Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - abbo782

Pagine: [1]
1
Gestione Form / Problema su datepicker chronoform
« il: 16 Nov 2011, 14:57:38 »
Buongiorno a tutti,
come da oggetto ho il seguente problema con il datepicker: se clikko sul campo mi si apre il calendario ma non riesco a inserire "a mano" una data senza clikkare il calendario. Questo mi rende scomodo inserire date molto indietro o molto avanti nel tempo.
E' possibile fare in modo che si comporti come altri datepicker che permettono sia la scelta da calendario che l'inserimento manuale della data?

Grazie mille.

2
Gestione Form / Passaggio variabili da form a pagina php
« il: 14 Nov 2011, 14:57:18 »
Buongiorno a tutti,
per ovviare al problema della mancanza di stampa in pdf in chronoforms, sto provando a passare delle variabili di un form multipage a un articolo che verrebbe "lanciato" da un link nell'ultima pagina del multiform. Per poter interpretare il codice php nell'articolo ho installato un plug in. Il fatto è che con il metodo "post" non riesco a prendere le variabili definite nelle form. Mi viene il dubbio che non sia possibile passare delle variabili di chronoforms ad altre pagine.. E' così?

Grazie mille.

Alessandro

3
Ho provato a inserire la form e in effetti funziona.
Ho però un comportamento anomalo:
se clikko sull'icona stampa funziona benissimo, mentre invece se clikko su pdf mi genera un file con dentro solo il comando :
{chronocontact}nome form{/chronocontact}.

C
Cosa potrebbe essere? In alternativa... visto che se clikko la stampa mi genera un popup perfetto incui è presente l'icona di stampa, mi chiedo se sarebbe possibile aggiungere al popup l'icona "pdf". Forse così funzionerebbe...

Grazie.

Alessandro

4
E' possibile installando il plugin di chronoform per inserire il form in un articolo. Una volta compilato lo aprirà e salverà come pdf.

Buonasera,
ho provato a inserire un multiform in un articolo ma purtroppo solo la prima form è visualizzata nell'articolo, mentre le altre no. Per caso qualcuno ha una soluzione?

Grazie.

Alessandro

5
Gestione Form / Re:Stampa in Chrono form
« il: 26 Ott 2011, 00:30:49 »
Salve
Ho notato che al click la pagina principale viene ricaricata e i campi di testo completamente ripuliti dai dati.


Come si può risolvere questo inconveniente?

Buonasera,
posso chiederti visto che è passato un pò di tempo dalla tua domanda, se per caso hai risolto il problema? Perchè altrimenti mi risulta poco utile stampare una form ma poi non riuscire a salvarla.

Ti ringrazio tanto.

Alessandro

6
Gestione Form / Re:Stampa in Chrono form
« il: 25 Ott 2011, 13:39:53 »
Buongiorno,
interessantissima la possibilità di stampare, però ho un problema:
quando clicco sulla stampantina, funziona perfettamente però mi sbianca la form ripartendo da zero. Invece vorrei stampare lasciando però i campi compilati per poi poterli salvare.

Grazie!

7
Buongiorno a tutti,
scusate ma sto diventando matto.. Ho creato un form con il wizard e vorrei che se nel radio button scelgo "1 soggetto" si vedano i campi "soggetto 1" e poi il campo "text_1" e "text_2". Per farlo ho inserito nella scelta giusta del radio button il valore rel="con".
Ora mi chiedo:
dove devo inserire il relativo <div rel="ok"> e una volta inserito, devo anche mettere un </div> in più di chiusura?
Di seguito il codice della pagina.
Vi ringrazio molto.

Alessandro


<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_radiobutton">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">NUMERO SOGGETTI SEGNALAZIONE</label>
    <div class="float_left">
      <input value="1 SOGGETTO" title="" class="radio" id="radio00" name="radio0" type="radio" rel="con"/>
      <label for="radio00" class="radio_label">1 SOGGETTO</label>
     

     
<input value="2 SOGGETTI" title="" class="radio" id="radio01" name="radio0" type="radio" />
      <label for="radio01" class="radio_label">2 SOGGETTI</label>
     

     

    </div>
   
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_text"> <span class="cf_text">SOGGETTO 1</span> </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_multiholder" style="margin-left:0px!important;">
      <label class="cf_label" style="width: 150px;">Click Me to Edit</label>
    <table cellspacing="0" cellpadding="0" width="95%" title="" class="multi_container">
        <tbody width="100%">
            <tr width="100%">
                <td style="width: auto; vertical-align: middle; text-align: left;">
<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">COGNOME</label>
    <input class="cf_inputbox" maxlength="150" size="30" title="" id="text_1" name="text_1" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>
</td>
<td style="width: auto; vertical-align: middle; text-align: left;">
<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">NOME</label>
    <input class="cf_inputbox" maxlength="150" size="30" title="" id="text_2" name="text_2" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>
</td>

            </tr>
        </tbody>
    </table>
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_text"> <span class="cf_text">SOGGETTO 2</span> </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_multiholder" style="margin-left:0px!important;">
      <label class="cf_label" style="width: 150px;">Click Me to Edit</label>
    <table cellspacing="0" cellpadding="0" width="95%" title="" class="multi_container">
        <tbody width="100%">
            <tr width="100%">
                <td style="width: auto; vertical-align: middle; text-align: left;">
<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">COGNOME</label>
    <input class="cf_inputbox" maxlength="150" size="30" title="" id="text_7" name="text_7" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>
</td>
<td style="width: auto; vertical-align: middle; text-align: left;">
<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_textbox">
    <label class="cf_label" style="width: 150px;">NOME</label>
    <input class="cf_inputbox" maxlength="150" size="30" title="" id="text_8" name="boia" type="text" />
 
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>
</td>

            </tr>
        </tbody>
    </table>
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

<div class="form_item">
  <div class="form_element cf_button">
    <input value="Submit" name="button_9" type="submit" />
  </div>
  <div class="cfclear">&nbsp;</div>
</div>

8
Forse nel caso specifico verrebbe meglio creando una funzione javascript specifica che gestisca la cosa.

Un rimediotto con l'uso dei metodi della guida potrebbe essere inserire 3 div con uno specifico rel ciascuno all'interno dei quali inserisci i campi che vuoi vedere per ogni singola scelta.

In sostanza nel primo div avrai un campo nel secondo 2 ripetendo il primo campo e nel terzo 3 ripetendo i due campi precedenti.

Grazie mille per la risposta. Posso chiederti di farmi un esempio? Purtroppo non ho capito bene e me ne scuso.

Grazie.

Alessandro

9
Buongiorno a tutti,
ho creato diversi forms a geometria variabile seguendo la guida e hanno sempre funzionato molto bene. Adesso mi si chiede una cosa un pò diversa:
Facciamo un esempio: nei radio button avrò la scelta A,B,C, e come campi "CASA", "NEGOZIO" e "TERRENO".
A differenza di quello che ho sempre fatto questa volta dovrei fare in modo che se clikko sulla scelta "A" vedrò il "CASA", mentre con la scelta "B" sia  "CASA" che "NEGOZIO" e con la scelta "C" tutti e 3 i campi. Purtroppo seguendo la guida io riesco ad associare in modo distinto uno o più campi alla scelta fatta con il radio button, ma non so come poter associare lo stesso campo a scelte diverse.

Grazie e buona giornata.

Alessandro

10
Buongiorno a tutti,
avrei una nuova richiesta..
Mi si chiede di  creare/eliminare gli utenti di joomla in base a un csv che mi viene passato ogni notte da un batch.
Il che vuol dire che da un giorno all'altro alcuni utenti potrebbero non dover essere più attivi, ma potrebbero essercene di nuovi. Quelli presenti sia in joomla che sul csv devono continuare a essere ovviamente attivi con la pwd che si sono scelti.
E poi io ho importato user solo con plug-in di joomla e vorrei evitare ogni notte di dover cliccare sul tasto importa a mano  ;D ;D
Insomma, mi sembra un'impresa molto difficile...
Avevo pensato ogni volta di ri-importare tutti gli user, ma coprirei la pwd di quelli già presenti e che se la sono già cambiata.
Insomma, mi sembra una bella rogna...
Qualche idea? Nessuno ha avuto esigenze del genere?

Grazie.

Alessandro

11
Gestione Form / Re:Query con Chronoconnectivity
« il: 30 Mar 2011, 08:34:29 »
Grazie mille Vales, funziona tutto perfettamente.
Sei stato veramente gentile.


Buona giornata!

Alessandro

12
Gestione Form / Re:Query con Chronoconnectivity
« il: 29 Mar 2011, 11:46:23 »
Eccolo:

<?php
$CDG = JRequest::getString('CDG', '', 'post');
if ( $CDG ) {
echo " WHERE `CDG` = '$CDG' ";
}
?>

Grazie.

13
Gestione Form / Re:Query con Chronoconnectivity
« il: 29 Mar 2011, 11:32:01 »
Esattamente. E proprio questo che intendo.
Quindi non c'è possibilità di evitare questo comportamento?

Grazie. Ormai mi vergogno a fare tutte queste domande...

14
Gestione Form / Re:Query con Chronoconnectivity
« il: 29 Mar 2011, 09:44:33 »
Ho anche notato che se lascio i campi bianchi e clikko su ricerca, anche in quel caso mi tira fuori tutte le query che ho fatto.
Non ne posso più...  :'( :'( :'(

Saluti.

Alessandro

15
Gestione Form / Re:Query con Chronoconnectivity
« il: 29 Mar 2011, 08:55:28 »
Grazie ancora per la risposta Vales.
Adesso ce l'ho fatta a filtrare in base al valore inserito!
Ora il mio problema è che ogni volta che clikko sul menu che mi porta alla form di chronoconnectivity vedo i risultati di tutte le query precedenti! Ho provato a guardare nei manuali ma non ho trovato il punto dove spiega come evitare ciò. Mi potete dare un'indicazione?

Grazie ancora.

Alessandro

16
Gestione Form / Re:Query con Chronoconnectivity
« il: 28 Mar 2011, 17:31:18 »
Grazie mille Vales!
Ma probabilmente a causa del fatto che mi manca l'esperienza, le avevo già trovate ma non ho capito bene alcuni punti.
Una volta che ho "linkato il db" e creato un header con textbox e pulsante, come faccio a dire alla query (e sopratutto dove scrivo la query...) che il campo nella where è ciò che viene digitato nel campo della pagina web?
Non riesco a capire  :'( :'(

Grazie.

Alessandro

17
Gestione Form / Query con Chronoconnectivity
« il: 28 Mar 2011, 12:48:08 »
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e mi chiamo Alessandro.
Ho iniziato ad usare joomla da qualche tempo per lavoro.
Adesso ho un problema che deriva sicuramente dalla mia inesperienza...
Ho cercato nel forum varie soluzioni ma non riesco ad addattarle alla mia esigenza.
Dunque:
con Chronoform ho creato una form da cui popolo una tabella con 4 campi:
numero di serie
codice precedente
codice attuale
motivo cambiamento.
In chronoconnect ho provato a creare (seguendo gli esempi) una form da cui cercare compilando solo il campo "numero di serie", ma non ne riesco a venire a capo; o non ottengo nessun risultato, oppure mettendo del codice nel body mi vengono fuori tutti i risultati di tutte le query...
Ora vi chiedo:
cosa devo compilare e come chronoconnectivity in modo da potermi collegare ad una tabella e fare la query solo per un campo. E come faccio a dirgli che il valore del campo è quello digitato nella form di ricerca?

Scusate la banalità della domanda.

Saluti.

Alessandro

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif