Peccato! Dopo aver tanto testato e cercato, dopo aver coinvolto il mio Istituto ed altre istituzioni, dopo un anno di lavoro, dovrò cercare una alternativa a Joomla.
Ho comperato dei templates che mi garantivano una maggiore accessibilità, sto acquistando un sistema di backup che mi faciliti il trasferimento dei siti in nuovi server.
Non tutto mi viene garantito dall'open source. Anch'io collaboro con progetti Open Source (il sistema di e-learning Dokeos), ma rispetto quelli che vendono prodotti di qualità garantendomi assistenza e in certi casi personalizzazione.
Se mi vengono a mancare questi supporti dovrò cercare altrove: non è la prima volta che lo faccio.
Vediamo se Mambo è ancora in vita, altrimenti mi ripasserò le alternative testate in
http://www.opensourcecms.com/ .
Se gli sviluppatori di Joomla devono pensarci, io non posso aspettare e sarò più veloce.
Con dispiacere,
Furio Petrossi