Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - webspaghetti

Pagine: [1]
1
risolto! aggiunti due campi. Un campo ulteriore di testo, e un campo checkbox che propone due scelte.
Ringrazio la webmaster di pagineinrete punto it, che mi ha modificato il codice di docman 1.3 rc2 e il database.

2
up

3
Sezione dedicata ai Server / Re: Lavorare in una intranet
« il: 27 Feb 2008, 11:22:19 »
in easyphp-apache-conf
modifica apache editando questo file: httpd.conf
trova queste righe:
#Listen 3000
#Listen 12.34.56.78:80
#Listen 127.0.0.1:80

e aggiungi l'ip (preferibilmente statico) del pc che ospita easyphp e joomla.
Cosi facendo apache risponderà alle richieste in arrivo dai browser che chiamano quell'ip.

4
Puoi fare una prova utilizzando Ubuntu Server, che comunque deriva da Debian.
Personalmente lo uso come web server in una intranet, con immensa soddisfazione. 
E' vero anche che i rischi in una intranet sono pressocchè inesistenti, e i rischi maggiori nella intranet dove lavoro, li ha chi prova a "entrare" ...  perchè entro nel suo ufficio e meno mazzate direttamente, senza passare per il proxy. ;D

L'installazione, cosi come gli update sono facili e indolori, sia che si tratti dell'aggiornamento del kernel piuttosto che quello di apache o ssh altri servizi che attiverai a tua scelta.


5
funziona funziona--- avevo il tuo stesso problema.
questo metterà in ordine le categorie e sottocategorie. per quanto riguarda i documenti c'è l'apposito " ordina per " che puoi impostare "alfabetico" di predefinito lato backend.

Sul sito intranet che ho fatto docman ha più di 300 tra categorie e sottocategorie, e più di 4000 documenti... .era un casino prima, aggiungere una categoria e ordinare tutto con le freccette.

6
La mia necessità è quella di aggiungere uno ( o più campi) nel form di inserimento/modifica documento.

Attualmente la "modifica" documento ha 4 tab: documento, permessi, licenza e dettagli.
Modificando administrator/components/com_docman/docman.params.xml
riesco ad aggiungere un campo in dettagli. Ma non è ciò che vorrei.

Mi interessa aggiungere il campo ( text e icon)  nel tab "documento" (sia front che back end),  il valore inserito deve finire nel database.
E qui viene il bello... che senso ha finire nel database se non poi non può essere richiamato da una query??
Quindi ci sarebbe bisogno anche di modificare il search di docman, affinchè richiami quel valore.

Se sei arrivato a leggere fin qui senza chiudere la pagina, forse puoi aiutarmi.  ???
Grazie, Alex.


7
vai alla linea 664 di /administrator/components/com_docman/classes/DOCMAN_utils.class

cerca questo :
function getChildsByUserAccess($parent_id = 0, $ordering = "ordering ASC", $userID = null)

e sostituiscilo con :
function getChildsByUserAccess($parent_id = 0, $ordering = "title", $userID = null).

8
Sezione dedicata ai Server / Re: Server privato di casa
« il: 19 Feb 2008, 09:39:34 »
sto valutando diverse offerte... ma credo che per un dominio .it con un sito fatto di contenuti in italiano destinato a utenti italiani, sia penalizzante in termini di velocità essere ospitato su server esteri.

9
Sezione dedicata ai Server / Re: Server privato di casa
« il: 19 Feb 2008, 09:16:57 »
Ciao Surfbit,
mi daresti un consiglio per un vps estero? Ho un dominio .it, dovrebbe generare un bel po' di traffico, ho bisogno di SSL.
Il sito ( quasi pronto) è sviluppato con joomla, ovviamente.
Grazie.
Alex
(stiamo andado Off Topic?)  ::)

10
Sezione dedicata ai Server / Re: Server privato di casa
« il: 19 Feb 2008, 08:37:19 »
Citazione
allora penso che cercherò un hosting condiviso che rispetti Joomla anche se non so proprio quale...

Per anni mi sono trovato bene e anche tutt'ora mi trovo bene con un hosting italiano che costa 8,99 + iva l'anno, di cui non faccio nome per evitare spam o pubblicità. Ti dà 200 mega di spazio ( divisibile tra email web e database) php 4 e 5, mysql, e joomla gira bene.
Ti ho scritto tutto ciò che ti serve per " gogglare ".

Ad oggi ho bisogno di un hosting o un vps con ssl, economico e serio... chiedo troppo?

11
Sezione dedicata ai Server / Re: Server privato di casa
« il: 18 Feb 2008, 20:58:40 »
Citazione
In ogni modo l'esperienza del server a casa non è male perchè ti fà capire diverse cose  Smiley
STRAQUOTO.

Potete iniziare scaricando e installando la iso di ubuntu server. Vi ritroverete in pochi minuti ad avere una Lamp attiva e funzionante. Giusto un paio di programmi da installare (ftp e ssh) e avete il vostro server locale pronto per i test con joomla ( non dimenticate di metter su phpmyadmin).

Non c'è bisogno di pc potenti, e gli aggiornamenti di sicurezza con "aptitude" sono facilissimi.

In pochi giorni vi ritroverete ad avere dimestichezza con i sistemi linux a riga di comando, e Joomla! avrà tutto un altro gusto!!!!  ;D

Non me la sento di consigliarvi di fare hosting casalingo. Troppe spese ( corrente, adsl).  Sicuramente avrete bisogno di un ip statico, spesa che si aggiunge alle precedenti ( e chi te lo dà?? chiedete a fastweb quanto costa!!!)... a meno che non decidiate di hostare con ip dinamico usando i vari sistemi di redirect (scelta a mio parere poco seria, nà zozzeria).

Anche io sono alla ricerca di un VPS SERIO, possibilmente economico, e magari con spazio senza fondo!!!!
Se avete consigli da dirmi o esperienze da raccontare.... mi fa piacere.
Alex

12
Non vorrei andare fuori Topic.
Premessa: Ho realizzato un sito intranet, utilizzato come un archivio di documenti ( in upload e download per gli utenti della rete locale).
Mi è stato chiesto di creare un backup trasportabile (chiavetta usb, cd-rom).

Qui arriva il bello... non volendo  mostrare il lavoro fatto, nè volendo dare a persone sconosciute il database e le cartelle di joomla ( e tutto il lavoro fatto, iniziato dal metter su un server lamp con ubuntu server). Come fare a dare una copia backpup di un sito intranet fruibile su dispostivi portatili?

La soluzione l'ho trovata, e spero possa essere utile a chi si ritrova nella situazione di dover dare una copia del sito a qualcuno senza fornire database, e senza bisogno di un server apache virtuale.

Utilizzando una utility chiamata webhtttrack  ( c'è anche per gli utenti windows) e modificando il database con phpmyadmin, per far in modo che tutti contenuti siano visibili agli utenti guest, ho fatto un'intera copia del sito intranet, generando però solo pagine statiche html.
P.s. dovrebbe essere possibile ottenere lo stesso risultato col comando wget.
Masterizzato il cd.... eccovi il backup e tanti saluti.
Spero che ciò possa tornare utile a qualcuno.
Alex

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif