Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ste_yeu

Pagine: [1] 2
1
Come volevasi dimostrare... Visto che non ti è chiaro, ti dico subito che i motivi per cui Joomla potrebbe essere migliorato sono appunto quelli che tu stesso "spieghi" e che, ovviamente, conosco perfettamente. E' evidente che conosci solo Joomla come cms, altrimenti ti renderesti conto che le mie sono solo semplicissime constatazioni.

Articolo non è una pagina web, articolo è un articolo, url dipenderà o dalla voce di menu che lo carica o dal componente,  quindi perché dovrebbe esserci un pulsate che mi dica url della pagina quando il cms non può sapere dove verrà caricato articolo?
Facendo come fai tu vedrai articolo come=
index.php?option=com_content&view=article&layout=edit&id=6
quindi: componente= com content
vista del  componente = singolo articolo
id= id dell articolo

E se articolo viene caricato da un altro componente? o da un altro tipo di vista come blog? che pulsante dovrebbero mettere?
Scusami, ma che cavolo c'entra??? Ogni articolo ha un url corrispondente generato nel frontend, sempre, indipendentemente dalla categoria o dal modulo che lo genera, etc., quindi è solo quel parametro che andrebbe automatizzato, come avviene per altri cms con articoli (e anche pagine) aventi url molto complessi, categorizzati, etc...


Multicategoria è un controsenso, per quello hanno creato i TAG.
La multicategoria un controsenso??? Ma quando mai! Ma se ci sono pure delle estensioni che cercano di risovere questo limite. E se io, ad esempio, volessi scrivere un articolo didattico in ambito open source, perché non dovrei poterlo categorizzare sia come "tutorial" sia come "open source"? Mah...


Ripeto articolo non è uguale a pagina

Se vuoi richiamare più articoli in blocco, selezioni dal menu un componente che apre più articoli, come "categoria blog" e assegni gli articoli che ti servono,

Non c'è la creazione in blocco di voci di menu, quello si, ma visto che ogni menu ha parametri diversi non è cosi strano, modo per automatizzare c'è facendo:
- Crei una voce di menu, scrivi titolo, assegni componente, voce di menu e menu,
- salvi (e non salva e chiudi)
- cambi i valori della seconda voce di menu
- premi su "salva e come copia"
- cambi ancora valori
- salva come copia
ecc...
Ecco, ci risiamo! Lo sai che ci sono cms che, molto semplicemente, generano in automatico le voci di menu per ogni articolo, categoria o qualsivoglia pagina e dopo è sufficiente trascinarle (drag&drop) per aggiungerle ai menu? No che non lo sai, altrimenti ti renderesti conto che per la creazione delle voci dei menu ci si impiega un quinto del tempo rispetto alla procedura farraginosa di Joomla. E non sto esagerando dicendo che con Joomla ci si impiega il quintuplo del tempo, per ottenere lo stesso identico risultato, fidati.


Altre domande? ti ricordo questo link: http://www.joomla.it/mediawiki/index.php?title=Categoria:Joomla!_2.5:Manuali
E' inutile inistere con quest'aria da saccente, postando quel link. E' palese che tu lavori solo con un cms, quindi non puoi avere termini di paragone, di conseguenza ragioni in maniera incompleta (e per giunta presuntuosa). E' come quando uno non viaggia mai, magari è di Firenze e crede che sia la più bella città del mondo, forse sarà anche vero, ma tuttavia non ha mai visto Venezia o Roma o Parigi, quindi non ha riscontri oggettivi per fare dei confronti, in pratica ha una visione limitata, molto limitata, tutto qui. Senza offesa eh.

P.S. Sia chiaro: credo che Joomla in certe funzionalità sia il migliore cms in assoluto, ma in altre ci sono cms più elastici ed efficaci. Infatti non esiste un cms migliore di un altro, ma solo cms che fanno meglio certi compiti rispetto ad altri e viceversa. Ciò non toglie che per lavorare professionalmente in questo settore si debba saper programmare comunque anche da zero.

2

Prenditi una guida base di Joomla e studiala bene e capirai che stai dicendo idiozie.
Non c'è "idiozia" più idiota di risposte come questa.

Sei capace di confutare i punti che ho messo in rilievo? Bene, fallo. Altrimenti taci, non fai bella figura a sentenziare da saccente senza argomentare e soprattutto non serve al forum...

4
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Reindirizzare url [RISOLTO]
« il: 21 Mag 2014, 17:50:43 »
Ho cercato in giro ma non riesco a venirne a capo...

Ho bisogno di reindirizzare un link di un "leggi tutto" di uno slider da un articolo ad un altro... Ho provato col plugin REDJ ma non funziona (vedere allegato). Gli altri plugins mi sembra non facciano al caso...

Qualche suggerimento? Devo prima impostare qualcosa in SEO/SEF?

Grazie!

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

5
Joomla! 3 / Re:Perchè viene messa la data nell'url dei link?
« il: 23 Apr 2014, 18:49:21 »
bene, adesso non dimenticare di inserire il [risolto] come si conviene ;)
Lo so, lo faccio sempre, ma ho tirato sù un thread non mio... :P

Non so se l'utente che ha aperto il topic lo leggerà, mi sa che si fa prima a far intervenire un moderatore. ::)

6
Joomla! 3 / Re:Perchè viene messa la data nell'url dei link?
« il: 23 Apr 2014, 18:27:36 »
Mi correggo, ho risolto!

Grazie al suggerimento di giusebos ho provato a impostare la voce del menu da cui discendevano le sottovoci con gli url aventi le date.

In pratica ho impostato la voce principale da tipologia "link esterno" a "singolo articolo", così facendo ne è venuto fuori un alias assegnato da Joomla in forma di data, a quel punto l'ho corretto manualmente, ho salvato e poi ho reimpostato il vecchio link esterno... Risolto. :)

Grazie ancora a giusebos!

7
Joomla! 3 / Re:Perchè viene messa la data nell'url dei link?
« il: 23 Apr 2014, 18:20:21 »
la data nella url c'è solo quando avete pasticciato con i nomi degli alias e con le tipologie di voce menù.
Il problema è un NON PROBLEMA, qualcosa che vi siete creati per incuria, disattenzione o inesperienza.

per rimettere le cose a posto basta controllare che non ci siano altri nomi di voce menù/alias sullo stesso livello e rinominare il campo alias, o meglio cancellare l'alias e lasciare a joomla la creazione del nome.

se joomla dovesse rimettere la data vuol solo dire che avete:

una voce di menù con alias identica
una voce di menù nel cestino identica.

nel primo caso si cambia nome,
nel secondo si svuota il cestino ;)
Ciao giusebos, grazie per il chiarimento. ;)

In effetti il (non)problema si presenta proprio nelle sottovoci della voce "Servizi", poiché la voce "Servizi" punta a un link ancorato in home (quindi tipologia link esterno), ma purtroppo non so come risolvere, perché non vedo doppioni nelle voci o alias... :-\

8
Joomla! 3 / Re:Perchè viene messa la data nell'url dei link?
« il: 23 Apr 2014, 13:01:12 »
UP.

Possibile che non c'è un modo semplice per rimuovere le date dagli url??? ???

Ovviamente ho già verificato gli alias...

L'unica soluzione sembrerebbe essere questa (cito da un altro topic):

Salve a tutti,
vi scrivo perchè avevo lo stesso problema di geodado. Avendo creato una vode di menu con sottomenu nella barra url veniva inserita la data.
Ho risolto il problema in questo modo:

1) ho creato un articolo di apppoggio, modificato la vove di menu (che prima era tipo menu=url esterno) in visualizza singolo articolo cosi da poter inserire un alias. ho salvato le modifiche, effettuato un aggiornamento nel browser.
2) Son tornato di nuovo sul menu ed ho ripristinato la situazione precedente, cioè ho riportato la vove di menu in "url esterno" e il sistema mi ha mantenuto il vecchio alias.

Non ho piu' la data nell'url.

Ciao, spero sia utile per qualcuno

9

preciso..
non le pubblichi va letto nel senso che usi un modulo nascosto
e non che le spubblichi, cioè le sospendi (anticamera della eliminazione)
Curiosità, giusto per capire... Intendevi la gestione dei permessi, cioè non renderlo visibile agli utenti "public"?  ::)

Il limite semmai non è di joomla ma la mancanza di conoscenza di come si utilizza. Non hai bisogno di nessun css per non far visualizzare le sottovoci di menù, ti basta limitarne a 1 la visualizzazione delle sottovoci.
E' vero, quasi sempre il limite sta nell'inesperienza di chi non lo utilizza da un po' di tempo, ma fino a questo punto del thread sembrava non esserci una soluzione ad un quesito tutto sommato semplice.

Di fatto qualcosa da migliorare in Joomla ci sarebbe, ad esempio manca un comodo pulsante per visualizzare l'url di un articolo dall'edit dell'articolo stesso (io ci vado dall'url togliendo "administrator/"), manca nativamente il settaggio multicategoria (basterebbe permettere la selezione multipla checkbox), la creazione delle voci di menu è decisamente farraginosa (basterebbe predisporre titoli di articoli/pagine e categorie e richiamarli direttamente anche in blocco, lasciando comunque la possibilità eventualmente di cambiare il titolo delle voci), etc...

Insomma, in pochi giorni di utilizzo più assiduo di Joomla ho riscontrato tutto questo, compreso un piccolo bug che vorrei sapere come segnalare agli sviluppatori, ho tiratu sù appositamente la discussione (questa) in cui si spiega come risolvere il problema... Piccole cose ma comunque utili e funzionali e assolutamente importanti, specie in un cms così complesso e soprattutto pesante. ;)

Comunque, tornando IT, ho risolto partendo dalla tua indicazione. :)

Spiego come fare. Si va in Estensioni > Gestione Moduli > si sceglie il menu (nel mio caso "Main Menu") e poi si setta la voce Livello finale sul numero corrispondente ai livelli del sottomenu da visualizzare, nel mio caso per eliminare il terzo sottomenu ho settato 2.


Grazie ancora a entrambi per la disponibilità e scusate le parti OT, è che vorrei contribuire a stimolare la crescita di questo fantastico cms.

10
Aspetto blog categoria in pratica ti mostra l'anteprima di tutti gli articoli che appartengono a quella categoria. Se li vuoi vedere interi non metti il leggi tutto. Altri metodi non li conosco. D'altronde la voce singolo articolo per definizione mostra soli un articolo.
Grazie ancora tomtomeight, in effetti ho provato di tutto, addirittura pensavo fosse possibile oscurare le singole voci tramite i permessi, magari rendendole visibili solo ai superusers e quindi invisibili a tutti gli altri...

Grosso limite di Joomla, non è il primo che riscontro. :-[

Per chi avesse la mia stessa esigenza: vedrò di intervenire nei css, rendendo invisibili le sotto-sottovoci, farò sapere se con questo metodo un po' grezzo si può ovviare al problema.

P.S. Eppure non capisco perché se non faccio nulla per categorizzare gli articoli li associa ad Home, non li associasse proprio a 'sto punto... >:(

11
Ciao tomtomeight, innanzitutto grazie a te e a francesco per le risposte.

Ho provato anche con questo ma niente.

In effetti non ho spiegato una cosa importante: la voce Corsi di Formazione è di per sé un articolo (ed è basilare che rimanga tale), quindi non posso sostituirla con una voce di categoria.

A meno che non ci sia un modo di visualizzare la pagina della categoria esattamente come quella che ho impostato in quanto articolo...

12
è facile invece.
fai delle voci di menù di tipo articolo per gli articoli che ti interessano e quindi usi quelle voci li,  le voci di menù semmai non le pubblichi,
se gli articoli stanno in una categoria il link sara diverso che se staranno per i fatti propri.
così si fa, diversamente non lo fai.
Purtroppo è quello che ho fatto sin dall'inizio, ma non funziona... Non so dove sbaglio, fatto sta che se le voci dei singoli articoli le setto come "sospeso" gli articoli in questione vengono stranamente "assegnati" a Home e non a Servizi. Non so cosa sbaglio... :-\

13
partiamo dalla logica, su...
se sono del menù prima di assegnarle, come potresti togliere dopo aver fatto l'azione di assegnarle?
non c'è senso logico nella frase... proprio no.
Ciao,

in effetti non è facile da spiegare ;) , per questo motivo ho allegato le immagini, infatti nella seconda immagine si vede il risultato che vorrei ottenere. Tuttavia l'unico modo in cui sono riuscito a farlo è con la voce dell'articolo visibile nel menu, come "di norma".

Vorrei che la voce dell'articolo non si vedesse, ma che risultasse comunque in Servizi. Il fatto è che dovrò metterne molte e non avrebbe un bell'effetto nel menu vedere un elenco infinito di sottovoci...

14
Terza immagine con la sottovoce di troppo... 8)


[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

15
Ciao a tutt*, ho provato di tutto ma niente... :'(

Vorrei assegnare alcuni articoli a una determinata voce del menu, senza però che questi articoli siano visibili nel menu stesso.

Non so se la richiesta è chiara, per semplificare ho allegato 3 immagini (la terza mi tocca metterla nel mio secondo post perché tutte 3 insieme superano il limite di kb in upload, scusate! :P ):

- nella prima immagine l'articolo "Articolo 01" è associato a Home e non va bene :( ;
- nella seconda è come dovrebbe essere (assegnata a Servizi), ma si ottiene solo se si crea la relativa voce nel menu;
- la terza (allegata nel post successivo a questo) mostra la sotto-sotto-voce Articolo 01 di Servizi > Corsi di Formazione creata e che vorrei non fosse visibile nel menu.

Come fare?

Grazie a chiunque potrà chiarirmi questo dubbio! :)


[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

16
come hanno detto qui sopra funziona:
Gestione Menu - Opzioni - Mostra intestazione pagina: NO
se è già su NO, allora metti su SI, salva e chiudi, riapri, metti su NO, risalva e richiudi.... ::)
Non so perchè, ma da me ha funzionato così
Scusate se riporto sù il topic, questa succitata è la soluzione giusta ma mi chiedo se non sia il caso di segnalare agli sviluppatori questo duplice passaggio NO>SI>NO, visto che è palesemente un bug. C'è un modo per segnalare questo bug? ::) Grazie.

17
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Sito offline solo per utenti public
« il: 28 Mar 2014, 11:44:43 »
Ciao ste_yeu,
il sito lo metti offline e così nessuno lo vede.
Tu come superadmin ti logghi e puoi vederlo.
Se non ti logghi sei nella stessa situazione di un utente normale: vedi solo la pagina offline di default.

Ciao!
Ciao maicolstaip, grazie mille per la spiegazione, ho risolto. ;)

Provengo da un altro cms e se sei loggato in backend automaticamente lo sei anche in frontend, per questo non capivo... ;D

Ok, spiego meglio per chi si dovesse trovare nella mia situazione:

Per poter vedere il frontend di un sito offline ricordatevi di loggarvi anche dal frontend, ovviamente sempre con le stesse credenziali (admin e password) che usate per loggarvi nel backend da super amministratori, in questo modo voi avrete accesso anche al frontend, mentre gli altri no. :)

N.B. Per loggarmi dal frontend ho dovuto rimettere il sito online, inoltre (nel mio caso) ho dovuto rendere visibile il modulo per il login sulla home, poiché sul tema che sto utilizzando non c'era. Fatto ciò mi sono loggato nel frontend e poi dal backend ho rimesso il sito offline.

18
Scusate, o sono nubbio io, oppure non conosco la procedura... :o

Premetto che ho fatto numerose ricerche (anche in inglese), comunque:

come faccio a mettere un sito offline (in frontend) per tutti escluso me super user?

Su un paio di guide in inglese dicevano che mettendo il sito, appunto, offline il super amministratore da Vedi sito vede comunque il frontend... Be', io lo vedo offline come tutti.

Suppongo vadano settati i livelli di accesso, ho provato anche con quelli ma forse sbaglio qualcosa.

Grazie a chiunque mi aiuterà! :)

20
I Template di Joomla 1.6/1.7/2.5 / Re:Layout pagine interne
« il: 18 Mar 2014, 19:03:13 »
anche usando un solo template, quelle pagine sono solo la combinazione di presenza o meno, l'abbinamento a voci di menù o meno, dei vari moduli che ci sono nel sito.

ogno modulo ha nelle impostazioni dove esso deve essere visualizzato.......l'opzione più utilizzata è "IN TUTTE LE PAGINE" :) :)

ma con un uso creativo di voci-menù e presenza moduli ottieni un infinita varietà di pagine diverse.
Grazie mille giusebos, ora mi è chiaro! :) Ed è talmente ovvio che forse è eccessivo scriverci una guida... ;D

Provengo da un altro cms ed anche se utilizzo joomla da tempo non ho mai avuto modo di approfondire bene i suoi meccanismi...

Grazie ancora! ;)

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif