Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Andrealt1964

Pagine: [1]
1
Mi sto convincendo che sarà proprio il modo più tranquillo per lavorare senza grandi casini. Grazie Daniel.
Domani inizio col registrarmi su joomlafree (host gratuito) dove avrò un dominio del tipo www.xxxxxxxxxxx.joomlafree.it, e vedo un po' cosa succede !!!!! 
Mi tufferò in un lavoro nuovo per me, proprio novellino DOC !!!!!!!
Grazie ancora.

2
Grazie, provo a cimentarmi

3
Avevi ragione frascan. Attualmente nel dominio attuale (attivato nel 2004) non ci sono i servizi PHP  e  mspql, ma li attiverebbero quando voglio, passando ad un altro tipo di dominio (con più spazio ecc...) senza costi aggiuntivi rispetto agli attuali. Ora se mi spieghi un po' come fare per lavorare con joomla (per poi, una volta finito, trasferirlo sull'hosting attuale). No, aspetta, come avevi detto, vado su "primi passi per joomla e cerco di iniziare, per non rompere le scatole ulteriormente.
Grazie

4
D'accordo Daniel. Ma come ho scritto nei primi post, c'è gia online il sito (fatto nel 2004 con I WEB) e non voglio rischiare di fermarmi a causa di qualche mio errore ecc....Lo voglio rifare con joomla perchè lo posso aggiornare con più facilità (credo) e perchè non ho più il MAC, con il quale, tra l'altro, la procedura di aggiornamento e la MESSA ONLINE del tutto, era di un complicato bestiale. Quindi vorrei cambiare per semplificare il tutto e poter aggiornare il sito con più velocità e facilità dal PC. Ora sto verificando se il servizio di web hosting che ho attualmente prevede il supporto PHP e mysql. Se si, romperò nuovamente le scatole a qualcuno di voi.

5
Accidenti !!! Mi dispiace per l'errore (da quì si vede che è la prima volta in assoluto che mi iscrivo e partecipo ad un forum). Ora verifico per i requisiti del servizio di web hosting, poi vi rompo di nuovo.
Grazie frascan

6
Si Guido, ho capito, anche se non so da che parte iniziare. Per esempio hosting gratuito ok, ma poi, una volta finito il sito, come passo al provider (tiscali) che attualmente gestisce l'attuale sito ? Comunque, ignorantemente, mi sembrava un buon consiglio quello di frascan, di creare una sottocartella (credo della cartella principale PUBBLIC HTML) e lavorare con joomla nella sottocartella, poi una volta terminato il sito, trasferire il contenuto nella cartella principale PUBBLIC HTML, cancellando i file del vecchio sito. Ebbene, non ho idea di come si operi. Sono fermo  alla finestra di FILEZILLA, nella quale non so dove creare quella famosa sottocartella per iniziare il lavoro !! Sono una frana vero ? Per chi mi aiuta, mi posso sdebitare (se ha la passione per la fotografia) con informazioni di fotografia, visto che sono un fotografo professionista da MOLTI anni (in altro forum ovviamente). Scusate ancora

7
Grazie Guido, molto gentile. Ci proverò. Già poco fa il primo intoppo. Ho tentato di scaricare XMAPP ma il mio computer non lo mastica perchè è WIN7 64 BIT. Comunque non mi arrendo. Smanetterò fino a quando (rompendo le scatole all'uno e all'altro) riuscirò nell'opera !!!!!!
Saluti

8
Salve Guido. Dovrei fare il nuovo sito su PC (windows 7). Il MAC è stato usato qualche anno fa per realizzare il sito che è online attualmente. L'esigenza è quella di preparare il nuovo sito con joomla (scaricato qualche ora fa), è metterlo online solo quando è terminato, senza toccare quello che è online attualmente. Ma come avrai capito: ZERO COMPETENZE. E' UN'IMPRESA o pensate che sarà possibile per un profano al mio livello ?
Grazie

9
Grazie frascan, molto gentile e abbastanza chiaro nella risposta. Ma credo di non riuscire a creare quella sottocartella. Non saprei come operare. Ho paura di pregiudicare poi il funzionamento dell'attuale sito. Ti ripeto, ho la finestra di filezilla, nella quale su gestione siti, cliccando su MIEI SITI e quindi su NUOVO SITO, vedo i parametri dell'attuale sito, e se clicco su NUOVA CARTELLA, essa diventa una sottocartella di MIEI SITI. Ma non son sicuro se sia questo il metodo corretto. Mi dispiace disturbare, ma se potete aiutarmi, ve ne sarei grato. In quella sezione del wiki (utilissima e indispensabile per le fasi successive) non ho trovato il passaggio per iniziare.
Grazie e scusa ancora

10
Salve
Premetto la mia scarsa conoscenza in materia di realizzazione siti web. Avrei la necessità di sostituire
il sito che è attualmente online (realizzato, non da me, con I WEB qualche anno fa) con un nuovo sito che dovrei realizzare  con JOOMLA 1.5.5.2 che ho scaricato insieme alle istruzioni ecc...Ora chiedo questo
aiuto: posso realizzare il nuovo sito offline, e quando è pronto, sostituirlo con quello attuale. Se si può fare, come si opera ? Entrando con FILEZILLA (saltando la parte GESTIONE SITI) ed inserendo negli spazi:
host, nome utente e password, i parametri dell'attuale sito, vedo in "SITO REMOTO" le cartelline
" PUBBLIC HTML " e " STATS ".

Grazie

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif