Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - l.franz

Pagine: [1]
1
TI ringrazio delle risposte...purtroppo phpmyqdmin non riuscirebbe mai a caricare un file di 700MB...ci ho provato con uno da 1 centinaio ed era un macello ;)
per sicurezza ci vado da ssh, è più veloce ed è sicuro...male che vada ripeto l'operazione...il problema è il settaggio post-caricamento files e database...
Ho visto la guida che mi hai postato, che è quella che avevo già visto, ma non parla proprio di quei miei 'dubbi'...
Ho visto su un sito che bisognava cambiare i valori delle variabili $mosConfig_user,$mosConfig_password e altri....ma il post è datatao 2007....sono un pò in stallo..
Grazie mille comunque!
 ;)

2
Quindi ora che è sul server mi basta lanciare mysql per inserire i dati.
A tal proposito mi chiedevo...mi conviene prima creare la tabella e poi caricare i dati...ma il nome della tabella del vecchio sito dove lo trovo?



3
il database è stato già 'uploadato' sul server...non mi fidavo a lanciare mysql da remoto...ora, avendolo in 'locale' rispetto al server posso lavorare con più tranquillità...almeno per quanto riguarda il lavoro da shell

4
grazie mille della risposta.
Il server è un VPS per cui ho pieno accesso al database..che peraltro è già caricato sul server...devo solo avviare mysql per creare tutte le tabelle..
Potresti linkarmi una guida sicura? :)
Grazie mille!

5
Salve a tutti,
ho la necessità di trasferire un sito (creato con una personalizzazione di joomla) e ho paura che qualcosa non vada bene.
Ho tutti i file del vcchio sito e il database sito.mysql
Ora, il database è di 700MB per cui credo, anzi spero, che facendo un mysql -u utente -p database < sito.mysql da ssh debba andare..
Il mio problema è questo,
cosa devo fare dopo aver inserito i file e caricato il database per essere sicuro che il sito ritorni come prima?Ho trovato diverse versioni in giro su internet ma ho una certa paura di sbagliare (visto che il sito non è mio)
Spero in una vostra risposta quanto prima
Grazie a tutti

PS:ovviamente ho dato per scontato che il cms alla base sia joomla....

6
Uhm...io l'ho inserito in joomla perchè credevo non fosse un discorso di virtuemart quello di inserire dei moduli in determinate pagine...

In ogni caso resto in attesa di lumi  :)

7
Ciao l.franz,
benvenuto nel forum  :)
sì ma solo se quegli articoli sono voci di menù. Se non lo sono devi abbinarli a una voce di menù creata in un menù nascosto. Crei un menù, lo associ ad un modulo che metterai in una posizione inesistente del template che puoi scrivere direttemente nella tendina delle posizioni.

Grazie mille della risposta e grazie del benvenuto :D
In ogni caso era come sospettavo..ma il problema mio è che ho virtuemart e in pratica dovrei avere questi moduli attivati per le categorie ma non per le schede dei prodotti....quindi non saprei come fare...non posso inserire tante voci di menu quante sono le categorie (sono 2 categorie di livello 1, una decina di livello 2 e un centinaio di livello 3...mi basterebbe anche non vedere i moduli nelle categorie di livello 3, ma devo creare 100 voci di menu?!?! O.o)

8
Salve ragazzi,
scusatemi se esiste già un post del genere ma non sono riuscito a trovare niente al riguardo e a dir la verità non so bene cosa cercare.
Ho un problema, ho dei moduli attivati solo in alcune pagine. Ovviamente seleziono le voci del menu in cui far apparire i moduli.
Il problema è questo, posso rimuovere questi moduli in delle pagine (interne) non accessibili da menu ma da link interni?!
Spero di essere stato chiaro e spero in una vostra risposta.
Saluti

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif