Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - el_newbie

Pagine: [1]
1
risolto! be', parzialmente, nel senso che per quanto riguarda la pagina di intro così come l'ho fatta io (usando un articolo da un diverso template) funziona aggiungendo (prima della serie dei vari a:link/visited/hover/active) o la riga:

a {outline:0;}

oppure:

a:focus {outline:none;}

entrambe producono il risultato ricercato.

con una nota d'obbligo per chi decide di utilizzare questa opzione: va tenuta presente anche l'accessibilità, visto che chi non usa mouse può aver problemi a riconoscere che un qualche elemento è un link, per cui in caso glielo si può segnalare ad esempio mantenendo una modifica del colore, così:

a {outline:0;}
a:focus, a:active {color:#DDD;}



non sono invece riuscita ancora a capire che altre alternative avrei avuto per creare la mia semplice pagina d'intro con immagine cliccabile.. ma farò ulteriore ricerca e vedrò se trovo modo di sperimentare anche altro  ;)

2
mm, non so se ho capito: il problema allora per te non riguarda tanto l'URL visualizzata nella barra dell'indirizzo del tuo browser, bensì questa riga che ti appare direttamente tra i contenuti della pagina? e, vorresti semplicemente far sì che non comparisse?

se questo è il caso, intuitivamente mi vien da pensare che forse si tratta solo di mettere un 'hidden' in uno dei parametri degli articoli che al momento invece può essere settato su 'global' ad es., ma non ne sono sicura perché non mi è ancora capitato nulla di simile, per cui meglio attendere chi ne sa di più!!

intanto, buona giornata  :)

3

..
dove dovrei inserire 'outline'?)


ho provato mettendolo all'ultimo posto, dopo 'color', sia con settaggio 'none' che poi con '0', ma non funziona in nessuno dei due casi..  ???
su vecchi post (cose di 5 anni fa) ho letto che all'epoca non era supportato da tutti i browser ma pensavo la cosa fosse risolta dato che più recentemente viene data come soluzione senza più menzionare i browser, ma che sia ancora quello il problema? (io sto usando un firefox aggiornato)

4


ps:

dopo aver postato ho continuato a fare ricerca e se ho capito bene forse potrei risolvere aggiungendo semplicemente il parametro (outline:none) ai vari a:link/visited/hover/active..
se vi pare questa sia già una buona soluzione, mi potete dire come/dove inserirlo? (so che ci sono priorità di ordine che vanno rispettate nell'elencare le varie proprietà ma in questo caso non le conosco.. al momento ho ad es.

a:link, a:visited {
   text-decoration: none;
   font-weight: normal;
   color: #ddd;
}


dove dovrei inserire 'outline'?)

5
Citazione
ma il tasto "home" creato non lo si  può far puntare direttamente alla pagina www.SITO.it anziché www.sito.it/home.html?

ciao, ho appena avuto a che fare con quegli URL anch'io e per quanto ho compreso questo dovrebbe aiutarti a fare il prossimo passo:

vai su menu manager e vedi quale item è settato come di default (gli corrisponderà una stellina), quello punta a 'sito.it' per cui agendo lì stabilisci quale 'pagina' gli corrisponda. nota: gli articoli associati solo alla frontpage puntano a 'sito.it/home'

notte!

6
ciao a tutti  :)

desidero avere un'intro page con solo un'immagine e del testo centrali che siano anche dei link alla main page del sito.

il primo problema in cui mi sono imbattuta per farlo (avere la pagina di intro con URL "sito.ext" e al contempo la main page con URL "sito.ext/home") l'ho risolto mettendo assieme quel che ho trovato in vari forum. la soluzione che ho scelto (da principiante, voglio evitare di generare errori che poi mi renderebbero la vita ancor più complicata, per cui non ho aggiunto file html né ho lavorato sull'index.php), e che funziona benissimo per la questione URL, è stata di creare un nuovo item in un menu che non utilizzo e assegnarlo di default, dopo di che utilizzare solo per quella pagina un altro template (rhuk_milkyway) a cui ho tolto le immagini del layout e per sicurezza anche assegnato #fff ovunque vi fossero settaggi di colore (es. bordi di box; per il testo invece l'ho mantenuto), per cui ora ho in pratica una pagina bianca a mia disposizione (ah, ho tolto anche la scritta "powered by joomla" ecc, che compariva nel footer, eliminando il relativo paragrafo nell'HTML, così la pagina appare proprio completamente vuota al momento).

come detto, quel che voglio ottenere ora è che visualizzi al centro un'immagine (logo) e del testo, cliccabili così da indirizzare alla main page del sito vero e proprio.

inizialmente ho provato mettendo questi contenuti in un articolo e associandoli al link "home". e funziona bene.

vorrei però risolvere questo particolare: graficamente, per me è una soluzione pulita solo fintanto che non ci si clicca sopra. perché a quel punto compare il margine/bordo del box della clickable area (che in questo caso è associata sia al logo/immagine che al testo). non è che sia proprio un gran problema, ma se è possibile ottenere qualcosa di più pulito (=è possibile che l'area cliccabile resti invisibile anche una volta selezionata?) lo preferisco. ovvero: vorrei non comparisse il bordo tratteggiato (che altrimenti è dello stesso colore del testo).

mi chiedo allora: come ovviare? c'è modo di renderlo invisibile sempre, cioè anche quando è stato cliccato?
oppure: ci sono altri sistemi per ottenere il risultato complessivo voluto (=una pagina con al centro un logo con una grande area cliccabile)?

come alternativa ho pensato che potrei magari usare l'immagine come background (inserendoci il testo) e rendere tutta la pagina un link alla 'home'. per me andrebbe benissimo come soluzione, ma non sapendo mettere mano al codice o alla root quando si tratta di aggiungere qualcosa (per ora usando firebug quel che riesco a fare è soprattutto individuare elementi e modificane gli attributi), non so se si tratta di qualcosa di semplice e quindi per me fattibile.

vi viene in mente la soluzione?

(se sì e si tratta di aggiungere linee di codice, per favore dettagliate quali e dove --come detto al momento sto utilizzando rhuk_milkyway per quella pagina)

intanto, grazie!!

7
grazie bismark2005  :)

8
secondo me se tu scrivessi 1/10 di quello che scrivi saresti più chiaro

-------------------------------
al momento di modificarlo sono arrivata a metterci il mio logo in sostituzione di quello presente, ma poi mi sono fermata proprio perché di lì in poi non ho trovato realmente nulla di aiuto per iniziare
---------------------------------------------------------------------------------

..perfetto, andavi nella sezione templates oppure in questa spiegavi cosa avevi fatto cosa volevi fare e se possibile un link e si vedeva come risolvere... mado' hai fatto uno psicodramma!

M.

mi dispiace, ma non ci siamo proprio capiti. fatico a riassumere le cose, verissimo, perché proprio il girare per migliaia di post e tutorial e altre cose dedicate a joomla mi ha messo una bella confusione in testa  :o, e -ripeto- per questo ho creduto sarebbe stato meglio ripartire da zero.. ma per il resto son serena!  ;D

sai, ho solo voglia di costruire questo sito godendomi il farlo, niente di più! e proprio per pragmatismo dovrò pur dirmi che se non c'è modo per me di averla più facile di quel che invece è meglio allora che mi metta il cuore in pace, no?

ciao e grazie ancora!

9
Joomla! 1.5 / Re:costruzione sito passo a passo: supporto?
« il: 27 Set 2010, 15:09:24 »
okay, mi state più o meno tutti confermando che non posso andare avanti.

come avevo scritto nel post iniziale, io ho fatto già tutti i primi passi arrivando fino al punto di scegliere un template. al momento di modificarlo sono arrivata a metterci il mio logo in sostituzione di quello presente, ma poi mi sono fermata proprio perché di lì in poi non ho trovato realmente nulla di aiuto per iniziare a fare le modifiche che via via avrei voluto apportare (cancellare un'altra immagine presente, modificare colore e dimensione font, ecc), dato che avrei dovuto metter mano al codice.

forse voi che ci siete dentro e ne capite non ve ne accorgete, ma c'è un grande gap per chi approccia joomla, tra le fasi iniziali e quelle che ho descritto, e siccome a me pareva di essermi impantanata solo per inesperienza ho voluto vedere se trovavo chi invece potesse far da guida, di lì l'idea di resettare tutto e ripartire da zero.

ma, okay, come mi state dicendo pare non sia questo il luogo più adatto. penserò ora al da farsi, anche se mi sa che dovrò tornare all'idea di darlo in mano ad altri. peccato perché mi pareva che in questo modo si sarebbe creato un bel topic per sostenere chi si ritrova con le mie stesse difficoltà iniziali e potrebbe cmq riuscire a proseguire pur senza diventare un esperto.

comunque, grazie per le risposte! buona giornata e buon lavoro a tutti :)

10
Joomla! 1.5 / Re:costruzione sito passo a passo: supporto?
« il: 27 Set 2010, 14:49:14 »
posso aggiungere questo, per spiegarmi meglio:

quando lavoravo nella grafica impaginavo libri. se qualcuno nuovo della cosa doveva imparare, quello che facevo era dirgli: si inizia creando un nuovo documento. per farlo vai in questo menù, apri un nuovo file, setti il formato che desideri ottenere. ora apri le pagine mastro, ecc.... non avrei mai pensato di dirgli: ecco il manuale, leggitelo e vedi di trovare quel che ti serve.

perché è chiaro che in rete può esserci tutto, ma può esserci anche chi ha voglia di aiutare a districarcisi, in quel 'tutto'.. ecco perché mi sono rivolta qui a chi ne sa più di me.

11
Joomla! 1.5 / Re:costruzione sito passo a passo: supporto?
« il: 27 Set 2010, 14:29:04 »
mi dispiace ma iniezioni di cultura è difficile farle.
Se dopo aver girato tutte quelle guide sei quì a chiedere ancora come orientarti mi vien da supporre che da quelle guide ci hai preso ... 0

Purtroppo come sopra detto metodi veloci non ne esistono altrimenti sarebbero stupidi tutti quelli che passano il tempo a scrivere e a leggere guide e manuali.

M.


mm, immaginavo fosse complesso spiegarmi e mi dispiace se non riesco a farmi comprendere. mi manca il vs linguaggio e questo influisce. cmq, provo a riformulare: non ho preso zero dalla guida e da tutto quel che ho letto e usato finora, ma proprio procedendo in quel modo sono arrivata a un punto fermo da cui non riuscivo più a procedere oltre. per questo mi era sembrato più utile fare un passo indietro e ricominciare tutto da capo in modo diverso, e invece che fare tutto da sola chiedere ad altri che sanno andare avanti più spediti e sicuri cosa sia meglio fare. non so se a te suona strano, a me è sembrata la cosa migliore. cioè: invece di postare richieste qui e là quando mi blocco e per il resto leggere post di altri che spesso hanno in comune con la mia esigenza solo il nome ma non il contenuto, chiedere invece: "voglio costruire un sito, come inizio? okay, fatto. ora sono al passo 2, dove trovo questo? okay fatto. e via così..."
ma se ti pare fuori luogo qui, dimmi pure e cercherò un'altra strada. a me sembra semplicemente pragmatico :)

12
Joomla! 1.5 / Re:costruzione sito passo a passo: supporto?
« il: 27 Set 2010, 14:13:55 »
segui le guide indicate ...

per ripartire da zero potresti resettare spazio ftp e database, se non c'è nel pannello di gestione del sito prova a chiedere ai gestori come fare


okay, vediamo se ho capito, mi stai dicendo: sì, come primo passo puoi ripartire da zero cancellando tutto e reinstallando joomla e per farlo vai su dreamhost e cancella tutto da lì. p questo che intendevi?

13
Joomla! 1.5 / Re:costruzione sito passo a passo: supporto?
« il: 27 Set 2010, 14:11:34 »
credo che forse ti convenga passareun po di tempo quì

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Pagina_principale

...magari partendo con la guida primi passi.

M.


eh, come detto nei mesi scorsi ho già passato del bel tempo (tanto!) a girare le varie guide presenti in rete: sinceramente, è estremamente dispersivo e non sento sia necessario dedicarci così tanta energia e tempo. so che, avendo io le idee abb chiare sul risultato da raggiungere, con il supporto di chi sa quale sia la strada più breve per arrivarci la cosa diventerebbe semplice. sto cercando questo..

14
salve a tutti!

sono nuova qui nel forum, ma vi ho già letto in varie occasioni e oggi scrivo perché ho il desiderio di costruirmi un sito, cioè di imparare a farlo per poi sapere anche come modificarlo e gestirlo da me in seguito. a procedere del tutto da sola mi sono bloccata però, per questo ho pensato di chiedere il vostro aiuto.

ho iniziato questa avventura qualche mese fa, facendo ricerca in rete quanto meno per capire i primi passi da fare e orientarmi nell'offerta presente al momento.
dopo vari confronti la scelta è andata a joomla. poi ho scelto un host per l'hosting e l'acquisto del dominio.
avendo già un'idea di base in mente sull'aspetto del sito, ho anche cercato fra i template e ne avrei scelto uno, che però vorrei modificare. è a quel punto che mi sono fermata, perché si trattava di mettere mano al codice e sinceramente mi sono scoraggiata perché già ogni passo che avevo fatto fino a quel momento aveva significato cercare e leggere una gran quantità di post in forum vari in italiano e inglese, guardare tutorial, scaricare programmi, fare prove, e a volte solo per poi accorgermi che non si trattava di quello che mi serviva.. così giunta al punto di cercare anche riguardo al lavorare sul codice mi sono scoraggiata.

ho a dire il vero anche pensato a dare il tutto in mano a uno studio per far fare il sito ad altri, ma proprio vorrei imparare a farlo da me ed essere poi indipendente (oltre al fatto che al momento non lavoro e quindi non ho nemmeno la possibilità di fare diversamente).

e poi, non è che sia proprio proprio completamente a digiuno di tutto questo: sono stata grafico pubblicitario per alcuni anni e all'epoca degli studi (15 anni fa più o meno) ho anche seguito corsi professionali per costruire siti in html (non c'erano ancora gli editor!!) e in seguito con un tipico editor wygiwys, ma non avendo poi usato nulla di quello per lavoro non mi sono mantenuta aggiornata e così ora mi sono ritrovata a confrontarmi con un panorama per me nuovo in cui non so ancora bene come orientarmi. ho scelto joomla anche se non ne so ancora molto, scartando quindi l'idea di costruire un sito con un editor classico, perché cmq comprendo che offre ottime caratteristiche che altrimenti non potrei ottenere da sola. solo...dovrei andare avanti ora!

già, avere un dominio e dover tenere tutto fermo senza pubblicare nulla perché non so come procedere mi chiama a muovermi, per questo riflettendoci mi son detta che forse quel che posso fare per proseguire è chiedere a voi se potete seguirmi passo a passo. io proprio non riesco a continuare a seguire le piste di pollicino passando da link a video a post e altro link e altro programma un po' a caso, mi serve poter dire a qualcuno: voglio fare questo, come faccio? qual è il sistema più semplice? dove trovo questa funzione? ecc..

così, se qualcuno di voi decide di seguirmi in questo viaggio perché gli va di supportare un principiante a ogni passo della costruzione di un sito web, penso che potrei già postare una primissima domanda, cioè:

ho caricato joomla tramite un client ftp e ho fatto qualche minima prova creando un paio di 'siti test', per cui al momento quando apro dal client mi dà caricate più cartelle ma non so più quando apro joomla come admin su cosa sto lavorando perché ho fatto passare del tempo e mi son persa. ho anche provato a cancellarle tempo fa ma mi sa che non è stato cancellato tutto...... siccome non ci sono ancora contenuti che temo di perdere, mi chiedevo:

per partire dal principio per bene e in modo pulito e chiaro, che sia meglio se ora tolgo tutto quel che avevo messo e parto perfino reinstallando joomla? se sì, cosa devo fare esattamente?

scusate se questo primo post era lungo, ci tenevo a dare un'idea della situazione e di cosa cerco.


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif