Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Fabi82

Pagine: [1]
1
Gestione Form / ChronoConnectivity permessi backend
« il: 25 Lug 2011, 18:14:26 »
Buongiorno a tutti,


spero che qualcuno mi aiuti a risolvere questo intoppo che mi sta ormai facendo perdere ore di lavoro... (magari č una cosa semplicissima ma io proprio non riesco ad uscirne!)


Ho creato un form con ChronoForm e relativa connessione al form con ChronoConnectivity con salvataggio dei dati in una tabella del db.
Ho la necessitą di configurare Chronoconnectivity in modo che un utente/gruppo di utenti possa accedere con il link "Show Data" ai record presenti nella tabella  e possa inserire/modificare ed eliminare ciņ che vuole ma vorrei impedire allo stesso gruppo di accedere alla configurazione della connessione.
In sostanza ho un gruppo di utenti che si occupa del data entry e non dell'amministrazione del sito.


Vorrei capire se esiste un'opzione in chrono connectivity che mi permetta di configurare i livelli di accesso da Backend.
Se non fosse possibile, ho anche pensato di utilizzare un componente per la gestione degli accessi (Djf acl) con cui mi trovo benissimo, il problema č che non riesco a capire qual'č il link diretto corrispondente allo "Show Data" della mia connessione.Qualcuno sa aiutarmi?


In passato ho sempre trovato persone molto disponibili e molto preparate su questo forum che mi hanno sempre aiutato ad uscire dai miei "guai", spero con tutto il cuore che possiate aiutarmi anche questa volta!


A presto!

2
Avrei bisogno di aiuto su un piccolo problema che mi sta facendo impazzire:

ho creato un semplicissimo form formato da 2 soli campi: id e un campo di testo, ho creato la tabella del db corrispondente e ho pubblicato tutto.

Da frontend il form funziona senza problemi.
Mi servirebbe poter inserire/modificare e cancellare record anche da backend allora ho creato una connessione con Chronoconnectivity al precedente form ma l'inserimento e la modifica non funzionano. Riesco perņ a eliminare i record.

A occhio mi sembra un piccolo problema perchč la connessione al form sembra funzionare (altrimenti non riuscirei neanche ad eliminare i record) ... vi prego aiutatemi a capire dove sta l'errore....

Ringrazio in anticipo!!

[EDIT] ho scoperto che il problema non č nella configurazione nč di chrono forms ne di chrono connectivity, ma nel button submit del mio form! Se salvo con i pulsanti salva o applica in alto a destra il record si salva correttamente! Ora devo capire come mai il pulsante submit che da frontend funziona non funziona da backend... qualcuno ha qualche indizio??

3
Gestione Form / Re:Dropdown dinamiche in chronoconnectivity
« il: 23 Mar 2011, 10:40:04 »
OK, sto elaborando qualcosa grazie alle informazioni che ho ricevuto grazie a questo forum!! Ho installato la versione modificata di chronoconnectivity per le multitabelle, e sto anche riuscendo a creare le dropdown, quello che continuo a non capire č come creare nella ricerca una seconda dropdown dipendente dalla scelta fatta in una prima dropdown... a naso mi viene da pensare che serva del codice javascript per dare un evento onchange, o sbaglio? Si puņ utilizzare e dove?

4
Gestione Form / Dropdown dinamiche in chronoconnectivity
« il: 17 Mar 2011, 22:24:40 »
Buonasera a tutti! Sono nuova sul forum ma vi seguo con grande interesse!! Avrei bisogno di aiuto....spero che qualcuno possa aiutarmi o possa almeno indicarmi dove trovare della documentazione.
Sono riuscita ad integrare le dropdown dinamiche in un mio form grazie ad un preziosissimo post di vales, adesso perņ vorrei creare con ChronoConnectivity la pagina che mi estrae i dati dal db con alcuni campi per la ricerca  e vorrei inserire tra i campi di ricerca le stesse dropdown dinamiche, ma come faccio a inserire il codice javascript relativo alle select?

Ah un'altra cosa: quando inserisco il pulsante{edit_record} per modificare il record le select dinamiche non si inizializzano al valore salvato nel db ma al valore di default "Seleziona"...qualcuno di voi ha idea di come risolvere la cosa?

Vi ringrazio in anticipo

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif