Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - mautz

Pagine: [1]
1
Sviluppo / Esportare dati da facileform a letterman
« il: 05 Set 2006, 17:42:25 »
Salve a tutti,

per caso qualcuno di voi ha provato a modificare il file xml di esportazione delle form generate con facileform per poterne poi importare i nomi e le email con letterman? E' possibile che i due componenti si rifiutino di parlarsi? Dove posso trovare un file di esempio xml, tipo yanc, per modificare l'xml generato da facileform senza dover installare yanc, pubblicarlo ecc. ed importare i dati in letterman? Scusate per le, forse, troppe domande e per lo scarso livello tecnico da me dimostrato ponendole ma, trovandomi molto bene con facileform, vorrei poter abbinare ad esso un componente per newsletters facile da usare e che non mi costringa ad inserire a mano tutti i nominativi.

Grazie, Mautz

2
Ciao Giorgio,

grazie ad Alex ho risolto il problema dell'accesso al sito ed ho potuto utilizzare il file di traduzione "italian.php__Formato_UNIX" contenuto nello.zip "scompattami.zip" che mi hai allegato.
E' successa però una cosa strana, probabilmente dovuta al fatto che sul sito uso la versione inglese (la 1.06) e non quella italiana di virtuemart.

Prima fase:

1) ho scompattato lo .zip
2) ho preso il file "italian.php__Formato_UNIX" e, senza aprirlo, l'ho messo sul server dove l'ho rinominato "italian.php"
3) mi sono collegato al sito ed ho fatto una prova di acquisto

Tutto sembrava funzionare bene sino a che non ho cancellato l'ordine dal carrello ed il ritorno pagina era illeggibile, roba da codice macchina.
Torno sulla home, che mi dice che il carrello è vuoto, riaggiungo un ordine nel carrello e mi ritrovo anche l'ordine precedente. Ne cancello uno, ok, cancello anche l'altro e di nuovo codice macchina...

ok, penso, non si può fare. e quindi ritorno ai due maroni leva/metti l'italian.php.

a questo punto ti chiederei: posso disinstallare il componente inglese, senza toccare i moduli, e installare il componente italiano? Questo anche perchè le comunicazioni di ordine: Pending, Confirmed ecc non vanno molto bene e sarebbe meglio fossero tradotte.
Però come faccio con il problema riscontato prima, quello del "codice macchina", che sicuramente dipende dalle tabelle del database? Ovvero come devo intervenire sul database per rendere i campi compatibili con la versione ita? Ho letto su di un altro post che raccomandavi di prestarvi attenzione ma non so come intervenire su di essi.

Grazie, mautz

3
Alex! posso fare qualcosa per te? non so, lavarti la macchina, portarti fuori il cane, accompagnare in vacanza i tuoi suoceri sul Monviso...

Funziona!

Questa è stata la procedura, nel caso servisse a qualcun altro:
1) sul sito, via ftp, ho cancellato il file configuration.php e reinserito la cartella installation
2) con phpmyadmin ho creato un nuovo database a cui ho applicato  i permessi dell'utente già in uso
3) ho reinstallato Joomla (in fase di installazione è obbligatorio applicare un prefisso per le tabelle, in questo caso ho usato il solito jos_)
3) via phpmyadmin ho eliminato dal nuovo database le tabelle create con la nuova installazione ed ho importato quelle di cui avevo fatto il backup
4) ho aperto il file configuration.php ed ho cancellato jos_ nel $mosConfig_dbprefix = ''; lasciando il campo vuoto (prima: $mosConfig_dbprefix = 'jos_'; dopo: $mosConfig_dbprefix = ''; )

Vualà!

Come e perchè il sito non funzionasse più però non l'ho capito. tenderei a pensare che qualche file si sia corrotto e c'è stato un momento in cui il database originale appariva vuoto in un primo collegamento con phpmyadmin, mentre la seconda volta il db era di nuovo al suo posto. Comunque è andata anche questa.

Alex! Grazie ancora, mi sento pieno di gratitudine.

mautz

4
Ciao Alex, grazie per la fulminea risposta.

Citazione
forse per errore hai cambiato l'utente al database e devi quindi cambiarlo anche nel file configuration.php

ma nò, ho solo inserito un nuovo utente e ho verificato che entrambi hanno accesso al db. sul configuration.php però ce n'è riportato solo uno, ma credo che questo sia giusto...

questa è l'ultima risposta di register:

la invito cortesemente a specificare il nome delle pagine del sito per cui viene visualizzato l'errore indicato.

La informo che in seguito ad una verifica il backup del sito non risulta essere correttamente funzionante e per questo caso la invito ad attendere mia conferma sulla risoluzione del problema da lei riscontrato.

La invito inoltre a specificare quale errore visualizza effettuando il collegamento al Db in quanto non sono stati riscontrati problemi di connessione allo stesso.

La informo che il "$mosConfig_dbprefix = ''" non dovrebbe presentare alcuna variabile ed è pertanto corretto che sia vuoto.

La informo che la rimozione e la reintallazione di joomla e possibile ma prima di effettuare tale operazione la invito cortesemente a specificare i problemi da lei riscontrati nella connessione del db in quanto non sono stati da me riscontrati problemi.


quindi ho lasciato vuoto il $mosConfig_dbprefix = '' e non ho risolto niente... perchè gli ho scritto 2 volte che il problema è che sia il front che il backend sono down e recitano lo spaventoso:
Sito temporaneamente irraggiungibile.
Notificare il problema ad un amministratore
[/color]

io sarei fortemente tentato di reinstallare per conto mio joomla, cancellare il db, crearne uno nuovo, reimportarvi i dati dal backup via phpmyadmin e rimettere via ftp il sito originale di cui ho fatto il backup... e se va male rifare tutto il sito. però mi smazzo almeno due giorni di lavoro per rifare tutto...

in più lunedi devo mostrare il sito al cliente, oggi è venerdi sera e ti saluto. bhò!

alex, tu cosa mi consigli? inoltre i Register Globals sono in rosso e su ON. questo può rappresentare un problema?

Grazie

5
Ciao Giorgio, ho provveduto a postare la seconda richiesta relativa al db nella sezione del forum dedicata ai server. Grazie

6
Ciao a tutti,

mi capita questo problema:

devo aver fatto casino nel pannello di controllo di register.it durante l'inserimento di un nuovo utente per l'amministrazione del db ed ora se mi collego il sito è offline.

Fortunatamente il db esiste ancora ed è integro. Guardando il configuration.php, vedo che il prefisso per le tabelle (che dovrebbe essere $mosConfig_dbprefix = '';) è scomparso. Credendo essere questa la causa del mio problema ho inserito il prefisso jos_ ma purtroppo questo non è. Inoltre non mi ero trascritto, in fase di installazione, questo dato.
Le tabelle del db inoltre non presentano nessun prefisso nel loro nome e quindi non sò proprio che pesci pigliare e ci ho gli spasmi addominali... Inoltre da register mi hanno detto solo che il db esiste e mi hanno augurato una buona giornata...

Leggendo i vari post di questo forum dedicati ai server ho letto che Giorgio consiglia di rinominare il config.php (fatto) e di reinstallare joomla.
A questo punto però, dopo avere inserito via ftp la cartella "installation", cancellata durante la prima installazione, nella schermata dell'installler i Register Globals sono rossi e su ON. Ed io non ho la minima idea di cosa questo significhi.
Visto che di casino ne ho fatto abbastanza, secondo voi, devo fidarmi a procedere nell'installazione? E applicando il nome del db e gli altri dati (username, password ecc.) ho speranza di ritrovare la connessione al db? Quali accortezze mi consigliate di avere perchè tutto vada a buon fine senza cancellare i dati del db?
Naturalmente ho fatto il backup del db, per intero db e per tabelle, ma non sono più sicuro di niente e se si potesse riconnettere il tutto semplicemente...

Grazie mille per l'attenzione!

7
Grazie mille Giorgio!
ho scompattato lo zip e se guardo i files con BBedit, anche questo programma salva in PC, UNIX e MAC, ma sarà che proprio aprendoli su MAC, ho solo questo, gli errori permangono. Naturalmente non li ho salvati!
Secondo te se io li sostituisco direttamente (senza salvarli via MAC) potrei risolvere il problema?
Chiedo questo perchè, non avendolo specificato nel primo post, io uso la versione 1.0.6 originale di virtuemart e non, ahimè, lo avessi saputo prima..., la tua versione italiana (azz..). E quindi, avendo letto che nella versione da te preparata sono state aggiunte la p.iva e le regioni italiane, preferirei attendere un tuo consiglio circa la compatibilità della traduzione tra le due versioni.
Inoltre (sfiga delle sfighe) al momento non posso accedere al sito perchè ho perso misteriosamente i prefissi delle tabelle del db dal lato admin che ora è irragiungibile... Via phmyadmin ho visto che le tabelle del database non cominciano con un prefisso (tipo jos_) e non capisco cosa inserire nel file config.php di joomla. Non è che per caso a te sia mai successa una cosa simile?
Ho chiesto assistenza per questo problema (su register.it) e nel caso non addivenissi ad una risoluzione reinstallerò tutto, utilizzando questa volta il componente da te tradotto.
Grazie ancora e scusa se sono andato anche un po fuori tema.

8
salve a tutti.
il problema è che utilizzando il file italian.php gli apostrofi sono delle ¥ e le accentate sono sostituite da quadratini. quindi la visualizzazione del testo è tutta sballata.

Mi sono corretto tutto il file italian.php ed ho scoperto che le correzioni da me fatte invalidano la presenza della barra di amministrazione (Amministrazione |Negozio|Clienti |Prodotti |Ordini|Venditori|Reports|I.V.A.|Spedizioni|Coupon|Produttore|Aiuto) che proprio sparisce del tutto.
Naturalmente sono stato attento a correggere solo le ¥ e le accentate, senza toccare altro.

Se non posso usare il file italian.php scaricato (anche dalla versione italiana preparata da Giorgio, oltrechè dal pacchetto dei languages di virtuemart) questo sarà dovuto al fatto che uso macosx e l'interpretazione dei caratteri cambia da sistema a sistema? L'encoding di default che mi compare se apro il file con un editor di testo (uso BBEdit) è MacRoman, ma anche se lo porto su Western ISO Latin gli errori permangono perchè, all'apertura del file, le sostituzioni di accenti e apostrofo sono già avvenute. Con l'utilizzo di altre traduzioni facenti parte di altri componenti questo non era mai accaduto. Che il problema sia alla radice?, cioè nella compilazione della traduzione originale che non ha previsto la possibilità di un tale problema ed è stato codificato senza tenerne conto? (provo a spararla lì...).

Al momento mi arrangio sostituendo il file scaricato da virtuemart con quello da me corretto. Cioè, tutte le volte che devo amministrare virtuemart utilizzo il file originale, sostituendolo quando ho finito. Però questo è un pò da due maroni...

Grazie per l'attenzione, se qualcuno ne capisce qualcosa...

Maurizio

9
 :o
E mi rispondo anche da solo:
ebbene sì!
Per evitare la trafila dell'autenticazione dopo aver rilasciato i propri dati occorre:
Joomla!>Global Configuration>Site e settare:

Allow User Registration: Si
Use New Account Activation: No

Non so perchè non mi funzionava.

10
Salve, è il primo post e saluto tutti i partecipanti del forum.

Avrei la necessità di saltare il passaggio della conferma di registrazione che obbliga il cliente a dover scaricare la posta per continuare nell'acquisto.
È possibile saltare questo passaggio limitandosi a richiedere i dati personali per la sola fatturazione/spedizione senza interrompere il ciclo d'acquisto?

Posto che c'entri qualcosa, i settaggi per Joomla! riguardo alle registrazioni li ho impostati come dal manuale di virtuemart:
Allow User Registration: SI
Use New Account Activation:NO

Grazie

Maurizio

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif