Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - camaleonte69

Pagine: [1]
1
Salve a tutti,
devo sempre ringraziare i GURU del forum perchè grazie a tutti i vostri consigli e spiegazioni noi umili "utilizzatori" di JOOMLA riusciamo sempre a risolvere problemi che per noi sono insormontabili. Grazie a questo topic sono riuscito a risolvere il problema su di un mio sito dove ormai avevo perso ogni speranza perchè avevo provato a modificare il database a svuotare le tabelle a ripararle ma non ha mai funzionato niente. Adesso con questo semplicissimo "code" che ho inserito nel file configuration ho risolto tutto..
Volevo solo dirvi GRAZIE INFINITE. Vi seguo sempre.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE :)

2
OKK Trovato, ho posto RISOLTO sul post. Grazie ancora

3
 :) :) :)
Ciao, allora tutto risolto, facendo le modifiche al template in locale e sovrascrivendo il template.css funziona bene. Vuol dire che quando dovro modificare il file mi faccio una copia in locale, la modifico e poi la riscrivo. Penso che era anche problema della cache del browser firefox infatti l'ho svuotata ho chiuso firefox e riavviato e si vedevano le modifiche. Grazie di tutto ero sicuro di trovare le risposte qui. Spero di riuscire ad essere utile anche io al forum con le mie esperienze in Joomla.
Per adesso mi rimetto a studiare....  ??? ???
Come faccio a mettere [RISOLTO] sul titolo???
Ciao MAX

4
Scusa, stupido io :o :o, bastava vedere nelle guide del sito Joomla.it per vedere come cancellare la cache di joomla, ok fatto provo a modificare il template adesso e vediamo se riesco a farlo come mi hai detto tu tramite FTP. Ti faccio sapere in un minuto.... Grazie, MAX

5
Ciao e grazie per la celere risposta.
Mi scuso se avevo inserito qualche riferimento commerciale, cercherò di fare molta piu attenzione nei prossimi posts. Bhe la cache di joomla la svuoto regoralmente (spero che si svuoti tramite il pannello di controllo con il "controllo globale" o altrimenti non so come si fa....  :-[) adesso provo a svuotare la cache del browser, quello non lo avevo fatto. Comunque grazie per il consiglio, forse mi conviene sempre lavorare su un file in locale quando voglio modificarlo e poi inviarlo al sito. In questo modo dovrebbe sempre restare scrivibile. Mi conviene tenere i permessi dei file a 774 o 644? Provo a svuotare la cache e ti faccio sapere immediatamente..... Grazie in anticipo ;)

6
Ciao a tutti della Comunity :D, è da un paio di mesi che vi frequento e grazie alle migliaia discussioni sono sempre riuscito a far funzionare bene tutti i miei template o moduli o plug-in. E di questo devo ringraziare moltissimi di voi che hanno lasciato segni tangibili di codice e modifiche utilissime.
Mi sono iscritto anche perchè vorrei riuscire a partecipare attivamente alla comunity e riuscire a riprendere i miei studi di programmazione che ho lasciato molti anni fa. Adoro la programmazione e l'applicazione al web e JOOMLA ha risvegliato la mia grande passione del web designer che ho tralasciato da parecchi anni (ero un bravo programmatore C e HTML) Ero :o.
Comunque dopo i convenevoli volevo chiedere una cosa che ho già letto negli altri post ma non riesco a far funzionare nei miei template visto che mi è venuta la felice idea di modificarli direttamente dal back end del sito su host remoto (Server Remoto che utilizzo ****). Ho installato Joomla, ho creato un template con **** e l'ho caricato e fin qui tutto okk. Adesso avevo deciso di modificare direttamente in remoto dal pannello Back end il CSS principale indicando la larghezza del Template in 980px (consigliato dai piu esperti del settore) Bhe il risultato il template dopo salvato mi diventa NON SCRIVIBILE. Mi connetto via ftp e reimposto i permessi sia a 644 che 744 e mi ritornano scrivibili, provo solo ad aprire il file non modifico niente e faccio soltanto SALVA e mi ridiventano NON SCRIVIBILI.  :-\
Allora mi dico "forse sono i template **** che non sono scrivibili" cosi apro il template.css di uno qualsiasi dei template presenti nell'installazione standard di joomla e mi succede lo stesso. La cosa che mi  rende molto perplesso è che le modifiche al codice viene fatto perchè se riapro il file dal Back End mi fa vedere che le modifiche sono state salvate, inoltre se vado tramite FTP lo stesso mi fa vedere che il codice internamente è stato modificato ma a video niente non mi fa vedere le modifiche, il template resta cosi come l'ho caricato. Dove sbaglio?? (spero che sono io che sbaglio) perchè non voglio che ogni volta che devo fare una modifica devo ricaricare sempre il template nuovo modificato in locale. Il sito in questione che sto utilizzando è il seguente
www.dikysdog.it
La comunity Joomla Italia è davvero un punto di riferimento per noi "neonati" utilizzatori di questo fantastico CMS
Spero che possiate rispondermi, Vi ringrazio in anticipo e spero di poter sviluppare presto qualcosa di utile per la comunity (Mi sono rimesso a studiare HTML, PHP, CSS, XHTML XLM - Ci riusciro?? :P)
Grazie, CAMALEONTE69 (Max)

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif