3.6.
Sto pensando che abbia qualcosa che non va il bitnami joomla stack, invece. :-(

19
Joomla! 3 / Re:Impossibile configurare ogni cosa
« il: 21 Ott 2014, 11:23:48 »
Bene, ho disinstallato il 3.3.5 e dopo aver ripulito tutto (utilizzo bitnami joomla stack, così lavoro in locale) ho reinstallato da capo joomla 3.3.6.
Non è cambiato nulla, anzi. Il main menu (che nella disperazione avevo cancellato nella precedente installazione sperando che ricreandolo ex-novo avrei risolto) non l'ho più, come se quanto fatto nella installazione del 3.3.5 si ripercuotesse nella nuova installazione. Adesso addirittura, non posso abilitare l'anteprima del template (che all'inizio dice di abilitare nelle opzioni della pagina dei template).
Sto per buttare tutto e passare a Drupal (scherzo).  >:(

20
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Il "Leggi tutto" smonta tutto
« il: 21 Ott 2014, 10:23:12 »
A dire il vero ho inserito soltanto testi di prova presi da http://www.blindtextgenerator.com/it che fornisce testo puro. Proprio per evitare schifezze da word e doverlo ripulire. Il tutto avveniva sotto joomla 2.5. Mi sono innervosito e ho buttato tutto. Poi ho installato joomla 3.3.5 che mi ha fatto casini con la possibilità di salvare le posizioni dei menu (nel senso che non mi dava la possibilità di modificare nulla del main menu ma non solo di quello). Mi dicono che il 3.3.5 fa schifo e che è meglio il 3.3.6.
Insomma, dopo 4 anni che non smanettavo più con joomla (al tempo lavoravo sul 1.5 che funzionava benissimo) mi ritrovo incasinato. :-(

Pagine: [1] 2 3 4 5


Web Design Bolzano Kreatif