Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Jena

Pagine: [1]
1
Gestione Forum / Re: SMF e immagini nei messaggi
« il: 19 Nov 2007, 09:38:18 »
...
Codice: [Seleziona]
[img]http://localhost/images/tuaimmagine.jpg[/img] ... (in questo caso le immagini andranno direttamente nella cartella images di joomla)... MA tutto questo se stai lavorando in locale... se invece vuoi inserire immagini su un forum online... prima devi upparle su qualche sito di hosting immagini... (tipo imageshack...)

Capisco.
Infatti, provando e cercando, avevo trovato sto imagshack. Però, chiedevo, se per caso esistesse una cosa simile che mi carichi automagicamente le immagini sul server dove risiede il forum in modo da agevolare gli utenti nel caricare le immagini.
Se uno è avezzo col pc, il fatto di caricare le immagini in una gallery e poi "puntarle" sul forum è una cosa, ma se uno non è "pratico", si perde. Pensavo di trovare in smf una soluzione che cliccando su inserisci immagine oppure su "allega", ti permetesse di scelgliere una immagine locale e che una volta inviato il post la carichi sul server e "traduca" il collegamento.

2
Gestione Forum / SMF e immagini nei messaggi
« il: 15 Nov 2007, 15:35:34 »
Salve.
Dopo aver letto e riletto, ho deciso di montare SMF scollegato da Joomla sul sito che sto sviluppando. Per ora è in locale.
Installato al primo colpo e funziona tutto.
Ora, mi rendo conto che forse questo non è il posto più corretto, ma conto (spero) in un vostro aiuto. Il problema è che non riesco in alcun modo ad inserire immagini (prese dal disco locale) nei messaggi che vanno sul forum. Per capirci se date un occhiata a questa pagina http://mustangsofburlington.com/bboard1/index.php?topic=865.msg9854#msg9854
vedete che le foto sono all'interno del messaggio.
Probabilmente mi sfugge qualcosa.

Grazie
Jena

3
.... nessun suggerimento?  :'(

4
Buogiorno.

Chiedo un aiuto, probabilmente banale, ma sono giorni che ci provo ma non ne vengo fuori.
Partendo da un modulo "meteo", mi sono messo a smanettare nel codice per trasformarlo in un modulo nel quala faccio vedere le immagini di una webcam della mia città. Felice del funzionamento (sto appena iniziando a studiare php) ho voluto aggiungere al modulo un combo dove poter scegliere tra 2 webcam. Funziona... circa.
In pratica non riesco a fare un "autoaggiornamento" del modulo. Vorrei che nel momento in cui uno sceglie la webcam, nel modulo carichi direttamente l'immagine di questa prescelta. Non sapendo come fare autoaggiornare, ho messo un tasto che però, cliccandoci sopra mi riaggiorna la pagina intera (aggiornando il modulo con le immagini della webcam scelta) però a centro pagina mi dice che ho linkato una pagine inesistente.

Vi posto il codice del modulo sperando mi possiate dire cosa manca o cosa ho sbagliato.

Grazie

Jena
Codice: [Seleziona]
<?php

defined
'_VALID_MOS' ) or die( 'Direct Access to this location is not allowed.' );

echo 
"<!-- Trieste WebCam 1.0 -->\r\n";
echo 
"<table class='contentpaneopen'>\r\n";

$webcam = array(
"Seleziona la webcam""------------------",
"Molo audace""Piazza Unità"
);

echo "<tr><td align='center'>\r\n";
echo "<form name='Webcam'method='post' action='index.php?option=mod_TSWebcam.php'>\r\n";
echo "<select name='webcam_input'>\r\n";

$selwebcam $_POST['webcam_input'];

foreach ($webcam as $unawebcam) {
echo "<option value='" $unawebcam "'" . (($unawebcam == $selwebcam) ? " selected" "") . ">" $unawebcam "</option>\r\n";
}

echo "</select>\r\n";
echo "<input type='submit' value='Webcam' class='button'>\r\n";
echo "</form>\r\n";
echo "</tr></td>\r\n";

switch ($selwebcam) {
case 'Molo Audace':
$baseurl "http://www.commissariato.fvg.it/webcam/image01.jpg";
$url "http://www.commissariato.fvg.it/webcam/image01.jpg" ;
break;
case 'Piazza Unità':

$baseurl "http://www.commissariato.fvg.it/foto/SpyCam.jpg";
$url="http://www.commissariato.fvg.it/foto/SpyCam.jpg";
break;
default:
$baseurl "http://www.commissariato.fvg.it/webcam/image01.jpg";
$url "http://www.commissariato.fvg.it/webcam/image01.jpg" ;
break;
}

echo 
"<tr><td align='center'>";
$size="100%";
echo 
"<a href=\"" $baseurl "\" target=_blank>";
echo 
"<img src=\""$url "\" height=" $size " width=" $size " border=0 alt=\"Click per aprire " $baseurl "\">";
echo 
"</a>";
echo 
"</td></tr>\r\n";

echo 
"</table>\r\n";
echo 
"<!-- end of Trieste WebCam module -->\r\n";
?>

5
Chiedo scusa se ho "infranto" delle regole (sinceramente mi sono sfuggite e SEMPRE quando scrivo in qualche forum PRIMA le leggo).

Solo una considerazione. Posso essere d'accordo sul fatto che fare pubblicità di prodotti commerciali POSSA essere sbagliato. Ma è anche "stupido" (non in senso offensivo e notare le virgolette) darsi la zappa sui piedi da soli. Mi spiego. Io ho provato vari "prodotti" alternativi a Joomla prima. E se alla fine ho scelto e rimango su quest'ultimo è proprio perchè lo ritengo MOLTO valido. Sia sotto l'aspetto sw sia sotto l'aspetto della comunity. Però, come già altri hanno detto, Joomla esige determinate caratteristiche per quanto riguarda l'hoster. E tutti sappiamo che di hoster si trovano da tutte le parti. Ora, se uno chiede un parere al solo fine di non buttare del denaro (sia moneta sia TEMPO) approdando su un hoster non proprio idoneo.... beh... mi pare che il tutto torni utile alla causa di Joomla stesso. Infatti se uno trova/approda su un hoster che soddisfi le caratteristiche e quindi ci riesca installare Joomla... sarà un'altro utente soddisfatto che promuoverà Joomla stesso. Viceversa se uno "butta" 100 e passa euri e poi non gli resta altro che passare ad un prodotto alternativo... beh... fate voi.
Non voglio fare polemica ma solo dare una mia opinione magari per poter dare un mio contributo a questo forum che, ripeto, ritengo forse il migliore e, ringrazio Alex per quanto ha fatto e fa per questo.
Però... se è vero che non si può fare pubblicità non la si dovrebbe fare per nessun prodotto (a meno che non abbia travisato il mex precedente).

Jena

6
Salve.

Dopo aver provato ad utilizzare Joomla in locale e sul Altervista, volevo crearmi un mio spazio web e sono cominciati i dubbi. Ho letto un noto hoster italiano diciamo che "boicotta" Joomla et affini (o quanto meno cerca di limitarne l'uso).
Io ho provato a cercare ed alla fine le alternative che ho trovato sono queste 3:


[url=http://***************



immagino che già avete capito cosa vogli chiedere.
Secondo le vostre esperienze o quanto meno in base alle vostre valutazioni, quale di questi 3 vi sentireste di consigliarmi.

Grazie

Jena

7
Buongiorno.

Scusate la domanda forse stupida, ma a causa di una cavolata mi trovo con il sito che sto costruendo, alla versione 1.0.2 di Joomla. Quello che vi chiedo è se esiste il modo di aggiornarlo alla 1.0.8 senza dover rasare tutti i componenti/moduli che ho già installato.

Grazie,
Jena

8
Installando Joomla su una Suse 9.3 Pro, nella prima schermata mi trovo:

Session save path: non settato,  non scrivibile

Qualcuno mi sa dire come faccio a settarlo?

Grazie.

Jena

9
session tmp non scrivibile

ehmmm.. già. Ho riavviato l'installazione ed, effettivamente mi da "non settato" - "non scrivibile".
Però ora la domanda è scontata: dove lo setto?!?

Grazie

Jena

10
Buon pomeriggio a tutti.
Oggi ho scoperto Joomla ed ho voluto provarlo.
Ho scaricato l'ultima versione disponibile per Linux e l'ho installata in locale seguendo le istruzioni/informazioni che mi apparivano via via che proseguiva l'installazione.
Tutto bene fino alla fine.
Provo a collegarmi al sito locale e tutto ok. Il problema che ho è quando cerco di loggarmi all'Amministrazione. Indico la username e la password e mi appare:
Fatal error: Call to undefined function: session_name() in /srv/www/htdocs/.../administrator/index.php on line 85.
A titolo informativo sto lavorando su Suse 9.3 Professional.
Qualcuno ha qualche idea?

Ringrazio per la cortese attenzione.

Jena

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif