Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - east71

Pagine: [1] 2
1
Ho installato l'intera cartella in C ed è tutto andato a buon fine....aggiungo Risolto alla discussione

Grazie a tutti

2
Giovi, ho utilizzato l'utente root con pass uguale. La mia domanda, invece, l'xampp utilizzato può essere utilizzato anche per la chiavetta

3
Ho provato a ripartire da zero,
1. scaricato xampp 1.7.3 win32 .zip e scompattato sulla chiavetta
2. avviate tutte le procedure di configurazione (setup, avviamento mysql e apache, sicurezza)
3. scaricato joomla 2.5.8 ita stable e scompattato in una cartella nominata miosito in htdocs
4. iniziata configurazione fino alla fase 4 come descritto sopra....ma il problema persiste....dove sbaglio?


4
si Giovi. La procedura di recupero pass l'ho fatta seguendo wiiki, ma con esito negativo.

Per ulteriore informazioni ho notato che quando vado a creare il data base da phpadmin metto oltre al nome del db in collation uff8 unicode ci...., ma quando vado a verificarlo guardando la struttura del db stesso collation si trova in uff8 general ci.......

5
I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 / gestione magazzino
« il: 06 Gen 2013, 09:20:07 »
Salve amici esiste un template dedicato alla gstione di un magazzino?
alla prossima

6
Salve in una discussione di un paio di giorni fa avevo messo (RISOLTO) per una problematica simile, ma il giorno seguente, entrando come amministratore non ricordavo più utente e pass.
Dopo svariate prove ho deciso di cancellare la cartella del sito da htdocs di xampp. Ho riscaricato nuovamente joomla 2.5.8, scoppattandola in una cartella rinominata "prova" e rimessa in htdocs.
Quando inizio l'installazione di joomla la sequenza si ferma alla fase 4.
Nella creazione del data base ho seguito la procedura suggerita dall'amico Matty80.

7
Salve a tutti, ieri sera tutto contento che avevo risolto il problema di configurazione, mettendo user e pass nella sezione amministartore......dopo un giorno non le ricordo più. Ho cercato in rete ed ho trovato la procedura di wiiki. Sono andato in phpadmin, db creato in precedenta, user, e qui ho trovato la password in caratteri alfa numerici....li sostituiti con quelli forniti sul sito, per poi ritrovarmi user admin e pass admin.....ma a me mi dice sempre che user e pass sono sbagliati....

NB ricordo che sono ancora in locale

8
Grazie ....tutto ok.

9
no.....ma ci proverò

10
Ciao Matty, all'inizio ho seguito quanto scritto nel primo post, successivamente ho fatto quello che ha suggerito maicolstaip

11
ho provato e riprovato, ma il problema è sempre lo stesso. Ulteriori suggerimenti?

12
Grazie della tempestiva risposta Maicolstaip

ho provato come suggerito, cancellando db e utente (all'inizio avevo cancellato solo il db), e inserendo i dati suggeriti. Adesso mi da anche un errore di connessione al db

tipo di db: Msqli
nome host: localhost
nome utente: root
pass: XXXX
nome database: miosito

13
Salve a tutti, dopo un po di tempo mi sono riavvicinato a questo fantastico mondo.

ho avuto problemi nell'installazione. Di seguito inserisco le fasi eseguite.

1. Per iniziare ho scaricato XAMPP versione 1.7.3, scompattata la cartella sulla chiavetta, effettuati i dovuti controlli (mysql e apache in RUNNING)

2. Ho scaricato JOOMLA 2.5.8, scompattato in una cartella "miosito" ed inserita nella cartella htdocs di xampp

3. sono andato in phpmyadmin ed ho creato un utente nuovo "miosito" in locale "localhost" con password "miosito". Subito dopo ho chiesto di creare un db con stesso nome e gli ho dato tutti i priveligi.

4. a questo punto ho iniziato l'installazione di joomla "localhost/miosito

5. le prime 3 fasi sono passate egreggiamente, la quarta invece dopo aver inserito tutti dati (tipo db(mysql), nome host (localhost), nome utente(miosito), pass (miosito)) il sistema va in caricamento perenne non passando alla fase 5.....dove sbaglio

grazie

a dopo

14
Ciao maicolstep, con fireworks e gimp, sono già riuscito a cambiare l'immagine centrale, e potrei farlo anche con le altre immagini, ma non riesco a tenere ferma la cornice e far variare solo quella centrale.....forse con fireworks si può fare, ma fino ad ora non ci sono riuscito (non lo conosco bene).....come s'inserisce un'immgine nel forum? cosa devo mettere tra img e img

15
Salve ragazzi
avrei la necessità di sostituire l'header del template da me scelto con una slideshow. In qualche discussione ho visto che qualcosa di simile se ne parlato, ma con la massima sincerità non so come si fa. Sto iniziando da poco, e pian piano senza nessuna conoscenza di programmazione sto riuscendo a modellare il mio "vestito", ma questo sopratutto grazie a voi.
Riepilogo brevemente:
il template è: siteground-j15-188
l'header originale è formata da una "cornice" con all'interno un'immagine , ed è proprio questa che desidero far cambiare in sequenza.
Spero di essere stato chiaro
a dopo

16
Sezione dedicata ai Server / Re:xampp
« il: 10 Mag 2011, 00:11:53 »
ok domani ci provo

17
Sezione dedicata ai Server / Re:xampp
« il: 09 Mag 2011, 20:24:44 »
Grazie tomtomfive....
la procedura l'ho trovata, ma la mia domanda è differente.
Ho iniziato il mio sito sul PC di casa, installando xampp su pc, ma intendevo adesso installare xampp su chiavetta per lavorare sul portatile, a lavoro ecc. e non perdere, ma continuare quello fatto in precedenza....

18
Sezione dedicata ai Server / Re:xampp
« il: 09 Mag 2011, 17:03:46 »
Scusami Francesco
pensavo che Xampp venisse utilizzato da quasi tutti gli utenti joomla...in rete ho provato, ma non sono riuscito a trovare la risposta alla mia domanda....se puoi essere così gentile dal indicarmi un link cercherò di risolvere il mio problema...a dopo

19
Sezione dedicata ai Server / xampp
« il: 08 Mag 2011, 23:59:04 »
Salve ragazzi
ho installato xampp sul mio pc ed ho iniziato a creare il mio sito....
...adesso ho la necessità di caricare xampp direttamente su una chiavetta e continuare a lavorare sul mio sito da altri pc.
si può fare? e come?

20
Leggendo bene il manuale di VM, noto che esiste solo il tema di default, ma non esistono altri temi free?, oltre quello che ho visto da qualche parte che modifica al default solo il colore.....Mi sembra strano che tutti utilizzino il default o modificano lo stesso....In attesa di risposte

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif