Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - rosadeiventi

Pagine: [1] 2 3 4 5
1
Joomla! 2.5.8
VM 2.0.x (non so di preciso non capisco dove lo indichi)

Avevo fatto un sito per qualcuno lasciandoglielo amministrare da solo, credo di aver dimenticato di dirgli di non fare gli aggiornamenti, ho paura dei conflitti che possono nascere dalle diverse versioni di J e VM.
MI ha detto che aveva provato a fare degli aggiornamenti ma non era certo che ci fosse riuscito.
Non so bene cosa sia successo anche perché virtuemart-aio dice che non sono attive le cURL né le fopen().

Ora spiego il problema.
E' da un po' di tempo che gli slide dei prodotti VM non funzionano a dovere, sto usando Sot VirtueMart Simple Slider, sembra non riconoscere i nuovi articoli. Nelle categorie dove ci sono articoli caricati da poco va in tilt e mi carica solo uno o due articoli.
Cosa strana è che dipende anche dal tipo di ligua che scegli... :(

Ho provato ad usare un altro modulo Hot Scroller for VirtueMart             ma non funziona neanche questo, i prodotti non si muovono restando fermi, e le miniature dei nuovi prodotti non vengono caricati...

E' stranissimo perché se vado a vedere nella cartella resized dei prodotti VM le miniature ci sono!!!

Non riesco a capire cosa sia successo...

E' possibile sia stato caricato male un articolo e che da problemi agli altri? Se è così come faccio a capire qual è l'articolo?
E se invece è successo qualcosa nel sistema che riconosce la miniatura dei prodotti?

... non so cosa fare


           

2
Sviluppo / Re:[Moduli] Richiamare un metodo
« il: 23 Apr 2013, 17:51:04 »
loadObjectList ti ritorna un array di oggetti e con un echo non stampi nulla

devi fare un print_r per vedere cosa c'e dentro oppure un foreach e stampare i valori che vuoi

grazie simone dell'intervento...
sì, certo che non può stampare i dati ma dovrebbe almeno darti la scritta Array

l'inclusione su miomodulo.php c'è...

3
Sviluppo / [Moduli] Richiamare un metodo
« il: 23 Apr 2013, 13:25:37 »
Salve,
    non riesco a capire come richiamare i metodi all'interno del file tmpl/default.php

Nel file helper.php ho:
Codice: [Seleziona]

class modMiaClasse {

    public function prendidati($id_valore) {

        $db = JFactory::getDbo();
        $sql_lista = '
            SELECT *
            FROM #__miatabella
            WHERE id_valore = '.$id_valore.'
            ';
        $db->setQuery($sql_lista);   
        $lista_obj = $db ->loadObjectList();
        return $lista_obj;
    }

}

mentre nel fil mod_miomodulo.php ho:
Codice: [Seleziona]
$lista = modMiaClasse::prendidati($id_valore);

nel file tmpl/defualt.php ho provato così:
Codice: [Seleziona]
$id_sito = 23;
echo $lista;

ma non mi da nulla... come richiamo i valori di $lista in base al valore di $id_valore?

4
JOOMLA! 2.5


finalmente mi sono deciso a imparare a sviluppare per joomla. Volevo iniziare con un modulo semplice, il classico menu...
questa discussione è finalizzata nel migliorare l'applicazione di modo che sia io e chi come me non ha ancora programmato per joomla possa imparare qualcosa.

RISULTATO FINALE: voglio un modulo menu con linea magica che segua il mouse tipo questo:

DEMO MENU MAGICO

FASE 1

allora... iniziamo col file XML

Codice: [Seleziona]
    <config>
        <fields name="params">
            <fieldset name="basic">
                <field
                    name="scelta_menu"
                    type="menu"
                    default="mainmenu"
                    label="Select a menu"
                    description="Select a menu" />

                <field
                    name="font_size"
                    type="text"
                    default="12"
                    label="Grandezza font"
                    description="grandezza del carattere " />

                <field
                    name="color_text"
                    type="text"
                    default="#000"
                        label="colore font"
                    description="colore del carattere " />

                <field
                    name="color_line"
                    type="text"
                    default="#b00808"
                        label="colore linea"
                    description="colore della linea" />
               
            </fieldset>
        </fields>
    </config>

Il primo campo serve per chiedere a Joomla! di darti un elenco di tutti i menu esistenti nel CSM
I campi successivi mi servono per dare dei valori ai file CSS
Ne potremmo aggiungere quanto ne vogliamo, così da render e il modulo molto più facile da gestire dal lato amministratore senza andare a lavorare sul codice crudo.

FASE 2

ho creato una cartella "script" nella root principale del modulo per inserirci le librerie Jquery neccessarie... in questo caso il file "jquery.easing.min.js"

poi, sempre nella root principale del modulo, ho creato la cartella "css", ed il file css all'interno con questi dati:

Codice: [Seleziona]
nav {
    float: right;   
    list-style-type: none;
    position: relative;
    z-index: 1;
}
nav ul li {
    display: block;
    float: left;
    padding-right: 15px;
    padding-top: 15px;
    padding-left: 15px;
}
nav ul li a {
    text-decoration: none;
    color: #000;
    font-family: 'Open Sans Condensed', sans-serif;
    font-size: 16px;
}
nav ul li a:hover {
    color: #b00808;
}

nav ul li a:visited {
    color: #000;
}



FASE 3

Ora compiliamo il file helper.php , dove ficcare le classi e i mettodi che ci servono
Non conoscendo le JApplication ho lavorato direttamente con query sul database, mi piacerebbe moltissimo se qualcuno correggesse i miei errori sostituendo le query in mysql con le jApplication...

Codice: [Seleziona]
class modMenuHoverlineFlxHelper {

    public function getFollexEx_vociMenu($scelta_menu) {
        // connessione al db.
        $db = JFactory::getDbo();
         
        // creare un nuovo query object.
        $query = $db->getQuery(true);
         
        // Seleziono tutti i nomi dei menu
        $query->select('*');
        $query->from('#__menu');
        $query->where('menutype = "'.$scelta_menu.'" AND published = 1');
         
        //
        $db->setQuery($query);
         
        // Carico la lista dei risultati stdClass objects.
        $results = $db->loadObjectList();
        return $results;               

    }

}



FASE 4

andiamo a compilare il file principale del modulo:

Codice: [Seleziona]
$scelta_menu = $params->get( 'scelta_menu' );

 $font_size = $params->get( 'font_size' );
 $color_text = $params->get( 'color_text' );
 $color_line = $params->get( 'color_line' );

$user = JFactory::getUser();


$dati_menu = modMenuHoverlineFlxHelper::getFollexEx_vociMenu($scelta_menu);


FASE 5

ora andiamo a compilare il file tmpl/default.php ovvero il file darà il template che visualizzerà l'utente sul lato client

Codice: [Seleziona]
<div class="menu_hoverline_flx">


   
    <link href="modules/mod_menu_hoverline_flx/css/style.css" rel="stylesheet"/>

<style>

.main_nav_hover_box {
    position: absolute;
    top: 0;
    z-index: -1;
    border-bottom-width: thick;
    border-bottom-style: solid;
    border-bottom-color: <?php echo $color_line ?>;
}


</style>


<script src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.6.4/jquery.min.js"></script>';
 <script src="modules/mod_menu_hoverline_flx/scripts/jquery.easing.min.js" type="text/javascript"></script>
   

<script type="text/javascript">
$(document).ready(function(){
    $('<div class="main_nav_hover_box"></div>').css({
        'width': 0,

        'height': $('.main_nav_menu li:first a').height() + 15,   
    }).appendTo('.main_nav_menu');
   
    // Animate the hover box
    $('.main_nav_menu a').hover(function(){
        $el = $(this);
        //mouseover function
        // .stop() kills exsisting animations on the
        // selected element
        $('.main_nav_hover_box').stop();
        $('.main_nav_hover_box').animate({
            // opacity will fade it up if it is not visible
            'opacity': 1,
            // $(this) - selects the html element that
            // fired the function
            // Grab the width of the selected element
            'width': $(this).width(),
            // Grab the height of the selected element
            'left': $(this).position().left,       
        },
          // {} = adds extra options that you can set to
          // the animate action       
          {
            duration: 'slow',
            easing: 'easeOutCirc',
            queue: false   
          }
        );
    },function(){
        // mouseout function
        // Select the hover box and fade it out
        $('.main_nav_hover_box').animate({
            'opacity': 0   
        }, 1500);   
    });
});   
   
</script>

<?php


if (!$user->guest) {
   echo 
"connesso"."[br /]";
   
$permessi max($user->groups);
   echo 
$permessi;
}


?>


<nav>
    <ul class="main_nav_menu">
        <?php
        
foreach ($dati_menu as $dati_voce){
            if ( 
$permessi >= $dati_voce->access) {
                echo 
'<li><a style="font-size:'.$font_size.'px;color:'.$color_text.';" href="'.$dati_voce->link.'" title="'.$dati_voce->title.'">'.$dati_voce->title.'[/url]</li>';
            }
        }
        
?>


    </ul>
</nav>



ecco qui mi servirebbe molto aiuto per capire come dare i permessi...
Io ho creato un sistema semplicistico per filtrare i permessi di visualizzazione delle voci di menu con l'if:

Codice: [Seleziona]
if ( $permessi >= $dati_voce->access)

ma sicuramente ci sono modi più efficenti e eleganti per farlo con le JApplication

sarebbe utile conoscerli...


5
Sviluppo / Re:interrogare database attraverso modulo
« il: 09 Feb 2013, 16:41:06 »
quindi
Codice: [Seleziona]
$query->where('id = '.(int)$posizione);
e poi
Codice: [Seleziona]
        $results = $db->loadObject();
mentre enl tmpl/default.php
Codice: [Seleziona]
<?php echo $dati_articolo->title ?>

grazie simone!
hai altri consigli?



6
Sviluppo / Re:interrogare database attraverso modulo
« il: 09 Feb 2013, 16:28:44 »
Allora a cosa serve fare un loadObjectList se fai una query su una chiave primaria? Basta un semplicissimo loadObject che ti ritorna un oggetto e non un array di oggetti. Inoltre e sempre buona norma fare un cast ad intero quando si effettuano query su campi numerici per evitare qualsiasi problema

hai ragione... non serve!
graize delle tue precisazioni, sono state utili e mirate! :)

7
Sviluppo / Re:interrogare database attraverso modulo
« il: 09 Feb 2013, 15:18:00 »
allora... faccio un breve riassunto sperando che a qualcuno sia utile:

nel file helper ho messo il seguente metodo:
Codice: [Seleziona]
    public function getFollexEx_readarticles($posizione) {
               
        // connessione al db.
        $db = JFactory::getDbo();
         
        // creare un nuovo query object.
        $query = $db->getQuery(true);
         
        // Seleziono tutti i record della tabella content che abbia id fornito dal bannello di amministrazione
        $query->select('*');
        $query->from('#__content');
        $query->where('id = '.$posizione);
       
         
        //
        $db->setQuery($query);
         
        // Carico la lista dei risultati stdClass objects.
        $results = $db->loadObjectList();
        return $results;                           
               
               
    }

poi nel file principale del modulo ho messo:
Codice: [Seleziona]
$dati_articolo = modExampleFollexHelper::getFollexEx_readarticles($posizione);

poi richiamo la veriabile nel file tmpl/default.php ... cioè quello che comparirà a schermo nel frontend
Codice: [Seleziona]
<div class="example_follex_articolo">
 <?php echo $dati_articolo[0]->title ?>
</div>
in questo modo abbiamo il titolo della prima riga dei records, in questo caso le linee erano 1 sola visto che ho richiesto unicamente l'id voluto.



8
Sviluppo / Re:interrogare database attraverso modulo
« il: 09 Feb 2013, 00:56:44 »
l'helper viene chiamato staticamente, quella deve essere public static.

$this->_db
------------------
da dove viene? ... dov'è che hai creato l'oggetto ($this) database?

dai un'occhiata quì http://docs.joomla.org/Accessing_the_database_using_JDatabase/2.5

grazie mwc...

Se leggi il secondo post vedrai che avevo già preso in considerazione la guida che tu hai linkato...
Ora partiamo dall'ultima modifica che ho fatto:

Codice: [Seleziona]
    public static function getFollexEx_readarticles($posizione) {
               
        // Get a db connection.
        $db = JFactory::getDbo();
         
        // Create a new query object.
        $query = $db->getQuery(true);
         
        // Select all records from the user profile table where key begins with "custom.".
        // Order it by the ordering field.
        $query->select(array('title', 'introtext', 'fulltext'));
        $query->from('#__content');
        $query->where('id = $posizione');
       
         
        // Reset the query using our newly populated query object.
        $db->setQuery($query);
         
        // Load the results as a list of stdClass objects.
        $results = $db->loadObjectList();
         return $results;     
               
               
    }

nel file tmpl/default.php npn mi compare nulla quando richiamo l'oggetto... come mai?

9
Sviluppo / Re:interrogare database attraverso modulo
« il: 08 Feb 2013, 19:30:42 »
allora...

ho trovato questo sistema:

Codice: [Seleziona]
    public function getFollexEx_readarticles($posizione) {
               
        // Get a db connection.
        $db = JFactory::getDbo();
         
        // Create a new query object.
        $query = $db->getQuery(true);
         
        // Select all records from the user profile table where key begins with "custom.".
        // Order it by the ordering field.
        $query->select(array('title', 'introtext', 'fulltext'));
        $query->from('#__content');
        $query->where('id = $posizione');
       
         
        // Reset the query using our newly populated query object.
        $db->setQuery($query);
         
        // Load the results as a list of stdClass objects.
        $results = $db->loadObjectList();
         return $results;     
               
               
    }

non sono sicuro di come inserire una variabile nel punto:
Codice: [Seleziona]
        $query->where('id = $posizione');
Ora nel sito non mi da più errore...

ma come richiamare i dati estrapolati?


favvio inserire i dati della posizione e richiamo il metodo nel file principale  mod_example_follex.php

Codice: [Seleziona]
$posizione = $params->get( 'posizione' );
$dati_articolo = modExampleFollexHelper::getFollexEx_readarticles($posizione);

poi vado nel file tmpl/default.php e richiamo:

Codice: [Seleziona]
<?php echo $dati_articolo->title?>
ma niente... riamane vuoto...

dove sbaglio ora?

10
Sviluppo / [RISOLTO] interrogare database attraverso modulo
« il: 08 Feb 2013, 19:03:38 »
vorrei incominciare a creare moduli per joomla ed ho iniziato col fare un modulo strandard con il quale poi divertirmi a creare tutto quello di cui ho bisogno e magari aiutare la comunità joomla!

sto usando joomla! versione 2.5

il modulo standard si è installato bene... ora vorrei mettere inserire un metodo che interrogasse il database...

sono andato nel file helper.php del modulo ed ho inserito:

Codice: [Seleziona]
    public function getFollexEx_readarticles($posizione) {
        $sql = "SELECT title FROM #__content WHERE id = ".$posizione ;

                $this->_db->setQuery($sql);
                $titolo_articolo = $this->_db->LoadResult();
                return $titolo_articolo;
    }

in questo modo vorrei che mi dicesse il titolo dell'articolo che ha quel detterminato id...

Purtroppo  mi da errore:
Citazione
Fatal error:  Using $this when not in object context in /membri/miosito/sito/modules/mod_example_follex/helper.php on line 30

evidentemente non è così che si interroga il database in joomla..  dove sbaglio?

11
stai tranquillo, è gratis ;) se faceva di questi scherzi non lo avremmo proprio citato! se girando per la rete trovi qualche cosa anche tu, non mancare di farci sapere!

ma ho visto che al momento della registrazione dice 6 mesi!

Dopo quei sei mesi che succede?
Devi pagare per averlo ancora?

12
credo che il problema sia nella richiesta di posizione, in qualche modo quando si inserisce
Codice: [Seleziona]
{loadposition ...}automaticamente mette il paragrafo... bisognerebbe nadar ea vedere chi regola questo sistema.

14
Quando inserisco un modulo dentro un articolo si inserisce automaticamente un paragrafo prima del modulo
Codice: [Seleziona]
<p style="text-align: center;"><p>
Questo mi disturba perche non vorrei spazi tra un articolo e l'altro, esiste un modo per eliminare questo paragrafo?

15
Sviluppo / Re:il modulo creato non legge i css e javascript
« il: 23 Gen 2012, 15:45:12 »
ok...
ho capito come linkare i css, semplicemente usando:
Codice: [Seleziona]
<link rel="stylesheet" href="<?php echo $this->baseurl  ?>/modules/mod_ale-socialnet/screen.css" type="text/css" />

mentre i js non mi funzionano anche se firebug dice che li legge:
Codice: [Seleziona]
<script type="text/javascript" src="<?php echo $this->baseurl  ?>/modules/mod_ale-socialnet/jquery-ui-1.7.1.custom.min.js"></script>
<script type="text/javascript" src="<?php echo $this->baseurl  ?>/modules/mod_ale-socialnet/execute.js"></script>
<script type="text/javascript" src="<?php echo $this->baseurl  ?>/modules/mod_ale-socialnet/jquery-1.3.2.min.js"></script>

come mi devo comportare per i javascript?

16
Sviluppo / il modulo creato non legge i css e javascript
« il: 23 Gen 2012, 15:10:36 »
Ho creato un modulo, molto semplice, 2 bottoni con effetto jquery. Non ho mai creato un modulo da installare su joomla e vorrei provare con questo.

1)Ho creato il file xml elencando tutti i file (ho messo tuttti i file dentro la cartella superiore)
2)Ho creato il file html da lasciare in bianco
3)ho creato il file php

Ora, non sapendo come collegare il css ed i js al file php ho inserito:
Codice: [Seleziona]
        <link rel="stylesheet" type="text/css" href="screen.css" media="all" />
        <script type="text/javascript" src="jquery-1.3.2.min.js"></script>
        <script type="text/javascript" src="jquery-ui-1.7.1.custom.min.js"></script>
        <script type="text/javascript" src="execute.js"></script>
dentro il file php....

però in questo modo non me lo trova...

Come faccio a collegare i css e js?


17
ho risolto :)

Dovevo cambiare anche i dati per virtuemart!
Nella configurazione negozio, sotto il tab "sicurezza" ho riaggiornato l'URL e poi sotto il tab "download" ho riaggiornato il downloadroot

18
Salve, ho joomla 1.5.25 stable e Virtuemart 1.1.9

Ho installato joomla (in remoto) dentro una cartella chiamata home, stamane ho spostato tutto nella root del dominio e sembrava funzionare tutto ma quando faccio il login virtuemart vengo rendirizzato non alla pagina "index.php" ma alla vecchia pagina "home/index.php".

Ho cambiato ovviamente i dati nel fil configuration.php, ho ripulito la cache di joomla, ho svuotato la cache di firefox, ma il problema persiste...

Forse in qualche file ci sono ancor ai vecchi link?

19
Gestione e-commerce / Re:ricerca avanzata per parametri
« il: 29 Dic 2011, 15:14:23 »
ecco... l'ho trovato! Era nel modulo mod_virtuemart!

20
Gestione e-commerce / ricerca avanzata per parametri
« il: 29 Dic 2011, 15:02:50 »
salve, ho un sito in joomla 1.5.22 -> 1.5.25 stable e vistuemart 1.1.9
Nel manuale generale di VM si descrive un modulo di ricerca avanzata per parametri ma non lo trovo di base, si deve scaricare da qualche parte?
Ho cercato in tanti post, ne parlano ma nessuno dice da dove si prenda... mi trovo disorientato!

Pagine: [1] 2 3 4 5


Web Design Bolzano Kreatif