Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Mocoripe

Pagine: [1]
1
Joomla! 1.5 / Re:[RISOLTO] Non salva il testo inserito
« il: 18 Gen 2011, 18:05:38 »
Quando entri come amministratore (admin e password) si apre un pannello con varie opzioni, nella barra in alto clicchi su estensioni si apre un menu a tendina quindi clicchi su gestione plugin.

Si apre una nuova finestra, qui scorri i vari plugin fino a che trovi TinyMCE e lo clicchi, si apre una nuova finestra e alla destra trovi l'opzione Pulizia codice al salvataggio. Setti l'opzione Mai e quindi clicchi sul bottone salva.

Io ho risolto cosi!

2
Joomla! 1.5 / [RISOLTO] Non salva il testo inserito
« il: 18 Gen 2011, 17:07:36 »
Usando il Traduttore di Google ho trovato la soluzione, che per adesso mi ha risolto il problema, ossia, usando TinyMCE ho trovato questa soluzione
hi all... if still cant solve the problem after try the suggested ideas as above, you can try this:
go to plugin manager -> Editor - TinyMCE -> set this to Never on "Code cleanup on save"
after you configure this, you shld be able to code in html mode..


Ossia, in configurazione di TinyMCE, nella prima pagina, al parametro Pulizia codice al salvataggio occorre dire mai.

Questo dipenderà sicuramente dal codice sporco del testo. io faccio, per velocizzare il lavoro, un puro copia e incolla, e quindi il testo HTML sicuramente non è pulito.

Più avanti tenterò di inserire codice limpo, e disattivare il parametro, per vedere come funziona.

3
Joomla! 1.5 / Re:Non salva il testo inserito
« il: 18 Gen 2011, 16:27:08 »
Non credo che dipenda dal Template. Ho attivato quello di default di joomla (rhuk_milkyway) ma ho lo stesso problema.

Ho visto che sul forum ci sono decine di richieste di aiuto per lo stesso problema, ma nessuno ha avuto una risposta.

Non conoscendo l'inglese non posso andare sul forum inglese, dove sono certo esiste la soluzione.

4
Joomla! 1.5 / Re:Non salva il testo inserito
« il: 18 Gen 2011, 01:53:02 »
Ora la situazione si è aggravata, non salva più nessun nuovo documento.
Ho provato ha modificare la modalità, mettendo sia semplice che estesa, ma niente da fare.

Ho attivato l'editor JCE, che avevo gia installato, ma poi avevo disattivato, perché con la mia linea internete, sempre sotto i 300 kb rallentava troppo l'apertura quando inserivo un nuovo documento.

Uso Crome aggiornato all'ultima versione e Windows 7.

Sono veramente nei guai. Non so più che pesci pigliare.

5
Joomla! 1.5 / [RISOLTO] Non salva il testo inserito
« il: 17 Gen 2011, 13:58:09 »
Nel passare un sito in HTML su Jooma 1.5.22, dopo aver già caricato oltre 100 pagine, da ieri ha iniziato a dare un problema strano. Saltuariamente, quando vado a salvare il documento inserito tutti i tasti Anteprima, Salva, Applica e Chiudi non danno segni di vita. L'unico che fa il suo dovere è il tasto Aiuto.

Cliccando sul tasto HTML per verificare il codice, la relativa finestra che si apre appare vuota.

L'unica soluzione è uscire, caricare un altro documento e salvarlo, quindi posso di nuovo inserire quello che non riuscivo a salvare.

Uso l'editor standard di Joomla, TinyMCE. Pensando che fossero sorti problemi con la lingua ho installato la lingua italiana, ma il problema persiste.

Per migliore precisazione, nel file tiny_mce.js porta questa versione: var tinymce={majorVersion:"3",minorVersion:"2.6",releaseDate:"2009-08-19"

Sarà che questo problema già è stato rilevato da qualcuno, e mi sappia dire come ovviarlo???

Grazie di cuore





6
Uno (bubble) ma mi da errore, sto testando purecsstoltip, sembra buono.

Grazie dell'informazione, ma provenendo dall'HTML puro queste finezze di estensioni e plugin mi erano totalmente ignote.

7
Creata una pagina in Joomla vorrei attivare la funzione chiamata ToolPit, come in QUESTA PAGINA in HTML, dove passando con il mouse sulle parole evidenziate si apre una finestrella con una descrizione.

In QUESTA PAGINA, ho già inserito il link, ma non saprei in quale file inserire la parte CSS e dove collocare il relativo file JS.








8
Editor / Come ampliare il dizionario di JCE?
« il: 16 Gen 2011, 01:06:53 »
Non ho trovato come ampliare, manualmente, il dizionario di JCE editor.

9
Già da una versione all'all'altra dello stesso browser esistono differenze di visualizzazione.

Se, per passare il tempo, provi anche Opera e poi Safari quindi Chrome scoprirai che cadauno ha le sue paturnie,  di fatto, nel mondo globale di internet nulla è veramente globale. Cadauno fa a suo modo, solo programmatori con le uova fumanti, dopo settimane di parolacce e ettolitri di birra riescono a produrre pagine che hanno compatibilità quasi completa con il 99% dei browser.



10
Chiedo scusa per la involontaria citazione del provider sgaragnao :-[


11
Era proprio quello che cercavo, ma sembra non funzionare. Probabilmente è un problema del server di aruba. Chiedero al loro supporto maggiori informazioni.

12
Magari lo sfondo è creato con una immagine GIF o PNG, magari uno dei seguenti:

content_shadow_top.png
left_component_right_bg.png
left_component_bg.png

13
Nella barra indirizzi, quando si seleziona un articolo di Joomla appare una lunga riga di difficile lettura, come quella qui di seguito:
http://www.mostachetti.net/ceara-grande/index.php?option=com_content&view=article&id=7:origine-del-nome&catid=17:storia-del-brasile&Itemid=12.
In Wordpress esiste la possibilità di ridurre il testo, rendendolo più leggibile ed intuitivo, come nell'esempio che segue:
http://www.mostachetti.net/mondojean/2011/01/08/come-lignoranza-distrugge/.

Credo che anche in Joomla esista questa possibilità, magari è proprio sotto i miei occhi, ma non sono riuscito a trovarla.

14
Caps, avevo immaginato che lavorando su quello che fornisce Joomla potrei risolvere il problema. Ma poiché sono un pivello impiegherò più tempo per risolvere le mie fantasie grafiche.

Intanto ringrazio per le pronte risposte.

15
Tra le diverse decine di template trovati in rete, e testati, ho notato che tutti si basano su pagine su una gestione dei testi in formato prettamente giornalistico o di informazioni, dove si predilige la presentazione delle notizie per data di inserimento.

Non riesco a trovare un template che faccia al caso mio, dove gli articoli (testi) sono generalmente statici, ma soggetti a correzioni ed aggiornamenti.

Sicuramente, con un fine lavoro di modifica qualunque template standard andrebbe bene, ma la mia conoscenza del sistema è ai primordi, per questo cerco un template che si avvicini il più possibile alla visualizzazione del mio sito http://www.mostachetti.net, sul quale lavorare poi per affinamenti successivi.


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif