Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - britto

Pagine: [1]
1
ciao
se può essere di aiuto a qualcuno io non riuscivo a caricare le immagini e dopo aver visto il post ho cambiato i permessi sul file uploader e ora funziona !

2
Ok !
installato full pack seguendo le istruzioni e la versione è aggiornata correttamente
forse era il package errato o un upload non corretto
non ho ben capito come funziona il plugin dei mootools
ma al momento va bene la versione aggiornata con questo upgrade
grazie per il supporto...

3
grazie per aver fatto chiarezza
leggendo il wiki upgrade anche questa operazione del file htaccess non c'era
cmq anche dopo aver rinominato il vecchio .htacess e sostituito con il rinominato htaccess.txt
la versione resta 1.5.22 ?
con ftp ho dato il comando sovrascrivi se file più recenti...dovrebbe funzionare uguale..?
come faccio a esser sicuro di quale versione avevo installato eng o ita ?
io ho salvato il package di installazione ed è quello senza IT..ma nel dubbio ?

se posso approfitto i mootools come si aggiornano ?
c'è una procedura on line ?
grazie

4
si in effetti ho usato full package in locale aveva funzionato
ora ho provato con Joomla_1.5.22_to_1.5.23-Stable-Patch_Package.zip (Upgrade Package) dal sito .org
ma la versione resta 1.5.22...??
sto ancora facendo confusione ?
grazie

5
   scusate l'ho postato precedentemente x errore sul sito .org e c'è scritto moved to italian forum ma non lo vedo...spero non sia un doppione.....

ciao
chissa se mi chiarite l'idee
ho scaricato il pacchetto 1.5.23 ed eseguito upgrade in locale
funzionato correttamente
dopo i backup del caso ho rifatto upgrade sul server del sito
e mi ha dato l'errore no configuration file found etc
ho provato a seguire i post ma sia rinominando e modificando il conf -dist
sia copiando una copia preventiva del config...php
continuava a darmi lo stesso errore pur essendoci tutti i dati nel file
ho riprisitinato tutti file della copia sul server e il sito è tornato a funzionare
adesso vorrrei capire dove ho sbagliato
1) mi sono accorto che la versione 1.5.23 è quella ITA
2) ho visto che c'è una patch 1.5.22 to 1.5.23 immagino va installata dopo upgrade ?

può essere che il problema del file di configurazione sia dovuto al fatto
che ho installato il package ITA mentre sul server a differenza del locale
ho installato la versione ENG ?? come si vede quale installazione è stata fatta delle due?
oppure quale potrebbe essere il problema ?
ho visto i post e parlano di riscrivere il config...php ma il mio era corretto e cmq non cambiava le cose..

grazie

6
Joomla! 1.5 / Menu: Scroll voce menu con mouse:hover
« il: 17 Feb 2011, 14:43:12 »

Salve
volevo un consiglio su come si può rendere scorrevole, nel modo più semplice, una voce di menu che è troppo lunga per stare su una linea...possibilmente con il mouse:hover

grazie

7
scusate
ho semplicemente ridotto la larghezza....anche se non ho capito le differenze tra
explorer locale e remoto... :-\

8
ciao
scusate se mi accodo..magari chiedo riscontro anche a selly
anch'io utilizzo il template in oggetto
il mio problema è che ho aggiornato firefox alla versione 3.6.13
e lo slide_right ora mi va a capo sotto l'immagine centrale
mentre con explorer 7.0.5 è visualizzato correttamente.
tra l'altro in locale funziona anche con firefox e non vedo differenze con il remoto..
mi sto cimentando per la prima volta con i siti web e joomla
il sito è
http://www.sportequal.org/index.php
se potete aiutarmi....non so magari è banale...

9
pensavo, visto che è la prima volta che provo a creare un sito, di lasciare visibile sul server qualcosa con poche informazioni essenziali e continuare a fare prove in locale...tu dici di fare le prove in locale ma dopo cmq ripetere i cambiamenti in remoto ?
 
ho finito ora di verificare il sito in remoto e ho dovuto reinstallare il template..normale?

10
ciao a tutti
sono alle prime armi con joomla
e volevo sapere la procedura più breve per aggiornare un sito in remoto che però sviluppo in locale
adesso sto caricando pochi articoli con funzionalità base ma spero di evolverlo presto...quindi fare diversi aggiornamenti
seguendo una guida ho installato prima joomla sul server correttamente con collegamento al database
adesso dopo aver ricaricato il backup del database ricopio tutte le cartelle della mia installazione locale in remoto (config a parte)
mi chiedevo se è corretto sovrascrivere tutte le cartelle e se ciò va fatto ogni volta che faccio una modifica in locale cioè ci sono delle cartelle che pur lavorando sul sito non vengono cmq più modificate?
grazie

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif