Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - alessandroca

Pagine: [1]
1
Gestione e-commerce / estensione per ricerca avanzata?
« il: 13 Dic 2012, 22:23:52 »
Salve a tutto il forum!
sto cercando un estensione che faccia la "ricerca avanzata" per il mio sito. Il mio sito è un ecommerce con Virtuemart 2.
La ricerca avanzata dovrebbe essere simile a quella di ebay: cioè poter cercare i prodotti di quella categoria là, che costano meno di tot e che hanno quell'altra caratteristica lì.
Ho cercato tra le estensioni di Joomla (sezione "site search"), queste a mio giudizio sono le più interessanti:****************. Ma nessuna fa quello che cerco :-(
 
Qualcuno riesce ad aiutarmi?

Grazie in anticipo
Alessandro




edit by:jk4nik come da REGOLAMENTO è vietato citare prodotti/servizi a pagamento

2
Sezione dedicata ai Server / Quale versione di XAMPP usare?
« il: 15 Gen 2012, 10:09:02 »
Salve a tutto il forum,
chi sta usando Virtuemart 2.0, lo sta facendo presumibilmente con Joomla 1.7.3
Che versione di XAMPP è meglio usare? L'ultima 1.7.7 oppure una delle precedenti?
Grazie!

Ale

3
Gestione e-commerce / Virtuemart 2 non salva
« il: 10 Gen 2012, 22:59:34 »
Salve a tutto il forum,
sto usando il Virtuemart 2.0 (com_virtuemart.2.0.0.zip). Non funzionano i vari tasti: "salva", "salva e chiudi", "chiudi". Cioè ci passo sopra col mouse ma non si cliccano.
Aggiungo che quando l'ho installato mi detto che installazione è corretta, ma prima sono apparse molte righe del tipo:

Tablename tp7d_virtuemart_adminmenuentries dropped: 0 altered: 0 added: 0
...
Tablename tp7d_virtuemart_waitingusers dropped: 0 altered: 1 added: 0
Tablename tp7d_virtuemart_worldzones dropped: 0 altered: 0 added: 0
componente installato correttamente

Inoltre dentro il menù "prodotti" appaiono una lunga lista di avvertimenti, tutte sulla riga 174:

Warning: fopen() [function.fopen]: php_network_getaddresses: getaddrinfo failed: Host sconosciuto. in C:\xampp\htdocs\joomla\administrator\components\com_virtuemart\helpers\connection.php on line 174
...
Warning: fopen(http://www.ecb.europa.eu:80/stats/eurofxref/eurofxref-daily.xml) [function.fopen]: failed to open stream: php_network_getaddresses: getaddrinfo failed: Host sconosciuto. in C:\xampp\htdocs\joomla\administrator\components\com_virtuemart\helpers\connection.php on line 174

Brancolo nel buio, se avete qualche idea... Grazie in anticipo.
Ciao.

Ale

Joomla 1.7.3
XAMPP 1.7.1

P.S. il tutto si trova su un PC senza connessione internet


4
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Joomla è pesante?
« il: 07 Gen 2012, 13:11:28 »
Salve a tutti :-)

bazzicando nei forum, blog gira la voce che il nostro Joomla "come tutti i CMS è pesante". Voi condividete?
Eppoi cosa significa? Secondo me significa che chi lavora con Joomla opera ad un livello più alto rispetto a chi si programma il sito riga su riga di codice. E quindi chi usa Joomla, come qualunque altro CMS, alla fine genera un codice sovrabbondante di tutte quelle funzioni presenti in Joomla ma non effettivamente utilizzate.

E' un po' generico come post, ma secondo me la questione è interessante.

Ale

5
SEO / riscrivere una singola url
« il: 07 Gen 2012, 13:09:26 »
Salve a tutto il forum,
vorrei riscrivere una singola url del mio sito Joomla. La url passerebbe

dal vecchio nome (ad es. www.miosito.it/category=hats&prodID=53) al

nuovo (ad es. www.miosito.it/blue hats). E stop.
Ho trasformato il file htaccess.txt in .htaccess . Ho aggiunto la

seguente scritta in fondo al file:

RewriteRule /category=hats&prodID=53 /blue hats

Perchè non funziona?
Grazie in anticipo!

Alessandro

6
Ho caricato il mio sito sul server, l'ho modificato dal server e ora ovviamente non è più allineato col sito in locale.  Come faccio a riallinearlo?
Ho provato tramite FTP a portare i file dal server in locale, ma in alcune cartelle non riesce a trasferire i file.
Ho provato con Akeeba Backup ma niente (secondo me funziona solo per caricare il sito sul server non il contrario).
Come fare posso fare per trasferire il sito sul server in locale e allinearli di nuovo? Grazie a chi mi risponde.

7
Gestione Form / Re:[RISOLTO!] Togliere Powered by Chronoforms
« il: 12 Mar 2011, 10:27:01 »
vorrei spezzare una lancia a favore di giovapd e di tutti quelli, me compreso, che cercano di togliere la scritta "powered by chronoforms". E' vero che non si potrebbe per via del copyright. Ma a mio avviso è una legge che non può essere applicata, in quanto è difficilissimo verificare chi la viola. Inoltre anche accorgendosi del "reato" non prevede punizioni, realmente applicabili. E' una legge nulla, come tante ce ne sono in Italia...
Tanto vale dire a tutti come si fa senza ostruzionismi e poi chi vuole, e ci sono tanti che lo faranno (me compreso) farà una donazione agli autori, metterà link, riconoscimenti e ringraziamenti sul proprio sito. Mi sembra una soluzione più in linea con lo spirito di condivisione delle informazioni di internet.

8
Ho appena installato il mio sito sul server (www.giocattolone.com/joomla) e sto cercando di entrare nell'amministrazione di Joomla (www.giocattolone.com/joomla/administrator). Inserisco le solite username e password ma non riesco ad entrare. Perchè? In locale funzionano benissimo.
Grazie in anticipo a chi mi aiuta.

Alessandro

9
Non riesco a installare Joomla sul server. Lavoro normalmente con Joomla nel mio PC locale senza problemi. Per installarlo sul server ho seguito due fasi: prima ho creato una databse SQL nel server e poi ho importato via FTP tutto joomla nel server.
In particolare i vari passaggi sono:

1) database SQL
1.1) creare un database SQL nel server attraverso phpAdmin
1.2) esportare il database SQL di Joomla locale
1.3) importarlo nel database SQL del server

2) Joomla
2.1) configurare Joomla
2.2) inviare Joomla nel server attraverso FTP

Nel dettaglio i passaggi sono:

1) database SQL
1.1) creare un database SQL nel server attraverso phpAdmin
-entrare sul pannello di controllo del sito sul server
-inserire user e password dati dal fornitore dello spazio web
-creare un database SQL usando phpAdmin
-definendo: nome database, username, password e host


1.2) esportare il database SQL di Joomla locale
-entrare in "phpmyadmin" in joomla in locale
-selezionare il database con dentro tutti i prodotti
-esportarlo, cioè genera un file .sql


1.3) importarlo nel database SQL del server
-entrare sul pannello di controllo del sito sul server
-entrare in "phpmyadmin" nel server
-inserire username e password del database (generati al punto 1.1)
-importare il file .sql (generato al punto 1.1)


2) Joomla
2.1) configurare Joomla
-fare una copia di backup e poi modificare il file ...\joomla\configuration.php
cambiare 6 variabili:
var $log_path = ' percorso di log dato dal fornitore del sito ';
var $tmp_path = ' percorso di tmp dato dal fornitore del sito ';
var $user = ' si mette username del database (generato al punto 1.1) ';
var $db = ' si mette nome del database (generato al punto 1.1) ';
var $password = ' si mette la password del database (generato al punto 1.1) ';

2.2) inviare Joomla nel server attraverso FTP
-ho utilizzato il programma Filezilla
-inserire i parametri FTP dati dal fornitore dello spazio web
-copiare il contenuto della cartella "joomla" nel PC dentro la cartella "pubblica" nel server (anche questa informazione è data dal fornitore di hosting)

a questo punto vado sull'indirizzo del sito (www.giocattolone.com) e mi da errore. Dove ho sbagliato?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!

Ciao.

Alex

10
seguendo il tuo consoglio ho risolto!  :)

11
Ho un problema tanto grave quanto strano. Sto utilizzando Joomla 1.5.15 con Virtuemart 1.1.4 assieme al modulo "mod_virtuemart_cart" che è il carrello della spesa.
Per quanto strano possa sembrare riesco a completare il processo di pagamento se non passo attraverso il suddetto modulo. E cioè quando aggiungo un prodotto al carrello e immediatamente lo compro. Ma se invece aggiungo un prodotto al carrello, continuo il giro per il sito e poi cerco di concludere l'acquisto entrando nel carrello della spesa, questo mi fa visualizzare corretamente i prodotti ma se vado alla cassa mi trovo su una pagina vuota 404.
Il fatto è che il modulo mi manda verso questa pagina:
http://localhost/joomla/virtuemart?page=checkout.index&ssl_redirect=1&option=com_virtuemart&Itemid=1
e arrivo sulla pagina vuota (N.B. la pagina da cui parto invece è http://localhost/joomla/index.php/it/component/virtuemart/?page=shop.cart)
Invece quando completo correttamente l'acquisto vado su questa pagina:
http://localhost/joomla/index.php?page=checkout.index&option=com_virtuemart&Itemid=1&redirected=1&Itemid=1
Quindi c'è un "virtuemart?" al posto di un "index.php?" (N.B. la pagina da cui parto è http://localhost/joomla/index.php). Aggiungo che il carrello non ha mai funzionato, pur sempre facendo visualizzare correttamente i prodotti.
Il problema è grave perchè secondo me non si può publicare un sito senza carrello della spesa, inoltre è stranissimo perchè non riesco proprio a immaginare perchè un modulo standard di virtuemart non funzioni così spudoratamente.
Grazie in anticipo a chiunque ha dei suggerimenti!

Alessandro

12
E' obbligatorio per un visitatore che vuole acquistare qualcosa, registrarsi al sito? Secondo la mia esperienza SI, ma volevo sapere se c'è qualche trucco per evitarlo, che ancora non conosco.
Se obbligo l'utente a registrarsi, non importa se "registrazione normale", "registrazione silenziosa" o "registrazione opzionale" (tale scelta si trova in virtuemart/amministrazione/configurazione/opzioni generali/impostazione registrazione utente) il processo di pagamento funziona correttamente. Se invece scelgo "nessuna registrazione" (assieme all'opzione "Joomla!: Richiesta attivazione nuovi account? NO") il processo di pagamento non funziona!
Per processo di pagamento che non funziona intendo che il sito mi fa inserire i dati di fatturazione, ma quando mi chiede i dati di spedizione sia che scelga  "gli stessi della fatturazione" sia che voglia inserirne di diversi, mi spedisce ad una pagina 404.
Se può servire aggiungo che sto usando Joomla 1.5.15 con Virtuemart 1.1.4. Ho scelto un processo di pagamento con tutte e 4 le fasi (vedi  virtuemart/amministrazione/configurazione/cassa con la selezione attiva su "Abilita la barra della cassa"). Altre configurazioni che ho scelto non mi sembrano rilevanti per questo problema.
In conclusione io vorrei togliere la registrazione obbligatoria del cliente, ma se lo faccio non funziona più il sito e ormai ho provato di tutto. Se qualcuno ha qualche suggerimento, idea...è molto molto ben accetta! Grazie in anticipo.

Alessandro

13
Gestione e-commerce / come filtrare il database prodotti?
« il: 30 Nov 2010, 17:56:59 »
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che posto qui sul forum. Sto impostando un sito di ecommerce e vorrei fosse disponibile in homepage una funzione per interrogare il database dei prodotto. Così il visitatore può vedere i prodotti in offerta oppure quelli con certe caratteristiche tecniche. E addirittura i prodotti di una certa marca, che sono in quella specifica fascia di prezzo e sono adatti a quello specifico utilizzo.
Utilizzo Joomla e Virtuemart e non riesco a trovare un componente adeguato cioè che filtri in base al "tipo prodotto". Nei componenti standard di Virtuemart non c'è nulla del genere (al massimo si trova il componente per filtrare il produttore o la categoria prodotto oppure la ricerca avanzata ma non è in homepage).
Ho provato il componente gratuito IceVMFilter (preso da icethemes.com), l'ho impostato correttamente ma non funziona (sto indagando nel forum per capire perchè...). Sto provando anche il componente Sobi2, ma sembra adatto solo a creare delle strutture ad albero, cioè dove ogni oggetto appartiene ad una e una sola specifica categoria, e non ad interrogare un database.
Conoscete un componente gratuito adatto all'uso? Grazie e complimenti ai gestori del forum per l'ottimo lavoro.

Alessandro

14
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, questo è il mio primo post. Sto cercando di installare Joomla! su un server di altervista. Il punto in cui mi blocco è quando mi chiede i dati per configurare il database (fase 4). Su "tipo database" metto "mysql". Su "nome host" metto "localhost". Su "nome utente" e "password" metto il nome del dominio (senza www e altervista) e la password per accedere al server. Su "nome database" metto "my_(nome del sito)". Dove sbaglio??
Grazie a chi mi risponde.

Alessandro

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif