Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - cyberobs

Pagine: [1]
1
Il problema non sarebbe il colore, ma la validazione javascript...

2
Sviluppo / Validazione HTML SELECT in joomla
« il: 21 Mar 2011, 14:43:16 »
Joomla ci offre la possibilità di validare facilmente i campi del form:

Codice: [Seleziona]
<form action="<?php echo JRoute::_'index.php?option=com_user' ); ?>" method="post" id="josForm" name="josForm" class="form-validate">
...
<input type="text" name="name" id="name" size="40" value="<?php echo $this->escape($this->user->get'name' ));?>" class="inputbox required" maxlength="50" /> *

Questo si ottiene facilmente per le input box... ma se volessimo validare, ad esempio una select per vedere se è stato selezionato un valore diverso da quello di default?

Se ho una select di questo tipo come campo obbligatorio:
Codice: [Seleziona]
<label id="howmsg" for="how">
<?php echo JText::_'Come ci hai conosciuto?' ); ?>
</label>
<select name='how'>
<option value = 1 > Seleziona come ci hai conosciuto
<option value = 2 >Amici
<option value = 3 >Google
</select> *

Essendo un campo obbligatorio voglio far sì che se non viene selezionato un valore diverso da quello di default, le scritte "Come ci hai conosciuto?" diventano rosse come nel caso della input box e da errore nel caso di submit.

3
Sviluppo / Re:Array in sessione, la via migliore?
« il: 14 Mar 2011, 15:19:14 »
[risolto]

bisogna inserire il seguente codice nel template:

Codice: [Seleziona]
<?php echo JHTML::_'form.token' ); ?>
 ;)

P.S.
stavo guardando un po' come utilizzare per ogni form, un token diverso...

4
Sviluppo / Re:Array in sessione, la via migliore?
« il: 14 Mar 2011, 11:45:32 »
Ciao Marco,

Le pagine variano a seconda dei dati inseriti...  :(

Cmq nel metodo register_save del controller c'è il seguente codice

Codice: [Seleziona]
JRequest::checkToken() or jexit( 'Invalid Token' );
che praticamente controlla se la sessione è stata falsificata. Dopo aver effettuato questo controllo mi da errore.
Se tolgo questa linea di codice, funziona.

Penso che cmq se joomla implementi certi controlli è importante lasciarli.
Come posso allora mantenere gli array (i dati delle form) in sessione, senza togliere quel codice ?  ???

5
Sviluppo / Array in sessione, la via migliore?
« il: 11 Mar 2011, 10:48:57 »
Ho necessità di creare un moltiform (pattern MVC) per la registrazione dell'utente. Dopo aver compilato gli n form, l'ultima submit è quella che mi consente di buttare tutti i dati nel db.

Quindi di volta salvo i dati delle form in un array della sessione
Codice: [Seleziona]
$session->set('post1', $post1);
...
$session->set('post2', $post2);
...

per poi richiamarli alla fine e fare i vari store() nel db.

Il tutto funziona.

Come la vedete?
Ci sono altri metodi per portarmi i dati delle form?

6
Sviluppo / Re:bind() e store() in due metodi diversi...
« il: 09 Mar 2011, 16:31:08 »
Innanzitutto grazie per la risposta. Allora ho studiato ancora un po' il problema che devo risolvere e sostanzialmente quello che mi serve bisogna risolverlo a monte.

Al momento lascio aperto questo topic, (al massimo ci ritorno più in là), ed apro un altro topic più specifico.

7
Sviluppo / bind() e store() in due metodi diversi...
« il: 07 Mar 2011, 23:03:21 »
Ciao, sto sviluppando un componente per joomla utilizzando il pattern MVC. Ho la necessità di creare un multipage form e non posso utilizzare componenti esistenti come chronoform.

Innanzitutto vorrei capire una cosa:

quando all'interno di un metodo, register_1() del controller,  utilizzo bind() per raccogliere i dati nel form ed associarli alle variabili di un oggetto

come posso

in un metodo register_2() del controller richiamare questo oggetto per poi poter utilizzare il metodo store() e memorizzare quei dati nel db?

Grazie.

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif