Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - roberto_carluccio

Pagine: [1]
1
Buongiorno Vales


Ti ringrazio per la risposta. Sono riuscito ad interfacciare il nostro software gestionale con "Albo pretorio" senza alcun problema.


Cordiali saluti


Roberto Carluccio - Comune di Ospedaletti

2
Buongiorno a tutti e complimenti a Vales per "Albo Pretorio".


Ho una richiesta da fare.
Nella mia amministrazione stiamo attivando un nuovo applicativo, scritto in proprio, di gestione documentale (delibere, determine, ordinanze, gestione impegni e liquidazioni di spesa, contratti, protocollo, ecc.) con gestione semi-automatica della pubblicazione degli atti (sottoscritti con firma digitale e barcode di controllo).


In conclusione è possibile inviare e su quale tabelle/directory i dati identificativi e gli allegati a "Albo pretorio" tenendo presente che l'applicativo non è installato sul server di un provider, ma sul server interno della mia amministrazione.


Albo pretorio verrà in ogni caso mantenuto per gli atti di altri enti oppure per atti non gestiti dal sistema documentale.


Cordiali saluti

3
Albo Pretorio On Line / Re:Attacco al db
« il: 08 Giu 2011, 18:04:00 »
E' capitato anche a me di trovare il db (non di albo pretorio) ma di un altro sito modificato dall'estranei.

Sembra dipendere dalle politiche di sicurezza del provider.

Io l'ho risolto trasferendo in sede il db e l'installazione di joomla, configurando il firewall e cambiando il prefisso jos_ delle tabelle.


4
Albo Pretorio On Line / Re:[RISOLTO]Download allegati nullo
« il: 08 Giu 2011, 17:58:28 »
Ciao
Anche a me è capitato di avere dei pdf corrotti creati da Windows.
Da prove effettuate ho scoperto che i vari tools per la generazione del pdf con Windows non sempre creano files conformi alle specifiche Adobe.

Io personalmente per la gestione delle pubblicazioni all'albo utilizzo le funzioni di base inserite in Mac Os X (es. acquisizione immagine: in questo caso la conversione è diretta; oppure stampo il pdf direttamente dalle applicazioni Mac Os X). Utilizzo anche Adobe Acrobat ma solo per ridurre la dimensione dei file.

Preciso che il download degli allegati funziona con Safari dalla versione 2 alla versione 5 e con i sistemi operativi dal 10.3 al 10.7 (beta).

Controlla se non sia un problema di server.

L'albo pretorio del mio Comune (http://www.comune.ospedaletti.im.it) è gestito direttamente in sede e gira su Mac Os X 10.5.8 Server con le estensioni base del sistema.

5
Testato su Mac Os X 10.6.7 (Snow Leopard) con:

- Microsoft Excel 2008;
- Apple Numbers;
- OpenOffice per Mac.

Perfettamente funzionante

6
Ti ringrazio per la risposta.

Una delle condizioni che mi è stata posta è quello di poter utilizzare l'archivio del vecchio applicativo di gestione dell'albo, sviluppato da me in vb.net su db Mysql, collegando Albo Pretorio On Line al nuovo applicativo gestionale che dal primo di giugno permetterà di evitare lo scambio cartaceo di documenti tra gli uffici inviando direttamente sul web, nel rispetto della normativa, la documentazione amministrativa, e quindi bypassando la fase di inserimento manuale. Da quello ho capito dalla lettura dei post questo è possibile e difatti su installazione di test, rigorosamente su Mac Os X con installazione base, ho già trasferito tramite piccoli script sql parte dell'archivio per circa 1400. Si tratta ora di allineare le sezioni e categorie con la vecchia classificazione, per la piccola percentuale eseguita manualmente agendo sul database non ho rilevato problemi.
Questa è la fortuna di conoscere gli applicativi e soprattutto di aver accesso ad un database con un chiaro tracciato record.

Ho già pianificato la migrazione del sito sviluppato in Html e Php in Joomla e spero nelle prossime settimane di metterlo on-line. Le fasi più difficili ? Migrare dall'attuale database Mysql gli oltre 8.000 atti deliberativi presenti e creare un template con la stessa grafica attuale.

Cordiali saluti

Roberto Carluccio

7
Buon Giorno a tutti

Da oggi anche il Comune di Ospedaletti, provincia di Imperia, usa albo pretorio on line per joomla

Devo ancora sistemare il template; mi è stato espressamente richiesto di non abbandonare la grafica del sito, e di inserire anche tutti gli atti, senza allegati, dal gennaio 2010 a ieri  :'(

Joomla è installato su un server con s.o. Mac Os X 10.5.8 server  utilizzando apache 2.0, php 5.2 e Mysql 5.0 di serie, il link sull'home page del sito rimanda appunto al web server interno del Comune

Anche il sito dedicato ad un evento storico (rievocazione storica del circuito di Sanremo - Autodromo di Ospedaletti) è realizzato con Joomla.

D'altra parte il Comune di Ospedaletti, nel suo piccolo, si è orientato anche se con molteplici ostacoli, all'uso dell'open source o free software, ad esempio per la gestione documentale.


Saluti a tutti.

Roberto Carluccio
Comune di Ospedaletti
http://www.comune.ospedaletti.im.it

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif