Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - maofree

Pagine: [1] 2
1
ci son due modi, perchè hai preso quello più complicato??

comunque se vuoi vedere le differenze che hanno apportato a quel file utilizza un programma come WinMerge se usi windows o kdiff3 se usi linux

compara i due files delle differenti versioni (comunque non è quello il codice che devi togliere, quello che hai scritto è come dovrebbe essere una volta tolto questo qui sotto)

togli questo

            unset($languages[$i]);
         }
         // Do not display language without specific home menu
         elseif (!isset($homes[$language->lang_code])) {

ciaooo

2
Premetto che questa non è una guida di come fare un sito multilingua con la 1.6, per questo potete leggere dei topic nel forum (anche se poco dettagliati), ma spiega solamente come risolvere un problema che ho riscontrato con la 1.6.2
Nel modulo mod_languages nel file helper.php alla riga 36, sono state aggiunte delle righe di codice (un altro if, che svolge un controllo sulle lingue escludendo quelle che non hanno una home (questo vale per tutti i menu presenti nel sito, con un sito con due lingue usavo solo due menu, uno per ciascuna lingua) con una lingua specificata. Il problema nasce dal fatto che joomla vuole almeno una home di un menu posto su tutte le lingue e quindi con questa condizione mi toglieva la bandierina italiana. Si può risolvere in due modi:
il primo è togliere quelle 4 righe di nuovo codice aggiunto in helper.php e tenere es. nel caso di un sito multilingua con ita e inglese ,il menu in ita con la sua home posta su tutte le lingue e quella in inglese posta solo sulla lingua inglese (ricordandosi di mettere sempre su pagina predefinita = si)
Oppure nel secondo caso (seguendo un metodo appreso per la 1.5)
creare un menu nascosto e un modulo di tipo menu che lo richiama posto su nessuna pagina, che abbia una home (collegata ad un qualsiasi articolo già creato) su tutte le lingue, questo per poter mettere la home del menu in italiano solo sulla lingua italiana mettendola sempre come pagina predefinita (lo stesso ovviamente anche per il menu in inglese, home solo per la lingua in inglese e con pagina predefinita)
Dal pannello di controllo nell'elenco delle voci di ciascun menu, le home dovranno avere la bandierina della lingua scelta per ciascuna di esse, mentre per quella del menu nascosto solo una stellina

spero di non aver fatto confusione

ciaooooooooooo


3
Trovata spiegazione dal forum in inglese
praticamente è un htaccess.txt per Microsoft IIS, ovviamente nel caso di server linux con web server apache può esser cancellato

ciaoooo

4
Ho visto che che nella 1.6.2 c'è questo file web.config.txt
sapete a cosa serve e se bisogna rinominarlo togliendo l'estensione .txt??

ciaoo

5
Ciao
Disabilita il seo da "configurazione globale" (tutte e tre le opzioni), poi andando nel sito e premendo sulla voce del menu a cui fa riferimento l'articolo interessato, noterai che l'url riporta un indirizzo tipo
index.php?option=com_content&view=article&id=6&Itemid=107 (non considerare la parte riferita alla lingua se volessi fare un sito multilingua) che ha come differenza dal link presente nella voce del menu la parte &Itemid=107 ,è questo url che devi usare per far riferimento all'articolo e non il link presente nella voce del menu
index.php?option=com_content&view=article&id=6
questo no
infatti se lo usassi anche i moduli associati a quella pagina non apparirebbero (ovviamente funzionano se vi accedi dal menu)

Alla fine riattiva tutte le opzioni del Seo

Comunque nel tuo caso il problema è altrove

6
Non importa ho fatto da solo

7
Ciao
vorrei sapere alcune cose su questi due files
sto modificando un tema che non li ha
ho controllato un pò di temi e la maggior parte li utilizza anche se mi sembrano quasi tutti uguali e copiati da quelli di atom o beez5
immagino uno gestisca gli errori che possono insorgere nel sito e l'altro per inserire i component e messaggi
di solito appaiono sempre queste due righe
            <jdoc:include type="message" />
            <jdoc:include type="component" />

che problemi ci sono se prendessi anch'io quelli di atom e l'inserissi nel tema che sto utilizzando???

Un'altra cosa, ma questa funzione a cosa serve, la si può usare anche per gli alt ed i title ed è necessario anche se dovessi mettere il sito in multilingua, per la traduzione di quello scritto???
<?php echo JText::_('esempio');?>

ciao e grazie per i vostri interventi

8
in index.php del template che sto modificando (questa l'ho aggiunta io, gurdando beez5)
comunque non ha importanza perchè anche senza di essa mootools-core.js viene caricato ugualmente, allora pensavo che essendoci quella riga nei temi predefiniti di joomla1.6, forse c' è un file che gestisce quest' importi

9
Ciao
grazie per la risposta

ma allora questa riga a cosa serve?

JHTML::_('behavior.framework', true);
(importa mootools-more.js)

e se la tolgo

mootools-core.js viene sempre importato

10
Ciao
ho controllato in framework.php, import.php, loader.php ed in altri ma ancora non son riuscito a trovare quale è il file che importa questi script nell' header, continuo a studiarci ancora, ma c'è qualcuno che lo sa già????
(in questo modo il sito si carica più velocemente)

ciaoo

11
Ciao
ho trovato questa guida che elenca i cambiamenti della 1.6, mi sembra fatta bene e forse potrà aiutare qualcuno
http://cms.html.it/articoli/leggi/3593/joomla-16-le-novita/

ciaooo

12
Ciao
Forse ne siete già a conoscenza forse no, l'ho trovato andando a giro per internet alla scoperta di nuovi temi per la 1.6
http://wiki.***.com/wiki/JA_Template_Framework/Guides
è un framework, quindi una base sul quale costruire nuovi template
Chi lo conosce già mi può dare qualche giudizio sulla sua bontà??

visto che ci sono ho trovato anche questi siti con diversi temi gratuiti per la 1.6

http://www.jm-experts.com/free-joomla-templates
http://joomlatp.com/joomla-1.6-templates/
http://www.joomlaxtreme.com/free-joomla-templates-download/joomla-1.6-templates.html
http://www.template-joomla.us/


ciaoo

13
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Richiesta info su "Impostazioni Cookie"
« il: 09 Mar 2011, 14:30:50 »
Ciao
mi piacerebbe avere maggiori informazioni su questi due campi riguardanti le Impostazioni Cookie che si tovano in Configurazione globale:
Dominio del cookie e Percorso cookie
(ho appena installato la 1.6.1)
Come devono esser configurati e a cosa servono (spiegazione dettagliata)?

ciaoo


14
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Prime estensioni per la 1.6
« il: 03 Feb 2011, 14:46:07 »
Grazie simbus82

ciao

15
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Prime estensioni per la 1.6
« il: 02 Feb 2011, 20:38:47 »
Ciao ste
credo che l'unica cosa negativa dell'override sia, il non aggiornamento di questi files modificati presenti nella cartella html del tema. Se quei files venissero aggiornati da joomla, l'override non permetterebbe di mettere in atto le modifiche presenti in questi nuovi files, ed ogni volta dovrebbero essere riposti nella cartella html e rifatte le nostre modifiche che potrebbero non funzionare. Comunque non è una cosa grave.

ciaoo

16
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Prime estensioni per la 1.6
« il: 01 Feb 2011, 11:31:54 »
Grazie ste
contraccambierò quando sarò più esperto con joomla

ciaoo

17
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Prime estensioni per la 1.6
« il: 01 Feb 2011, 01:33:25 »
Ciao Simbus82
 avresti voglia di spiegarmi in maniera dettagliata come può essere fatto l'override su joomla, con i temi ho visto che si usa la cartella html, ma con il core come??
(se ci fosse una guida o topic)

ciao

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Prime estensioni per la 1.6
« il: 26 Gen 2011, 00:30:35 »
Mi fai troppo ridere  ;D

19
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Prime estensioni per la 1.6
« il: 26 Gen 2011, 00:20:34 »
Ciao rastaazze
certo hai ragione, spesso dipende da quanto tempo hai a disposizione, però devo dire che non ho mai riscontrato problemi a fare l'upgrade di joomla, forse perchè non modificavano le tabelle del database, allora si che ci sarebbe stato da preoccuparsi, comunque un cms che non sia un ecommerce non è troppo difficile da gestire (ora se avessi 100 siti allora si). Faccio moduli e modifiche varie ad un cms ecommerce e ti posso assicurare che non c'è paragone è troppo più incasinato.
Capisco gli sviluppatori che così utilizzano gli utenti come tester, però dovrebbero aspettare un pò di più prima di rilasciare le versioni stabili un pò come debian

ciaoo

20
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Prime estensioni per la 1.6
« il: 25 Gen 2011, 22:50:40 »
Ciao bismark2005
forse è perchè considero joomla molto stabile e così pensavo che lo fosse anche la nuova
Comunque il mio dubbio è dovuto al fatto che devo farne 2 nuovi ed un altro dovrà essere aggiornato (ovviamente non lo farò subito) (Comunque mi diverto a trovare bugs e soluzioni)
Ho deciso di iniziare a farmi intanto i temi ed alcuni moduli (modificando quelli già compatibili, ma anche altri, perchè ho visto che non ci sono grosse differenze da apportare e poi così mi studio come è strutturato joomla) che mi serviranno comunque e quando avrò fatto il resto credo sia facile (non devo fare un ecommerce).

Su Ubuntu hai ragione, infatti è da un sacco che non la uso più preferendo *archlinux* o mint(vers. debian) o debian .....

ciaooo e grazie per il consiglio

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif