Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - sws

Pagine: [1]
1
Ciao a chi mi legge.
Sto utilizzando Joomla 2.5 e 3.x in vari siti.
Non ho intenzione di utilizzare componenti esterni per la gestione dei FORM, perché ritengo molto più veloce utilizzare in abbinata Html, CSS e PHP.
I FORM mi servono per effettuare i soliti cicli: lettura, aggiornamento e cancellazione di dati presenti nelle tabelle del database (MySQL).
Utilizzo, all'interno degli articoli Joomla, "sourcerer".
Nessun problema per connessione al database, lettura e consultazione delle informazioni archiviate.Non riesco a risolvere però il problema del passaggio di dati da una articolo all'altro. L'articolo "inviante" sembra che non trasferisca le informazioni al "ricevente". I vari campi "$_REQUEST[nome_campo] risultano sempre vuoti. 
Il FORM inviante è il classico:
<FORM method='POST'> (se metto action=......, non funziona lo stesso)
Il SUBMIT è del tipo:
<a href='index.php?option=com_content&view=article&id=95&Itemid=301&soci=VARIA&matricola=$matricola'><input type='submit' name='soci' value='VARIA'>
Ho provato in tutti i modi e sono giunto alla conclusione che Joomla forse interagisce a livello "più alto" impedendo ai dati di costituire un input per l'articolo incaricato di effettuare l'UPDATE.
Avete qualche suggerimento? (posto che trovo molto più macchinoso utilizzare componenti pre-confezionati).
Grazie in anticipo per l'attenzione e l'aiuto!
Silvano (Venezia)

2
Ciao Fabrizio.
Ho verificato: Apache 2.2, PHP 5.2.17, MySql 5.5.20-55-log
Mi sembra tutto in ordine (si tratta di un provider molto noto!).
In precedenza ho installato la versione 2.5.1 di Joomla (stesso Provider) e non ho avuto alcun problema.
Proverò a scaricare nuovamente il software e ritentare l'installazione.
Non so che dire.
Grazie
Silvano

(Qualcuno può suggerirmi altre cose?)

3

RISOLTO!
ho aggiornato la versione PHP associata al mio dominio.
Opzione offerta dal provider.



Premetto che lavoro da tempo con Joomla 1.5.25 con circa una decina di siti.
Mai avuto grossi problemi di installazione in locale (xampp) e in remoto (con un noto provider nazionale).
Con lo stesso provider ho provato ad installare Joomla! 2.5.2, ma la solita procedura di installazione non è partita perché bloccata da questo errore/segnalazione:

Parse error:  syntax error, unexpected '=', expecting '(' in /web/htdocs/www.in-itinere.com/home/includes/framework.php on line 42

Ho provato la 2.5.1 e la 2.5.0. Stesso blocco e stessa segnalazione.
Ho provato ad intervenire alla riga 42 del file sopra indicato. A nulla sono servite le varianti di sintassi che ho utilizzato.

Prima di ritornare al vecchio 1.5.25, cortesemente chiedo se qualcuno mi può fornire qualche indicazione per superare l'ostacolo.
Grazie in anticipo.
Silvano


 

4
Database / Joomla 1.5 e joomla 1.7 sul medesimo DB
« il: 15 Dic 2011, 10:57:16 »
Ho necessita' di far convivere Joomla 1.5 e Joomla 1.7 sull'unico DB resomi disponibile dal Provider (XXXXXX) e, per ragioni di costo, vorrei evitare di noleggiare un secondo DB.
Al fine di evitare fastidiose prove, qualcuno può dirmi se le due versioni convivono senza interferire?
Grazie 1000.

5
Ciao Roberto, mi hai dato il suggerimento che speravo.
.... la forma è solo forma, ma quando manca ... è sostanza!
Da te ho avuto .... forma e sostanza.
Grazie
Silvano (da Venezia)

6
Sto personalizzando JA_Purity. Ho necessità di passare da un sito (Joomla!) ad un altro sito (Joomla!) cliccando nel Logo che si trova nell'Header in alto a sinistra. Com'è noto JA_Purity torma, per default, nella Home page del sito attivo. Non so come intervenire.
Chi mi può aiutare?
Grazie, attendo.
SWS

7
Ho letto su altri messaggi presenti nel Forum che basta lanciare: "setup_xampp".
Ho seguito il suggerimento.
TUTTO SISTEMATO!!  ;)
Grazie per l'aiuto

8
Ho installato Joomla! 1.5.21 su HP (Windows 7) in ambiente xampp-win32-1.7.3
Alla fine dell'installazione (ciò non succedeva con Windows-XP) mi sono usciti questi 3 warning:

------------------------------------
Warning: strtotime() [function.strtotime]: It is not safe to rely on the system's timezone settings. You are *required* to use the date.timezone setting or the date_default_timezone_set() function. In case you used any of those methods and you are still getting this warning, you most likely misspelled the timezone identifier. We selected 'Europe/Paris' for '2.0/DST' instead in C:\xampp\htdocs\prova\libraries\joomla\utilities\date.php on line 56

Warning: date() [function.date]: It is not safe to rely on the system's timezone settings. You are *required* to use the date.timezone setting or the date_default_timezone_set() function. In case you used any of those methods and you are still getting this warning, you most likely misspelled the timezone identifier. We selected 'Europe/Paris' for '2.0/DST' instead in C:\xampp\htdocs\prova\libraries\joomla\utilities\date.php on line 198

Warning: date() [function.date]: It is not safe to rely on the system's timezone settings. You are *required* to use the date.timezone setting or the date_default_timezone_set() function. In case you used any of those methods and you are still getting this warning, you most likely misspelled the timezone identifier. We selected 'Europe/Paris' for '2.0/DST' instead in C:\xampp\htdocs\prova\libraries\joomla\utilities\date.php on line 198
------------------------------------------

Ho controllato le impostazioni Windows relative a ora, data, fuso orario, ecc.
Mi sembra tutto in ordine.
Non so come intervenire. Forse non so interpretare bene il messaggio di errore.
Mi potete aiutare?
Grazie infinite in anticipo.
SWS

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif