Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - b81

Pagine: [1]
1
Si ti ringrazio,
 
il problema che vedi ora l'ho causato io per sbaglio. Questa sero lo sistema. Ho provato a giocare con il file configuration.php  e SEF. Devo aver fatto qualche errore.
 
Credevo fosse  legato al SEF. Sta sera ricarico il sito in toto. Riusciresti a darci uno sguardo domani?
 
Grazie mille

2
Ciao a tutti,
mi trovo di frotne a un bel problema e non so come risolvere.
Ho creato un sito in locale, poi testato su netsons e ora caricato sul server definitivo.
Ora che l'ho caricato sul server definitivo (incontrando cmq problemi di permessi) non riesco ad accedere al beckend. Quando digito il link
www.dimespa.com/administrator
questo è quelòlo che mi ritorna Google Chrome Fix Error 107 (net::ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR)
Mozilla mi da un altro messaggio e IE mi ritorna pagina bianca.
 
Non riesco sinceramente a capire il problema.
 
Se può servire nemmeno il login da frontend funziona, mentre in locale si
 
Non riesco a capire dove mettere le mani
Grazie

3
Ciao,
 
grazie per la risposta, mi è stata utile. Utilizzavo questo addon su ie ma non so perchè non mi mostrava quale elemento modificasse il layout. ora ho cambiato versione e funziona grazie ancora

4
vi ringrazio delle risposte. i link sono molto utili. resta il fatto che riesco a vedere l'ombra in tuute le pagine del sito ad esclusione dell'hp. credo ci sia un css che sovrascrive le impostazioni. non riesco a trovare un modo per individuare quale file css sia. questo avviene sempre e solo in ie. firefox e chrome sono ok
 
avete suggerimenti per individuare quale css o quale altra regola sovrascrive quella da già creata?

5
Ops, sciusami.
 
Ho inserito il border radius per errore. Nella versione per ie non utilizzo bordi arrotondati.
 
Ad ogni modo non riesco a capire quale css intervenga a modificare solo qualla contenuto. Con gli addon di firefox mi viene mostrato sempre il solito css dove le modifiche sono già  state fatte.

6
Ciao a tutti,
 
ho un problema che non capisco come risolvere. Sto realizzando un sito con Zoo Yootheme.
Ho applicato un box-shadow  e border radius alle immagine. Funziona bene su tutti i browser. L'unico problema è che in Home Page, ma non sulle altre pagine, la visualizzazione dell'immagine con ie non risulta come nelle altre pagine.
 
Se provo a creare un'altra hp e mostrare la precedente come altra voce di menu funziona.
 
Ne deduco che in HP il css viene sovrascritto ma non riesco a individuare da quale altro file per apportare le modifiche.
 
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
 
non sono un coder o un esperto e questo è il primo sito che realizzo
 
Grazie in anticipo
 

7
Joomla! 1.5 / Re:Menu Beckend
« il: 23 Feb 2011, 11:44:48 »
up

8
Joomla! 1.5 / Menu Beckend
« il: 22 Feb 2011, 14:38:23 »
Ciao a tutti,

avrei bisongo di un suggerimento. Ho un sito con una gran quantità di voci di menu ed è estremamente lento l'inserimento di ogni voce. Esiste un componente per facilitare quest'operazione?

Grazie in anticipo

9
Gestione utenti e community / Re:esempi di aree riservate
« il: 06 Feb 2011, 00:45:08 »
Ciao ragazzi,
scuato l'intromissione. Mi sto avvicinando anche a JDownloads che si avvicina molto alle mie esigenze però mi piacerebbe modificarne l'aspetto. il problema è che non so dove mettere le mani.

sapete darmi qualche dritta?

10
Ciao,

sono nuovamente io. Ho impostato tutto e funziona bene con Phoca Download. C'è però un altro problema. I file che vengono uplodati vengono organizzati sul sito ma non sulle cartelle del server. Mi spiego meglio. Ho impostato nel componente la cartella di Upload ma quando carico un file trovo un ulteriore cartella al suo interno con un nome tipo "akdkdkfj23" con il file all'interno e non il nome della sezione e della categoria. Non è possibile ricreare l'albero così come impostato?

Considerando che gli utenti abilitati a caricare i file hanno acnhe il permesso di salvare i file sul server, sarebbe possibile collegare i file gia presenti anziche uplodarli?


11
si sto gia lavorando in local su linux con server xamp

grazie per le indicazioni

12
ciao, gia che ci sono :-)

devo dire chemi intriga molto joomla e le sue potenzialità. Se volessi cominciare a studiare come realizzare template in modo serio da dove mi conviene cominciare. so che è un lavoro che riciede il suo tempo ma mi interesserebbe molto cominciare a studiare dalle basi

cosa mi suggeriresti?
Quali linguaggi e manuali per cominciare?

Grazie

13
ho fatto ora una prova con Phoca.
Ho creato un menu con joomla
ci ho lincato due voci di menu normali (ho messo come tipologia aspetto sezione ma ho fatto in frettom e credo possa venire bene)
poi ho creato due sottocategorie linkate a phoca e così devo dire che funziona bene.

Devo vedere come layout cosa mi conviene fare e come modificarlo ma devo dire che mi sei stato molto utile.

Grazie mille!

se  hai altri suggerimenti sono ad orecchie aperte
ciao
P.

14
capisco quello che dici e sono pienamente in accordo. Ora vedrò di ridiscutere la cosa, come avevo gia fatto.
Purtroppo però non posso prescindere dal layout. Dovrei evitare una semplice lista di categorie e file. Le categorie di secondo e terzo livelllo avranno una descrizione come anche i file che veranno caricati.

Da quello che ho capito mi converrebbe creare un normale menu joomla e lincarci con il primo ed il  secondo livello. A quest'ultimo lincarci una sezione/categoria di componente differente giusto?

a questo punto il problema è come visualizzare le categorie di terzo livello. Quale dei vari tool è maggiormente plasmabile per un neofita come me?

15
ops, scusate

Avevo utilizzato Phoca per la gestione con sezioni e categorie ma non mi consentiva di andare in profondità. Il problema di fondo era che una volta che associavo una voce di menu ad una sezione mi mostrava anche le categorie appartenenti ad altre sezioni.

Purtroppo l'alberatura è già stata snellita al massimo e le categorie prima elencate sono imprescindibili.

Con sobi2 avevo ottenuto buoni risultati ma come dicevo non sono in grado di creare dei layout decenti e quelli di Sobi2 non so come modificarli

Quale componente mi suggeriresti?

Spero di non aver detto altre castronerie.

16
ok, ci do un occhio.
alcuni li ho gia provati come Phoca Download e RockDownload.
Phoca Download non mi consente di scendere così in profondità con le categorie e gli altri che ho provato non hanno un layout grafico che sono in grado di modificare.
Tieni presente che utilizzerò artisteer per creare il layout.



17
Ciao, e grazie della risposta.

Devo realizzare una Intranet con tre livelli di categorie
Es:

Categaria A
                    Categoria 1
                                       Cat 1.1
                                       Cat 1.2
                                       Cat 1.3
                    Categoria 2
                    Categoria 3
                    Categoria 4
Categaria B
Categaria C

La stessa modalità per ogni categoria. All'interno di ciscuna di esse verranno caricati dei file da un gruppo di uteti "Publisher"

Oltre a creare i diversi livelli devo anche creare una grafica carina con cui presentarli

Quale Component utilizzare?
k2 è molto performante e ma devo ricreare il menu a mano. Vorri che una volta cliccato su Cat A mi si apressi sia l'aberatura sottostatnte alla voce del menu, sia le categorie nel content principale in quanto a ciascuna di esse viene applicata una descrizione

spero di essere riuscito a spiegarmi, in caso contrario sono pronto a darvi altre delucidazioni

18
Ciao,

alla fino sto provando k2, mi risolve molti problemi. l'unica cosa è che non riesco ad inserire un menu espandibile.
spero di non dover creare una voce nel menu per ogni categoria manualmente. Ho visto diversi moduli ma nessuno si estende come fa automaticamente il menu di joomla.

Ho proprio bisogno di un aiutino

Grazie Grazie

19
Gestione documenti e download / consigli Intranet con joomla
« il: 29 Gen 2011, 21:20:21 »
Ciao a tutti,
anzittutto ringrazio tutti voi per il grando lavoro che state facendo. Joomla è un grandissimo prodotto in grado di avvicinare alla realizzazione di siti web anche chi come me non è un esperto.

Ora vengo al dunque. In questo momento di crisi la mia  azienda ha deciso di commissionare al sottoscritto la realizzazione dell'Interanet in quanto piu vicino alla nuove tecnologie rispetto agli altri  colleghi. Devo anncora capire se per me è un bene o un male. Ad ogni modo la cosa mi sta intrigando molto, ho letto numerose guide e fatto alcune prove in locale ma mi trovo di fronte ad alcune decisioni e problemi che spero voi riuscirete a risolvere.

Il progetto prevede la realizzazione di una Intranet dove verranno caricati un gran numero di file, divisi per categorie, con descrizione, visibili e scaricabili da tutti ma uplodabili solo da alcuni.

Per l'aspetto  di visualizzazione e upload, non ho ancora testato, ma credo basti creare diversi gruppi di utenti con diversi diritti di accesso.

Il problema maggiore viene dalla parte grafica (non template sito). Sono alla ricerca di un componente che mi connsenta di creare categorie e sottocategorie dove caricae i file e da presentare in modo  carino. Non posso presentare una singola categoria per riga ma avrò bisogno di inserirne allmeno due o tre per riga. Non sono un esperto  ne di csss ne html e mi trovo quindi in difficoltà.

Ho provato Sobi2 che mi sembra abbastanza elastico per la creazione delle categorie, ma non riesco a capire come inserirne più per riga e come renderne l'aspetto più gradevole.

Ho provato anche rockDownload e mi trovo con gli stessi problemi.

Ho googlato parecchio ma non ho trovato guide in grdo di farmi fare passi avanti e chiedo quindi a voi.

Magari mi suggerite DocMan o altri componenti ma avrei proprio bisogno di capire come impostarli

Grazie in anticipo a tutti voi
P.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif