Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - lucantropo

Pagine: [1] 2 3 4 ... 36
1
Joomla! 4.x / Re:Joomla 5.2.1 errore inserimento tag articoli
« il: 10 Nov 2024, 13:53:51 »
Ciao, è stato attivata una nuova versione del forum, con un sistema più aggiornato e ad oggi più orientato a joomla 5.
L'ufficialità arriverà credo entro la prossima settimana, ma essendo già attivo ti consiglio di postare anche lì la tua domanda.
Ecco il link: https://community.joomla.it/

2
Joomla! 4.x / Re:redirect 301 con htaccess
« il: 17 Ott 2024, 17:55:22 »
Ciao, se ho ben capito hai un vecchio dominio che deve gestire i redirect 301.Mi sfugge però se questo dominio avrà un sito che rimarrà attivo con installato un joomla o se non avrà più nulla.Se rimarrà un joomla dovrai aggiungere a fine del .hatccess le informazioni per i redirect, quindi come hai scritto tu:
Options +FollowSymLinks
RewriteEngine on

# Redirect 301 da una pagina a un'altra
Redirect 301 /vecchia-pagina.html https://www.tuosito.com/nuova-pagina.html
Se invece non avrai un sito attivo puoi caricare un .htaccess solo con le direttive per i redirect, sempre con la struttura che ho appena scritto, a cui dovrai aggiungere una riga per ogni pagina a cui vuoi fare il redirect.

3
Joomla! 4.x / Re:Joomla 5.2
« il: 17 Ott 2024, 12:10:44 »
Ciao, aggiornato stamattina 2 siti, uno già in Joomla 5 e l'altro ancora con la 4, nessun problema per nessuno dei 2.

4
Ciao, intanto grazie per le risposte.
Ho attivato il debug e sto cercando di capire qualcosa ma per ora non ne sono ancora venuto a capo.
Sto cercando di capire il motivo per cui se uso Cassiopeia non si presenta il problema e col mio template si.
Non fa nulla di particolare e ho anche già provato ad eliminare del tutto gli override, ma la situazione non cambia.

5
Buon giorno, ho notato per caso che sul mio sito compare questo errore: Serialization of 'Closure' is not allowed.
Succede da quando ho aggiornato alla 4.2.2 e tra l'altro solo sulla sezione blog, ho capito che il template che uso, realizzato custom, ha qualcosa che non va, per cui sto provando a capire dove sia il problema.
Ho già effettuato diverse prove e per ora non ne sono venuto a capo, per cui prima di andare avanti, mi piacerebbe capire da cosa possa dipendere questo errore.
Nel senso, quale è il significato di Serialization of 'Closure'?
Lo chiedo perchè in tanti anni è la prima volta che mi capita, il template in questione lo usavo già su Joomla 3, fino alla 4.1.5 non mi ha dato problemi.
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà.

6
Scusa eh, io ti dico di far precedere dal tag pre o dal tag code ( poi ovviamente va chiuso) e tu dici di aver provato senza e non funziona. Vedi di seguire questo allora. Scrivi tutto prima con editor, incluso codice, poi prima di salvare escludi l'editor e inserisci il tag prima e dopo la parte di codice.
Ti ringrazio per le risposte,  la mia precedente non era esaustiva per cui tenterò di completarla.
Ho tentato in diversi modi, tra cui inserire il pre ed il code, sia da tinyMce tramite apposito tasto, sia da code mirror a mano, sia provando ad escludere l'editor con tiny.
Ho tentato anche su installazioni diverse e il problema con quella dicitura specifica si presenta sempre.
Joomla interpreta il codice, ed inserisce una barra / su server remoto, o il nome della cartella di installazione su server locale, nel mio caso con xampp.

7
Fai precedere il codice che vuoi solo visualizzare e non eseguire dal tag pre o code
Grazie per la risposta, ho provato in diversi modi ma non c'è verso di farlo funzionare.Ho provato ad inserire la stringa senza il pre e code e di nuovo viene mostrata l'url prima del codice php.Nell'immagine che allego ho inserito il codice senza pre e senza code da TinyMCe.Sito molto basico con solo dati di esempio.

8
Ciao, hai controllato se il template ha override che magari sono da aggiornare?

9
per il codice da inserire usa l'editor codemirror
Grazie per la risposta, quindi se ho capito bene, dovrei preparare tutto l'articolo con TinyMCE senza inserire il codice di esempio, salvarlo, effettuare lo switch dell'editor in codemirror e inserire il codice di esempio.
Ho capito correttamente?Potrebbe essere una soluzione a breve termine che mi risolve il problema, mi fa sorgere solo un dubbio su eventuali aggiornamenti degli articoli dove inserisco il codice di esempio.

10
Buongiorno, sto utilizzando tramite TinyMCE l'opzione per inserire del codice di esempio, purtroppo quando inserisco il codice per inserire un foglio di stile in un template Joomla, se scrivo:
Codice: [Seleziona]
<link rel="stylesheet" href="<?php echo $this->baseurl ?>/templates/<?php echo $this->template ?>/css/bootstrap.min.css" type="text/css" />Nel front end invece di scriverlo correttamente aggiunge "/" dopo href=" per cui viene visualizzato con
Codice: [Seleziona]
<link rel="stylesheet" href="/<?php echo $this->baseurl ?>/templates/<?php echo $this->template ?>/css/bootstrap.min.css" type="text/css" />In questo modo il codice proposto non è corretto.
Come Super Admin non ho filtri attivi, ho anche spento "usa filtro di testo Joomla" dalle impostazioni di TinyMCE.
Probabilmete è una cosa risolvibile facilmente, ma non so proprio dove mettere le mani.
Grazie in anticipo per le risposte.

11
Joomla! 4.x / Re:Joomla4 Open graph
« il: 25 Mar 2022, 09:46:57 »
Ciao, ho provato a cercare Joomla Open Graph ma non lo ho visto, hai scitto il nome corretto?Te lo chiedo perchè volevo verificare se fosse compatibile con Joomla 4.
Io stu usando Phoca Open Graph e mi trovo bene, prova magari a sostire il plugin per vedere se la situazione migliora

12
Joomla! 4.x / Immagini Webp con override moduli.
« il: 25 Mar 2022, 09:43:08 »
Buongiorno, sto utilizzando con soddisfazione DJWebp per la gestione del formato Webp delle immagini.
Su Joomla 3 lo utilizzavo con K2 e non avevo nessun "problema".
Su Joomla 4 visto che K2 non è ancora stato aggiornato, ho deciso di sganciarmi da estensioni di questo tipo e tornare al core nudo e crudo.
Per cui per gestire alcuni aspetti di un blog ho utilizzato dei moduli, ad esempio il modulo articoli correlati.
Per renderlo visivamente più adatto alle mie esigenze ho effettuato un override del modulo ed inserito le immagini come indicato in questa guida su Joomla.it.
Non è lo stesso modulo ma il procedimento è identico (a mio parere).

In ogni caso il modulo funziona perfettamente, va visualizzare le immagini di introduzione.
Il problema è che non utilizza il formato Webp, usa solo il jpeg.Le immagini in Webp sono correttamente state create e vengono utilizzate in altre sezioni, ad esempio nella visualizzazione blog delle categorie.
Diciamo che non è un problema fondamentale, ma vorrei comunque tentare di risolverlo e così capire il motivo di questo comportamento.
Se qualcuno avesse delle dritte sarebbero molto gradite.
Grazie in anticipo


13
Joomla! 4.x / Re:Template Cassiopeia Joomla 4.1
« il: 28 Feb 2022, 11:27:49 »
Ah, perfetto non ne ero al corrente, grazie per la risposta.

14
Joomla! 4.x / [Risolto]Template Cassiopeia Joomla 4.1
« il: 28 Feb 2022, 11:16:53 »
Buongiorno, sto effettuando dei test su joomla 4 per convertire un template custom per la nuova release del cms.

Dopo aver aperto un altro topic qualche giorno fa: https://forum.joomla.it/index.php/topic,273345.0.html
Ho continuato a cercare una soluzione, per cui sono andato a vedere la struttura del template Cassiopeia.
Con mia sopresa oggi ho notato che la directory del template era diversa da come mi ricordavo.
Come potete vedere dall'immagine allegata, rispetto alla versione 4.6 di Joomla, mancano un sacco di cartelle.
Gli screen che vedete sono relativi a solo cartelle de compresse sul mio pc.
Per cui nessuna installazione o intervento.
Mi chiedevo se fosse normale o se fosse una svista.

15
Joomla! 4.x / Template Categoria Blog
« il: 26 Feb 2022, 17:33:39 »
Buongiorno, sto effettuando dei test su un sito che convertirò da k2 ad articoli normali.
Sto effettuando qualche prova a livello di design e mi sto scontrando su un aspetto che mi pare strano.
Nel blog ho impostato la visualizzazione come "categoria blog", 1 articolo principale e in seguito quelli secondari vorrei che si visualizzassero su 3 colonna da desktop.
Impostato tutto nel menù e tentato varie volte di applicare il giusto css per le colonne ma non c'è stato verso.Ho provato quindi a impostare Casiiopeia come template predefinito e anche con lui la situazione non cambiava.
Per cui sono andato a guardare in maniera più approfondita il codice  della visualizzazione blog di cui allego un'immagine.Da quel che vedo la struttura dovrebbe inserire l'articolo principale dentro il div "items-leading" (a cui io ho aggiunto la classe principale) e fin qui tutto bene.
Mentre a rigor di logica gli articoli secondari dovrebbero essere racchiusi all'interno dentro il div "mansory-3" (a cui io ho aggiunto la classe area-blog")Per cui se inserissi 3 articoli secondari dovrei trovare 3 div annidati dentro mansory-3 che dovrebbero avere la classe "blog-item".
Come si vede dall'allegato invece 1 è correttamente annidato, mentre gli altri 2 vengono messi all'esterno e non sono annidati.
Credo e spero di aver effettuato un'anlisi corretta, il mio problema è che non so dove mettere le mani per modificare questo comportamento.Ho guardato qualche template premium in giro per la rete e ho visto che hanno effettuato pesanti modiche, ma non riesco proprio a capire quale sia il file dove farle.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione o anche dirmi se la mia analisi sia sbagliata.
Grazie in anticipo

16
Joomla! 4.x / Re:Joomla 4 è più veloce?
« il: 26 Feb 2022, 17:17:43 »
Ciao, sto testando joomla 4 in questi giorni, premetto che sono passato da k2 a gli articoli normali, ho fatto un test veloce con page speed ed è passato su mobile da 82 a 89.La differenza è che in Joomla 3 il sito è completamente ottimizzato, immagini in webp, alcuni script disattivati (ad esempio maginific popup) e Jch installato.In Joomla 4 non ho effettuato nessuna ottimizzazione se non aggiornare (in parte) il template, passando da bootstrap 3 a 5.

17
Joomla! 4.x / Testo introduttivo "non si nasconde"
« il: 03 Feb 2022, 17:38:16 »
Buongiorno, sto tentando un primo approccio con joomla 4 effettuando dei test con xampp.Ho installato la versione 4.06 ed installato pochissimo di supplementare, djwebp e Aimy Canonical.Ho impostato una voce di menù in modalità categoria blog e dalle opzioni alla voce Testo introduttivo su Nascosto.I 2 articoli di test hanno ovviamente il system-readmore inserito.Non contento ho impostato anche i paramentri delle opzioni del testo introduttivo sui singoli articoli su nascosto.Potrei anche sbagliare qualche cosa, è da parecchio che non mi cimento con un nuovo sito joomla, ma vorrei capire se sia un problema solo mio o più generalizzato.Come ultima annotazione, sto realizzando un template custom che sto usando sul sito, ma ho fatto delle prove anche con Cassiopeia e la situazione non cambia.
La versione di php su xampp è la 7.4.8
Database 10.4.13-MariaDB   

18
Buon giorno a tutti, sto usando con soddisfazione Chronoform 6, sto implementando una thankyou page con redirect verso una pagina html.Il form ha una richiesta di interesse tramite un campo "chekboxes" che da due opzioni.Secondo voi è fattibile reindirizzare ad una thankyou page specifica per ognuna delle 2 selezioni?Se si sapreste indicarmi come fare o come trovare documentazione in merito?Grazie in anticipo per le risposte.

19
Gestione Form / Re:Condizioni Logiche Chronoform 6
« il: 24 Lug 2019, 19:30:39 »
Scusa con tanti post dovresti saper scegliere la sezione in cui scrivere, è tutto a tuo vantaggio per ricevere maggiore attenzione. Sposto io nella giusta sezione ma fai attenzione la prossima volta e non considerarlo un richiamo.  :)
Scusa ma il caldo e la fretta non mi hanno fatto pensare  8)

20
Gestione Form / Condizioni Logiche Chronoform 6
« il: 24 Lug 2019, 19:06:27 »
Buona sera a tutti, sono ignorante in materia e quindi chiedo lumi.Vorrei utilizzare una condizione logica con Chronoform 6.Tenterò di spiegarmi.Ho dei campi che vanno compilati solo se si scrive per un minore ed un campo di accettazione per i minori.Nel momento in cui i campi vengono lasciati vuoiti, l'accettazione per il minore non è obbligatoria.Nel momento in cui vengono compilati l'accettazione deve essere obbligatoria.
Secondo voi è fattibile?Se si dove posso trovare della documentazione?Grazie in anticipo

Pagine: [1] 2 3 4 ... 36


Web Design Bolzano Kreatif