Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - madteo

Pagine: [1]
1
Attualmente uso Yougrids per Joomla 1.6. Mi è sembrato il più raffinato e versatile possibile, ed ho notato che oltre al blocco "Body" ci sono anche due blocchi al di sopra di quello chiamati "Bodytop1" e "Bodytop2", che forse potrebbero fare al caso, dico bene?

2
Nessun componente non serve, la struttura dei menu e dei moduli e' sufficiente.
Dato per scontato le tre  posizioni agisci cosi': nella posizione 1 ti fai il menu ad albero che comprende i primi due livelli, con voci albero e ramo, pero' scegli di non mostrare il livello ramo.
Per ogni voce del livello ramo ti fai un nuovo menu che ricalca le voci del ramo come alias e pubblichi il modulo nella posizione 2 ma visualizzato solo per la voce di menu albero relativa, cosi' per le altre voci. Nella posizione tre metti un modulo che visualizza gli articoli per le voci ramo.
Forse piu' difficile da spiegare che da realizzare, se non sono stato chiaro fammelo sapere.

Innanzitutto grazie mille per la celere risposta!
Perdonami, ma sono alle prime armi.
Avevo intuito che no fosse impossibile, ma forse il passo che dai per scontato è quello che mi ferma. Spiego meglio:
In qualunque template, la parte centrale della finestra dove vengono visualizzati gli articoli, non è divisibile, giusto?
Quindi dovrei avere un template con lo spazio per la visualizzazione dell'articolo già suddivisa in tre parti, o meglio, dovrei poter far comparire all'interno del contenuto un modulo menu?

Per quanto riguarda la creazione dei menu "a scomparsa" credo di aver capito abbastanza bene, basta attivare la visibilità quando necessario... Mi risulta inoltre poco chiarmo come riuscire a piazzare il terzo modulo, che mi visualizzi gli articoli solo per il ramo selezionato nel menu di livello superiore, ma ripeto: grazie ancora per la celere risposta!

3
Ciao a tutti!
Dopo una ricerca nella JED mi trovo comunque con un pugno di mosche in mano, probabilmente perchè non so bene cosa cercare.
Vi spiego il problema: sto lavorando ad un sito e sono a buon punto, ma il cliente mi chiede un formato di visualizzazione della pagina che è molto simile alla vista a sezioni del Finder di Mac OS, oppure di Esplora Risorse per chi usa Windows.
Questo sito ha esattamente l'aspetto che sto cercando di ricreare, ossia un elenco a sinistra con le categorie, un elenco in mezzo con le sottocategorie ed un blocco a destra con il contenuto dell'articolo visualizzato, il tutto in un blocco diviso in tre scomparti, rispettando la logica dell' "Albero - Ramo - Foglia".
La struttura di Joomla opera esattamente così, se non ho capito male, ma non capisco se sia un lavoraccio ottenere un risultato come quello linkato, oppure semplicemente sto sbagliando io qualcosa nell'impostazione dei link... Avete idee?
Grazie!

4
Dunque. Il problema era veramente stupido. Avevo indicato come rewritebase una sottocartella; dato che sullo spazio server di aruba ho ospitato tre siti, avevo pensato che la partenza per il rewrite fosse la cartella dove risiede il singolo dominio, ma Apache interpreta come Root la cartella dove risiede Joomla, non la Root del server.

Per risolvere è bastato indicare come rewritebase la root.

5
Grazie mille per la risposta!
Prima di tutto ho provato semplicemente a rinominare il file da htaccess.txt a ".htaccess", di modo che Apache lo vedesse.
Ho attivato le funzioni SEO nel pannello di controllo di Joomla, ma mi dava errore 500.
Ho quindi fatto un po' di ricerche, e ho scoperto che sgaragnao (tanto di loro si sta parlando) non consente l'opzione "Followsymlinks", quindi l'ho commentata.
Ho attivato la funzione Rewritebase, indicando il percorso esteso del sito, che non si trova nella root del server ma in una sottocartella.

A questo punto dovrebbe funzionare tutto, almeno stando a tutto quello che ho letto in giro, ma così non è, o meglio: tutte le funzioni SEO di Joomla 1.6 sono attivate, senza problemi, tranne la funzione Friendly Urls... :)

Se provo ad attivarla, non ottengo l'errore 500, ma questo:

Citazione
Internal Server Error

The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.

Please contact the server administrator, postmaster@miosto.it and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.

More information about this error may be available in the server error log.

Non so cosa pensare! Ho notato che nella barra degli indirizzi del browser gli URL vengono formati in modo SEF, ma è come se non trovasse le pagine.

Spero di aver messo qualche elemento in più per valutare!

EDIT:

Ho consultato il log degli errori di Apache, per quel che sgaragnao consente, e qui ho trovato:

Citazione
[Sun Mar 27 13:14:35 2011] [error] [client IP] Request exceeded the limit of 10 internal redirects due to probable configuration error. Use 'LimitInternalRecursion' to increase the limit if necessary. Use 'LogLevel debug' to get a backtrace., referer: http://www.miosito.it/

Superato il limite di redirect interni? Questa è nuova...

Grazie ancora.

6
Ciao a tutti,

E' il mio primo post, e non mi pare di aver trovato un'area per le presentazioni dei poveri questuanti... :)

come ho scritto nell'oggetto, odio dover aprire nuove discussioni quando l'argomento sembra essere già stato sviscerato diverse volte, tuttavia mi trovo con questo - ricorrente, a quanto pare - problema.

Ho un sito con Joomla 1.6.1 ospitato su un webserver italiano, di cui purtroppo si parla spesso in termini non entusiastici, perché adorano usare soluzioni non standard.

Insomma: solito errore "500 - Internal server Error".

Ho abilitato il mod_rewrite nel file .htaccess, ho commentato il "Follow Symlinks", ma non c'è verso di poter usare i friendly URLs.

Stando a quello che ho letto in giro, dovrebbe essere tutto qui quello che c'è da fare, ma qualunque articolo provi ad accedere dalla home ottengo il celebre, malefico errore.
Dove sbaglio?

Grazie anticipatamente... :)

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif