Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - willow

Pagine: [1]
1
Ciao Maicol,
allora, qualche tempo fa scaricai Joomla 1.5.22 ma attualmente non l'ho installato perchè mi sembra di aver capito dalla prima risposta che mi è stata data a questo topic, che rischierei di cancellare tutto... (immagino di non aver capito una cippa..giusto?)
Effettivamente ho letto dell'uscita dell'ultima versione, quindi credo che quella che ho io sia in ogni caso obsoleta.

Per quanto riguarda il post precedente, contatterò il creatore del sito chiedendogli di abilitarmi, come hai detto tu, come superadministrator.
Ho inoltre capito (capito forse è una parola grossa, ma insomma...) che da questo famoso pannello di controllo precedentemente postato, riesco ad apportare alcune modifiche al sito, come cambiare il contenuto di alcune pagine e addirittura crearne di nuove o spostare quelle già esistenti. Per me potrebbe già essere un grosso passo in avanti, ma il mio prossimo obbiettivo è quello di togliere, ad esempio, la richiesta di log-in in alto a destra, aggiungere un contatore come shinystat, avere la possibilità di modificare la sidebar...
Continuo la lettura su joomla.it
Saluti!

2
Ah, un'altra cosa!
Cercando info in giro sul web, ho trovato questa pagina

e mi sono resa conto che é diversa dalla mia, in quanto a me mancano alcune finestre (per l'esattezza le ultime 4), quindi credo che le mie possibilità di gestione del sito siano limitate. Dipende forse dalle impostazioni date inizialmente dal ragazzo che creò il sito? Nel caso proverei a scrivergli chiedendo di provvedere.
Saluti

3
Buongiorno Francesco, grazie per la risposta.
Sono consapevole che Joomla è completamente su un altro livello e sicuramente si usa in modo diverso, ho riportato l'esempio di fp per spiegarvi quali sono i dubbi che ho. Cioè che con quel programma era tutto abbastanza intuitivo, aprivo una pagina, scrivevo, salvavo et voilà...mentre ora (anche leggendo e rileggendo la guida wiki nella sezione "primi passi" non riesco a capire come fare.
Ma persevero, ci tengo troppo a questo sito.
Saluti

4
Eccomi nuovamente, vi aggiorno sui progressi (chiamiamoli così..):
Firefox ce l'avevo già, quindi ok.
Ho scaricato e installato Filezilla, inserito i dati ftp del sito e infatti filezilla ha recuperato tutti i dati (o almeno così mi pare).
Poi sono tornata su wiki Joomla per cercare di capire in che modo modificare le pagine del sito che poi dovrei caricare con filezilla...ma niente. Probabilmente sono talmente ignorante in materia che non riesco a capire cosa viene spiegato, ma vi prego, datemi qualche dritta comprensibile altrimenti non ci cavo le gambe.
Per farvi un esempio: anni fa, con l'aiuto di mio fratello, creammo un primo, semplicissimo sito con Frontpage. Mi ricordo che aprivo questo programma come fosse stato Word, creavo e modificavo pagine e poi le salvavo e il sito si aggiornava (o comunque una cosa simile).
Ma adesso, con Joomla...dov'è che visualizzo le pagine da modificare?
 :-[
Ciao a tutti

5
Grazie per la rapida risposta,
allora proverò a leggere più accuratamente le guide e poi vi farò sapere.
Saluti

6
Ho dato un'occhiata ai titoli dei post e mi sembra non esista qualcosa di simile.
Un paio di anni fa è stato creato un sito con Joomla per l'associazione di volontariato della quale faccio parte. Ora che il ragazzo che l'ha creato non può più occuparsene, vorrei prendere in mano la cosa. Mi sono fatta spedire tutti i dati necessari e ho letto la procedura per installazione di Joomla che c'è su wiki joomla. Quindi ho scaricato il programma e filezilla (come consigliato) ed eseguito la procedura descritta.  Tutto ok fino ad un certo punto. Non so dirvi cosa andò storto, fattosta che mollai tutto.
Ora però mi sono decisa, non c'è nessun altro all'interno dell'associazione che possa prendere in mano il sito, quindi devo capire come fare.
Le mie domande sono queste:
- io devo prendere le redini di un sito già esistente, le istruzioni presenti su wiki joomla sull'installazione di joomla valgono anche per questo caso o solo se si deve partire da zero?
- devo necessariamente installare qualche programma sul mio pc o posso effettuare tutte le modifiche al sito anche online?
- ho letto che joomla è semplice da usare perchè utilizza template già pronti che basta riempire con i contenuti che si vuole...questo significa che non potrò più cambiare l'aspetto del sito?
Il sito in questione è questo www.misericordiadelforte.org così se vi serve, potete dare un'occhiata.
Spero che potrete aiutarmi perchè sono un pò demoralizzata.
Saluti

7
OK, allora: effettivamente ho accesso al pannello di controllo.
Dando però un'occhiata al link sopra citato per cercare di capire come muovere i primi passi, ho trovato una differenza abbastanza notevole tra il menù presentato nell'esempio di questa pagina http://www.joomla.it/articoli-della-community/812-impostare-la-homepage-in-joomla.html e il mio. Se passo il puntatore su "menu" l'unica opzione che mi da è "main menu* ", mentre nell'esempio io leggo "gestione menu" "cestino voci di menu" "menutil"...mi viene quindi il dubbio che io abbia un accesso limitato alle funzioni di amministratore, forse così impostate dal ragazzo che le gestiva prima e che ha tutto installato sul suo pc?   ???

8
Veramente non devo installare nulla? Fantastico, questo è molto consolante  ;D
Allora provo subito ad accedere e modificare qualcosa. Vi farò sapere, intanto grazie!

9
Si, il sito è già installato dalla persona che lo gestiva prima. Ora però questa persona non può più per motivi di tempo, e così vorrei occuparmene io, poter aggiornare le pagine, modificarle all'occorrenza o aggiungerne di nuove...come avrete capito sono abbastanza digiuna di questi argomenti, perciò qualsiasi suggerimento o consiglio è ben accetto.
Grazie

10
Buonasera e grazie per la rapida risposta.
Siccome su wiki Joomla dice
Citazione
nella finestra di destra vengono mostrate le cartelle presenti sul server all'interno del nostro dominio, su alcuni server è necessario accedere alla cartella "public_html" in altri "httpdocs" ed altre ancora, ma è importante accedere alla cartella che viene definita come la cartella principale del nostro sito (Root) dove devono essere caricati (upload) tutti i file di Joomla che abbiamo precedentemente estratto. All'interno della cartella principale che chiameremo Root verificate se è presente un file di nome index.html o index.htm, se presente eliminatelo
allora ho aperto la cartella "public_html" effettivamente presente, alla ricerca di questo famoso index. Tutto ciò che ho trovato è "index.php" e "index2.php" . Quindi ho semplicemente pensato che index.html non è presente.

In ogni caso il nome del sito è www.misericordiadelforte.org

Grazie

11
Salve a tutti, spero che non esistesse già un topic simile.
Volendo prendere in mano le redini di un certo sito, mi sono fatta dare tutti i dati relativi e, seguendo le chiare istruzioni di Joomla Wiki, ho scaricato i programmi che servivano (Joomla, Filezilla, firefox giusto per scrupolo visto che diceva andar bene anche Explorer). Sono arrivata senza nessun tipo di problema fino a questo punto:
 
Citazione
Avviamo Filezilla e dal primo menu in alto a sinistra "File" selezioniamo "Gestore siti", poi "Nuovo sito", inseriamo il nome del nostro dominio nella finestra di sinistra così da salvare con questo nome le impostazioni che stiamo per inserire [...] Nella finestra di sinistra che mostra i dati del nostro PC navigliamo fra le cartelle fino a trovare la cartella che contiene i file di Joomla, selezioniamo tutti i file e le cartelle presenti in questa cartella e trasciniamoli, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, nella finestra di destra. Inizia così il caricamento dei file, il programma Filezilla copierà tutti i file sul server, essendo alcune migliaia questa operazione può richiedere alcuni minuti.

Poi, quando dice :
Citazione
Terminato il caricamento di tutti i file con Filezilla è possibile accedere alla procedura guidata di installazione di Joomla!, per fare questo utilizziamo un Browser, noi consigliamo Firefox ma anche il più comune Internet Explorer o altri browser vanno benissimo. Digitiamo nella barra degli indirizzi del nostro Browser l'indirizzo completo del nostro sito per esempio http//:www.nomesito.ext apparirà la prima pagina della procedura guidata di installazione di Joomla.
a me si apre il sito...ma nessuna traccia di questa famosa prima pagina della procedura guidata....dove sbaglio?

Grazie a tutti


Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif