Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - toomuchdesign

Pagine: [1]
1
I vostri annunci su Joomla / Re:Joomla e G.A.S
« il: 10 Giu 2011, 12:01:55 »
Sebbene autonomi rispetto a Joomla, recentemente ho avuto modo di provare 2 sistemi di gestione ordini per GAS appositamente scritti a questo scopo (entrambi PHP + DB e multiutente). Direi che possono stare sulla stessa macchina che ospita un sito Joomla dato che girano in ambiente LAMP.

Il primo è un sistemino piuttosto maturo e strutturato che, però sembra esser stato ormai abbandonato dagli sviluppatori
http://www.progettoe3g.org/

Il secondo è un sistema più giovane, ancora supportato dagli sviluppatori che usa le librerie Ajax di Google e che mi sembra promettere bene. Penso userò questo per il coordinamento GAS di cui faccio parte a Torino.
http://gasdotto.net/

2
Ciao a tutti,
apro una discussione per confromtarmi su un tema che mi sembra importante ma di cui non riesco a trovare riscontri sul web: la qualità del template di default del backend di joomla 1.6. Mi piacerebbe sentire pareri diversi dai miei.

Sto iniziando ad usare Joomla 1.6.3 (vers. italiana/ uso Firefox sia Mac che Win), e ho l'impressione che la visualizzazione del backend della nuova versione soffra di alcune piccole lacune che però sono gravi se contestualizzate in un progetto delle dimensioni di Joomla.

-Su monitor "piccoli" (1024x768) il menu superiore collassa su 2 linee e si ha l'impressione di lavorare i uno spazio troppo ristretto
-I testi spesso son troppo grandi, si diseallineano e creano spesso disordine visivo
-Un utente (magari con qualche problema di vista) che voglia tenere però i caratteri del browser più grandi del normale rischia di procare delle frittate visive.
-La visualizzazione dei form causa a volte il disallineamente dei label con il loro oggetto i riferimento (a tal punto che a volte si fatica a crere la relazione label-radio label-checkbox). Per visualizzarli correttamente devo rimpicciolire la visualizzazione dei font del browser
-In media ho l'impressione che i pannelli di controllo della 1.6 occupino più spazio-monitor della 1.5, richiedendo così la necessità di scrollare di più, muovere di più il mouse, ecc

Che ne pensate? Avete avuto anche voi impressioni simili?

Ciao a tutti.

3
I vostri annunci su Joomla / Re:Joomla e G.A.S
« il: 11 Feb 2011, 15:41:22 »
Son capitato su questo topic perchè da poco ho aderito ad un GAS e stavo guardandomi in giro per capire come trovare uno strumento per migliorare la gestione.

Per mia esperienza un gas non è ciò di cui parla "mmleoni". Ciò che lui spiega è qualcosa che si avvivina più a dinamiche commerciali di tipo www.groupon.it e simili.

Un GAS è un gruppo di persone che, insieme ad altri gruppi, effettuano più o meno periodicamente acquisti collettivi presso produttori da loro scelti.
Si va dalla pasta e riso, fino a prodotti cosmetici, per la casa, ecc. I più organizzati arrivano anche ad acquistare così frutta e verdura.

Il produttore fornisce un listino e i vari GAS entro una data scadenza raccolgono i loro ordini da mandare al produttore. A seconda del peso o volume ci saranno da aggiungere delle spese di spedizione variabili.

A volte i GAS si organizzano con pagamento alla consegna e a volte si raccolgono i soldi all'atto dell'ordine.

L'importante (soprattutto per gruppi grandi) è avere un sistema che raccolga gli ordini associati all'ordinante, li sommi e crei una lista dettagliata da spedire al produttore. Allo stesso modo sarebbe importante automatizzare il calcolo della somma dovuta da ogni GAS.

Continuo la mia ricerca e se dovessi trovar qualcosa la segnalo. ciao!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif