Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - costaest

Pagine: [1]
1
Ciao! La licenza del template é questa:
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/it/

In parole povere: puoi modificare tutto il template a piacimento e utilizzzarlo anche per uso commerciale. Basta che rimangano intatti i link nel footer e il codice sorgente con la nota dello sviluppatore etc. Colgo l´occasione per informarti che a breve verrá lanciato un portale dove potré essere acquistato questo ed´altri i templates senza icenza/senza links etc. visibili nel frontend del sito.

Ciao!

Ok per quanto riguarda le  due immagini, ma io devo anche mettere i diritti per tutto quello che riguarda il mio sito. Mi sapete dire qualche formula in maniera da separare i diritti per il design originale e per il codice da quelli dei contenuti del sito? Oppure la scritta la posso cancellare e lasciare solo le immagini (come ho visto fatto in altri siti?).

Grazie.

Scusatemi se sono un po' pignolo ma ritengo giusto e corretto che queste cose siano fatte nella maniera più giusta possibile.

2
grazie per la tua gentilezza, avrò letto dieci volte quella pagina ma mi era sfuggito il link, saranno le vacanze....

3
Buonasera a tutti,
avevo intenzione di utilizzare questo template per rifare il sito della mia associazione.
Da quello che ho capito bisogna scaricarlo assieme a joomla, non è possibile scaricare solamente il template e utilizzarlo ulla base di joomla già esistente?

grazie

4
Ho anche io lo stesso problema con Firefox 4.0 e Mandriva (Linux).
Boh adesso provo opera e vedo se è generato da Firefox o da altro.

Poi faccio sapere

Aggiornamento:

con Opera tutto fila liscio.

5
Continuo io, scrivo perchè magari può servire a qualcun altro

Il tutto deriva dal fatto che pensavo di aver scaricato il XAMPP giusto, ma come mi aveva scritto Maicolstaip (e che io non ho realizzato), bisogna andarsi a cercare la versione di XAMPP vecchia e non scaricare quelle superiori a 1.7.1.

Ok ho un po' rotto, ho scritto un po' di post (che mi sono serviti a fare chiarezza e magari in futuro ad aiutare qualcun altro), ma penso che da questo ho almeno imparato.

Bye alla prossima.

6
A proposito dell'errore qui sopra, ho provato a guardare in giro
 ho scaricato PHP 5.2.17 e 5.3.6 e installati tutti e due (un utente su un thread del forum),
Ho provato a modificare tutti i file ini che contenessero

error_reporting = E_ALL & ~E_NOTICE
modificandolo con error_reporting = E_ALL & ~E_NOTICE & ~E_STRICT

ma penso si riferisse a Linux...
boh. adesso spengo e riaccendo che con win non si sa mai.
(lo so è tipico dell'impiegato alle prime armi ma male non fa)

grazie di nuovo

7
Per cominciare un ringraziamento grande.
Scusa il ritardo ma le attività del gruppo mi hanno preso parecchio tempo in queste ultime settimane.

Sto facendo come hai scritto tu, (disattivando anche UAC ecc.. su win7 per non avere problemi).
Ho fatto il dump del database adesso sto installando il tutto. Speriamo vada in quanto da utilizzatore di Linux non ho un gran feeling con win7 ma mi tocca usare quello.
Fatto tutto... ma sbagliato! Mi dà tutta una serie di errori simili a questo quando cerco di aprire la home page in locale.

Strict Standards: Non-static method JLoader::import() should not be called statically in C:\xampp\htdocs\nuovefrequenze\libraries\joomla\import.php on line 29

Ho notato che facendo il dump del db avevo due database, uno è quello nominato come il sito e un altro che si chiama "information_schema" con tabelle tipo:
CHARACTER_SET
COLLATIONS
ecc...
Devo scaricare anche quello?

Grazie per la pazienza

Benvenuto nel forum di joomla.it costaest,
col sistema win7:

Ti scarichi Xampp 1.7.1
Lo installi in C:\
Fai una nuova cartella in
C:\xampp\htdocs\nome_nuova_cartella
E così hai l'ambiente adatto per joomla e la cartella dove metterai il tuo sito

Ti scarichi il sito via ftp e fai il dump del database del sito online.

I files e le cartella i metti nella cartella "nome_nuova_cartella", il dump lo importi via mysql
Cambi i dati del file configuration.php

Qui se hai problemi:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa

8
adesso ci provo... ma mi sento un imbecille....   :-[ :-[

9
Ciao a Tutti, mi attacco a questo thread anche se il mio problema pur essendo simile ha delle particolarità.
Ho aperto il sito del mio gruppo in Novembre, tutto bene e sta pure andando bene.
Ho sempre fatto le modifiche direttamente online, il "traffico" era molto basso e non comportava grossi problemi.
Adesso mi ritrovo a voler fare modifiche e sistemazioni ma online non mi sembra il caso avendo sempre abbastanza visitatori collegati.
Ho provato a seguire le varie discussioni su Joomla in locale, ma tutte partono dal fatto che si installi direttamente in locale e solo dopo venga portato online.
Ho provato a seguire alcune procedure, sia su linux (che normalmente uso come sistema operativo), sia su win7, ma non riesco a visualizzare niente.
Ho la netta impressione che ci possano essere problemi per quanto riguarda la localizzazione del database MySQL (semplice impressione da profano).
Avete la possibilità di aiutarmi in qualche modo? Mi basterebbe un link ad una guida che non ho ancora "scoperto".

Grazie

P.S.: se vi serve il link al mio sito è: http://www.nuovefrequenze.com

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif