Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Elisa100

Pagine: [1]
1
SEO / Re:problemi creazione sitemap
« il: 07 Nov 2010, 16:43:24 »
Grazie grazie! Adesso speriamo joomla faccia il suo lavoro in fretta  ;)

2
SEO / Re:problemi creazione sitemap
« il: 07 Nov 2010, 15:44:39 »
Me la canto e me la suono  ;D

Credo di esserci riuscita, ma prima di mettere risolto vorrei la conferma di qualche esperto.

Allora, ho scaricato il file di google e caricato via FTP nella root del mio sito. A questo punto il sito è stato veirificato e mi ha fatto inserire correttamante la sitemap.
Unico dubbio: io ho ricopiato tutta la pappardella che stava dopo miosito.it e cioè
/index.php?option=com_xmap&sitemap=1&view=xml

confermate?

3
SEO / [RISOLTO] problemi creazione sitemap
« il: 07 Nov 2010, 15:33:39 »
Buongiorno ragazzi,

spero sia la sezione giusta!

Come qualcuno di voi saprà sono davvero alle prime armi e sono bloccata su un punto probabilmente molto banale.

Sto cercando di fare la sitemap per il mio sito in modo che venga indicizzato dai MdR. Ho usato il componente xmap che velocemente mi ha creato una sitemap (o almeno così credo). Adesso mi ritrovo con un file di questo genere:
http://miosito.it/index.php?option=com_xmap&sitemap=1&view=xml

E però non capisco... è stato inserito automaticamente nel codice? Perché se provo a verificare il sito con Google webmaster tool dice che non è possibile.

Ho come l'impressione che salto un passaggio, qualcuno mi sa indirizzare? anche verso una guida..

Grazie infinite!  ;)

4
Vorrei ringraziarvi pubblicamente per il vostro aiuto anche alle persone più imbranate come me! Ora metto risolto! ;)

5
Ciao ragazzi e grazie!

Sì in effetti finora ho solo installato il pacchetto vuoto e credo che il problema sia nell'importazione/esportazione database..

- Accedi al phpMyAdmin in locale ed esporti il database -> generi un file .sql
- Accedi al phpMyAdmin in remoto ed importi il file .sql generato prima


Ecco, temo che la mia ignoranza stia nella differenza tra accedere a phpMyadmin in locale e in remoto... Credo che automaticamente mi acceda in locale (visto che l'ho usato per creare il mio sito in locale). Ora non posso fare prove, ma se foste così gentili da spiegarmi passo passo come accedere in remoto ve ne sarei grata!
Altrimenti ci proverò da sola.

Grazie ancora, buona giornata!

6
Salve ragazzi,

grazie all'aiuto di ieri son riuscita a fare dei passi avanti ma son bloccata di nuovo!  ::)

Riassumo: sto facendo il trasferimento da locale a remoto del mio sito Joomla. Ho installato il pacchetto originale di joomla e l'ho installato su remoto e fino a qui tutto bene. Ho anche esportato il database relativo e ora ce l'ho salvato sul mio computer.

Ora però mi trovo bloccata sull'importazione del database in remoto. Mi spiego, ho seguito la guida che però dice: "Se si è eseguita l'operazione di esportazione di un database remoto è possibile utilizzare lo script ricavato per ricreare lo stesso database in locale" ma io vorrei creare il db in remoto!!

Infatti anche caricando via ftp il pacchetto del mio sito locale all'indirizzo www.miosito.it non vedo i miei contenuti ma la pagina joomla standard...

Spero di essermi spiegata perché purtroppo non son molto brava con i termini tecnici.

Grazie in anticipo!

7
Ciao
public_html è una directory non un file e comunque quella è la directory radice (root) ed è lì che li devi caricare

Chiedo perdono tomtomfive, la mia ignoranza è abbastanza palese in questo argomento :D Infatti vi ringrazio davvero perché so che è noioso rispondere a delle cose banali... :)

Spero che questa sia la volta buona altrimenti vi chiederò ancora aiuto!

8
Grazie! Ora sto cancellando tutto.
Questa volta andrò a modificarmi manualmente il file configuration.

So che esula un pò dall'argomento joomla, ma faccio bene a copiare il pacchetto joomla nel file public_html?

Grazie mille ancora!

9
Grazie mille per la veloce risposta!

Intanto ho cancellato index.html e mi sono accorta che c'è anche index.php e index2.php è normale? Mi sa di no  :(

Come vi dicevo ho fatto un pò di tentativi e mi sa che ho combinato casini.

Per quanto riguarda il file installation ho seguito la guida
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa#Trasferimento_da_locale_a_remoto

che suggerisce di procurarsi il pacchetto iniziale da installare, ma probabilmente ho saltato qualche passaggio.

Comunque adesso scrivendo www.miosito.it mi lancia direttamente installation/index.php con lo stesso errore.

Cosa suggerite? posso cancellare il file installation su remoto? riparto da 0?

Grazie ancora!
Elisa

ps: dimenticavo! il mio host ha server PHP 5.3

10
SAlve a tutti

E' la prima volta che scrivo e ho provato davvero a lungo di risolvere questo problema da me senza riuscirci.

Riassumo: io ho pronto un sito in locale con Joomla. Ho seguito la guida per il trasferimento da locale a remoto su wiki. Solo che a www.miosito.it non si vede nulla (se non la pagina inziale fornita dall'host). se invece vado a http://www.miosito.it/installation/index.php vedo questo errore:

Parse error: syntax error, unexpected $end in /home/w63715/domains/miosito.it/public_html/libraries/pattemplate/patTemplate.php on line 2398

Ora, ho provato a sostituire il file in oggetto con uno identico scaricato direttamente da internet, ma niente continua a darmi lo stesso errore.

Probabilmente ho fatto diversi errori perché sono andata per tentativi.

Avete qualche consiglio da darmi? Nel caso dovessi ripartire tutto da 0 cosa mi conviene fare? (nel senso, devo cancellare i file trasferiti via ftp? eliminandoli tutti?).

Spero davvero un un vostro aiuto!! :)

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif